Ovido
Idioma
  • Inglês
  • Espanhol
  • Francês
  • Português
  • Alemão
  • Italiano
  • Holandês
  • Sueco
Texto
  • Maiúsculas

Usuário

  • Entrar
  • Criar conta
  • Atualizar para Premium
Ovido
  • Início
  • Entrar
  • Criar conta

scienze

da cosa è composto l'atomo?

protoni (il numero di questi caratterizza l'atomo), elettroni e neutroni

fai degli esempi di atomie indica quanti elettroni hanno

carboidrati 6, azoto 7, ossigeno 8

.

il numero di elettroni e protoni è uguale

cosa sono glielettroni

particelle che girano molto lontane dal nucleo

cosa sono gli orbitali

sono delle ipotetiche zone occupate dagli elettroni

orbitali S cosa sono

hanno massimo 2 elettroni, forma rotonda, ci sono 2 orbitali di tipo s= 1s e 2s

scrivi l'orbitale dell'idrogeno

H= 1s perche ha un solo elettrone

un orbitale ha massimo due elettroni, avendo due orbitali avremo 4 elettroni e poi ci sono gli orbitali p

.

scrivi l' orbitale del Litio (3 e)

Li= 2s¹

cosa indicano questi segni 2s¹

il 2 indica il secondo orbitale s, "s" è il tipo di orbitale e l' ¹ indica il numero di elettroni nel secondo orbitale (quello indicato) quindi avremo 3 elettroni

orbitale p cosa e

è composto da 3 ∞ in perpendicolare unocon l'altro pormando una specie di ""riccio""
max 6 elettroni, la zona successiva a 2s (il secondo orbitale) se ne possono avere piú di una

es: 2p, 3p...

non puó avere 1p parte da 2

se un atomo ha 10 elettroni come verra scritto?

2s² 2p⁶

scrivi l'orbitale dell'ossigeno quando è solo e spiega come si comporta

2s² 2p⁴
due ∞ rimangono con 1 solo elettrone quindi si attaccato ad un altro atomo di ossigeno e le quattro ∞ condividono quelloche hanno (1 elettrone a testa) percge non possono stare vuote

cosa sono le molecole

è l'unione tra atomi
il risultatodi reazioni chimiche create dal legame che si forma tra gli elettroni

es: acqua= 1 atomo di ossigeno e 2 di idrogeno

descrivi i legami dell'acqua

i 2 elettroni dei due atomi di idrogeno si legano ai due elettroni da soli dell'ossigeno

se ho 7 elettroni quale sará la "formula"

2s²2p³

man mano che aumenta il numero di elettroni in un atomo aumenta l'energia e quindi serve piu spazio (gli orbitali)

.

scrivi in ordine i tipi di orbitali che conosci

orbitali s: 1 e 2
orbitale 2 p

orbitale 3s

orbitale 3p

cosa sono le biomolecole

sono le 4 molecole principali presenti negli esseri viventi

quali sono le biomolecole

proteine
carboidrati

lipidi

acidi nucleici

cosa sono gli isomeri

molecole composte dagli stessi atomi ma legati in modi diversi MA con la stessa formula
es se l'acqua sará->

H H

V

O


se cambia in-> H--O--H sará qualcos'altro ma la formula sara sempre H2O

cosa sono le catene carboniose

catene formate dal carbonio composte da migliaia di atomi

i tipi di catene carboniose

lineari: H- C-C-C-C-C-H
ramificate: H-C-C-C-C-C-C-H

________________H-C-H

ad anello: HH

________HCCH

________HCCH

__________HH

cosa sono gli idrocarburi

sono i composti organici piu semplici

cos'hanno in comune le biomolecole?

1. hanno una precisa forma 3d
2.possiedono proprieta chimiche specifiche che le caratterizzano

cos'è un composto organico?

un composto in cui uno o piu atomi di carbonio sono uniti con un legame covalente

cos'è un legame covalente

due atomi condividono gli elettroni

perché il carbonio è facilmente legabile?

perche ha un ramo dell'orbitale p completamente vuota avendo 6 elettroni

scrivi l'orbitale del carbonio

2s²2p²

cosa sono i gruppi funzionali

sono dei raggruppamenti di atomi

Qual è la caratteristica dei gruppi funzionali

sono parte di una molecola a cui danno precise caratteristiche
Per esempio la famiglia degli alcoli è composta da una catena carboniosa legata ad OH (gruppo funzionale ossidrile) Questa combinazione dà alla famiglia degli alcoli la caratteristica dell'Idro solubilità

fai un altro esempio di gruppo funzionale

scrivi il gruppo carbossile

cosa sono le macromolecole biologiche

si tratta delle biomolecole che generalmente sono grandi La maggior parte di queste sono polimeri

quali macromolecole sono polimeri?

sono polimeri i polisaccaridi: carboidrati formati da catene di monosaccaridi.
proteine: formate da catene di amminoacidi.

acidi nucleici: formati da catene di nucleotidi

Cosa sono i polimeri

sono un tipo di macromolecole composti da monomeri tramite legami covalenti

che compito hanno i monomeri

hanno reazioni di condensazione con le quali formano i polimeri ma fanno perdere una molecola d'acqua.

spiega la reazione di condensazione

richiede molta energia che viene data dalla cellula. forma i polimeri ma fa perdere una molecola d'acqua alla macromolecola

cos'è l'idrolisi

è è la reazione inversa della condensazione quindi separa i polimeri e ottiene monomeri

Cosa sono i carboidrati

sono le biomolecole più facilmente legabili e quindi più diffuse e comuni

i carboidrati più importanti sono

monosaccaridi: composti da 3 a 7 atomi di carbonio, per esempio il glucosio

disaccaridi: sono due monosaccaridi tenuti insieme da un legame covalente, per esempio il saccarosio Ovvero lo zucchero più comune


oligosaccaridi: dato che oligo in greco significa pochi, sono composti da 3 a 20 monosaccaridi, per esempio il melicitosio che è presente nel miele e nella linfa delle piante


polisaccaridi: dato che Poli significa tanti, sono polimeri di grandi dimensioni costituiti da 100/1000 monosaccaridi, per esempio l'amido e la cellulosa

sono due monosaccaridi tenuti insieme da un legame covalente per esempio il saccarosio

disaccaridi

sono composti da tre a sette atomi di carbonio per esempio il glucosio

monosaccaridi

sono composti da tre a venti monosaccaridi per esempio il melicitosio che è presente nel miele nella linfa delle piante

oligosaccaridi

sono polimeri di grandi dimensioni da 100 a 1000 monosaccaridi per esempio l'amido e la cellulosa

polisaccaridi

i carboidrati svolgono quattro compiti:

1. sono la fonte principale di energia delle cellule
2. sono impegnati a risparmiare energia

3. forniscono scheletri carboniosi per costruire nuove molecole

4. costituiscono materiali strutturali per il sostegno e rivestimento delle cellule

quali di questi sono i compiti dei carboidrati?

1. sono la fonte principale di energia delle cellule

3. costituiscono materiali strutturali per il sostegno e rivestimento delle cellule

6. forniscono scheletri carboniosi per costruire nuove molecole

7. sono impegnato a risparmiare energia

Seleziona le caratteristiche dei monosaccaridi

sono prodotti dagli organismi autotrofi attraverso la fotosintesi

contiene da 3 a 7 atomi di carbonio

strutture composizione dei monosaccaridi

tra i tre e i sette atomi di carbonio che lo formano ci sono: un atomo che è formato dal gruppo carbonilico: -C = O mentre gli altri sono composti da un gruppo ossidrilico: -OH

in chimica cosa significa il segno =

i due atomi inquestione condividono 2 elettroni per poter raggiungere l'ottetto

quando i monosaccaridi avranno una catena ad anello?

quando hanno quattro o più atomi di carbonio avranno quella ad anello e non quella lineare perché è più diffusa perché è più stabile

i monosaccaridi a seconda di quale posizione occupano nella catena:

saranno chetosi se sono al secondo posto nella catena, invece se saranno all'inizio della Catena saranno aldosi

quali monosaccaridi sono isomeri

gli esosi e i pentosi

Descrivi gli esosi

sono composti da sei atomi e la formula (dato che resta uguale tra gli esomeri) é C6H12O6
il più diffuso è il glucosio poi c'è il fruttosio

che funzioni ha il glucosio

è usato come fonte di energia: le cellule lo demoliscono attraverso la respirazione cellulare

Descrivi i pentosi

sono composti da cinque atomi e la formula (dato che resta uguale tra gli esomeri) é C5H10O5
I due tipi di pentosi più diffusi sono il desossiribosio e il Ribosio

Seleziona le differenze tra Ribosio e desossiribosio

il Ribosio è il componente dell'RNA mentre il desossiribosio è il componente del DNA

il desossiribosio perde un atomo di ossigeno: principali differenza tra DNA e RNA e questo li rende non isomeri

Descrivi il desossiribosio

è il componente del DNA e perde un atomo Questo è il motivo per il quale il riposino e il desossiribosio non sono isomeri

Descrivi il Ribosio

è un componente dell'RNA

cosa sono il DNA e la RNA

acidi nucleici

in chimica Cosa vuol dire R

catene di carbonio

Tra i quattro carboidrati più importanti quali sono polimeri e quali monomeri

i monosaccaridi sono monomeri mentre I disaccaridi gli oligosaccaridi e i polisaccaridi sono polimeri per il semplice fatto che derivano dai monosaccaridi

Cosa sono i legami glicosidici

sono dei legami covalenti che hanno formato I disaccaridi, gli oligosaccaridi e i polisaccaridi

Come avvengono i legami glicosidici

è una condensazione tra gruppi Oh che fa perdere una molecola d'acqua e rimane un atomo di ossigeno

schematizza su un foglio un legame glicosidico

.

disegna un orbitale P è un orbitale S

.

schematizza un orbitale del litio ha 3 elettroni

.

schematizza l'ossigeno da solo

.

schematizza H2O

.

fare un esempio di isomeria

.

schematizza aldeidi e chetoni

.

Descrivi la famiglia degli alcoli

è composta da una catena carboniosa legata al gruppo funzionale ossidrile questa combinazione permette a questa famiglia di essere idrosolubile

Descrivi la famiglia degli aldeidi

è composta da una catena carboniosa che è legata al gruppo funzionale aldeide che quasi sempre si trova all'estremità della Catena

Descrivi la famiglia dei chetoni

è composta da una catena carboniosa legata a un gruppo carbonilico che quasi sempre si trova in mezzo alla catena

Descrivi la famiglia degli acidi carbossilici

è composta da una catena carboniosa legata al gruppo carbossile E questa combinazione conferisce alla famiglia un carattere acido

Trascrivi il gruppo funzionale ossidrile

OH

Trascrivi il gruppo funzionale aldeide

`````O
```//

`C

```\

````H

Trascrivi il gruppo carbonilico

C=O

Trascrivi il gruppo amminico

````H
```/

`N

```\

````H

Descrivi la famiglia delle ammine

è composta da una catena carboniosa legata al gruppo amminico E questa combinazione conferisce carattere basico

i polisaccaridi sono detti anche

zuccheri complessi

i polisaccaridi sono

polimeri di grandi dimensioni costituiti da centinaia di monosaccaridi legati tramite legami glicosidici

i polisaccaridi più diffusi sono

amido, cellulosa, chitina e glicogeno

Descrivi l'amido

è prodotto dai vegetali, si accumula nelle cellule sotto forma di granuli, è una riserva energetica per le piante, ed è idrolizzabile

Cosa vuol dire idrolizzabile

facilmente smontabile, è il meccanismo inverso della condensazione

descrivi il glicogeno

ha la struttura simile a quella dell'amido, è una scorta di energia per gli animali che si deposita nel fegato e nei muscoli, è facilmente idrolizzabile in monomeri

Descrivi la cellulosa

è un polisaccaride del glucosio, differisce dall'amido per il modo in cui le molecole di glucosio sono legate fra loro, è chimicamente stabile quindi viene utilizzato per costruire la parete cellulare delle piante, è la sostanza organica più abbondante sulla terra

Descrivi la chitina

è un polisaccaride, contiene un gruppo amminico, è presente nell'esoscheletro degli insetti, fa parte della parete cellulare dei funghi, e anche lei è molto abbondante sulla terra

Descrivi i lipidi

sono biomolecole apolari,sono insolubili in acqua, composti prevalentemente da atomi di carbonio e idrogeno, negli organismi ci sono molti tipi di lipidi, non sono dei polimeri

Quali sono i tipi più diffusi di lipidi

i trigliceridi, I fosfolipidi, i carotenoidi, gli steroidi le cere

Seleziona le funzioni dei trigliceridi

hanno un ruolo importante nel nostro metabolismo in quanto fonte di energia

sono i lipidi più semplici

se sono allo stato solido vengono chiamati i grassi se sono allo stato liquido vengono chiamati oli

sono formati da una molecola di glicerolo e tre di acidi grassi

climatizza il legame dei trigliceridi

una molecola di glicerolo, che ha composto da tre gruppi ossidrilici, legata a tre molecole di acidi grassi, formati da una lunga catena Polare di carbonio e idrogeno che termina con un gruppo carbossilico.

Spiega cos'è una molecola anfipatica

è una molecola con un'estremità idrofila, legabile con l'acqua, e una lunga coda idrofobica, non legabile con l'acqua. a esempio: i trigliceridi sono delle molecole anfipatiche perché all'estremità hanno tre gruppi ossidrilici Quindi legabili con l'acqua, e hanno una lunga catena idrocarburica quindi idrofobica

schematizza la molecola anfipatica

.

cos'è il legame estere

quando il gruppo sidrilico si lega ciascuno dei tre carbossili

schematizza un legame estere

.

cosa nasce da un legame estere

un trigliceride: Sarà idrofobico perché ci saranno tre molecole idrofobiche ovvero quelle degli acidi grassi che sono idrocarburi

Gli acidi grassi si suddividono in

saturi e insaturi

Descrivi i Gli acidi grassi saturi

hanno legami semplici, le molecole sono rigide e lineari e questo permette che si affianchino facilmente

Descrivi gli acidi grassi insaturi

contengono uno o più legami: questo comporta alla creazione di pieghe chiamate anche gomiti. quelli che contengono un solo legame si chiamano monoinsaturi mentre quelli che contengono più di un legame si chiamano polinsaturi

Spiega la differenza tra monoinsaturi e polinsaturi

i monoinsaturi sono le molecole di acidi grassi che contengono un solo legame mentre i polinsaturi ne contengono più di uno

Cosa sono i gomiti

i gomiti sono delle pieghe che si creano negli acidi grassi quando contengono uno più legami, sono importanti per determinare la fluidità di un lipide

scrivi le due molecole lipidiche anfipatiche

trigliceridi e fosfolipidi

Descrivi fosfolipidi

come i trigliceridi, contengono acidi grassi legati al glicerolo, in ambiente acquoso le code si radunano le teste si intrecciano con l'acqua si crea così un doppio strato fosfolipidico

spiega con un disegno Come si crea un doppio strato fosfolipidico

.

spiega la principale differenza tra fosfolipidi e trigliceridi

uno uno degli acidi grassi è sostituito da un gruppo fosfato che si lega una molecola di colina, un'ammina o ad un amminoacido

Disegna la catena del fosfolipide

.

come raggrupperesti lipidi

trigliceridi e fosfolipidi insieme dato che sono simili, e poi carotenoidi steroidi vitamine e cere

Descrivi carotenoidi

sono pigmenti capaci di assorbire la luce e sono presenti in piante e animali

negli animali i carotenoidi

una molecola di betacarotene si scinde in due molecole di vitamina A, dalla quale le nostre cellule ricavano il pigmento rodopsina che serve per la vista

cos'è la rodopsina

è la sostanza che le cellule ricavano dalla vitamina A e serve per la vista

i carotenoidi nelle piante

serve durante la fotosintesi, rende verdure e frutta di colore o rosso o arancione

Descrivi gli steroidi

sono composti organici, hanno una struttura ad anello, esempio: il colesterolo che è un Costituente della membrana animale ed è prodotta dal fegato

sescrivi le vitamine

si trovano nella carne, latte e verdure e frutta rossi/arancioni
in assenza di queste c'e un ritardo della crescita e cecita al buio

le cere descrivu

impermeabilizzano

Quiz
Micro minerales macro y oligo elementos
Vitaminas
Alcohol drogas
Elementos naturales y Sintéticos
Metodos de separación
Materias, sustancias y mezclas
Psicología 1er Parcial
Sistema ventricular
preposiciones
manual uzo de la fuerza
MeningesAnatomía bloque 4
Hidrostática
Drenaje del cerebroAnatomía, bloque 4
derechoquiz para examen derecho
IrrigaciónAnatomia. Bloque 4
Operaciones
Yamileth
islam
Vías del dolor
Patología de Intestino delgado y Colon
Vías del dolor
examen preventiva departamental
Histoire 3Évalue mes connaissances a l'aide de question
Sistema Nerviosoinformación del sistema nervioso
MAMPOSTERIA
words
kana
Imagen 2do parcial
recepción del Derecho Romano
anatomia
Overview of Body
nomenglatura inorgánica
compuestos inorgánicos
técnicas de intervenção policial
unit 11
históriaola
English vocabulary 2
Spanish
tenta
anato
Análisis de estados financieros-Parcial II
v17
Geschichte GrenzeGeschichte zu Deutschland und der Grenze nach dem 2. Weltkrieg.
VíasAnatomia. Bloque 4
Y7 Speaking Checkpoint
vacacionesplanificación de las vacaciones de verano
Sustancia blancaAnatomía bloque 4.
Aardrijskunde H3 Paragraaf 2,3,4,5,7 (van Dautsen)
date Naissance Empire Colonial
Anatomia
date Naissance d'un Regime
Objetivos básicos II
Aeronaves y Motores
termodinâmica
fracture compliquée ( fracture du coccyx/sacrum/rachis dorso lombaire)
epilepsie
cell wall
Glosor v. 18
tedescoverben
Glosor v. 17
tedescoSubstantive
tedescoAdjektive und Adverbien
Lezioni storia medievale
Martina
L'accouchement
central europa
nec 2020 chapters
vocabolario italiano
Fisiologia del ejercicio
Proyecto de Vida
Before interview practiceBefore interview practice
sopa de letras
tipos de suelo
Redacción
FISIOLOGÍA
Biología
Aerodinámica
Corteza cerebralAnatomía bloque 4
Kayla Juliet
Ciencias de la comunicación
Núcleos de la baseAnatomía bloque 4
attori, film, cantanti, geografia, sport, scienze
Columna dorsal Columna lumbar Ligamentos Músculos de la pelvis Costillas Múscul
DiencefaloAnatomía Bloque 4
Navegacion Aérea
Cerebelo
MICOLOGIA
evelyn-lpz999
vocabulario en inglés (partes del cuerpo)poner palabras en ingles y español
Tallo cerebralAnatomia bloque 4
didactica
Urgence cardio vasculaire et vasculaire
Key financial ratios
Galdem
L'Ellenismo e Alessandro Magno
Reactions allergique
edition
Medula espinal
Italian wordsItalian vocab
Italian gender
El verbo doler
¿Te duele algo?
hh
grammatik
ارقام السورة
fysiologi
pronomen
Oregelbundna verb
Zoo and Exotic Animal Husbandry
English vocabulary 1
Le diabete
ACTIF
Memoria
Aportaciones de Darwin para explicar la evolución de los seres vivos
URNActivo y Pasivo
BiologíaPara estudiar
all topics
drinkar
Chapter 12 : Experiments
Tricky questionsTricky questions
12 Time series data
Comunicaciones
Reglamento de la Ley de Aviacion Civil
Ley de Aviacion Civil
minerais - macrominerais
vitaminas
Math and Art final
BIOLOGIA 13
11 Panel data
Fractures simple//immobilisation membre inferieur
Formulario
Verb to be
les fractures simples// immobilisation membre superieur
Vocabulaire Arabisch
Reino Visigodo en España
Reino Visigodo en España
SHIH TZU
conservación de la energía y sus interacciones con la materia
Mouvements des EL 1 à 16
basic first aid procedures
Projet de lecture des EL 1 à 16
bio
BIOLOGIA 12
exercicies for up
BAG
KSMGT
EOI
Ve Republique
IV REPUBLIQUE
Mistral
vocab from book
Types of Cuts
Figuras retóricasso
Teoria de la Constituciónestudia!!!
fracciones operaciones de primer grado
17
derivadas de una potencia
Domande per la patente (1^ Fase)
Interview PrepInterview Prep
mercado de trabajo
Globalización
Module 9 Test
Humanidades
spanish vocab
5.3. La Crisis del Régimen.
Voting, Money, and Elections Review (4/18)
present simple and present continous
5.2. El Desarrollo Económico y sus Efectos en la Sociedad.
5.1. La Construcción del Régimen.
guia analisispreguntas para el examen
Reglamentación Aérea
Derechond
pistolesi
naturvetenskap
Sao Roque
Grundläggande Anatomi & fysiolgi
Skeletal System
BIOLOGIA 9/10
Funcio 1er examen
Muscular system
so
mezzi audiovisivi
pronoms
biología
cálculo integral
advice
BIOLOGIA 8
history
german words
passagers sous drogue/alcool
Delprov - kopia
hyperventilation, tetanie
monet matters
Glosor
vocabulario empresarial
indigestion
terminologie
Le sommeil
key terms 3
coreano
Aerocinetose
math
NOUVEL ORDRE MONDIAL
les brulures
Anglais
DROIT ADMINISTRATIF SEM 2
corps etranger
hemorragie
PNS
oposiciones administrativo Navarrahola
plaies et blessures
igcse biology topic 1 to 21
Spärrfärd fortsättn. 2
appareil cardio-vasculaire
ia
2DV_ACT5_CUET GENIAL_6EJM
preposition of place
economía
examen 2 gestion
hematologia
Gène
gestión
Redacción profesional
latino
Classes gramaticais
Classes gramaticais
spanish final
data
Ykbtill ykb provet
Spärris del 2 Kahoot
BIOLOGIA 7
Spärrfärd del 1 Bosse
Ideología y sus expresiones
aardrijkskunde
Highball
Political ideology
Sociology 150 Final
niger
capitales del mundo
ERA
biologi
series
vocabulaire anglais
Chapitre 11 : La domestication des plantes
Chapitre 10 : Reproduction de la plante, entre vie fixée et mobilité
Political socialization