È una rappresentazione visiva delle classi concettuali o degli oggetti del mondo reale di un dominio specifico.
Modello concettuale, modello degli oggetti di dominio, o modello degli oggetti di analisi.
UP (Unified Process) è un processo di sviluppo software che enfatizza la creazione di elaborati per la modellazione del business.
Definisce il modello di dominio come una rappresentazione delle classi concettuali del mondo reale, non di oggetti software.
Il BOM (Business Object Model) è un modello di oggetti orientato al business, e il modello di dominio è una sua specializzazione, concentrata su un singolo dominio.
No, i modelli di dominio rappresentano classi concettuali e oggetti del mondo reale, non strutture di dati.
Con un insieme di diagrammi delle classi che rappresentano classi concettuali, associazioni e attributi, ma non includono operazioni.
No, il DB non fa parte del modello di dominio, poiché il modello di dominio rappresenta concetti del mondo reale, non componenti di implementazione software.
- Usare nomi esistenti del dominio.
Escludere caratteristiche irrilevanti.
Non aggiungere elementi non presenti nel dominio.
Evitare di modellare dettagli eccessivi.
uando è necessario descrivere un articolo o servizio anche senza istanze attuali, evitare la perdita di informazioni, e ridurre ridondanze.
È una relazione tra classi (o tra istanze delle classi) che rappresenta una connessione significativa nel dominio.
Come una relazione semantica tra due o più classificatori, che comporta connessioni tra le rispettive istanze.
Quando esiste una relazione significativa e rilevante tra classi che è importante per la comprensione del dominio.
Il nome deve descrivere chiaramente il tipo di relazione o collegamento tra le classi e rispecchiare il significato nel contesto del dominio.
È un valore logico o un dato associato a un oggetto o a una classe concettuale.
Definire solo gli attributi che aggiungono valore concettuale al dominio, evitando dettagli non necessari o irrilevanti per il contesto.