Ovido
Taal
  • Engels
  • Spaans
  • Frans
  • Portugees
  • Duits
  • Italiaans
  • Nederlands
  • Zweeds
Tekst
  • Hoofdletters

Gebruiker

  • Inloggen
  • Account aanmaken
  • Upgrade naar Premium
Ovido
  • Startpagina
  • Inloggen
  • Account aanmaken

nora

data attentanto di Sarajevo

28 giungo 1914

data inizio prima guerra mondiale

28 luglio 1914

cause prima guerra mondiale

1. rivalità imperialistiche dati dai trattati di Berlino 1885
2. germania vuole espandere zome commerciali

3.revancismo

4. clima di nazionalismo

differenza tra Zivilisazion e Kultut

Zivilisazion= uomo inglese, cresce per lavorare e usufruisce solo del progresso materiale
Kultur= uomo tedesco superiore, usufruisce della cultura come rifugio dall'alienazione dell'infustrializzazione

firma Triplice Alleanza

1882

spacco dell'italia per entrare in Guerra

Interventisti= repubblicani, irredentisti (anti asburgo), nazionalisti, sindacati rivoluzionari e Marinetti
Neutralisti= cattolici, liberali (Giolitti), socialisti

PSI

Partito socialista italiano 1882

Patto di Londra

26 aprile 1915, fatto da Sonnino

Salandra si dimette dal governo

26 aprile 1915

Giolitti rifiuta di formare un Governo per colpa di D'Annunzio e i suoi 7 discorsi. Allora Salandra torna al governo, concedono poteti straordinari

20 maggio 1915

Chi è Cadorna e cosa ha fatto

È un generale, ha guidato l'esercito italiano causando tantissime morti, soprattutto comandanti. Rimangono solo i giovani inesperti

Cos'è fante contadino

nuova idea di soldato che viene dalle campagne

Perché la Grande Guerra è diversa?

industrializzazione, nuovi mezzi (carri, aerei e sottomarini), nuove armi (chimica, mitraglie e lanciafiamme)

armi chimiche a Ypres

22 aprile 1915

Primo genocidio

Genocidio degli armeni, 1915 dai nazionalisti Turchi (cleansing razziale)

Imperi distrutti a fine guerra

Asburgico
Russo

Germanico

Ottomano

Cos'è Leit Motiv

attesa delle pace e fine delle ostilità

Quando entrano gli USA

1917, mandano armi, soldati e cibo

Conferenza di Versailles, anno e decisioni

1919
partecipano le potenze vincitrici (USA, FR, ING, IT)

focus su espansione comunista

sanzioni Germania

Sanzioni Germania decise nel Trattato di Versailles

1. 132 miliardi di debiti
2. cessione Alsazia e Lorena

3. Saar sotto controllo Francese

4. riduzione esercito

5. disarmo flotta

Cos'è Terzo Internazionale

Organizzazione dei partiti comunisti creata nel 1919 per promuovere il comunismo, mette in allarme la borghesia

Vittorio Veneto

27 ottobre 1918

Punti più impo dei 14 punti di Wilson

1. Autodeterminazione dei popoli
2. No patti segreti

3. libero mercato

Perché vittoria mutilata

Sono stati promessi dei paesi all'Italia, ma mai stati dati (Fiume)

Società delle Nazioni

1919
Organismo internazionale per mantenere la pace

Per quanto viene occupata Fiume da D'Annunzio

1 anno
1919-1920

mandati via da truppe italiane per l'accordo di Rapallo

Cosa fa Nitti durante il suo governo 1919

Vuole aprire la Camera dei Deputati ai rappresentanti del potere economico, attivando il sistema elettorale proporzionale. Ma alle elezioni vincono i socialisti (lui era liberale) e si dimette

In che parti si divide il governo socialista dopo Nitti? 1919

si divide in massimalista (rifiuta la collaborazione con i borghesi) e in minimalista
si forma quindi un terzo partito basato sulla dittatura del proletariato (Partito Comunista d'Italia) 1921

Partito Comunista d'Italia

21 gennaio 1921
Guidato da Gramsci e Togliatti

Partito Socialista Unitario

1922 con Turati e Matteotti

Partito Popolare Italiano

1919
Don Luigi Sturzo

Movimento dei Fasci da Combattimento

23 marzo 1919
prima di programma e gerarchia

il governo voleva liberarsene all'inizio, perché organizzazione militare

Mussolini

Biennio rosso italiano

1919-1920
paura di rivoluzione comunista

occupazioni fabbriche e scioperi

Governo di Giolitti che fa compromessi con il proletariato

Biennio nero

1920-1922
Giolitti si dimette

Prende il governo Bonomi

Poi prende il governo Luigi Facta che utilizza lo squadrismo di Mussolini

Si chiude con Marcia su Roma

Partito Nazionale Fascista

1921

Marcia su Roma

28 ottobre 1922

Provvedimenti fascisti prima della dittatura (1922-1925)

diminuzione personale statale
privatizzazione linee telefoniche

riduzione imposta sul reddito

estromessa popolari dal governo

legge Acerbo 1923

elezioni intimidatorie li fanno vincere

assassinio Matteotti 1924

legge acerbo

1923
partito con maggioranza dei voti si becca il 2/3 dei seggi

Dittatura fascista

1925 con leggi fascistissime (Mussolini da presidente del consiglio, diventa capo del governo)
Non c'è più una identità individuale, solo quella del duce

CGIL

Confederazione Generale italiana del lavoro
1906-1927

Patti Lateranensi

1929
patti economici e di concordato

Cos'è l'Autarchia

politica attuata per rendere lo stato autosufficienti economicamente
usato dall'Italia fascista e germania nazista negli anni 30

Conferenza di Locarno

1925
migliora rapporti con Francia e Inghilterra

Conquista dell'Etiopia

1935
italia multata per questo

Asse Roma-Berlino

1936
alleanza politica con Germania anti bolscevica

Conferenza di Monaco

1938
incontro con germ, fr e ingh

lasciano i sudeti ai tedeschi per calmarli

leggi razziali

1938

Patto D'acciaio

1939

instaurazione Repubblica in germania dopo prima guerra

9 novembre 1918

Lega Spartaco

nato dal partito socialdemocratico con Karl Liebnicht e Rosa Luxembourg
Vogliono la rivoluzione ma sono oppressi e uccisi

Repubblica federale tedesca

1919
capo dello stato= presidente

capo del governo= cancelliere

nascono insurrezioni di destra

NSDAP

creato da hitler nel 1920
Partito Nazional Socialista dei Lavoratori

squadrismo

Putsch di Monaco

1923
tentativo colpo di stato

Hitler arrestato

scrive Mein Kampft

pubblicato nel 1925

Paul von Hindemburg

Presidente di destra nel 1925
Avvio crescita della Germania

Entrata Società delle Nazioni (uscita nel 1935)

Nel 1933 rende Hitler cancelliere, lo aiuta a disfarsi dei comunisti

Dittatura tedesca

1933
regime totalitario di Hilter (gestapo)

1934 muore Hindenburg, Hitler ha tutto il potere

Notte dei lunghi coltelli

1934
Ernst Rohm ucciso insieme alle SA dalle SS

Patto Molotov-Ribbentrop

1939

Formazione UGT e CNT in spagna

inizio 900
organizzazioni sindacali

Rovescio repubblica spagnola e dittatura

1923
i conservatori appoggiano il colpo di Stato con capo Miguel Primo de Rivera (destituito nel 1929)

Biennio rosso spagnolo

1931-1933
Governo repubblicano di Alcala Zamora

Governo socialista di Azaña con Repubblica democratica

Formazione Falange spagnola 1933 (squadrismo) vince alle elezioni

Biennio nero spagnolo

1934-1936
pieno di scioperi e manifestazioni comuniste e dei lavoratori

1936= Azaña torna al potere allora la Falange attacca

1936= assassinio monarchico Sotelo e inizio guerra civile

Guerra civile spagnola

1936-1939
Spagna divisa tra repubblicani (hanno la maggior parte del territorio) e franchisti (nazionalisti)

USA, FR, ING, RUSSIA= dalla parte dei repubblicani

Germania e italia dalla parte di franco

1937= Guernica distrutta da bombe tedesche

1939= Azaña dà le dimissioni

POSDR

Partito operaio socialdemocratico marxista 1898
com Plechanov (aiuto dalla borghesia)

lenin (no borghesi)

Guerra in Oriente russa

Zar Nicola II distrae il popolo dalla rivoluzione incombente con una guerra (attaccano i giapponesi in Manciuria)
1904= attacco giapponese nel porto russo

1905= battaglia a Tsushima, russi perdono

Perché i russi si ritirano dalla grande guerra?

nel 1917 i russi si ritirano per via dei conflitti interni
sciopero generale a Pietrogrado (anche i militari si ammutinano allo zar)

Rivoluzione di febbraio

1917
si gormano nuovi organismi politici (SOVIET, vogliono nuova forma di potere)

Nasce Unità Nazionale (unione di conservatori e operai), governo provvisorio

Zar trucidato

Ritorno di Lenin

1917
torna Lenin in russia dopo l'esilio

vuole che i bolscevichi abbiano la meglio, togliendo la borghesia

Va al potere Kerenskij che chiede aiuto ai Soviet per evitare il colpo di stato

Rivoluzione d'ottobre

1917
Lenin rovescia il governo di Kerenskij

La Guerdia Rossa occupa il Palazzo d'Inverno

Lenin, Stalin e Trokij al governo

Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (RSFSR)

1918
abolzione proprietà privata

confisca beni chiesa

comunismo di guerra

Terza Internazionale

1919
Organizzazione internazionale dei partiti comunisti

Guerra Civile russa

1918-1922
Guerra tra bolscevichi (rossi) e controrivoluzionari (bianchi) formati d kulaku, comservatori e aristocratici

vincono i rossi

URSS (Unione Repubbliche socialiste sovietiche)

1922
repubbliche autonome ma controllo centrale ideologia marxista leninista

nazionalizzazione mezzi di produzione

adozione NEP

Era di Stalin

1924-1953
abbandono NEP

massima industrializzazione

poco agrario e resto

sfruttamento lavoratori

programma dekulakizzazione

1934= Entrata Società delle Nazioni

differenze tra Wilson e Hardings

Wilson (1913-1922) era liberalista e pro al commercio libero fra le nazioni
Hardings (1922-1923) invece impone linea isolazionista, protezione prodotti nazionali. colpisce tutto cio che viene da fuori (razzismo)

porta il Proibizonismo (1919 per 14 anni, proibizione vendita di alcolici)

Inizio Seconda Guerra Mondiale

1 settembre 1939 con l'invasione della polonia di Hitler

Fine Seconda Guerra Mondiale

1 settembre 1945 con la resa del Giappone agli USA

I tedeschi entrano in Francia

1940
formazione di due governi

Vichy e Francia Libera

Operazione Leone Marino

1940
La germania attacca le città inglesi con bombe aeree

ingh contraccambia e ha la meglio

Operazione Barbarossa

1941
Tedeschi entrano in URSS

Pearl Harbour

7 dicembre 1941
guerra diventa mondiale con giappone che attacca usa

Battaglia di Stalingrado

1941-1943
+ sanguinosa

Incontro a Casablanca

1943
Roosevelt e Chirchill decidono che la guerra finirà con la resa incondizionata della germania

Mussolini deposto dal re

1943
non aveva fatto break up con Hitler, Gram Consiglio del Fascismo arrabbiamo e italia stremata

Armistizio italiano

1943
Badoglio, nuovo capo governo firma armistizio con alleati e i tedeschi occupano l'Italia

Comitato Nazionale di Liberazione (CNL)

1944
Resistenza Italiana

Sbarco in Normandia

5-6 giugno 1944

Corsa a Berlino

1945
Arrivano URSS e USA

Morte Mussolini

28 aprile 1945
Piazzale Loreto

Morte Hitler

29 aprile 1945

Congresso di Yalta

1945 sorti dell'Europa

ONU

1945

Bombe atomiche Nagasaki e Hiroshima

6 agosto 1945 Hiroshima
9 agosto 1945 Nagasaki

Quiz
vocabulary
Microeconomic theory
ART APP MIDTERMART APP MIDTERM REVIEWER
Darija 2
Forskningsmetodik
sensation and perception
Pediapreparation for quiz
1ww kriget
RÉGIMES TOTALITATISME
Introduced Alien Species in the Philippines
deel 11
volcanoes
recursos expressivos
management
Biology - 2.3 - transport across cell membranes (processes)
développement
prima guerra mondiale
histoire du cinéhistoire du cinéma
algebra lez. 12
algebra lez. 11
causes and consequencescauses and consequences
PsykiatriPlugg
Voyages et Vacances
PSYC-2018 Quiz Part Two
antero de Quentalsonetos de antero
1.2F
All voacb
cca europe cabin crew attestation student manual
SES
jade
technology
nomenclatura dei composti inorganici IUPACflashcards con formule di ossidi, idracidi, sali binari, idrossidi, ossiacidi e sali neutri ternari. lo scopo è dare un nome al composto secondo la nomenclatura iupac
school
economie toets
enviroment
castellanopropiedades textuales
vacation
tp ndls
L'atmosphere terrestre et la vie
Horacio
adjetivos y preposiciones
adjetivos y preposiciones
actu economiqueoui
hotel
robot 6
Luogo
Muscolimuscoli del dorso
Date
La inflamación
kennislijn blok 1 jaar 2 2024
Éco gestion
schuldhulpverlening blok 1 jaar 2 2024
Oral
vocabulaire
juul
derecho mercantil
Science
Com Vida
passief kanji 3 & 4
gallego
spaans leren
Irregulares distintos
PROTEÇÃO AMBIENTAL E MATERIAL RADIOATIVO
Irregulares iguales
Irregulares i/a/u
Reading 2
Variado
Instrumentos/Muebles/Acciones cocina
Wh questions
La Materiada pag 14 a 19
bioquimica
Spaans: cultura (fiestas y costumbes)
Reading 1
Spaans: school en studie
Spaans: technologie
Spaans: beroemdheden
Spaans: natuur en milieu
Spaans: taal
Kroppen åk 8 Frågor på anteckningar
Spaanse functies van alinea
Spaanse toon
Spaanse absolute woorden of juist niet
Spaanse positieve en negatieve woorden
Spaanse signaalwoorden
Anthropology Test
Ecología
Biologi kroppen åk 8 kap Huden & Stamceller
SL Chemical bonding and structures
Mito
tabela periodica familia,nome.
Latijn 351-364
Histología
voc 7 (Civil unrest)
BIG DATA
Diegos ListeListenhunde
algebra lez. 10
Mission 3 et 4 chapitre 1
Lês jours de la semaine
Francisco
tedescogli oggetti scolastici in tedesco, i giorni della settimana, le stagioni, i mesi, i colori, i saluti, i pronomi personali, gli interrogativi, i numeri da 1 a 20, gli articoli determinativi e indetermi...
Englisch
Vocabulario policial e. inglésvocabulario en inglés nivel b2
rbot 5
diritto
lac
chimica
Stratégie de com 2
meu
anatomia generale
los 10 filosofos presocraticos
TD3
anatomia oculare e fisiologica
CTM2
K1 Test 1
Darjia 1
Spanish Test 1
muscolimuscoli degli arti superiori
Darija
robot 3
origine robot 2
Electromag
Studio
Spaanse werkwoorden
Topic 9
Bio chem,
math 20 dec exam
Clothes and adjetives
work
Skyddsvakt
Psychology Exam 2
filosofia, logica
Geografia e Historia |Tema 2
HL BIO - gene and division quiz
vocabulario básico.
socialpolitik
GAS 3
biologia geral
GAS 2
spanish (type of houses and where you live )
spanish expressions
spanish(general)
spanish (places eg.shops)
spanish (chores)
ENGELS
spanish (house rooms)
GAS 1
Construcontrucciones industriale
medicine
droits de la famille
vocabulaire anglais
Physics
energitekniku
El proceso patológico
contrarios
AfrikaansAfrikaans Words
vetenskapsteori och metoderfrågor med svars alternativ
KupuPapakupu
Química
physics
Vértigo
1.2: Nationaliteit, taal, land
1.1: Personalia
7.6: Bezit en toebehoren
Lo2
Lo1
SCIN 2546 - Examen mi-sessionClasse 1-5
election
was o were
7.5: Sociale verhoudingen
roseles mutations
Rose
Fonctions grammaticales
verbes irréguliers
pneumologia
företagsekonomi
courants fondddateurs de la ensee economique
Mouvement naturaliste
animales
Typer av organisationer
тест на знание меня - copy
тест на знание меня - copy
тест на знание меня
Arbetsorganisation Grundläggande företagsekonomi
proportionnalité
endokrina/histoliga
Grundläggande företagsekonomi management del 2 HBÖva på management i kursen grundläggande företagsekonomi på Högskolan i Borås
CcccPara el 2do parcial
Glandulas salivales
moto rettilineo, moto accellerato, moto circolare, moto parabolicoformule fisica
Usufructo
civil posesion y prescripcion
bio 12 quiz osmosis
civil servidumbre
civil usufrutoexamne
nariz faringe laringe senos para nasalesqui,
Chapter 23 Respiratory
anglais
kms
Otorrino Ordi
teoria della mente
7.4: Sociale contacten en sociale groeperingen
7.3: Jeugdcultuur
traumatologia - copia
Disfonía
7.2: Begroeting en afscheid
Bisatser
les 8 branches du yoga
les 8 branches du yoga
Fundamentet
7.1: Individu en familie
dermaplaning
5.8: Sieraden en accessoires
T2 questions 2
parodontologie
5.7: Materialen en eigenschappen
advanced tech
cosmec prt 2
Ácidos Nucleicos
5.6: Onderhoud en reiniging
Biology - 1.3 - lipids
Mesopatamia
5.5: Kleding
5.4: Restaurant en café
radiation
fisica 1 superiore
Test
Leta misstag i meningar
Passive Voice
Cores HistologiaIFM
Thermodynamics
A1 & A2
Funktionen: Predikat
h
Verbkedjan
5.3: Levensmiddelen en koken
Subjektet och Objektet (funktionen) och Positionen V och Typplatsen
tipos de multimédia
Prologos
las funciones de la comunicaciónsi
UTS 1
Aitana
Vocabulaire
T2 Q3
VROEDKUNDE
ccnp
traumatologia
Injuries to muscles and bones EMR
Unit 4 Vocab
terminos medicos
Rinosinusitis
salad and goblah blah
Unit 3 (Chapters 10-13)
cultivos celulares