Ovido
Sprache
  • Englisch
  • Spanisch
  • Französisch
  • Portugiesisch
  • Deutsch
  • Italienisch
  • Niederländisch
  • Schwedisch
Text
  • Großbuchstaben

Benutzer

  • Anmelden
  • Konto erstellen
  • Auf Premium upgraden
Ovido
  • Startseite
  • Einloggen
  • Konto erstellen

esonero

Nel caso di una lesione del tronco primario, quali tra i seguenti movimenti sono compromessi?
- Tutti i movimenti del polso e delle dita

- Abduzione, extra-rotazione, estensione del braccio, flessione e supinazione dell"avambraccio

- Abduzione, intra-rotazione, estensione del braccio, flessione e supinazione dell"avambraccio

- Abduzione, extra-rotazione, flessione del braccio, flessione e supinazione dell"avambraccio

- Abduzione, extra-rotazione, estensione del braccio, flessione e pronazione dell"avambraccio

B

Da cosa capiamo che è stato lesionato il tronco primario medio e NON il nervo radiale?
- Deficit totale estensione della mano

- Deficit parziale nell"estensione dell"avambraccio

- Diminuzione del riflesso del tricipite

- Anestesia del II-III-IV dito

- Funzionamento del muscolo brachioradiale

n.b. risposta non certa

E

In quali condizioni è possibile avere una mano "ad artiglio"
- Solo in caso di lesione del nervo ulnare

- Lesione del nervo ulnare o del tronco primario inferiore (C8-T1)

- Solo nel caso di lesione del tronco primario inferiore

- Lesione del nervo mediano

- Lesione del nervo radiale

B

È possibile che nel caso di lesione del nervo mediano, il paziente possa compiere il movimento di opposizione tra pollice ed indice?
- Sì, utilizzando il muscolo adduttore del pollice

- No, poiché il muscolo opponente non funziona

- Sì, utilizzando il muscolo adduttore breve del pollice

- No, poiché il I ed il II lombricale non funzionano

- Sì, utilizzando il muscolo flessore radiale del carpo

B

Quale dei seguenti movimenti è IMPOSSIBILE compiere (paralisi) nel caso di lesione del nervo ulnare?
- Flessione del polso poiché non funziona il flessore ulnare del carpo

- Abduzione e adduzione delle dita

- Abduzione del pollice

- Flessione di tutte le falangi distali poiché non funziona il flessore profondo delle dita

- Estensione del carpo

B

È possibile compiere dal lato radiale nel caso di lesione del
nervo radiale?

- No, poiché è colpito il brachioradiale

- No, poiché è colpito il supinatore

- No, poiché è colpito l estensore radiale breve del carpo

- No, poiché è colpito l estensore proprio del mignolo

- No, poiché è colpito l abduttore lungo del pollice

E

È possibile la flessione della falange media delle dita in caso di lesione del nervo ulnare?
- Sì, poiché funziona il flessore superficiale delle dita

- No

- Qualche volta

- No, poiché la mano è "ad artiglio"

- Sì, poiché funziona il flessore profondo delle dita

A

Una delle seguenti affermazioni sul decorso del nervo mediano NON è corretta
- decorre tra i due capi del muscolo pronatore rotondo

- nel polso decorre profondamente al retinacolo dei flessori (legamento trasverso del carpo)

- incrocia brachiale

- decorre sul lato mediale della loggia anteriore del braccio

- perfora il setto intermuscolare mediale

E

Una delle seguenti affermazioni sul nervo pettorale laterale NON è corretta
- è formato dalle radici spinali C5-C7

- innerva il muscolo grande pettorale

- rilascia fibre sensitive per la regione anterosuperiore del torace

manca la risposta errata quindi corretta di questo quiz

I tronchi primari del plesso brachiale si trovano
- nello spazio costoclavicolare

- nel cavo ascellare

- tra i muscoli scaleno anteriore e sternocleidomastoideo

- inferiormente al tendine di inserzione del muscolo piccolo pettorale

- tra i muscoli scaleno anteriore e scaleno medio

E

Quale tra le seguenti affermazioni sui nervi spinali toracici NON è corretta?
- Nel tratto iniziale decorrono sulla membrana intercostale interna

- Dal settimo nervo toracico in poi innervano anche i muscoli della parte addominale

- Decorrono nella parte inferiore degli spazi intercostali

- Innervano la cute sovrastante gli spazi intercostali

- Innervano i muscoli intercostali

C

Quale dei seguenti nervi può risultare compresso a livello di
Frohse?

- Il ramo cutaneo del nervo muscolocutaneo

- Il nervo mediano quando si porta nell"avambraccio

- Il nervo ulnare portandosi nel palmo della mano

- Il nervo interosseo posteriore

- Il nervo interosseo anteriore

D

Uno dei seguenti muscoli NON è innervato dal nervo radiale
- abduttore breve del pollice

- brachioradiale

- estensore breve del pollice

- estensore delle dita

- supinatore

A

Quale delle seguenti affermazioni sul nervo ascellare è esatta?
- Il nervo ascellare di divide in un ramo anteriore ed in un posteriore che innerva il piccolo rotondo, la parte posteriore del deltoide e si continua come nervo cutaneo laterale superiore del braccio che innerva la cura soprastante il deltoide

- Il nervo ascellare nasce dalle radici spinali C5-C7

- Il ramo anteriore del nervo ascellare innerva la parte anteriore del deltoide, il grande rotondo ed il tegumento della parte inferiore del deltoide

- Il nervo ascellare è posto mediamente rispetto al nervo radiale

- Il nervo ascellare nasce dalle radici spinali C5-C6 e si continua come nervo cutaneo laterale superiore del braccio

E

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo ulnare:
- adduttore del pollice

- capo superficiale del flessore breve del pollice

- flessore superficiale delle dita

- abduttore breve del pollice

- lombricali I e II

A

Il nervo radiale decorre
- nel quadrilatero di Velpeau

- tra il capo lungo e il capo mediale del muscolo tricipite

- nella loggia anteriore del braccio per tutto il suo decorso

- accompagnato dall'arteria brachiale

- perforando il setto intermuscolare mediale

B

Nell'avambraccio il nervo mediano innerva i muscoli
- pronatore rotondo, palmare lungo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)

- pronatore rotondo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte mediale)

- muscoli dell'eminenza tenar, il terzo e quarto muscolo lombricale

- pronatore quadrato, flessore profondo delle dita (parte mediale)

- supinatore, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)

A

Il nervo frenico
- decorre nel triangolo degli scaleni

- entra nel torace decorrendo tra i vasi succlavi

- origina dalle radici C1-C2-C3

- è un nervo solo motore

- innerva i muscoli del collo e iI diaframma

B

Quale tra i seguenti muscoli NON è innervato da rami del plesso brachiale?
- sottoscapolare

- grande pettorale

- piccolo rotondo

- trapezio

- dentato anteriore

D

Quale di queste affermazioni sul nervo muscolocutaneo è esatta?
- Perfora il bicipite

- Non perfora la fascia brachiale

- Nasce dalle radici spinali C8-T1

- Dopo aver perforato il coracobrachiale, si porta fuori tra il bicipite ed il brachiale

- Si continua come nervo cutaneo mediale dell"avambraccio

D

Se una persona ricevesse un taglio a livello del flessore superficiale delle dita, quale nervo risulterebbe probabilmente leso?
- Nervo radiale

- Nervo ulnare

- Nervo mediano

- Nervo cutaneo mediale del braccio

- Nervo cutaneo mediale dell"avambraccio

C

Quale nervo passa davanti al capo mediale del tricipite?
- Radiale

- Ulnare

- Mediano

- Ascellare

- Muscolocutaneo

B

Quale nervo passa davanti al capo laterale del tricipite?
- Radiale

- Ulnare

- Mediano

- Ascellare

- Muscolocutaneo

A

Quale nervo presenta mediamente il muscolo brachiale e lateralmente il muscolo brachioradiale?
- Radiale

- Mediano

- Ulnare

- Cutaneo laterale superiore del braccio

- Cutaneo laterale dell"avambraccio

E

Il nervo radiale è un nervo misto?
- No, poiché è solo motore con gli estensori del braccio e dell"avambraccio

- No, poiché si origina dal fascicolo posteriore del plesso brachiale

- Sì, poiché è anche sensitivo al livello della faccia posteriore dell"avambraccio e della mano

- Sì, poiché è anche sensitivo al livello della faccia posteriore dell"avambraccio e della mano ad esclusione del lato ulnare delle ultime falangi

- No, poiché è e solo motore per i flessori del braccio e dell"avambraccio

D

Il nervo muscolocutaneo è un nervo misto?
- No, poiché è e solo motore per i flessori del braccio

- No, poiché si origina dal fascicolo laterale del plesso brachiale (C5-C6)

- Sì, poiché è anche sensitivo per la cute radiale dell"avambraccio

- Sì, poiché è anche sensitivo per la cute ulnare dell"avambraccio

- No, poiché è e solo motore per gli estensori del braccio

C

Nella paralisi di Dejerine-Klumpke si ha mano "ad artiglio"
- Sì, per il prevalere dei flessori lunghi e degli estensori

- No, mai

- Può esserci

- Sì, poiché sono atrofizzati i muscoli tenar e ipotenar

- La mano si ha solo nel caso di lesione del nervo ulnare

A

I muscoli lombricali della mano sono innervati da
- Ramo profondo del nervo ulnare

- Ramo interosseo anteriore del nervo mediano

- Ramo superficiale del nervo ulnare e nervo interosseo posteriore

- Rami digitali del nervo mediano e ramo interosseo posteriore del nervo radiale

- Ramo terminale del nervo mediano e ramo profondo del nervo ulnare

E

Nel caso di lesione del nervo toracico lungo, è sempre visibile nel paziente la scapola alata?
- Sì, poiché vi è il sollevamento del margine mediale della scapola

- Solo quando superiore è elevato anteriormente o abdotto

- Solo quando è abdotto

- Solo quando è abbassato

- No, poiché è funzionante il muscolo dentato anteriore, che con i romboidi, fissa il margine mediale della scapola contro il torace

A

Qual è il segno costante presente nella lesione del nervo soprascapolare?
- Abolizione del riflesso bicipitale

- Dolore nei movimenti della scapola

- Scapola alata

- Scapola oscillante

- Dolore allorquando il paziente porta pesi

D

Il nervo radiale innerva:
- Brachioradiale

- Flessori del carpo

- Estensori della mano

- Adduttore del pollice

- Tutti i muscoli della mano

A

Il nervo ulnare innerva:
- Mignolo

- Metà radiale del medio

- Metà ulnare del medio

- Tutto anulare

- Metà ulnare del pollice

A

Quali deficit comporta una paralisi del muscolo deltoide?
- Deficit nell"abduzione del braccio

- Deficit nell"adduzione del braccio

- Deficit nella flessione del braccio

- Deficit nell"estensione del braccio

- Nessuna delle precedenti

A

Quali sono i grandi nervi posti dorsalmente ascellare nella terza parte del suo percorso?
- Radiale, mediano, muscolocutaneo

- Radiale, ulnare, ascellare

- Cutaneo mediale del braccio, radiale, ulnare

- Muscolocutaneo, cutaneo laterale del braccio, radiale

- Solo radiale ed ascellare

E

Da quale fascicolo del plesso brachiale nasce il nervo muscolocutaneo?
- Posterolaterale

- Anteromediale

- Mediale

- Laterale

- Laterale e mediale

D

Quando il nervo mediano emerge al livello del polso, dove si trova?
- tra i tendini del muscolo flussore lungo dell"alluce e del flessore radiale del carpo

- Tra il muscolo flessore radiale del carpo e abduttore del pollice

- Tra il muscolo flessore radiale del carpo e flessore profondo delle dita

- Tra il muscolo flessore radiale del carpo e flessore superficiale delle dita

- Continua il sui percorso in profondità

D

Quale nervo passa tra i due capi del flessore ulnare del carpo?
- Mediano

- Radiale

- Muscolocutaneo

- Ulnare

- Ascellare

D

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
- Il nervo dorsale della scapola innerva i muscoli romboidi

- Il nervo ulnare innerva il capo profondo del muscolo flessore breve del pollice

- La cute della faccia dorsale della falange distale delle prime tre dita è innervata dal ramo superficiale del nervo radiale

- Il nervo toracodorsale è formato dalle radici C6-C8

- Il nervo mediano origina con due radici dal fascicolo secondario laterale e dal fascicolo secondario mediale

C

Quale affermazione sul quadrilatero di Velpeau è corretta?
- Vi decorre il nervo ascellare con circonflessa dell"omero

- È delimitato dai muscoli sopra e sottospinato, capo lungo del tricipite

- Vi decorre ascellare con il fascicolo secondario posteriore

- Vi decorre il nervo radiale accompagnato brachiale profonda

- È situato lateralmente all"omero

A

I tronchi primari del plesso brachiale si trovano
- Dietro al muscolo scaleno posteriore

- Nella regione sopraclavicolare

- Tra i muscoli scaleni posteriore e medio

- Nello spazio costoclavicolare

- Nella regione ascellare

B

Il nervo suboccipitale (sottoccipitale)
- Origina dal plesso cervicale

- Innerva il muscolo trapezio

- Emerge decorrendo tra i muscoli grande retto posteriore e obliquo inferiore della testa

- Innerva la cute della parte inferiore della regione occipitale

- È formato dai rami anteriori di C1-C3

C

Solo due nervi originano dal fascicolo posteriore del plesso brachiale:
- Radiale e mediano

- Radiale ed ulnare

- Solo il mediano

- Solo l"ulnare

- Ascellare e radiale

E

In quale tipo di lesione sono compromessi tutti i movimenti della spalla e della parte inferiore del braccio?
- Lesione del nervo ulnare

- Lesione del tronco primario inferiore

- Lesione dei nervi mediano, ascellare ed ulnare

- Lesione del tronco primario superiore

- Lesione del tronco primario medio

D

Quale delle seguenti funzioni può essere menomato o abolita in caso di lesione del nervo mediano?
- Supinazione dell"avambraccio

- Flessione delle dita e del carpo

- Estensione delle dita e del carpo

- Abduzione della spalla

- Adduzione del pollice

B

I rami anteriori dei nervi spinali C7-C8-T1 entrano nella formazione dei nervi periferici
- Ulnare e ascellare

- Mediano, radiale e ulnare

- Radiale e muscolocutaneo

- Ascellare e radiale

- Muscolocutaneo e mediano

B

Una frattura del collo chirurgico interessa
- Il nervo mediano

- Il nervo ulnare

- Il nervo muscolocutaneo

- Il nervo radiale

- Il nervo ascellare

E

Quali vasi incrocia il nervo radiale nella parte superiore del suo percorso?
- Arteria ascellare e vena ascellare

- Arteria ascellare e arteria brachiale

- Arteria ascellare e vena brachiale

- Arteria radiale e ulnare

- Le risposte A e B

B

Da cosa è delimitato lateralmente il solco per il nervo radiale?
- Bicipite

- Tricipite

- Brachiale

- Coracobrachiale

- Brachioradiale

B

I tronchi primari del plesso brachiale si trovano:
- Nello spazio costoclavicolare

- Nel cavo ascellare

- Tra i muscoli scaleno anteriore e sternocleidomastoideo

- Inferiormente al tendine di inserzione del muscolo piccolo pettorale

- Tra i muscoli scaleno anteriore e scaleno medio

E

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo ulnare?
- Adduttore del pollice

- Capo superficiale del flessore breve del pollice

- Flessore superficiale delle dita

- Abduttore breve del pollice

- Lombricali I e II

A

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo ulnare?
- Adduttore del pollice

- Capo superficiale del flessore breve del pollice

- Flessore superficiale delle dita

- Abduttore breve del pollice

- Lombricali I e II

A

Nell"avambraccio il nervo mediano innerva i muscoli
- Pronatore rotondo, palmare lungo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)

- Pronatore rotondo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte mediale)

- Muscoli il terzo e quarto muscolo lombricale

- Pronatore quadrato, flessore profondo delle dita (parte mediale)

- Supinatore, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)

A

Il nervo sottocciptale (suboccipitale)
- Innerva la cute della regione occipitale

- Origina dai rami anteriori delle radici C1 e C2

- Decorre inferiormente al margine inferiore del muscolo obliquo inferiore della testa

- Diventa superficiale decorrendo tra i muscoli obliqui e grande retto posteriore della testa

- È un nervo misto

D

Quale delle seguenti affermazioni è esatta?
- Il capo superficiale del muscolo flessore breve del pollice è innervato dal nervo mediano, mentre il capo profondo del ramo superficiale del nervo ulnare

- Il capo superficiale del muscolo flessore breve del pollice è innervato dal nervo mediano, mentre il capo profondo dal ramo superficiale del nervo radiale

- Entrambi i capi sono innervati dal nervo mediano

- Entrambi i capi sono innervati dal nervo ulnare

- Nessuna delle precedenti

A

Il nervo ascellare decorre
- inferiormente al muscolo grande rotondo

- tra i muscoli piccolo e grande rotondo

- tra il muscolo piccolo rotondo e il muscolo deltoide

- anteriormente al muscolo sottoscapolare

- accompagnato dall'arteria brachiale

D

Il nervo grande occipitale
- decorre tra i muscoli obliquo superiore e piccolo retto posteriore della testa

- innerva il muscolo obliquo inferiore della testa e la cute della regione occipitale

- è un nervo solo motore

- origina dai rami anteriori delle radici C1-C2

- innerva tutti i muscoli suboccipitali

B

Il nervo ulnare innerva gli inter-ossei (scegliere la risposta più esatta):
- I e II dorsali

- I e II dorsale e palmari

- Solo il II dorsale

- Solo il I dorsale e palmare

- Solo il I palmare

B

Quale nervo cutaneo passa davanti radiale al livello del polso?
- Cutaneo mediale del braccio

- Cutaneo mediale dell"avambraccio

- Cutaneo laterale dell"avambraccio

- Cutaneo laterale del braccio

- Nessuna delle precedenti

E

Dove si trova il nervo cutaneo mediale
- Tra arteria brachiale e vena ascellare

- Tra arteria brachiale ed arteria ascellare

- Tra arteria ascellare e vena ascellare

- Incontra lateromedialmente solo ascellare

- Incrocia mediamente sono ascellare

C

Dove emerge al livello del polso il nervo mediano?
- Dietro il margine mediale del muscolo flessore superficiale delle dita

- Dietro il margine mediale del muscolo flessore ulnare del carpo

- Dietro il margine laterale del muscolo flessore radiale del carpo

- Dietro il margine laterale del muscolo flessore delle dita

- Nessuna delle precedenti

E

Nel caso di una lesione della radice spinale C5, quale muscolo risulta paretico?
- Tricipite brachiale

- Coracobrachiale

- Bicipite

- Anconeo

- Brachioradiale

- Nessuno dei precedenti risulta totalmente paretico

E

ARTO INFERIORE
Quale delle seguenti aree cutanee inferiore perde la sua sensibilità nella lesione del nervo perineo profondo?

- Area lateroposteriore della gamba

- Area anteromediale della gamba

- Area mediale dell"alluce

- Area laterale mediale del secondo dito

- Area dorsale del piede

D

Quale delle seguenti strutture è posta superficialmente a livello della fossa poplitea?
- Nervo peroneo comune

- Nervo tibiale

- Arteria poplitea

- Vena poplitea

- Arteria collaterale superiore del ginocchio

B

Un dolore riferito alla regione cutanea mediale della coscia subito al di sopra del condilo mediale del femore può essere dovuta all"irritazione di quale seguenti nervi?
- Femorale

- Cutaneo laterale del femore (coscia)

- Sciatico

- Safeno

- Otturatorio

E

Il nervo cutaneo laterale del femore (coscia) trae origine dal:
- Nervo femorale

- Ischiatico

- Ileo-ipogastrico

- Ileo-inguinale

- Plesso lombare

E

Una persona che nel camminare trascina la punta del piede (steppage, non dorsi-flette il piede) ha probabilmente una lesione del nervo
- Ischiatico

- Femorale

- Tibiale

- Peroneo profondo

- Peroneo superficiale

D

Quale dei seguenti muscoli riceve motoria sia dei rami dell"ischiatico che dell"otturatore
- Adduttore lungo

- Gracile

- Semitendinoso

- Grande adduttore

- Adduttore breve

D

Nel caso di una paralisi dell"estensione della gamba e della coscia e una sua contemporanea paresi della flessione della coscia sul bacino, quale nervo risulta leso?
- Otturatorio

- Femorale

- Sciatico (alla propria origine)

- Peroneo comune

- Tibiale posteriore

B

L"andatura steppante (steppage) è prodotta dal deficit di uno dei seguenti muscoli, quali?
- Tricipite surale

- Tibiale posteriore

- Tibiale anteriore

- Flessore lungo dell"alluce

- Quadricipite

C

Quale nervo passa tra psoas e iliaco?
- Femorale

- Otturatore

- Gluteo superiore

- Tibiale anteriore

- Cutaneo laterale della coscia

E

Come è disposto il nervo safeno rispetto femorale?
- Decorre solo lateralmente

- Decorre solo mediamente

- Non la incrocia poiché decorre nel canale degli adduttori

- Decorre lateralmente, davanti e poi mediamente nel canale degli adduttori

- La incrocia medio-lateralmente

A

Quale rapporto contrae il nervo safeno con la vena grande safena?
- Le è posto davanti al livello del ginocchio

- Le è posto dietro a livello del ginocchio

- Le è posto lateralmente

- Le è posto mediamente

- Nessuna delle precedenti

C

In cosa consiste il segno di Trendelemburg?
- Inclinazione del bacino dal lato opposto della gamba oscillante

- Ripiegamento del tronco dal lato paretico quando viene sovraccaricato

- Inclinazione del bacino dal lato della gamba oscillante

- Impossibilità a livello dell"anca

- Impossibilità di salire le scale

C

Cosa distingue il percorso del nervo femorale da quello del nervo otturatorio?
- Solo il nervo femorale perfora il grande psoas

- Il nervo femorale esce dal margine mediale del grande psoas,

dal laterale

- Il nervo femorale esce dal margine laterale del grande psoas,

dal mediale

- Solo il nervo otturatori perfora il grande psoas

- Il nervo femorale nasce dalle radici L2-L4, no

C

Quale muscolo separa il nervo femorale?
- Sartorio

- Pettineo

- Iliaco

- Bicipite femorale

B

Se una persona subisce una lesione tra il malleolo mediale ed il calcagno, quale nervo risulterebbe probabilmente lesionato?
- Peroneo profondo

- Peroneo superficiale

- Tibiale

- Peroneo comune delle dita

- Popliteo

C

Quale segno si può osservare nel caso di una lesione del nervo sciatico?
- Segno di Trendelenburg

- Segno di Duchenne

- Segno di Lasague

- Segno di Perthes

- Segno di Rime-Trendelenburg

C

Nel caso in cui si verifichi una paralisi del muscolo ileopsoas è possibile compiere il movimento di flessione della coscia
- Sì, il movimento è assicurato dal piriforme

- Sì, il movimento è assicurato dal quadricipite femorale e dagli adduttori

- Sì, il movimento è assicurato esclusivamente dal muscolo gracile

- Sì, il movimento è assicurato dai muscoli sartorio, retto femorale e tensore della fascia lata

- No, non è possibile

D

Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde esattamente al segno di Trendelenburg?
- Il bacino si abbassa dal lato della gamba oscillante

- Il piccolo ed il grande gluteo sono paretici

- Il tronco non poggia sul lato paretico

- La paresi del piccolo e medio gluteo impediscono che si possa alzare la gamba oscillante

- È impossibile salire le scale

A

Qual è la principale funzione controllata dal nervo otturatorio (L2-L4)?
- Adduzione dell"anca

- Abduzione dell"anca

- Rotazione interna dell"anca

- Rotazione esterna del piede

- Flessione dell"anca

A

Quale tra i seguenti muscoli NON sono innervati per nulla dal nervo femorale (L2-L4)?
- Sartorio

- Vasto mediale

- Piriforme

- Pettineo

- Ileopsoas

C

Qual è la funzione controllata dal nervo sciatico (L4-S3)?
- Flessione del ginocchio

- Estensione del ginocchio

- Rotazione esterna dell"anca

- Abduzione dell"anca

- Adduzione dell"anca

A

Nel caso in cui il paziente risulti leso il nervo sciatico, qual è parte dell"arto che NON risulta anestetizzata?
- Una zona sotto il malleolo esterno poiché innervata dal nervo ileo-ipogastrico

- Una zona sotto il malleolo interno poiché innervata dal nervo cutaneo mediale della coscia

- Una zona sotto il malleolo interno poiché innervata dal nervo plantare mediale

- Una piccola zona sotto il malleolo interno poiché è innervata dal nervo peroneo superficiale

- Una piccola zona sotto il malleolo interno poiché è innervata dal nervo safeno (ramo del nervo femorale)

E

Nella lesione di quale nervo è osservabile lo steppage, cioè il fatto che durante la marcia il piede cade in avanti?
- Sciatico

- Tibiale posteriore

- Femorale

- Otturatorio

- Popliteo interno

A

Quale sintomatologia è visibile in un individuo in cui il nervo tibiale risulta leso?
- Paresi del movimento di spostamento delle dita all"esterno

- Il soggetto si muove con andatura steppante

- Anestesia del dorso del piede

- Il soggetto non riesce a mettersi in punta di piedi

- Paralisi del movimento di adduzione della coscia

D

Qual è la principale funzione dei muscoli innervati dal nervo peroneocomune?
- Separazione delle dita

- Flessione dorsale (o estensione) del piede

- Intra-rotazione della coscia

- Extra-rotazione della coscia

- Flessione plantare del piede

B

Qual è la disposizione dei vasi della guaina femorale?
- Arteria è laterale

- Arteria è centrale

- Arteria è mediale

- Vena è laterale

- Vena è mediale

E

Quale delle seguenti affermazioni sul nervo sciatico è esatta?
- Il nervo sciatico è superficiale rispetto al muscolo piriforme

- Il nervo sciatico è incrociato dal capo lungo del muscolo tricipite femorale

- Il nervo sciatico passa dietro e superficialmente al muscolo quadrato che lo separa dal muscolo otturatore interno

- Il nervo sciatico è superficiale rispetto al grande gluteo

- Il nervo sciatico incrocia i tendini dei muscoli otturatore esterno e gemelli

B

Quale nervo passa sotto il muscolo peroneo lungo?
- Sciatico

- Peroneo comune

- Tibiale

- Femorale

- Otturatorio

B

Quale nervo è accompagnato poplitea passa davanti
del soleo?

- Sciatico

- Peroneo comune

- Tibiale

- Peroneo superficiale

- Plantare mediale

C

Cosa si verifica nel caso di paresi del muscolo grande gluteo?
- Il bacino si abbassa durante la marcia dal lato della gamba oscillante

- difficoltá nell"estensione dell"anca contro resistenza

-

-

-

B

Il nervo plantare laterale innerva
- Il muscolo estensore delle dita

- Il muscolo plantare

- I muscoli profondi del piede

- Il muscolo flessore lungo delle dita

- Il muscolo flessore lungo dell"alluce

C

Quale nervo circonda posteriormente il malleolo laterale?
- Il nervo safeno

- Il nervo peroneo superficiale

- Il nervo surale

- Il nervo plantare laterale

- Il nervo tibiale

C

Il nervo sciatico NON innerva il muscolo
- Bicipite femorale

- Adduttore lungo

- Semimembranoso

- Grande adduttore

- Semitendinoso

B

La mancanza di sensibilità a livello della cute del tallone del piede fa sospettare un interessamento del nervo
- Safeno

- Peroneo superficiale

- Peroneo profondo

- Surale

- Tibiale

E

Una lesione del nervo tibiale ha come conseguenza
- La paresi del muscolo peroneo lungo

- La paralisi della muscolatura estensoria del piede e delle dita

- La paresi del muscolo estensore lungo dell"alluce

- La paresi del muscolo tibiale anteriore

- La paralisi della muscolatura flessoria del piede e delle dita

E

Quale tra i seguenti muscoli è innervato dal nervo femorale?
- Obliquo interno

- Adduttore minimo

- Bicipite femorale

- Ileopsoas

- Semitendinoso

D

Nella porzione prossimale dell'avambraccio il nervo mediano decorre
- superficialmente rispetto al muscolo supinatore

- profondamente rispetto al muscolo flessore superficiale delle dita

- lateralmente al muscolo estensore comune delle dita

- in stretta vicinanza con Il nervo ulnare

- medialmente rispetto al muscolo pronatore quadrato

B

Da quali radici nervose è formato il nervo gluteo superiore?
- L4-S3

- S1-S4

- L4-S1

- L5-S2

- L2-L4

C

Il nervo tibiale decorre
- tra il muscolo tibiale anteriore e tibiale posteriore

- tra il muscolo tibiale posteriore e il flessore lungo delle dita

- medialmente ai vasi tibiali

- in rapporto con il malleolo laterale

- superficialmente al retinacolo dei flessori

B

Quiz
Christian Practices
Modelos Atomicos
Wortschatzliste
Business questions i always forget
Linguistica
confidence sentences
Show me/Tell me
C3 Analyse chimique
C2 Analyse physique
C1 Acides Bases
Nervi Spinali
Tema 3 ME
Tema 2 ME
English lit
formulacion inorganica
Lesson 19 red book
anatomia 1
Lesson 19 green book
Diabete
Neuro
lesson 13 red book
Te Reo
ca va? (kap1)
Tigrinja Månader
Русский словарь
psicologia generale
V 51
twijfel
ratios
Hormones
Just In Time (JIT)
Business
Inför anatomitenta nummer två.
HGGSP t5
9.-HISTORIA DEL PERÚ PT 2
9.- HISTORIA DEL PERÚ - copia
9.- HISTORIA DEL PERÚ
producenten
entity numbers
starka verb i presens
försvarsmekanismer
Homeostasie tissulaire
reinos en biologia
tussentijdse periode toets 1
Glosor
vocabolary2
minoici
NO kemiska bindningar
chiara
droit pénal européen