è un software di gestione delle versioni
è un modello di branching che coinvolge l'uso di varie categorie di branch
Main - Hotfix - Release - Develop - Feature
Locale:
- working directory
- staging area
- local repository
Remote:
- remote Repository
E' la cartella dove lavori sul tuo codice. Qui puoi modificare i file prima di prepararli per il commit.
ti permette di passare tra diversi branch o versioni del codice nel tuo repository locale.
è dove prepari i file modificati prima di fare un commit.
git add sposta i file modificati dalla "Working Directory" alla "Staging Area", preparandoli per il commit.
serve a memorizza la cronologia dei commit nel tuo computer locale.
salva i cambiamenti dalla "Staging Area" al "Local Repository", creando una nuova versione nella cronologia del progetto.
unisce i cambiamenti da diversi branch nel tuo "Local Repository". È utile per combinare le modifiche fatte in più rami.
Il "Remote Repository" è la versione centrale del codice, che può essere ospitata su piattaforme come GitHub.
git push invia i cambiamenti dal "Local Repository" al "Remote Repository", aggiornando la versione centrale del progetto.
recupera i cambiamenti dal "Remote Repository" e li porta nel "Local Repository", aggiornando il tuo codice locale con le modifiche degli altri.
Remote o Local
unisce il branch specificato al branch corrente, creando un merge commit. Se i due branch non modificano le stesse aree, il merge avviene automaticamente. In caso di conflitti, viene chiesto allo sviluppatore di risolverli, con i conflitti evidenziati nel file tramite tag speciali di Git.
crea e inizializza un nuovo repository Git locale nella cartella corrente.
crea un repository Git locale clonando un repository remoto esistente.
salva temporaneamente le modifiche non ancora committate senza eliminarle, permettendo di passare ad altri branch o compiti senza perdere il lavoro.
annulla i commit o le modifiche, riportando il repository a uno stato precedente. Viene usato per rimuovere commit o modifiche dall’area di staging o dalla cronologia.