Nervi Spinali
Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo ascellare?
- Muscoli deltoide e sottospinato
- Muscolo sottoscapolare
- Muscolo deltoide
- Muscolo gran dorsale
- Muscolo pettorale
deltoide e piccolo rotondo
Quale delle seguenti affermazioni è falsa
- I muscoli interossei della mano sono innervati dai nervi ulnare e mediano
- Il nervo cutaneo mediale origina dal fascicolo mediale
- Il nervo mediano innerva il primo e il secondo muscolo lombricale
- Il muscolo piccolo rotondo è innervato dal nervo ascellare
- Il nervo radiale origina dalle radici spinali C5-T1
- I muscoli interossei della mano sono innervati dai nervi ulnare e mediano
Il nervo radiale innerva
- La cute dorsale e palmare tenar e la faccia dorsale di I,II,III
dito e della metà del quarto
- La superficie cutanea dorsolaterale della mano e dorsale di I,II,III dito e
della metà del quarto fino alle articolazioni interfalangee distali
- I muscoli interossei ed i primi muscoli lombricali
- La muscolatura tenar
- La cute della regione postero mediale dell avambraccio
- La superficie cutanea dorsolaterale della mano e dorsale di I,II,III dito e
della metà del quarto fino alle articolazioni interfalangee distali
Se un proiettile lede il nervo radiale, quale delle seguenti azioni può essere
menomata o abolita?
- Estensione sul braccio
- Flessione sul braccio
- Pronazione dell avambraccio
- Flessione del polso
- abduzione dell^omero
estensione sul braccio
Quale atteggiamento superiore ci aspettiamo da una lesione del
nervo radiale?
- Gomito esteso, mano flessa
- Gomito flesso, mano estesa
- Gomito esteso, polso flesso, dita estese
- Gomito flesso, mano flessa
- Gomito esteso, mano estesa
D
Quale dei seguenti nervi innervano i muscoli tenar?
- Nervo radiale
- Nervo mediano
- Merci mediano ed ulnare
- Nervo ulnare
- Nervi mediano e radiale
C
In una ferita da coltello che recide il muscolo prosatore rotondo, quale delle
seguenti strutture è più probabile che sia lesa?
- Arteria profonda del braccio
- Nervo radiale
- Nervo mediano
- Muscolo prosatore quadrato
- Muscolo bicipite
C
Dove giace il nervo mediano al livello del braccio?
- Nella doccia di torsione
- Nel solco bicipitale
- Tra bicipite e brachiale anteriore
- Lateralmente al bicipite
- Il nervo mediano non passa per il braccio, ma si esaurisce nella spalla dopo
aver dato diramazioni ai muscoli della stessa
C
A quale dei seguenti nervi è dovuta sensitiva del V dito?
- Nervo muscolocutaneo
- Nervo mediano
- Nervo radiale
- Nervo ulnare
- Nervo cutaneo mediale dell^avambraccio
D
In una lesione del nervo mediano, quale delle seguenti azioni può essere
menomata o abolita?
- Supinazione dell^avambraccio
- Flessione delle dita e del carpo
- Estensione delle dita e del carpo
- Abduzione dell^omero
- Adduzione del pollice
B
Qual è principale del grande rotondo?
- Adduzione dell^omero
- Abduzione dell^omero
- Intra-rotazione dell^omero
- Flessione della spalla
- Estensione della spalla
A
Il nervo ascellare
- origina delle radici C5 e C6 ed innerva i muscoli deltoide e piccolo rotondo
- origina dalle radici C6 e C7 ed innerva il muscolo sovraspinato
- origina delle radici C5 e C6 ed innerva i muscoli deltoide, sotto e
soprascapolare
- origina dalle radici C6 e C7 ed innerva i muscoli deltoide e sottoscapolare
- origina dalle radici C7 e C8 ed innerva il muscolo deltoide
A
In quale sede il plesso brachiale può risultare compresso?
- anteriormente al muscolo scaleno anteriore
- nel quadrilatero di Velpeau
- tra I^ e II^ costa
- sotto il tendine di inserzione del muscolo piccolo pettorale
- tra il muscolo scaleno medio e il muscolo scaleno posteriore
D
Quale dei seguenti nervi innerva i muscoli della loggia anteriore del braccio
- Nervo radiale
- Nervo mediano
- Nervo muscolocutaneo
- Nervo ascellare
- Nervo trasverso della scapola
C
In caso di lesione del nervo mediano al polso (sindrome del tunnel carpale),
quale movimento della mano risulta deficitario?
- Movimento di opposizione del pollice
- Movimento di abduzione palmare del pollice
- Movimento di estensione del pollice
- Movimento di pronazione dell^avambraccio
- Movimento di flessione dorsale del carpo
A
Nel collo il nervo frenico decorre
- Tra la fascia cervicale superficiale e il muscolo sternocleidomastoideo
- In rapporto con il muscolo scaleno posteriore
- Anteriormente al muscolo scaleno anteriore
- Nel fascio vascolo-nervoso
- Posteriormente il muscolo trapezio
C
Indicare il decorso NON corretto del nervo frenico
- Prende rapporto con il margine destro della vena cava superiore
- Decorre anteriormente alla succlavia
- Passa dietro la fascia cervicale profonda
- Decorre tra pleura e pericardio
B
In quale sede si può avere compressione del plesso brachiale?
- Tra i muscoli scaleno medio e scaleno posteriore
- Tra prima e seconda costa
- Nello spazio costo clavicolare
- Sotto il tendine di inserzione del muscolo grande pettorale
- Davanti al muscolo scaleno anteriore
C
I muscoli suboccipitali (della nuca) sono innervati da
- Nervo frenico
- Nervo suboccipitale
- Nervi grande occipitale e piccolo occipitale
- Nervo grande occipitale
- Nervi suboccipitale e piccolo occipitale
B
Nel caso di una mano en griffe o quale dei seguenti gruppi
muscolari NON subisce atrofia?
- Lato ulnare della faccia anteriore
- Spazi inter-ossei
- Eminenza ipotenar
- Metà ulnare tenar
- Metà radiale tenar
E
Per lesione del ramo superiore del plesso brachiale (sindrome di Duchenne-
Erb), quali dei seguenti movimenti vengono conservati?
- Extra-rotazione della spalla
- Abduzione della spalla
- Tutti i movimenti del carpo e delle dita
- Estensione del braccio
- Supinazione dell^avambraccio
D (C)
Quale nervo per portarsi decorre sotto il lacerto fibroso
(tendine del muscolo bicipite)?
- Nervo radiale
- Nervo cutaneo laterale
- Nervo muscolocutaneo
- Nervo ulnare
- Nervo mediano
E
Formicolio del lato ulnare della mano e di 4°-5° dito indicano
- Compressione del nervo mediano del tunnel carpale
- Compressione delle radici spinali C5-C6
- Compressione del tronco primario superiore
- Compressione del ramo superficiale del nervo ulnare
- Compressione del ramo terminale del nervo radiale
D
Indicare il decorso NON corretto del nervo frenico
- Prende rapporto con il margine destro della vena cava superiore
- Decorre anteriormente alla vena succlavia
- Passa dietro la fascia cervicale profonda
- Decorre tra pleura e pericardio
- Decorre anteriormente al muscolo scaleno anteriore
B
Il nervo toracodorsale
- Innerva il muscolo dentato anteriore
- Quando è lesionato evidenzia la scapola alata
- Innerva il muscolo grande dorsale
- Origina dal fascicolo secondario mediale
- È formato da fibre C5-C6
C
Nella porzione prossimale il nervo mediano decorre:
- Superficialmente rispetto al muscolo supinatore
- Profondamente rispetto al muscolo flessore superficiale delle dita
- Lateralmente al muscolo estensore comune delle dita
- In stretta vicinanza con il nervo ulnare
- Medialmente rispetto al muscolo pronatore quadrato
B
La parte sopraclavicolare del plesso brachiale si trova:
- Anteriormente alla fascia cervicale superficiale
- Tra la fascia cervicale media e la fascia cervicale profonda
- Tra la fascia cervicale superficiale e la fascia cervicale profonda
- Tra la fascia cervicale superficiale e la fascia cervicale media
- Posteriormente alla fascia cervicale profonda
E
Quale delle seguenti affermazione è FALSA:
- Il nervo dorsale della scapola innerva i muscoli romboidi
- Il nervo ulnare innerva il capo profondo del muscolo flessore breve del
pollice
- La cute della faccia dorsale della falange distale delle prime tre dita è
innervata dal ramo superficiale del nervo radiale
- Il nervo toracodorsale è formato alle radici C6-C8
- Il nervo mediano origina con due radici dal fascicolo secondario laterale e
dal fascicolo secondario mediale
C
Quale affermazione sul quadrilatero di Velpeau è CORRETTA:
- Vi decorre il nervo ascellare con l'arteria circonflessa dell'omero
- È delimitato dai muscoli sopra e sottospinato, capo lungo del tricipite
- Vi decorre l'arteria ascellare con il fascicolo secondario posteriore
- Vi decorre il nervo radiale accompagnato dall'arteria brachiale profonda
A
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
- Il fascicolo laterale è formato dai rami anteriori dei tronchi primari
superiori e medio
- Il nervo ulnare innerva il muscolo adduttore del pollice
- Il muscolo sottospinato è innervato dal nervo sottoscapolare
- La cute della faccia dorsale della falange prossimale delle prime tre dita è
innervata dal ramo superficiale del nervo radiale
- Il nervo ascellare innerva il muscolo piccolo rotondo
C
In caso di paralisi o della mano accompagnata da una paresi della flessione o supinazione dell^avambraccio
quale nervo è
stato lesionato?
- Nervo ulnare
- Nervo radiale
- Nervo mediano al braccio
- Nervo mediano al polso
- Nessuno dei precedenti
B
Il nervo ascellare risulta sensitivo per quale regione?
- Regione posteriore del braccio
- Regione sopracubitale anteriore del braccio
- Cavo ascellare
- Regione sopradeltoidea
- Regione soprascapolare
D
In che modo il nervo mediano brachiale?
- In senso lateromediale
- In senso medio-laterale
- Non la incrocia
- È disposto solo lateralmente
- È disposto solo mediamente
A
Quali muscoli innerva il nervo pettorale laterale?
- Solo il grande pettorale
- Solo il piccolo pettorale
- Entrambi i pettorali
- Il grande romboide
- della scapola
A
Quale nervo è la continuazione del ramo posteriore del nervo ascellare?
- Nervo cutaneo laterale inferiore del braccio
- Cutaneo mediale del braccio
- Cutaneo laterale superiore del braccio
- Cutaneo laterale dell^avambraccio
- Cutaneo mediale dell^avambraccio
C
Il nervo sottoccipitale (suboccipitale)
- Innerva la cute della regione occipitale
- Origina dai rami anteriori delle radici C1-C2
- Decorre inferiormente al margine inferiore del muscolo obliquo inferiore della testa
- Diventa superficiale decorrendo tra i muscoli obliqui e grande retto posteriore della testa
- È un nervo misto
D
Il nervo frenico
- Decorre nel triangolo degli scaleni
- Entra nel torace decorrendo tra i vasi succlavi
- Origina dalle radici di C1-C2-C3
- È un nervo solo motore
- Innerva i muscoli del collo e del diaframma
B
Quale tra i seguenti muscoli NON è innervato da rami del plesso brachiale?
- Sottoscapolare
- Grande pettorale
- Piccolo rotondo
- Trapezio
- Dentato anteriore
D
Una delle seguenti affermazioni sul decorso del nervo mediano NON è corretta
- incrocia l'arteria brachiale
- nel polso decorre profondamente al retinacolo dei flessori (legamento trasverso del carpo)
- perfora il setto intermuscolare mediale
- decorre tra i due capi del muscolo pronatore rotondo
- decorre sul lato mediale della loggia anteriore del braccio
C
Nella mano ad artiglio per lesione del nervo ulnare NON è presente
- atrofia dell'eminenza ipotenar
- mancata flessione delle articolazioni metacarpo-falangee
- atrofia dei muscoli interossei
- impossibilità di compiere il movimento di opposizione del pollice
- mancata estensione delle articolazioni interfalangee
D (E)
Il nervo ascellare decorre
- Inferiormente al muscolo grande rotondo
- Tra i muscoli piccolo e grande rotondo
- Tra il muscolo piccolo rotondo e il muscolo deltoide
- Anteriormente al muscolo sottoscapolare
- Accompagnato brachiale
D
Il nervo grande occipitale
- Decorre tra i muscoli obliquo superiore e piccolo retto posteriore della testa
- Innerva il muscolo obliquo inferiore della testa e la cute della regione occipitale
- È un nervo solo motore
- Origina dai rami anteriori delle radici C1-C2
- Innerva tutti i muscoli suboccipitali
B
Nell^avambraccio il nervo mediano innerva i muscoli
- pronatore rotondo, palmare lungo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)
- pronatore rotondo, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte mediale)
- muscoli tenar, il terzo e quarto muscolo lombricale
- pronatore quadrato, flessore profondo delle dita (parte mediale)
- supinatore, flessore superficiale delle dita, flessore profondo delle dita (parte laterale)
A
Quali delle seguenti affermazioni è falsa?
- i muscoli interossei della mano sono Innervati dai nervi ulnare e mediano
- il nervo cutaneo mediale dell'avambraccio origina dal fascicolo mediale
- Il nervo mediano innerva Il primo e il secondo muscolo lombricale
- il muscolo piccolo rotondo è innervato dal nervo ascellare
- Il nervo radiale origina dalle radici spinali C5-T1
A
Il nervo radiale innerva
- la cute dorsale e palmare dell'eminenza tenar e la faccia dorsale di I, II, III dito e della metà del quarto
- la superficie cutanea dorsolaterale della mano e dorsale di I, II, III dito e della metà del quarto fino alle articolazioni interfalangee distali
- i muscoli interossei ed i primi due muscoli lombricali
- la muscolatura dell'eminenza tenar
- la cute della regione postero mediale dell'avambraccio
B
I rami anteriori dei nervi spinali C7-C8 entrano nella formazione dei nervi periferici
- Ulnare e ascellare
- Muscolocutaneo e mediano
- Ascellare e radiale
- Radiale e muscolocutaneo
- Mediano, radiale e ulnare
E
Nella paralisi di Duchenne- superiore si presenta
- Flesso al gomito
- Abdotto e ruotato all^esterno
- Con il palmo della mano rivolto indietro
- Con completa paralisi dei movimenti della mano
- Con anestesia nel margine mediale dell^avambraccio
C
Quali muscoli delimitano il triangolo nucale?
A muscolo obliquo inferiore della testa, muscolo grande retto posteriore della testa, m trapezio
B muscolo obliquo inferiore della testa, muscolo piccolo retto posteriore della testa, m obliquo superiore della testa
C muscolo grande retto posteriore della testa, m trapezio, m obliquo superiore della testa
D muscolo grande retto posteriore della testa, m obliquo inferiore della testa, m obliquo superiore della testa
D
il nervo grande occipitale innerva
A cute laterale occipitale e m trapezio
B cute laterale occipitale e m obliquo inferiore della testa
C cute mediale occipitale e m trapezio
D cute mediale occipitale e m obliquo superiore della testa
E cute laterale occipitale e m obliquo superiore della testa
C (ma anche il m obliquo inferiore)
quali sono i muscoli suboccipitali e da chi sono innervati
m piccolo retto posteriore, m grande retto posteriore, m obliquo superiore, m obliquo inferiore della testa
Dal nervo suboccipitale e l obliquo inferiore amche dal nervo grande occipitale
il nervo suboccipitale e il grande occipitale sono sensitivi, motori o misti
nervo suboccipitale solo motore e il grande occipitale misto
chi innrva la regione occipitale?
n grande occipitale (ramo posteriore C2) la cute mediale occipitale
n. piccolo occipitale (ramo anteriore solo sensitivo C2) l cute laterale occipitale
Anastomosi tra c1 c2 c3(ramo posteriore, terzo nervo occipitale)
dove emerge il nervo suboccipitale
tra atlante e osso occipitale
dove emerge e decorre il nervi grande occipitale
tra C1 e C2 e decorre nella regione occipitale posteriore, inferiormente al margine inferiore del m obliquo inferiore della testa
dove decorrono i nervi toracici rispetto alla costa
nella parte superiore degli spazi intercostali, presso il margine INFERIORE della costa nel solco costale (con vena e arteria intercostale, il nervo è il più inferiore)
dove decorrono i nervi toracici rispetto ai muscoli intercostali
inizialmente tra membrana intercostale interna (posteriore ai muscoli intercostali interni) e i muscoli intercostali esterni
poi portandosi anteriormente tra muscoli intercostali interni e intimi (si fanno più profondi)
come si chiama il 12 nervo toracico
nervo sottocostale
cosa innervano i nervi intercostali
cute spazi intercostali, muscoli parete anteriore torace (trasverso) e parete addominale (obliqui, trasverso, retto)
quali rami formano il plesso cervicale
rami anteriore c1 c4
quali rami formano il plesso brachiale
rami anteriori c5 T1
quali rami formano il plesso lombare
rami anteriore L1 L4
quali rami formano il plesso sacrale
rami anteriore L4 S3
quale è la differenza tra nervi toracici e altre nervi
i rami anteriori dei toracici restano indipendenti nel formare nervi periferici (intercostali), formati da un solo ramo
gli altri nervi si scambiano fibre tra loro formando plessi e i nervi periferici sono formati da almeno due diversi rami
come si formano e come sono divisi i nervi periferici del plesso cervicale
per anastomosi tra ramo discendente e ascendente di sue nervi cervicali e formano il plesso cervicale superficiale con rami prevalentemente cutanei e il plesso cervicale profondo con rami prevalentemente muscolari
da quali muscoli e strutture è coperto il plesso cervicale
dal muscolo sternocleidomastoideo, dal fascii vascolo nervoso del collo, dalla fascia cervicale profonda
dove decorre il plesso cervicale rispetto ai muscoli scaleni
tra scaleno anteriore e medio
quali rami motori profondi rilascia il plesso cervicale
m sternocleidomastoideo
m trapezio
m elevatore della scapola
m grande e piccolo romboide
m lungo del collo e della testa
m retto anteriore e retto laterale della testa
m sottoioidei (TRANNE m tiroioideo)
quali sono i rami sensitivi superficiali del plesso cervicale e cosa innervano
n piccolo occipitale per la regioen laterale occipitale
n grande auricolare
n trasverso del collo
n sopraclavicolari
cute regione anterolaterale collo
da quali rami è formato il nervo frenico
C3 c4 c5
tra quali vasi passa il nervo frenico
tra vena succlavia (ANTERIORE) e arteria succlavia (POSTERIORE)
dove decorre il nervo frenico
A anteriormente al m scaleno anteriore
B anteriormente alla vena succlavia
C coperto dal m scaleno anteriore
D posteriormente alla arteria succlavia
A
con chi si rapporta il nervo frenico dx
apice polmone dx
superficie mediale polmone dx
vena cava inferiore
atrio dx
dove si porta il nervo frenico sx diversamente dal dx
su faccia anterosinistra dell'arco dell'aorta
dove dcorrono entrambi i nervi frenici e cosa vascolarizzano
nella cavita toracica tra pleura mediastinica polmone e pericardio
sono MISTI: rami motori per diaframma (faccia anteiore e posteriore) e rami sensitivi per pericardio, pleura mediastinica e diaframmatica, peritoneo parietale
selezione l'opzione errata sul decorso dei nervi frenici
A originano da C3 c4 c5
B si portano nella parte inferiore del collo
C passano posteriormente alla vena succlavia
D sono coperti dal muscolo scaleno anteriore
E passano anteriormente allarteria succlavia
D
quali sono i tronchi primari del plesso brachiale dove si trovano
tronco superiore C5-6, medio C7 e inferiore C8-T1
decirrono nella prozione sopraclavicolare tra scaleno anteriore e medio
cosa sono le divisioni del plesso brachiale e dove sono
sono le due ramificazioni dei tronchi primari in divisione anteriore e posteriore
decorrono nello spazio costoclavicolare
da cosa sono formati i fascicoli secondari del plesso brachiale e dove sono
fascicolo laterale C5-7 da divisione anteriore tronco superiore e medio
fascicolo mediale C8-T1 da divisione anteriore tronco inferiore
fascicolo posteriore C5-T1 da divisioni posteriore di tutti e tre i tronchi
decorrono nel cavo ascellare, nella regione sottoclavicolare
quale è il rapporto principale del plesso brachiale e i tre passaggi obbligati
arteria succlavia (i fascicoli prendono il nome in base ad essa)il plesso ne segue il decorso
triangolo degli scaleni
spazio costoclavicolare
sotto tendine dinserzione del m piccolo pettorale
la vena succlavia decorre nel triangolo degli scaleni con il plessobrachiale?
NO, passa anteriormente allo scaleno anteriore
nel triangolo passano arteria succlavia e plesso brachiale
quale posizione occupa il plesso brachiale nel fascio vascolo nervoso del collo
è il più posteriore mentre la vena succlavia è la più anteriore
il plesso brachiale è
A coperto dalla fascia cervicale superficiale
B anteriormente alla fascia cervicale superficiale
C coperto dalla fascia cervicale profonda
D anteriormente dalla fascia cervicale profonda
E superiormente al plesso cervicale
C
le divisioni del plesso brachiale quali rami collaterali danno?
nessuno, non hanno rami collaterali
a cosa è dovuta la compressione nel triangolo degli scaleni
interzione anomala scaleno MEDIO
costa sovrannumeraria a libello di C7
quando si ha la simdrome da iperabduzione
per inserzione anomala del tendine del m piccolo pettorale (compressione plesso brachiale e arteria succlavia e perdita polso scclavio durante abduzione arto suoeriore)
quale nervo perfora laponeurosi del muscolo trasverso delladdome e decorre in avanti tra m trasverso e m obliquo interno?
nervo ileoipogastrico (L1-T12)
quale nervo prende rapporto con la faccia posteriore del rene
nervo ileoipogastrico
quali musvoli innervano i nervi ileoinguinale e ileoipogastrico
m trasverso, m obliquo esterno e m obliquo interno
quali rami sensitivi rilascia il nervo ileoipogastrico
Ramo cutaneo laterale oer regione glutea e fianco laterale
Ramo cutaneo anteriore per cute regione ipogastrica
da dove emergono i nervi del plesso lombare rispetto al grande psoas
lateralmente: n ileoinguinale, ileoipogastrico,cutaneo laterale coscia, femorale
posteriormente per poi perforarlo e portarsi anteriormente: n genitofemorale
medialmente: n otturatorio
chi innerva cute rgione mediale della coscia?
n ileoinguinale e n otturatorio
quali nervi attraversano il canale inguinale
n ileoinguinale e ramo genitale del n genitofemorale
chi innerva cute scroto e grandi labbra
n ileoinguinale e ramo genitale n genitofemorale
quale nervo perfora da dietro in avanti il grande psoas
n genitofemorale
quale nervo innerva la cute della regione anterisuperiore della coscia
ramo femorale (più laterale) del nervo genitofemorale
quale nervo decorre posteriormente agli ureteri e incrocia i vasi gonadici
n genitofemorale
quali nervi originano dalle divisioni posteriori di L2-L4
n cutaneo laterale della coscia L2-L3
n femorale L2-4
il ramo femorale e genitale sono misti, sensitivi o motori? quale è mediale e quale laterale?
ramo femorale laterale e sensitivo
ramo genitale mediale e misto
quale nervo èinteressato da compressione del legamento inguinale e a cosa porta?
il n cutaneo laterale della coscia
si ha meralgia parestesica
territorio innervazione cutaneo n femorale e attraverso quali nervi
regione anteromediale coscia (attraverso n muscolocutaneo mediale e laterale) e regione mediale gamba (sia anteriore che posteriore) e margine mediale piede attraverso il n safeno