Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

Diritto processuale penale

Le dichiarazioni rese dai testimoni assistiti possono:

essere utilizzate solo in presenza di riscontri ex art. 192 comma 3

Nella testimonianza assistita dell'imputato "giudicato", il testimone gode del privilegio contro l'autoincriminazione:

in relazione ad ulteriori fatti che abbia commesso

Il confronto é ammesso:

esclusivamente fra persone già esaminate o interrogate, quando fra di esse vi è disaccordo su fatti e circostanze importanti

La ricognizione:

é un mezzo di prova mediante il quale, ad una persona ch abbia percepito con i propri sensi un determinato fatto, si chiede di riconoscerlo individuandolo tra altri simili

L'esperimento giudiziale:

consiste nella riproduzione, per quanto possibile, della situazione in cui il fatto si afferma o si ritiene essere avvenuto e nella ripetizione delle modalità di svolgimento del fatti stesso

L'esperimento giudiziale incontra un limite..

nel rispetto dei sentimenti di coscienza, dell'incolumitá delle persone o della sicurezza pubblica

La ricognizione ex art. 213 c.p.p. e ss.:

é un mezzo di prova tipico

Una dichiarazione anonima che non provenga dall'imputato e non costituisca corpo del reato:

é inutilizzabile

Il documento anonimo contenente dichiarazioni può essere utilizzato?

se le dichiarazioni provengono dall'imputato

I documenti che contengono informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel processo:

é vietata l acquisizione al fascicolo

Durante le indagini preliminari, se il PM ritiene ch eil reato appartenga alla competenza di un giudice diverso da quello presso cui egli esercita le funzione:

Trasmette immediatamente gli atti all ufficio del PM presso il Giudice competente

Quale dei seguenti soggetti è necessario nel processo penale ?

il Pubblico Ministero

Le prove acquisite da un giudice incompetente:

sono efficaci

Nel caso di reato permanente quale dei seguenti giudici è competente a conoscere del reato ?

il giudice del luogo in cui ha avuto inizio la consumazione

Il difetto di giurisdizione é rilevato:

sempre d'ufficio in ogni stato e grado

Nel caso di procedimenti connessi, se la citazione diretta a giudizio è ammessa solo per alcuni di essi il PM:

provvede a presentare la richiesta di rinvio a giudizio per tutti

Quando il magistrato del PM ha la facoltà di astenersi?

qaundo esistono gravi ragioni di convenienza

A seguito di istanza di rimessione del processo, se la Corte di Cassazione rigetta o dichiara inammissibile la richiesta delle parti private

queste, con la stessa ordinanza, possono essere condannate al pagamento di una somma a favore delle casse delle ammende

E' imputato:

colui contro il quale il PM esercita l'azione penale presentando richiesta di rinvio a giudizio

Anche quando la richiesta di rimessione del processo è stata accolta:

Il PM o l imputato può chiedere un nuovo provvedimento per la revoca di quello precedente o per la designazione di un altro Giudice

Il giudice può disporre la perizia d ufficio?

si, il giudice dispone anche d'ufficio la perizia con ordinanza motivata

A norma del c.p.p., quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova?

identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini

Le intercettazioni illegali:

sono assolutamente inutilizzabili e devono essere immediatamente secretate dal PM e distrutte dal giudice delle indagini preliminari

Gli arresti domiciliari possono essere concessi:

se l'indagato o l'imputato non abbia subito condanne per reato di evasione nei cinque anni precedenti al fatto per il quale si procede

E' possibile concedere gli arresti domiciliari a chi ha compiuto reati di omicidio?

sì, a meno che l'imputato non sia stato condannato per reato di evasione nei cinque anni precedenti al fatto per il quale si procede

In quali casi la misura cautelare non è applicabile?

Qualora risulti che il fatto sia stato compiuto in presenza di una causa di giustificazione del reato o di non punibilità, o se sussiste causa di estinzione del reato, ovvero se sussiste causa di estinzione della pena che si ritiene possa essere irrogata

Quale delle seguenti non è una esigenza che giustifica la emissione di un provvedimento cautelare?

Pericolosità del soggetto per la pubblica incolumità

Con quale provvedimento viene disposto il sequestro conservativo richiesto dalla parte civile ?

con ordinanza

La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile?

sì, se vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato

Quando vi è ragione di ritenere che, a causa di una infermità mentale, l'imputato non sia in grado di
partecipare coscientemente al processo, il Giudice:

se occorre, dispone anche d'ufficio la perizia

Il Giudice può imporre limiti o divieti alle facoltá dell'indagato o imputato agli arrrsti domiciliari?

si, può imporre limiti o divieti alle facoltà dell'indagato o dell'imputato di comunicare con persone diverse da quelle che con lui coabitano o lo assistono

Con quale tipo di provvedimento si applicano le misure cautelari personali ?

con ordinanza

Quando è emesso il provvedimento che stabilisce l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria chi stabilisce il giorno e l'ora di presentazione?

il giudice

Quando avviene in dibattimento la verifica della regolare costituzione delle parti?

Prima dell'apertura del dibattimento

L'imputato a facoltà di rendere dichiarazioni spontanee:

in ogni stato del dibattimento

Chi rivolge le domande ai testimoni durante l'esame?

Direttamente il pubblico ministero o il difensore che ne ha chiesto l'esame

Se in dibattimento il testimone rifiuta di rispondere alle domande di una parte, nei confronti di
questa è possibile utilizzare le dichiarazioni rese ad altra parte?

Solo se la parte nei confronti della quale il teste ha rifiutato di rispondere presti il suo consenso

Sulle opposizioni formulate dalle parti nel corso dell'esame dei testimoni, il giudice decide:

Immediatamente e senza formalità

Chi può indicare alle parti temi di prova nuovi utili per la completezza dell'esame testimoniale?

il presidente

Il giudice può disporre anche d'ufficio l'assunzione di nuovi mezzi di prova?

si, terminata l'acquisizione delle prove e se risulta assolutamente necessario

È consentita la presenza in udienza di persone armate?

No, fatta eccezione per gli appartenenti alla forza pubblica

Come assiste all'udienza l'imputato?

Libero nella persona, anche se detenuto

Chi redige il verbale di udienza ?

l'ausiliario del giudice

L'art. 27 Cost. stabilisce, tra l altro, che:

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva

La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari:

istituiti e regolati dalle norme sull ordinamento giudiziario

Possono essere istituiti giudici straordinari?

no

Possono essere istituiti giudici speciali?

no

L autorità giudiziaria:

dispone direttamente della pg

L art 112 della Cost. sancisce il principio:

Dell' obbligatorietà dell azione penale

Chi è obbligato ad esercitare l azione penale?

Il pubblico ministero

L azione penale è obbligatoria?

si

La difesa è:

un diritto inviolabile

La difesa è un diritto inviolabile:

in ogni stato e grado del processo

L imputato può chiedere il giudizio abbreviato:

personalmente o a mezzo di procuratore speciale

Sulla richiesta di giudizio abbreviato il giudice provvede con:

ordinanza

A cosa puo essere condizionata la richiesta di giudizio abbreviato?

Ad una integrazione probatoria necessaria ai fini della decisione

Nel giudizio abbreviato il pubblico ministero ha diritto all ammissione della prova contraria?

Sì, nel caso in cui l'imputato abbia condizionato la richiesta di giudizio abbreviato ad un'integrazione probatoria

Il giudizio abbreviato si svolge:

In camera di consiglio, ma il giudice può disporre che il giudizio si svolga in udienza pubblica quando ne fanno richiesta tutti gli imputati

Cosa può chiedere l'imputato se il pubblico ministero modifica l'imputazione nel corso del giudizio abbreviato, ai sensi dell'art. 423 c.p.p.?

Che il procedimento prosegua nelle forme ordinarie

In caso di patteggiamento, chi valuta la correttezza della qualificazione giuridica del fatto?

il giudice

In caso di patteggiamento chi valuta la congruità della pena?

il giudice

Nell'applicazione della pena su richiesta delle parti, il giudice è tenuto a valutare la congruità
della pena?

si, sempre

A cosa puo essere subordinata la richiesta di patteggiamento?

Alla concessione della sospensione condizionale della pena

La sentenza di patteggiamento puo comportare la condanna alle spese del procedimento?

No, se la pena irrogata non supera i 2 anni

Le impugnazioni proposte contro i provvedimenti in materia di libertà personale hanno effetto
sospensivo?

solo in caso di appello proposto dal p.m

Le parti private possono rinunciare all impugnazione ?

Sì, personalmente o a mezzo di procuratore speciale.

Qual è il termine entro il quale puo essere proposto appello incidentale?

Entro 15 giorni decorrenti dalla data in cui è stata ricevuta la notificazione o comunicazione
dell'appello principale.

Qual é la sorte dell appello incidentale in caso di inammissibilità dell'appello principale ?

L'appello incidentale perde efficacia

Sull'appello proposto contro le sentenze pronunciate dal giudice per le indagini preliminari
decide:

La Corte di appello o la Corte di assise di appello a seconda che si tratti di reato di competenza
del Tribunale o della Corte d'assise

Quali sono i poteri decisori del giudice quando appellante è il solo imputato?

Il giudice non può irrogare una pena più grave per specie o quantità, applicare misure di
sicurezza, prosciogliere l'imputato per una causa meno favorevole, revocare benefici.

Con la sentenza di appello il giudice può concedere la sospensione condizionale della pena?

si, anche d ufficio

Con il rito abbreviato l imputato ha uno sconto di pena:

di un terzo

Se sussiste una causa per la quale l'azione penale non doveva essere iniziata, il Giudice
dell'udienza preliminare:

pronuncia sentenza di non luogo a procedere

Quale dei seguenti soggetti è legittimato a presentare querela?

la parte offesa

In quale forma deve essere presentata la denuncia di un reato presentata da un privato?

Può essere presentata oralmente o per iscritto, personalmente o a mezzo di procuratore speciale

La querela puo essere presentata:

Al Pubblico Ministero, ad un ufficiale di Polizia Giudiziaria o a un Agente consolare all'estero

Il privato che ha avuto notizia di un reato perseguibile d ufficio?

Può farne denuncia al Pubblico Ministero o alla Polizia Giudiziaria. La legge determina i casi in cui la denuncia è obbligatoria

La perquisizione personale d iniziativa della Polizia Giudiziaria:

Deve essere convalidata dal Pubblico Ministero. In particolare il verbale di perquisizione deve essere trasmesso entro 48 ore al Pubblico Ministero che deve, a sua volta, convalidare l'atto entro le successive 48 ore

Cosa deve fare l'incaricato di un pubblico servizio che, nell'esercizio delle sue funzioni, ha notizia di un reato perseguibile d'ufficio?

Deve farne denuncia per iscritto al Pubblico Ministero o a un Ufficiale di Polizia Giudiziaria

chi spetta presentare la richiesta di procedimento nel caso di reato per il quale è previstol'ergastolo commesso da uno straniero all'estero?

Al ministro della Giustizia

Il difensore dell indagato ha il diritto di assistere alle ispezioni?

sì, ha sempre il diritto di assistere all'atto, anche se per le ispezioni compiute d'iniziativa della
Polizia Giudiziaria non ha diritto al preavviso

E' necessaria la presenza del difensore per l assunzione di sommarie informazioni ex art. 350 cpp?

si, sempre

Entro quanto tempo il Pubblico Ministero deve convalidare il sequestro operato dalla Poliza Giudiziaria?

Entro 48 ore dal ricevimento del verbale di sequestro

Cosa succede se il Pubblico Ministero non ha ancora assunto la direzione delle indagini e vi è
pericolo che le cose pertinenti al reato si alterino o si disperdano?

Gli ufficiali di Polizia Giudiziaria devono compiere i necessari accertamenti e rilievi sullo stato
dei luoghi e delle cose, se del caso anche sequestrando il corpo del reato e le cose a questo

pertinenti

Cosa si intende per corpo del reato?

Le cose sulle quali o mediante le quali il reato è stato commesso nonché le cose che ne costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo

richiesto dall'indagato, occorre attendere l'arrivo del difensore prima di iniziare una
perquisizione domiciliare?

si, ma solo se l avvocato è prontamente reperibile

Se l indagato è privo di difensore, il Pubblico Ministero gliene nomina uno d ufficio:

Quando deve procedere a compiere un atto in cui il difensore ha diritto di assistere

Quando il Pubblico Ministero deve inviare l'informazione di garanzia?

Quando deve compiere un atto nel quale il difensore ha diritto di assistere

Qual é l organo che dispone l accompagnamento coattivo del testimone ?

il Giudice

Si puo dilazionare l esercizio del diritto di conferire con il difensore ?

Sì, ma solo quando sussistono specifiche ed eccezionali ragioni di cautela, e solo per i delitti di
cui all'art. 51, co. 3 bis e 3 quater il Giudice su richiesta del Pubblico Ministero può, con decreto motivato,dilazionare, per un tempo non superiore a cinque giorni, l'esercizio del diritto

di conferire con il difensore

Il Pubblico ministero puo nominare consulenti tecnici per le proprie indagini?

si, sempre quando lo ritiene necessario

Chi dispone l'avocazione delle indagini?

Il Procuratore Generale presso la Corte di Appello

A chi deve essere presentata la richiesta di incidente probatorio?

al Giudice delle indagini preliminari

La persone offesa può chiedere l incidente probatorio?

lo puo chiedere solo attraverso il pubblico ministero

La persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio?

si

Nel dibattimento le prove assunte nell incidente probatorio:

sono utilizzabili nella parte che decide il giudice

E' possibile prorogare il termine delle indagini preliminari?

si, il Pubblico Ministero, prima della scadenza del termine di durata delle indagini, può chiedere al Giudice delle indagini preliminari la proroga delle indagini

Qual é il termine di durata ordinario delle indagini preliminari?

sei mesi o un anno, se si procede per delitti particolarmente gravi espressamente indicati dalla legge

Che cosa avviene quando al termine delle indagini preliminari la notizia di reato risulta infondata?

il P. M. presenta al giudice richiesta di archiviazione

Se il Giudice non accoglie la richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero:

fissa una udienza in camera di consiglio

Dopo l archiviazione le indagini possono essere riaperte?

Si le riapre il pubblico ministero su autorizzazione del giudice

gli elementi acquisiti durante le indagini preliminari risultano insufficienti a sostenere
l'accusa in giudizio, il Giudice dell'udienza preliminare:

pronuncia sentenza di non luogo a procedere

Se il fatto per cui si procede non sussiste, il Giudice dell'udienza preliminare:

pronuncia sentenza di non luogo a procedere

Chi esercita l azione penale?

Il Pubblico Ministero

Quali dei seguenti non è un requisito formale della richiesta di rinvio a giudizio:

L'informativa al Procuratore Generale

Nell udienza preliminare é necessaria la presenza del Pubblico Ministero ?

si

Se a conclusione dell'udienza preliminare il giudice non ritiene di emettere sentenza di non luogo a procedere emette:

Decreto che dispone il giudizio

Ai fini delle contestazioni nel corso dell'esame testimoniale, le parti possono servirsi delle
dichiarazioni precedentemente rese dal testimone?

sì, se tali dichiarazioni sono contenute nel fascicolo del Pubblico Ministero e solo se sui fatti o
sulle circostanze da contestare al testimone che abbia già deposto

Nel caso in cui l'imputato si rifiuti di rendere dichiarazioni o di confessare, può essere disposta
una misura cautelare?

non costituisce un'esigenza cautelare di indagine il rifiuto dell'imputato di rendere
dichiarazioni o la mancata ammissione degli addebiti

L’ imputato può essere sottoposto ad esame?

sì, se ne fa richiesta o vi consenta

Con quale ordine vengono assunte le prove nel dibattimento?

Si inizia con quelle richieste dal pubblico ministero

Durante l'esame dei testimoni nel corso del dibattimento, possono essere presentate domande
suggestive, domande, cioè, che tendono a suggerire la risposta al teste?

sì, ma solo in sede di controesame. Sono vietate le domande suggestive fatte dalla parte che ha chiesto la citazione del testimone e da quella che ha un interesse comune

Cosa deve essere notificato all'imputato e alla persona offesa unitamente al decreto che
dispone il giudizio immediato?

La richiesta di giudizio immediato avanzata dal pubblico ministero

Entro quale termine l'imputato può chiedere il giudizio abbreviato, a seguito di decreto di giudizio immediato?

Entro 15 giorni dalla notificazione del decreto di giudizio immediato

Entro quale termine il p.m. può chiedere al g.i.p. l'emissione del decreto penale di condanna?

Entro 6 mesi dall'iscrizione del nominativo dell'indagato nel registro delle notizie di reato.

Chi puo proporre opposizione al decreto penale di condanna ?

L'imputato e la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria.

Entro quale termine può essere proposta opposizione al decreto penale di condanna?

Entro 15 giorni dalla notificazione del decreto

Cosa può chiedere l imputato con l atto di opposizione al decreto penale?

il giudizio abbreviato, il patteggiamento o il giudizio immediato

Nel giudizio conseguente all'opposizione al decreto penale l'imputato può chiedere riti alternativi?

no, nessuno

Nel caso di anticipazione della data dell'udienza dibattimentale, il provvedimento:

Va notificato alle parti almeno 7 giorni prima della nuova udienza

La persona offesa è legittimata ad avanzare richiesta di incidente probatorio?

No, può chiedere al pubblico ministero di promuoverlo

Chi è legittimato ad opporsi alla richiesta di archiviazione?

La persona offesa che, nella notizia di reato, abbia dichiarato di volere essere informata circa l'eventuale archiviazione

Il decreto di fissazione dell’udienza preliminare deve essere notificato alle parti entro:

10 giorni

Se non è preceduta dall'invio dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari, la richiesta di rinvio a giudizio:

é nulla

Ai sensi dell'art. 419 c.p.p., l'imputato può rinunciare all'udienza preliminare e richiedere:

il giudizio immediato

Quale fase del procedimento manca nel giudizio direttissimo?

L udienza preliminare

Chi può chiedere il giudizio direttissimo?

il pubblico ministero

Se ritiene di procedere con le forme del rito direttissimo, il pubblico ministero presenta l imputato:

dinanzi al giudice del dibattimento

Quale fase del procedimento manca nel giudizio immediato?

L udienza preliminare

In caso di rigetto della richiesta di patteggiamento, l’istanza può essere rinnovata da parte
dell'imputato?

Si, ma prima dell'apertura del dibattimento

Nel corso delle indagini preliminari può essere presentata richiesta di applicazione della pena?

si

Nel giudizio direttissimo la parte civile si può costituire?

si

Quando il Giudice di pace e tenuto a procedere al tentativo di conciliazione delle parti?

nella prima udienza di comparizione quando il reato é perseguibile a querela

Il termine per presentare la lista testimoniale ex art.468 cpp é di:

7 giorni liberi

Se in grado di appello viene dichiarata l'estinzione del reato e vi è costituzione di parte civile, il giudice di appello si pronuncia sulle statuizioni civili?

Si, si deve pronunciare

Qualora la sentenza venga letta contestualmente alla sentenza, quale é il termine per impugnare?

15 giorni

Le sentenze di primo grado sono inappellabili?

Se sono di condanna alla sola ammenda

Quale è il termine per proporre l'appello incidentale dalla comunicazione o notificazione dell'appello principale?

Quindici giorni

In quale ipotesi tra le seguenti può proporsi ricorso per Cassazione?

in caso di esercizio da parte del Giudice di una potestà riservata dalla legge ad organi legislativi o amministrativi ovvero non consentita ai pubblici poteri

Se una norma penale viene abrogata chi provvede alla revoca della sentenza di condanna ?

il giudice dell'esecuzione

La revisione secondo l'art. 632 cpp può essere richiesta da:

Il condannato, il suo prossimo congiunto o il tutore, e se il condannato è morto l’erede o il
prossimo congiunto nonché dal procuratore generale presso la Corte d’appello nel cui distretto fu pronunciata la sentenza

Rappresenta un caso di revisione ex art 630 cpp

Se dopo la condanna sono sopravvenute o si scoprono nuove prove che, sole o unite a quelle
già valutate, dimostrano che il condannato deve essere prosciolto a norma dell’art. 631 c.p.p.

Secondo l'art.521 cpp il giudice può:

dare al fatto una definizione giuridica diversa da quella enunciata nell’imputazione, purchè il reato non ecceda la sua competenza né risulta attribuito alla cognizione del tribunale in composizione collegiale anziché monocratica

Il riesame di una misura cautelare coercitiva puó essere proposta dall'imputato:

entro 10 giorni dall'esecuzione o notifica del provvedimento

Avverso una sentenza emessa in sede di giudizio abbreviato il PM:

non può proporre appello contro le sentenze di condanna salvo che si tratti di sentenza che modifica il titolo di reato

Secondo l'art. 525 cpp la sentenza è:

deliberata subito dopo la chiusura del dibattimento

Chi è il giudice competente a concedere la riabilitazione?

Il Tribunale di Sorveglianza

Quale é il presupposto per applicare la rescissione ?

L’assenza incolpevole del condannato nel processo

Quale é il termine per proporre la rescissione?

Trenta giorni dal momento dell’avvenuta conoscenza del procedimento

A quale giudice deve essere presentata la richiesta di rescissione?

Alla Corte d’Appello nel cui distretto ha sede il giudice che ha emesso il provvedimento

Ai sensi dell'art. 625 bis cpp il condannato può:

Richiedere la correzione dell’errore materiale o di fatto contenuto nei provvedimentipronunciati dalla Corte di Cassazione

A norma del Codice di Procedura Penale, le sentenze e le ordinanze devono essere motivate?

Si, a pena di nullità

L'azione civile nel processo penale è esercitata

Mediante la costituzione di parte civile

Quale tra questi atti di indagine non può essere svolto dalla Polizia Giudiziaria?

Interrogatorio dell'indagato, a meno che non vi sia la delega del Pubblico Ministero

Nei confronti della persona sottoposta ad indagini preliminari:

Si estendono i diritti, le garanzie e ogni altra disposizione relativa all’imputato, salvo che sia
diversamente stabilito

Il giudice può revocare l'ammissione di prove richieste dalle parti?

Si, se risultano superflue

La parte può rinunciare all'assunzione delle prove ammesse a sua richiesta?

si, con il consenso dell altra parte

Il controesame dei testimoni é condotto?

Dalle parti che non hanno chiesto l'esame

Nel corso dell'esame testimoniale sono vietate le domande:

Che possono nuocere alla sincerità delle risposte

Nel corso dell'esame condotto dalla parte che ha chiesto la citazione del testimone:

sono vietate le domande che tendono a suggerire le risposte

Per contestare il contenuto della deposizione del testimone le parti possono servirsi:

Delle dichiarazioni precedentemente rese dal testimone e contenute nel fascicolo del pubblico ministero

E' possibile acquisire consensualmente al fascicolo del dibattimento le dichiarazioni utilizzate dal p.m. per le contestazioni?

Sì, se vi è l'accordo di tutte le parti

Quiz
ARTO SUPERIORE ossa
Anglaisanglais
GitHub
Maven
Junit
Pattern Creazionali
Design Patterns
Architettura
Contratti Operazioni
Modello di dominio
Diagrammi di sistema
Casi d'uso
だいひょうてきなしょくちゅうどくきんとそのしょうじょう
Prácticas de histología - copia
ingles vocabulario
2535 week 7- pharma
macbeth act 1 8/15
microbiology
Parcial 2
Sistema Reprodutor
plantes
5. Por la ciudad
yasmin
Etapa 2
PARTO (NACIMIENTO)
biologia1
woordjes 379-393
barocco
4. Comida de negocios
Terminologie (Suffixes)Termino
Trajet 2 voc
Exchange sunstances with their environment
Bio systeme cardiovascualaire
vocab 3
vocab 2
funções sintáticas
GS belangrijke personen
regras do femenino da língua francesa
i pesci
MEMBRANAS FETALES EN LOS GEMELOS
as aventuras de polianavenha ver se voces realmente conhece as aventuras de poliana...
sociologiesdefinitions
zodziai
função sintática
OGGETTI DEI NEGOZI.
orações subordinadas
negozi.
det stora engelska testet - kopia
l
responder preguntas de deja en paz a los muertos
oliviaengels deel 2
plani
vocabulario unit 1palabras
ITALIAN
partes del teatro
Italian
verbos irregulares
Probabilidad.
storia del arte
scienze
Onderdelen van het geraamte.Nederlands - Latijn.
Frutta
opsd
HUMAN PHYSIOLOGY AND BIOCHEMISTRY
Prácticas de histología
2535 week 7- Patho
LÍQUIDO AMNIÓTICO
drama termanology
VELLOCIDADES CORIÓNICAS
CAMBIOS DE LA PLACENTA AL FINAL DEL EMBARAZO
fonti normative
caratteri fondamentali del fenomeno giuridico
Examen Ordinario
Religion prov 2
biologia celular
geografiaa
sistema solarsistema solar
Les formes de l'Etat
l'Etat et le droit constit
números del 1 al 31
Forensic3
tech
espressioni da utilizzare al ristornateristorante
Magnetism
tedescocibi
higes
Vocabulary
Material de laboratorio
Object Oriented Programming
Ingles
Java
viruses
photosynthesis
Matspjälkning boken
Lesson 4: Database Analysis and Design
todo
General Principles
Lesson 3: Database Development Process
Portuguêsportuguês verbos
historychapter 1,2,3
Joana
ESTRUCTURA DE LA PLACENTA
Kickboxing
Traumatologia
accidentes de transito
3. Familia y compañía
VIOLACION
Parcial 2
FRACTURE
éducation physique - copieriennnn
Etapa 1
PSIpsi
unidades 9-10
esame di paciologia dei processi cognitivi ed emotivi
Mapeh (Music) 2nd testStudy
Grundpropleme der Sozialen Arbeit
2. Metas profesionales
skeletal system part 1
Lesson 2: Database Environment
verbos regulares del alemán
colores
Paises y capitales - copia
Paises y capitales
Lesson 1: Introduction to Information Management
Rhetoric cards
direito economico
HK åk 8 prov
glosor
The Teacher and School Curriculum50 items test
Verbos
Histologia
Sprecheafufgaben swei
Amnios y cordón umbilical
History test ww2 grade 10
português sermão teste
BIOLOGÍA
MEMBRANAS FETALES Y PLACENTA
svt - copie
svtflashcards svt
vocabulary: social issuesejercicio donde he de rellenar huecos en blanco de frases de vocabulario sobre "social issues": corruption, curfew, demonstration, funding, gang, gather, go on strike, healthcare, homlessness, inequal...
diritto costituzionale
Guía Parcial 2
Peskeletal system
les tissus musculaire osseux etc
expressões algébrica de números racionaispara início de 7° ano
GrammaticaGrammatica
Vocabulary of school
spanishspanish
bio 30 digestion test
physics heat test
kap 9
Het karakter
spanish vocab - claro 2 - 1.2
svt 2
anglais1
français
englisch
glosor v.45
filosofía
Sonam300-400
BIO Topic 11
anaisnotre environnement
contrôle de svt6eme
contrôle svtles espèces et notre environnement
Latein L.24
Filosofia
Anglais
physic chimicphysic chimie bien relire les question bonne chance :)
Graphing quadratic equations (gr 10 math)
Lägesadjektiv
religion
Specialiteter
Sjukdoms- och behandlingstermer
human body
Complications des décubitus
les complications du décubitus
frölunda damlag
types of demand
floods
floods
verbs
Chimie Physique
Chimie organique
Duits schritt 48 (3vwo)
maths
oppervlaktespanning (water)
Biodiversitébah biodiversité
Connecteurs logique
itpstate of consciousness, learning, perception, memory
egypttest
english
Literatura
Hippocrates and galen
Englisch Vokabeln
normes et societe !
Účt-čtvrtletka
Chaper 12 Psychology
budhist worshipbuddhist
Week 9 - Chapter 16 Somatic Sensation
Kvalitativ metod
christian worshiprs revision
Week 9 - Chapter 17 Special Senses
psycho cog
statistica
AdjetivosGrado comparativo: - [mas + adj + que/de] - [menos + adj + que/de] - [tanto/tan + adj + como] o [igual + de + adj] Superlativo: - relativo: [el/la/los/las + más + adj] - absoluto: [muy + adj] o [adj ...
English: poetry
Biologia celular e histológia
Decisiones economicas coletivasPreguntas sobre un tena de economia de 1 Bachillerato.
psicologia generale
chem 30 term two test
English NRI quiz 3
Another one?
ARTO SUPERIORE muscoli spalla, braccio, avambraccio e mano
voc anglais
Surds
English language topics
Moles and molular mass
TLE (Livelihood) 2nd testStudy
les couleurs
math
Spiritual Self
Französich Vokabeln Unité 1+2 Décuvertescool hier
A christmas carol
Lengua
Arte
definitions
Material Self
power and gender
ak begrippen
geografi
Santi
voc: Meteo, natuur, voyage
francese geografia
Sexual Self
tedesco
Perfectionnement
adjectives and dependent prepositions
Physical Self
quimica
oliviaengels deel 1
chemie kaartjes
Science (2nd test)Study
English (2nd test)study
diritto
JURIDICTIONS ET INSTITUTIONS ADMINISTRATIVES
Law of Contract
Physics
etranger
Irish Legal System
Galileo Galilei
storia del diritto italiano
French
Duits schritt 50 (3vwo)
Duits schritt 51 D-N (3vwo)
Duits schritt 48 (3vwo)
All Station codes
Biologi evolution
Flashcards
Saksa perhesanat
COMMENT EST STRUCTURÉES LA SOCIÉTÉ FRANÇAISE ?
BIOCHEM FINALS
penal 3
penal 2