Ovido
Langue
  • Anglais
  • Espagnol
  • Français
  • Portugais
  • Allemand
  • Italienne
  • Néerlandais
  • Suédois
Texte
  • Majuscules

Utilisateur

  • Se connecter
  • Créer un compte
  • Passer à Premium
Ovido
  • Accueil
  • Se connecter
  • Créer un compte

Domande propedeutica

cosa significa la parola alibi in rimmel

giustificazione, pretesto, scusa

la parola cocktail è

prestito integrale

le 5 parole più frequenti nelle canzoni di sanremo (in ordine)

amore, cuore, mare, sempre, cielo

quando nasce il serivizio radio pubblico

1924

quando nasce la radio privata

1944

cos'è il linguaggio settoriale

linguaggio speciale di un settore

cos'è una isoglossa

insieme di punti in area geografica con lo stesso fenomeno linguistico

qual è la data della teoria di bembo "prose della volgar lingua"

1525

cos'è il superstrato

la lingua del popolo invasore viene assorbita ma ne influenza alcuni tratti

cos'è il sostrato

La lingua scomparsa influenza quella dei dominatori

cos'è l'adstrato

L’influenza è esercitata da una lingua confinant

Dasse → Desse : che tipo di errore è?

Errore morfosintattico

Qual è l’uso dell’italiano medio?

varietà nazionale, tra formale e informale, usata da classi istruite, sia orale che scritta

Questo ---> 'sto : a che tipo di variazione ci troviamo davanti?

diafasica

Qual è una delle conseguenze della teoria di Bembo

Divorzio tra scrittura letteraria e oralità

Cosa significa per Dante il termine “Ragazzo”?

stalliere

L’aggettivo “Dolce” deriva da

Monolinguismo Petrarchesco

Nel 330 d.C il latino dove viene parlato?

Parlato solo nella parte Occidentale dell’Impero Romano

“Cugino” (dal francese “cosin”) è un prestito:

adattato

Quali sono le annate dei cantautori?

Anni 60-80

La parola “attaccapanni” è il risultato di:

Processo di composizione

Cos’è il sentimento neologico

novità soggettiva che i parlanti attribuiscono a una parola

Qual è il contingente italiano più ampio?

Il linguaggio della musica e dell’opera del 600/700

Cos’è un Neologismo?

parola nuova che entra in una lingua o si forma all’interno

Per Manzoni da che regione dai quali è preferibile che vengano i maestri?

Toscana

Cosa sono gli “occitani”

Minoranza francese di lingua provenzale

Significato di Apocope(o troncamneto)

Caduta della vocale o sillaba finale di una parola (a volte anche consonante che la precede)

Cos’è l’inversione?

Rottura ordine logico sintattico delle parole in una frase

Quando nasce Dante?

1264

Dove nasce Dante?

Firenze

Quando muore Dante?

1321

Dove muore Dante?

Ravenna

Quando viene scritta la Divina commedia?

1306/7-1321

Quando Nasce Petrarca

1304

Dove nasce Petrarca?

Arezzo

Quando muore Petrarca?

1374

Dove muore Petrarca?

Arquà

Quando scrive il Canzoniere?

1336-1374

Quando nasce Boccaccio?

1313

Dove nasce Boccaccio?

Certaldo

Quando muore Boccaccio?

1375

Dove muore Boccaccio?

Certaldo

Quando scrive il Decameron?

1349-1353

Quando abbiamo la prima attestazione della parola “cantautore”?

1960

Quando viene creato il primo dizionario dell’accademia della Crusca?

1612

Quando entrarono in Italia la maggior parte degli anglicismi?

Dopo il 1950

Il rumeno è

Una lingua romanza (con influenza slava)

Moda è una parola derivante dal

Francese

giacché la farfalla ha comprato il mare, la tua macchina è salita sulla lampadina” questa frase è

Coesa ma non coerente

Le parole Monosillabiche sono:

Parole tronche

"toscana paese con la penna in mano” è stato scritto da:

Duccio Balestracci

Nella canzone “faccetta nera” la parola “moretta” è:

Un allocutivo

Nella canzone “l’avvelenata” la parola “crucifigge” significa

Condanna, persecuzione

Cos’è l’uso riflesso del dialetto?

qualsiasi uso non spontaneo, in particolare quello a fini d’arte

Dante usa la parola “Face” che riprende:

Dalle forme della poesia siciliana

Cos’è un geosinonimo?

Parole di uso locale che, nelle varie aree del territorio italiano, designano uno stesso oggetto o concetto

“sito” è un esempio di:

Calco semantico

Il verbo “addentare” è:

Un verbo parasintetico

La parola “zugzwang” significa

Mossa obbligata

La parola “zugzwang” è:

Una parola tedesca che arriva dal linguaggio degli scacchi

I cantautori introducono:

Il turpiloquio

Il verbo “addentare” è

Parasintetico

Cos’è un geomonimo?

parole che presentano uguale forma ma significato diverso in aree geografiche differenti

Quale opera contiene dialoghi vivaci nel proemio e cornice
letineggianti?

Decameron

Quali sono i principali modelli linguistico-stilistici ripresi da Bembo?(più risposte corrette)

La cornice del Decameron di Boccaccio

Il Canzoniere di Petrarca

“Gènte” e “Gentè” ci troviamo davanti a una variazione

Diatopica

Quale dizionario è tramandato con patrimonio di tradizione scritta (e documentazione su eccezioni):

Dizionario storico

Cosa sono le Parole di autore:

parole di cui è noto l’inventore

cos’è l’onomastica

ramo linguistica che studia i nomi propri e del processo di creazione

qual è la data in cui abbiamo la prima attestazione del Rap?

1981

Qual è il terso termine più frequente nelle canzoni sanremesi:

mare

Il termine “banco” è:

termine toscano entrato come prestito in molte lingue europee ed extraeuropee

l’uso dell’indicativo al posto del congiuntivo è tipico del:

nel parlato e nello scritto informale

linguaggio non propriamente settoriale

linguaggio politico

Cos’è lo “Skyscraper”?

Calcolo strutturale

Cosa significa paparazzo?

Un fotografo o giornalista scandalistico

Il termine paparazzo è penentrato grazie al:

Cinema

“Marinare la scuola” è un esempio di:

Geosinonimo

Qual è la 5 parola del lessico sanremese?

Cielo

Parola usata come riempitivo ( che non aggiunge nulla al significato) nel gergo musicale?

Zeppa

Dopo cosa la politica italiana ha compreso che ci dovevano essere dei cambiamenti nel linguaggio utilizzato

Scandali di Tangentopoli (1992)

Cos’è il pleonasmo?

aggiunta di una o più parole non necessarie (né grammaticalmente né concettualmente) alla frase

Cos’è l’allitterazione?

figura retorica che consiste nella ripetizione più o meno ravvicinata dello stesso suono (vocale, consonante o sillaba) all’inizio o anche all’interno di due o più parole successive

Cos’è la paronomasia

figura retorica che consiste nell’accostamento di due parole di suono simile o uguale, ma con significato differente

Cosa si intende per Macaronico

fusione di italiano e latino creata per parlare di argomenti bassi e triviali. Le parole hanno una base italiana o dialettale, ma la struttura grammaticale e metrica è quella del latin

cosa si intende per Polifilesco ?

Rientra nel sistema volgare ma si colloca ai margini in quanto il tasso di latinismi è accresciuto

“issa” è:

parola derivante dal lucchese

Aeroporto\areoporto: ci troviamo davanti a un :

Errore ortoepico

Cosa sono le unità polirematiche

sequenze non modificabili di più parole che mantengono la propria autonomia grafica, e in cui le singole componenti non possono essere definite isolatamente e dunque costituiscono di fatto un’unica parola composta

“successo” è un esempio di

Variazione diacronica

"dimmi che illusione non è” presenta:

Un’inversione e assenza di articolo

Parmi ---> mi pare: è un esempio di

Variazione diacronica

L’avverbio issa “ora” usato da dante:

È una voce lucchese

Nell’ambito del contratto linguistico un’azione di sostrato si ha:

Quando una lingua scomparsa influenza la lingua dei dominatori che è venuta a sostituirla

Indica quanti, tra i seguenti sei versi, terminano con una parola piana: «C'è chi dice qua / c'è chi di là / io non ci sono / C'è chi dice no/ c'è chi dice no / io non mi muovo»

Due

L'italiano regionale delle classi istruite è una varietà:

Locale, informale, usata dalle classi istruite, solo orale

Moretta, adoperato al verso 2 di Faccetta nera:

È un allocutivo

Quiz
2.4 - Trauma du rachis (fonctions motrices)
2.4 - Trauma du rachis
vocab arabe - l'ecole/الْمَدْرَسَةُ
Figuras Retóricas Descripción (Restantes)
Figuras Retóricas Descripción
quimica 4 periodo
densidade
ceras dentales
Oxídos- funções inorgânica
Week Three- CHD & dysrythmias
T1
författare 2
UESCA Running Coach Certification - copy
författare
2536- CNS & ICP Lecture
skratt
2do examen
actuator
Svenska
BDK bedrijfsanalyseewt3tr
Unit 16 sõnad
tyska glosor v 14
turism
körkort
maakonnad ja omavalitsiseduh
14
sõnadetöö(8 sõna, õp lk 93)
diabetis 1,2, gestational
Prosedyrer
Verb presens
Verb passé composé
Verb imparfait
Medisinsk fagterminologi
medisinsk fagterminologi/suffiks
Medisinsk fagterminologi/combiner
engelska v14
medisinsk fagterminiologi/perifer ord
Healthsanté
Chemie
samtala spanska
spanska frågor
föreläsnin 2, körtelsystem. tårar mm
Fill the blank -5
fill the blanks -6
true and false -6
true false - 5
true false -4
fill blanks -4
literatuur termen
vokabeln 2
midterm
enm
Filologia
svåra på latin
unite 5
Carlos B- Module 6
lk 81 laused
Carlos B- Module 5
2536- Week 2: Cardiac system
kl
fill the blanks -3
true false -3
fill the blank -2
true false - 2
feelings
englannin koe kpl 6
правила
chemistry
la guerre froide/ décolonisation/ tiers monde
englannin koe kpl 5
englannin koe kpl 7
Historia (bloques 1,2,3 y 4)
6. ögonlock och ögonform SE 6 (MTS)
biology 🦠🧪.
4. pupill och synrubbningar SE 6 (MTS)
anglais
verbe irregulier + ds sur les suffragettes
2536- Digestive system Part 2 Patho
venekaka
fraser 2
12.3 Literatuur
fraser
verb 4
verb 3
verb 2
Sozio_Migration
verb 1
DIGI SKILLS
Kapittel 6
12.2 Muziek en dans
español
COMPR
Czasowniki nieregularne
inglês
Examen patologíaAlteraciones celulares y titulares
12.1 Beeldende kunst
supply
passé composé
words
vokeciu
새 단어 8과 3급
Dugga
3. sjukdomar och inflammationer SE 6 (MTS)
chapter 4
UNIT 7
2. synfel och brytningsfel SE 6 (MTS)
1. ögats anatomi och delar SE 6
Principle of Eradication
proefwerk duits
Accounting
1er examen
Exámen patologíaAlteración emodinamica parte 2
Transport across membranes
svenskagg
anglais
geo april exam
rechtsstaat 1-3 pp
EUOm EU
tyska v14
behandlingsverb
översätta ord
gastro-enterologi
medicinska termer
medicin
operation
imperatif
Sjukdomar/ Gastro- enterologi
Gastro- Enterologi/mag- tarmkanalen
Termer/Medicin
Medicin
Operationer/Operation
Kirurgiska uttryck/Kirurgi
Kirurgiska skador/Kirurgi
IMUNISASI
6.1 - sitios históricos y civilizaciones prehispánicas
engelska w 14
elizabeth
Bewegungen
Tu luyện
Quotesaying
midterm chapter 3
german
aspectos
part 5.
part 4 mujeres
perzische oorlogen
voc mujeres part 3
GESCHIEDENIS
TAB Texto
vocab mujeres part 2
vocabulaire mujeres
5.2 - la gastronomia
Saluti
kap 19
Examen patologíaAlteración emodinamica parte 1
percent of learning
M5 theories and principles
Netiquette
1.1 - los cambios en la famillia
batteriologia
rs
rechtsstaat 1-3
SISTEMA NERVIOSOBRUUH
Religion quiz 5
Entwicklungspsychologie
chem 30 solutions
Högskoleprovet
anatomia salvador
geografia
drill 6
kirurgiska uttryck
Kirurgi
Futur tenses - copy
energie
menstruatiecyclus
su
Spanska
FBLA COMP TECH REAL EX
FBLA COMP SCI EX REAL QUESTIONS
everything
glosor
x's
x'stimes table quiz
mate
Grammatik - datief
Unit 10 Chem- 10.4
Unit 10 Chem- 10.3
glossor w.13french words for french cause why not torture myself with it.
tooic testhitlers rise to power in germany
failed de + le 3/27/25
Futur tenses
Påståenden och frågor
Unit 10 Chem- 10.2
49
Unit 10 Chem- 10.1
48
sops
Ordförklaring
DAS
Ekonomiska grundbegrepp
Bevegelsesystemetøve til prøve
Microbiología
U4 Voc
Kodutöö
frans
Natuurwetenschappennatuur
2 ème semestre
Einsatzrecht
stojamieji formules
caracteristicas de las aminoacidos
membrana celular
tipos de céluas y comparación básica
célula animal
biomoleculas
mieszkanie
aard
sexualidad
Communication for Work Purposes
test 2sante mentale
Buddhism
Hinduismen
Traumatología Parcial
las frutas
läxa till 28/3
Vēsture.
ds
Hinduismen
Las venduras
Neurologi
latijn
alimentos y carnes
Spanish 1Memorise spanish words
História mini ficha
physics
bio
so
los 5 reinos
Vocabel Unit 5lernen
grec
francese vero
onregelmatig werkwoorden O --> UE
onregelmatige werkwoorden E --> IE
Aleman
avancerad
Evolution
Media
Arte y Poder
turystyka
qa
Latijn les 25
ses marchés et caractéristiques
kunder
englishio
psychhh
FBLA TECHNO : Technology Concepts:1:@4
FBLA TECHNO : Technology Concepts:1:@3
MEC311
Menu FBLA TECHNO : Technology Concepts:1:@2
Menu FBLA TECHNO : Technology Concepts:1:@1
FBLA TECHNO : Introduction to Technology Concepts:1:@4
FBLA TECHNO : Introduction to Technology Concepts:1:@3
Unit 2 Chapter 5
FBLA TECHNO : Introduction to Technology Concepts:1:@2
FBLA TECHNO : Introduction to Technology Concepts:1:@1
driver z
Menu FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:4:@2
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:4:@1
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:3:@1
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:2:@2
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:2:@1
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:1:@2
Ecosistema
FBLA COMP CPU SCI: Algorithms & ProgrammingConcepts:1:@1
Franska Ord
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@8
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@7
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@6
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@5
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@4
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@3
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@2
whitechapel
economie 2
FBLA COMP CPU SCI: Networking Concepts & the Internet:1:@1