Utilisateur
secondo l'oms, la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. La salute non è solo l'assenza di malattia o infermità
l'organizzazione mondiale della salute
-studia le malattie
-studia i rimedi, i vaccini, le medicine, i supporti medicali (bende, mascherine, disinfettanti, ecc..)
-è l'unico organo decreta la pandemia (diffusione in tutto il mondo)
-studia le dipendenze
quando non si può fare a meno di qualcosa
-alcolismo
-tabagismo(taba=tabacco ismo= atteggiamento tabagismo= dipendenza dal tabacco)
-tossico dipendenze ( dipendenza dalle droghe)
-doping
-ludopatia
-shopping compulsivo
-dipendenza dai farmaci
-dipendenza dal cibo
secondo gli studi dell'oms il consumo di tabacco inizia dalla seconda media
-curiosità
-desiderio di nascondere la propria insicurezza
-desiderio di emulare gli altri
-illusione di essere diventati grandi
Nicotina: è la principale responsabile della dipendenza dal fumo e ha una duplice azione
1. deprimente
2. eccitante
Monossido di Carbonio (CO): è un gas rilasciato dalla combustione del tabacco
Catrame: è visibile con il fumo, si forma quando raffreddandosi e condensandosi si raccoglie nei polmoni ed è costituito da sostanze cancerogene
Idrocarburi aromatici: sostanze chimiche prodotte artificialmente al gusto di frutti
è il fumatore che non fuma ma si trova in un ambiente dove gli altri fumano
-lacrimazione
-irritazione degli occhi
-emicrania
-starnuti
-Raucedine
-Tosse
Filtro, tabacco e cartina
-la pelle diventa meno elastica, macchiata e compaiono rughe (soprattutto intorno alla bocca)
-ingiallimento delle dita e delle unghie
-lacrimazione, infiammazione agli occhi con arrossimento, opacità della vista e degenerazione maculare
-danneggia l'apparato neurologico
la legge è del 16 febbraio 2003 vieta il fumo nei locali pubblici e sul posto di lavoro, questa legge è stata rivista nel 2025, è vietato fumare in aree pubbliche anche all'aperto, con multe che vanno dai 100 fino ai 1000€
-mezzi pubblici
-parchi pubblici, soprattutto dove ci sono i bambini
-parchi con aree per i cani
-cimiteri
-negli stadi e negli impianti sportivi
-nei musei
-nelle chiese e cortili adiacenti
-nei cinema/teatri
-nei condomini è vietato fumare negli androni, per le scale, in ascensore. È possibile denunciare il fumo proveniente da un'appartamento vicino
È obbligatorio mettere il cartello di divieto al fumo
-vicino ai palazzi si può fumare ad una distanza di 10metri
-è vietato fumare in macchina, durante la guida e soprattutto se ci sono bambini
-è vietato buttare cicche di sigarette per terra o nasconderle sotto la sabbai perchè hanno un'alto tasso di inquinamento
-è vietato fumare in aereoporti, centri commerciali o ristoranti ma ci sono presenti le aree apposite per i fumatori
-in alcune nazioni è vietato fumare in tutti i luoghi, ad esempio il Budan
-a New York è vietato fumare per strada ma esistono aree apposite
istituto nazionale di statistica
una persona su 5 fuma ma dopo ma ultimamente dopo la pandemia questi dati sono diminuiti
-circondarsi di un ambiente favorevole
-bere tanta acqua
-respirare profondamente
-migliorare l'alimentazione
-dormire a sufficienza
-rivolgersi ad uno psicologo
-fare attività fisica
-utilizzare strumenti sanitari