Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

BIOLOGIA 7

Come si chiamano le proteine che compongono la lamina nucleare? Quanti geni codificano per queste proteine? In che cromosomi sono situate?

Le proteine che compongono la lamina nucleare si chiamano lamine, in particolare ne esistono 3 tipi: lamina A, B e C. Esistono 3 geni che codificano per le lamine, ma grazie a fenomeni di splicing si ottengono ben 7 trascritti diversi. Esse hanno espressione specifica in base alla cellula in cui si trovano. I geni che codificano per le lamine si trovano rispettivamente: lamina A e C (LMNA) nel cromosoma 1, lamina B1 (LMNB1) nel cromosoma 5 e lamina B2 (LMNB2) nel cromosoma 19.

A che famiglia appartengono le lamine? Per cosa differiscono da esse?

Le lamine appartengono alla famiglia dei filamenti intermedi. Differiscono però da esse per la presenza di due domini e per la modalità di assemblaggio. In particolare nelle lamine troviamo un dominio di localizzazione nucleare che serve alle importine per riconoscere queste proteine e trasportarle nel nucleo, e un dominio C-terminale, sede di modificazioni post traduzionali. Per quanto riguarda il metodo di assemblaggio nelle lamine vi è un'associazione testa coda di dimeri di lamine, che non avviene nei filamenti intermedi in quanto si trovano solo associazioni laterali.

La lamina nucleare è continua? Come interagisce la lamina con la mebrana interna?

La lamina nucleare non è continua data la presenza di pori nucleari che servono per garantire il trasporto tra cromatina e citoplasma. Essa interagisce con la membrana nucleare interna per mezzo di ancoraggi lipidici e di proteine di membrana (es emerina).

Quali sono le funzioni della lamina nucleare?

PSFDP: pori, sostegno, forma, disorganizzazione (ruolo lamine in mitosi), ponte

Che ruolo ricoprono le lamine durante la mitosi?

Durante la mitosi la membrana nucleare si depolimerizza frammentandosi in vescicole. Esse vengono agganciate dalle lamine B che le mantengono in zone vicine e le rendono disponibili nel momento del riassemblaggio. Le lamine A e C rimangono invece disponibili alla cellula in soluzione. L'evento di depolimerizzazione è dovuto alla fosforilazione delle proteine. Quando la membrana nucleare si depolimerizza infatti le lamine sono state fosforilate, mentre alla fine si defosforilano portando a ripolimerizzazione.

Che tipi di proteine sono associate all'involucro nucleare?

Le proteine associate all'involucro nucleare sono di 3 tipi:
- proteine del complesso del poro

- proteine transmembrana che interagiscono con lamina nucleare e membrana interna nucleare

- proteine sottostanti alla membrana

Cos'è e a che cosa serve la proteina Sun?

La proteina Sun è una proteina transmembrana che si ancora in N terminale alle lamine A, mentre in C terminale si lega, tramite la nesprina, al citoscheletro. La sua funzione principale è quindi quella di collegare in maniera stretta il citoscheletro alla lamina nucleare, in particolare i filamenti di citoscheletro. Inoltre la Sun 1 è in grado di richiamare proteine come le istone acetiltransferasi, che aggancianco gruppi acetili alle code istoniche comportando una decondensazione della cromatina, favorendo la trascrizione. Quindi funzione di ancoraggio e funzione regolativa.

Che cos'è e a che cosa serve la proteina LAP2?

La proteina LAP2 è associata alla membrana interna e ha la funzione di deacetilare le code istoniche, reprimendo quindi la tarscrizione.

Cos'è la cromatina? Come si compone? Che tipi di cromatina si trovano nel nucleo e che caratteristiche hanno?

La cromatina è il materiale eterogeneo presente all'interno del nucleo, composto da DNA e da proteine di vario tipo che gli permettono di svolgere le sue funzioni in maniera più funzionale. E' costituita per il 40% da DNA, 44% da istoni, 13% da proteine non istoniche e 3% da RNA non codificante che svolge ruolo di regolazione della trascrizione del DNA. All'interno della cromatina troviamo eucromatina e eterocromatina. L'eucromatina è la parte di cromatina sempre codificante, mentre l'eterocromatina può codificare solamente in alcune stuazioni. Quest'ultima, inoltre, è divisa in eterocromatina costitutiva e eterocromatina facoltativa. La prima è priva di geni e ha funzione prettamente organizzativa funzionale (es telomeri, centromeri), mentre la seconda contiene dei geni e può teoricamente essere codificante.

Che differenze ci sono fra istoni e proteine non istoniche?

Gli istoni sono presenti in grande quantità all'interno della cromatina. Sono proteine basiche (si devono legare al DNA che è un acido), mentre le proteine non istoniche sono molto eterogenee fra loro. Anche le funziooni differiscono, in quanto le proteine istoniche si occupano della formazione dei nucleosomi, e quindi responsabili dei PRIMI livelli di compattamento del DNA. D'altra parte le proteine non istoniche hanno funzioni di regolazione della trascriozione (fattori di trascrizione) e si occupano dei LIVELLI SUPERIORI di compattamento della cromatina. Inoltre un'altra grande differenza risiede nel fatto che le proteine non istoniche, data la loro attività regolativa, devono essere sequenza specifica.

Che motivi ci sono dietro la superspiralizzazione del DNA?

Dietro la superspiralizzazione del DNA ci sono 4 motivi:
- sterico, il DNA non riuscirebbe ad entrare all'interno del nucleo se non fosse condensato grazie all'azione delle proteine istoniche.

- protezione, soprattutto durante la mitosi quando la membrana nucleare si depolimerizza e il DNA rimane "scoperto". In questo stato è facilmente attaccabile e può essere danneggiato in maniera molto grave.

- movimento, condensare il DNA nei cromosomi rende più facile processi come la segregazione.

- regolazione dell'attività trascrizionale in quanto più condensata è una data porzione cromatina meno verrà trascritta essa verrà trascritta.

Cos'è il corpo di Barr? Come viene inattivato?

Il cropor di Barr è la manifestazione citologica dell'inattivazione del cromosoma X femminile. Viene portato nella parte più prossimale alla membrana nucleare. Nelle femmine si sceglie casulamente uno dei due cromosomi X e viene inattivato. Questo comporta l'inattivazione di tutti i geni ad esso relativi, anche nelle cellule che derivano da essa.

Quiz
Spärrfärd del 1 Bosse
Ideología y sus expresiones
aardrijkskunde
Highball
Political ideology
Sociology 150 Final
niger
capitales del mundo
ERA
biologi
series
vocabulaire anglais
Chapitre 11 : La domestication des plantes
Chapitre 10 : Reproduction de la plante, entre vie fixée et mobilité
Political socialization
Chapitre 9 : La plante productrice de matière organique
Chapitre 8 : L'organisation fopnctionnelle des plantes à fleurs
Martini Glass
philo 2
le restaurant
naturkunskap
Blok 3 hc toets
Rivoluzione americana
gs se1
tyska
Exam CLE - Luke verses
lexique en santé mentaleUE 2.6
Exam CLE - No verses
science quiz april 18th
Feaces toets
Läxor/prov
Veni
Drama
Celler och vävnaderCeller och vävnader
17/4 anteckningarLär dei De,
Amerikanska revolutionen
FysiologiInstuderingsfrågor
IATA CODES BATCH 1
le restaurante
fisica - copia
objetivo 2 de Química - copia
biologia - copia
español - copia
objetivo 2 de Química - copia
Franska revolutionen
Sexuallkunskap
Aminoacidos y proteínas
Les mots en or
yoss
Derecho penal
Derecho Administrativo
clasificación de las constituciones
Industrial Revolution
Kahoo de todoooo
Examen
Puntos
PyDI
Español
Chapitre 9
Chapitre 10.4.2
Derechos de las niñas, niños y adolecentes
Marco normativo para la formacion docente en educacion basica
Smart
España crisis, guerra civil
reinforcing fibers and thier properties
232 RDA's
Parte II preguntas derecho - copy
Cardiovascular system
Monopolyfhuuu
PREGUNTAS DERECHO - copy
lola
arte
frans onregelmatig werkwoord 'être'
Frans dagen van de week (van Dautsen)
frans dagen van de week
Clase 2
PARTE III DERECHO MERCANTIL
finance
Estudio MedicinaGuia de estudio
Parte II preguntas derecho
Energy Systems - Aerobic
Energy System - Lactic acid
Cocktail Recipes
10 two stage least squares and demand estimation
Experiments
System S
midterm in micro
2/2008 28 MAYO Ley CGPC
SVT C1Chez l'homme
Morse
biología
Apprendre FanchonApprendre la paillarde Fanchon.
9 intrument variable regression (IV)
ley nacional del uso dela fuerza
ley federal de armás de fuego
examen
Trastornos Mentales y definiciones
verbos en ruso - españolverbos basicos en ruso
Gine kahoo
Pedia kahoo
Qx y kahoo
CPT
Qx
EXAMEN CEMM
Repaso
objetivo 2 de Químicacontesta todos los insisos
sistema nervioso
Chapitre 14
American Revolution (Pre-IB SS 9)
Historia
Musculos34estudio
Haitian Revolution (Pre-IB SS 9)
red or black
posovice 15
modos del silogismo
modos y figuras del silogismo
silogismo
semana 6 el juicio
filosofiade la obra BREVE HISTORIA ILUSTRADA DE LA FILOSOFÍA
storia dell'arte
504 absolutely Essential Words
Diritto
8 Sources of endogeneity
chemical reactions paper 1
roulette splits
agg
French speaking technology
topo toets
PREGUNTAS DERECHO50 primeras
Vocabulaire physique
French Revolution (Pre-IB SS 9)
tecnologíaque es Tecnología?
Religion and life
relationships and family
Teste Jogos
Hindu practices quotes
Hindu beliefs quotes
Teste do dia 26 de Abril
Danaa ver si m conoces jslad
estudiar¿En qué año se fundó el FMI? 1944. ¿Cuál es la función de la OMC? Promover el comercio exterior. ¿Qué significan las siglas OMC? ¿De que se encarga la secretaría de economia? De la creación de la...
capitolo 7
Religious studies, Christianity beliefs quotes
frans
onsdag
P3
roulette straightup
farma 3
Roulette
parete cellulare
Exam Filipino
Hi
Modulation
procesmanagement
Géopo
historia
leder
Heridas y Cicatrizacion
patologíaaprender todo
Enzimas
Presentation 5
l'hypothèse
clientesquestions about ventas
Le but
fisicapreguntas de examen de fisica
Indicatif ou Subjonctif (phrases)
Indicatif ou Subjonctif?
phylosophy les 1
water cycle
sistema motivacionales en animalesclasificaciónes individuales y grupales
popol vuhpopol vuh
Finance
ordinals
fisica
brenda
carta
funanzas
chem Object 1- 1c, 1d
Tipos de texto
presentation 8
FrancesOn a de la chance
Ortodoxa Kyrkan
Katolska Kyrkan
vocabulaire
Native British Trees
adissaesame anatomia
vocabulario 5
Hypothesis plus
2 GM.
English 2º primaria
Extern 2 10 nyckeltal
week 16
presentation 7
civilisation U.S dates
Introduction générale
AS ECONOMICS | Definitions quiz
german 22
Science
Plexus lumbosacralis
forntiden
Medicine through time
Plexus cervicobrachialis
carte civi us
feste di compleanno, Perfekt, vestiti, organizzare un Party
Computer Science[1.3.2]
definition civi us
Vocabulario 4
Nigeria
Leman Nisa Üstünolaner
Le Proteine (LEZ 7-8-9-10)
Chapter 14 Brain
verbs
ecoeconomie eind toets
Citizenship
unit 5
Legislação (V/F)
Conceptos (2n y 3r ev)
Marketing & Commerce
n.Oxnumero ossidazione degli elementi della tavola periodica
HGF Th2. Chap1
Microorganismes
7 statistical tests after OLS regression
jasmine
eco
Introduction à l'enzymologie industrielle
engels woordjes
6 Estimation error of OLS estimation
english
maths
chemistry amd physics
Sophie
sumasmatemáticas
FISIOLOGIA PULMÓN
Verbs
meiosis/mitosis Paper 1
anatomiasistema digestivo
irrigacion de los riñones
mes datesdifférentes dates que je dois connaître
applications cliniques système cardio
Klurigt
Italo Svevo
fiche 5
derechoexposición
BIO 2102 Exam 1
fiche 4
sfp - semi finished products
fiche 3