sono polimefi di amminoacidi coinvolti in tutte le funzioni cellulari
hanno un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e una catena laterale legati ad un atomo di carbonio.
la catena laterale, indicata con R.
con un legame peptidico
da 1 a 10 amminoacidi il polimero si chiama oligopepdite, tra 10 e 100 si chiama polipeptide e sopra i 100 si parla di proteine
-p. + lipidi = lipoproteine
-p. + carboidrati = glicoproteine
-p. + acidi nucleici = nucleoproteine
la struttura primaria è data dalla sequenza lineare di amminoacidi che compone la proteina
è dovuta ai legami a idrogeno che si formano tra amminoacidi non adiacenti, puo essere del tipo alfa o foglietto beta.
è un ulteriore ripiegamento della struttura secondaria, alcune proteine ne hanno anche una quaterniaria