solo dopo un attento esame delle condizioni anatomo-funzionali dell'occhio, per verificare che non vi siano fattori di rischio
Il medico specialista e l’ottico applicatore
per garantire una corretta applicazione, rimozione, pulizia e manutenzione delle lenti, evitando così potenziali danni agli occhi
le lenti devono essere sostituite con un nuovo paio
Arrossamenti, bruciori, sensazione di corpo estraneo, eccessiva lacrimazione, vista offuscata o altri disturbi della vista
diuretici, antistaminici, decongestionanti e tranquillanti possono causare secchezza oculare e richiedono una consultazione medica.
sciacquare immediatamente gli occhi e recarsi dal medico.
evitare l’esposizione a vapori nocivi, lacche per capelli e l’uso di saponi con creme o oli prima di applicare le lenti.
No, solo soluzioni apposite
La bocca non è sterile e può introdurre batteri sulle lenti, aumentando il rischio di infezioni oculari.
No, le lenti a contatto UV non sostituiscono gli occhiali da sole, poiché non coprono l'intero segmento anteriore dell'occhio
può provocare gravi danni, come ulcere corneali e cheratite ulcerosa.
aumenta il rischio di cheratite ulcerosa, che può portare a danni visivi permanenti
aumenta notevolmente nei fumatori
No, l’uso delle lenti a contatto andrebbe evitato durante bagni in piscina, al mare o docce pubbliche, per evitare contaminazioni.