Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

Muscoli

muscoli spinotrasversari

muscolo splenio della testa e un muscolo splenio del collo

muscolo splenio della testa

origina dai processi spinosi dell C7 e T1-2. si inserisce ai 2/3 anteriori della linea nucale superiore e al processo mastoideo dell'osso temporale.
Azione, contr. unilateralmente ruota e inclina la testa ipsilateralmente.

muscolo splenio del collo

origina dai processi spinosi delle vertebre toraciche dalla terza alla quinta e si inserisce i processi trasversi delle prime tre vertebre cervicali. estende la parte cervicale della colonna vertebrale e, contraendosi unilateralmente, la ruota ipsilateralmente

muscolo erettore della colonna

muscolo ileocostale muscolo lunghissimo e muscolo spinale

muscolo ileocostale

è formato da due parti i muscoli ilocostali del collo e ilocostale dei lombi, quest'ultima a sua volta distinto in una parte toracica e una lombare

muscolo ileocostale del collo

origina dagli angoli costali delle prime sei coste e si inserisce con tre tendini ai processi trasversi delle vertebre cervicali dalla sesta alla quarta.

muscolo ileocostale dei lombi parte toracica

origina dalla faccia esterna delle ultime sei coste e si inserisce agli angoli costali delle prime sette coste e al processo trasverso della settima vertebra cervicale.

muscolo ileocostale dei lombi parte lombare

origina dalla tuberosità iliaca, dalla cresta iliaca e dal foglietto posteriore della fascia toracolo lombare e si inserisce agli angoli costali delle ultime otto coste

muscolo lunghissimo della testa

origina dai processi articolari superiori delle ultime quattro o cinque vertebre cervicali e dai processi trasversi delle prime cinque vertebre toraciche e si inserisce all'apice e alla faccia posteriore del processo mastoideo dell'osso temporale.

muscolo lunghissimo del collo

origina dai processi trasversi delle prime cinque o sei vertebre toraciche e si inserisce ai tubercoli posteriori delle vertebre cervicali dalla seconda alla sesta.

muscolo lunghissimo del torace

origina dal foglietto posteriore della fascia toraco lombare, dai processi spinosi delle ultime tre vertebre lombari e dalla faccia dorsale dell'osso sacro. si inserisce con alcuni fasci sui processi costiformi delle vertebre lombari e sulla faccia esterna delle coste esclusa la prima. i fasci rimanenti raggiungono i processi accessori delle vertebre lombari e i processi trasversi di tutte le vertebre toraciche.

azioni del muscolo lunghissimo

il muscolo lunghissimo della testa estende la testa e, contraendosi unilateralmente, inclina e ruota la testa ipsilateralmente.
i muscoli lunghissimo del collo e del torace estendono la colonna vertebrale e, contraendosi unilateralmente, la inclinano ipsilateralmente

muscolo spinale

è costituito da muscoli spinale della testa, spinale del collo e spinale del torace.

muscolo spinale della testa

origina dai processi spinosi delle ultime due vertebre cervicali e dalle prime due vertebre toraciche e si inserisce alla squama occipitale, tra le linee vocali superiori e inferiori, con fasci frammisti a quelli del muscolo semispinale della testa.

muscolo spinale del collo

origina dai processi spinosi delle ultime due vertebre cervicali e delle prime due vertebre toraciche e si inserisce ai processi spinosi delle vertebre cervicali dalla seconda alla quarta

muscolo spinale del torace

origina dai processi spinosi delle prime due vertebre lombari e delle ultime due o tre vertebre toraciche e si inserisce ai processi spinosi delle vertebre toraciche dalla prima all'ottava.

azione del muscolo spinale

muscolo spinale della testa estende la testa e, contraendosi unilateralmente, la inclina ipsilateralmente.
muscoli spinale del collo e spinale del torace estendono le parti cervicale e toracica della colonna vertebrale e contraendosi unilateralmente le inclinano ipsilateralmente

Quiz
Date
La inflamación
kennislijn blok 1 jaar 2 2024
Éco gestion
schuldhulpverlening blok 1 jaar 2 2024
Oral
vocabulaire
juul
derecho mercantil
Science
Com Vida
passief kanji 3 & 4
gallego
spaans leren
Irregulares distintos
PROTEÇÃO AMBIENTAL E MATERIAL RADIOATIVO
Irregulares iguales
Irregulares i/a/u
Reading 2
Variado
Instrumentos/Muebles/Acciones cocina
Wh questions
La Materia
bioquimica
Spaans: cultura (fiestas y costumbes)
Reading 1
Spaans: school en studie
Spaans: technologie
Spaans: beroemdheden
Spaans: natuur en milieu
Spaans: taal
Kroppen åk 8 Frågor på anteckningar
Spaanse functies van alinea
Spaanse toon
Spaanse absolute woorden of juist niet
Spaanse positieve en negatieve woorden
Spaanse signaalwoorden
Anthropology Test
Ecología
Biologi kroppen åk 8 kap Huden & Stamceller
SL Chemical bonding and structures
Mito
tabela periodica familia,nome.
Latijn 351-364
Histología
voc 7 (Civil unrest)
BIG DATA
Diegos Liste
algebra lez. 10
Mission 3 et 4 chapitre 1