Ovido
Idioma
  • Inglés
  • Español
  • Francés
  • Portuguesa
  • Alemán
  • Italiana
  • Holandés
  • Sueco
Texto
  • Mayúsculas

Usuario

  • Iniciar sesión
  • Crear cuenta
  • Actualizar a Premium
Ovido
  • Inicio
  • Iniciar sesión
  • Crear cuenta

genetica 2

qual è la percentuale di portatori sani di fibrosi cistica

4% della popolazione e la malattia autosomica recessiva più frequente in Italia

mutazioni ipo morfiche e null

Le mutazioni nulla portano a completa perdita di funzione della proteina mentre le ipo amorfi portano una parziale conservazione di una proteina funzionale e si creano così correlazioni genotipo fenotipo e quadri clinici di diversa gravità come nel caso di fibrosi cistica che presenta eterogeneità alle elica

qual è la direzione più frequente che porta la fibrosi cistica

Delezione in frame del codone 508 con perdita dell'amminoacido fenilalanina

come faccio diagnosi di mosaicismo germinale

Non diagnosticabile poiché non si fa mai la biopsia genetica se il secondo figlio ha la stessa mutazione del primo perché o riceve il gamete mutato e quindi presenterà la stessa mutazione o riceve quello sano e quindi non la presenterà nel caso in cui il genitore abbia tale stato di mosaico gonadico

se i genitori sani e i figli affetto da una malattia autosomica dominante di cosa si può parlare

mosaicismo germinale
Mutazione de nuovo

Difetto di penetranza nei genitori

Espressività variabile nei geni genitore

qual è un classico esempio di difetto di penetranza

La sindrome di Marfan che è una collagenopatia autosomica dominante

chi ha difetto di penetranza e sano malato o portatore

Si parla di portatori obbligati avendo il gene affetto ma fenotipicamente non mostrando la malattia

casi sporadici di ereditarietà autosomica dominante

Se penetranza completa è possibile una mutazione di novo o mosaico germinale
Se penetranza incompleta effettua un test genetico sui genitori che magari sono fenotipicamente sani ma genotipica malati

sono conservati dall'evoluzione polimorfismi o le varianti patogenica

I polimorfismi sono poco conservati nell'evoluzione mentre le variante molto conservate

malattie autosomico recessive

Anemia falciforme
Fibrosi cistica

Fenilchetonuria

Albinismo

Malattia di Tay-Sachs

malattia autosomico dominanti

Osteoporosi
Ipercolestemia Familiare

Corea di Huntington

Neurofibromatosi

Acondroplasia

Displasia Tanatofora

malattia X Linked recessiva

Sindrome del cromosoma ex fragile
Distrofia muscolare di Duchenne

E emofilia A

Daltonismo

Deficit G6PD

malattia X Linked dominante

Sindrome di rett
Condroplasia punctata

da cosa è causata la agenesia dei vasi deferenti

Da un'associazione trans di una mutazione null e di un polimorfismo intronico 5T ovvero di una mutazione grave che porta all'annullamento della funzione di una proteina su un allele e nell'altro allele una variante intronica con cinque timina nell'introne otto

se so che una sindrome a penetranza incompleta cosa devo effettuare

Fare un test genetico sui genitori anche se sono sani poiché possono essere portatori della mutazione obbligati

qual è la malattia autosomica dominante più frequente nella popolazione

Neurofibromatosi di tipo uno
Si presenta con caratteristiche chiazze caffellatte a margini netti con una certa grandezza che aumentano con l'età

Presenta anche piccoli noduli sottocutanei detti neurofibromi e noduli di liscio ovvero galactomi a livello dell'iride

I neurofibromi sono formazioni benigne ma possono diventare neuro fibro sarcomi maligni

perché duplicazione delle le azioni parziali non possono essere diagnosticate con semplici sequenziamento

Perché la PCR amplifica quanto presente nell'allele del gene normale quindi non vedrei una differenza è preferibile pertanto utilizzare MLPA e real time PCR(Misura il tempo necessario per raggiungere la stessa quantità di DNA quindi se presenti delezioni impiega più cicli e più tempo

In che senso le mutazioni dinamiche sono sesso specifiche

Vi è una diversa instabilità tra i sessi ovvero ci sono meiosi che portano una maggiore amplificazione come nel caso dell'X fragile che ha amplificazione nella meiosi femminile mentre la Corea di Huntington a amplificazione nella meiosi maschile

come viene anche detta la sindrome dell x fragile

Sindrome di Martin Bell

un maschio premutato o affetto della sindrome dell'ex fragile che percentuale di figlie ha affette

Non ha figlie affette ma ha il 100% delle figlie pre permutate perché non vi è amplificazione nella meiosi maschile ma femminile

percentuale di short tandem Repeats fisiologici nel genoma

3% del genoma

se una la madre ha premutazione (56-200 Mb) Qual è la probabilità che abbia un figlio affetto da sindrome dell'ex fragile e come faccio diagnosi

ha una probabilità del 50% di trasmettere la mutazione al figlio dato che vi è anche amplificazione nella meiosi materna nel caso dell'X fragile. per diagnosticarla posso usare la MS MLPA che va a valutare la metilazione in diagnosi prenatale che si effettua solo sul maschio perché non permette di distinguere il cromosoma X attivo dall'inattivo nelle femmine. Si studia con l'amniocentesi perché la metilazione avviene verso 11ª settimana quindi non si può diagnosticare con la villocentesi. Si assente la metilazione il figlio non presenterà la sindrome dell'x fragile

percentuale di donne eterozigote per la sindrome degli ex fragile che manifestano un fenotipo

Un terzo dei casi quindi il 33% manifesta un fenotipo che però è meno grave rispetto a quello maschile

Teratoma ovarico e mola idatiforme

Nel teratoma ovarico si hanno due oociti, Nella mola si hanno due spermatozoi quindi doppio contributo genomico maschile

differenza tra mutazioni primarie e secondarie

Nelle primarie vi è un'alterata metilazione o acetilazione degli istoni quindi il DNA genomico mantenuto sano ma vi si giustappongono delle alterazioni, Mentre nelle mutazioni secondarie viene alterato il DNA genomico per delezione cromosomica U PD o mutazione del gene

in caso di disabilità intellettive quali sono le principali sindromi che sospetto

La causa più comune è la sindrome di Down seguita subito dopo dalla sindrome degli degli ex fragile

in quali casi ho una isodisomia e in quali eterodisomia

Se la non disgiunzione avviene alla prima divisione meiotico ho eterodisomia invece se avviene alla seconda divisione meiotico ho isodisomia e avrò due cromosomi uguali

in quale stadio si riprende l'printing dopo che l'embrione nei primi stadi ha un'espressione biallelica

Si riprende con lo stadio di blastocisti dove cominciano a differenziarsi i diversi Stati di metilazione che permarranno nelle cellule somatiche

quali sono i geni imprinted

6-7-11-15

rischio di disomia uniparentale residua nel recupero dello zigote trisomico

33%

quali sono le due regioni con i principali cluster di geni imprinted

La parte iniziale del braccio lungo del cromosoma 15 nella regione 15q11q13 legata alla sindrome di Ángel Mann (UBE3A materno) e Prader Willy (MAGEL2 paterno
Il braccio corto del cromosoma 11 nella regione 11p15.5 dove ci sono i geni associati alle sindrome di beckwith Wiedmann che è una sindrome di eccesso di crescita e silver Russell che è una sindrome da ritardo di crescita

cause sindrome di Prater Willy

Nel 70% dei casi è una delezione del cromosoma 15 paterno, Nel 25% dei casi una disomia uniparentale materna, Nel 5% dei casi un difetto del centro dell imprinting che se è un epimutazione primaria non è ereditabile perché si ha una alterata metilazione al centro di printing mentre se è dovuta una delezione quindi è un epimutazione secondaria e ereditabile, Nel 3% dei casi una mutazione di MAGEL2 Che può essere de novo o ereditata dal padre

limiti MS MLPA nella diagnosi di Prater Willy

non permette di distinguere la Disomia uniparentale da un difetto del centro dell'printing che è necessario sapere per capire se una condizione editabile o D novo ma posso utilizzare dei marcatori satelliti specifici per il centro e se la sonda non si ibrida vuol dire che vi è una direzione e quindi il difetto è ereditabile. Inoltre non riesce a vedere le mutazioni puntiforme dell'allele MAGEL2 per cui è necessario effettuare un sequenziamento del gene e in caso studiare il padre per vedere se la mutazione è de novo o se il padre è portatore e al 50% di probabilità di trasmettere la mutazione

cause sindrome di Ángel Mann

70% dei casi di elezione del cromosoma 15 materno, Meno del 5% dei casi disomia Uni parentale paterna anche se la non disgiunzione meiotico paterna è un evento più raro rispetto alla meiosi femminile, 10% dei casi mutazione del gene UBE3A, Nel 7% dei casi difetti del centro in printing(Ereditabile se si tratta di una delezione e non ereditabile se è un'alterata metilazione), 10% dei casi origine sconosciuta

gradiente di gravità delle sindrome di Ángel Mann in base Alla causa

Se dovute a disomi uniparentali e a difetti del centro in print sia un quadro clinico più lieve ed è assente la microcefalia
Se dovuti ad delezione del cromosoma o a mutazioni del gene UBE3A È più grave

È più frequente una disomia uniparentale Materna o paterna

Quella materna perché è più frequente una non disgiunzione meiotico a livello della meiosi femminile rispetto a quella maschile

diversa metilazione dei due centri imprinting materno e paterno nei due domini presso il cromosoma 11 legato alla sindrome di beckwith wiedeman sindrome con eccesso di crescita

Nel dominio uno il centro paterno è metilato E viene espresso IGF2, Mentre il centro materno è demetilante e viene trascritta H19

Nel dominio due il centro è de metilato su cromosoma paterno e metilato sul materno


Si parla EPIMUTAZIONI PRIMARIE

Che tipo di epimutazione è alla base della B WS

Un epimutazione primaria ovvero un'alterata metilazione del centro in printing come l'acquisto di metilazione del centro materno nel dominio uno (Che dovrebbe esprimere l'onco soppressore H19 e invece esprimerà come il paterno IGF2 e quindi si ha un'espressione biallelica di tale gene promotore della crescita ) e la perdita di metilazione nel centro materno del dominio due (Non si avrà l'espressione di CD KN1C che è un oncosoppressore Espresso solo dall'allele materno)

di quale sindrome l'incidenza diventa 10 volte maggiore tra i nati tramite tecniche di fecondazione assistita

Della BWS beckwith wiedeman che è una sindrome con eccesso di crescita che porta a un rischio di contrarre tumori nei primi cinque anni di vita e quindi è fondamentale una diagnosi precoce e ciò è dovuta al fatto che la Fondazione assistita Aumenta il rischio di epimutazioni primarie che sono proprio alla base di tale sindrome (Aumenta il rischio di anomalie congenite, Complicazioni della gravidanza e disordini dell imprinting)

quali sono gli unici casi in cui si può manifestare un rischio di ricorrenza familiare nella sindrome di Prader Willy

In caso di delezione del centro in printing o di mutazioni del gene MAGEL2

casi familiari della BWS

In caso di mutazioni di CDKN1C Il gene onco-soppressore che si trova sul dominio due del cromosoma 11.
Rappresenta il 5/ 10% dei casi di BWS (Nel 60% dei casi è dovuta a un epimutazione primaria ovvero una perdita di metilazione del centro in printing del dominio due del cromosoma 11 materno)

Se la madre è portatrice di mutazione ma è sana probabilmente ce l'ha sul cromosoma 11 che ha ricevuto dal padre

Se risultato della MSMLP A nella regione 11p15 relativa alla BWS mi risultano normale posso affermare che sicuro non sia tale sindrome

No perché tale tecnica permette di diagnosticare tutte le alterazioni a livello metilazione dei centri in printing ma non permette di verificare mutazioni puntiformi o delezioni nel gene CDKN1C che è responsabile del cinque 10% dei casi di BWS e dei casi familiari

cause sindrome di silver Russell

Nel 30% dei casi una mancata metilazione del centro di printing del dominio uno che quindi non permette l'espressione di IGF2 su cromosoma 11 paterno (Eccesso di H19 che antiproliferativo e quindi ostacola la crescita)
Nel 50% dei casi origine sconosciuta casi sporadici

quando si stabilisce l'printing sesso specifico

Nella gametogenesi, durante la meiosi in cui si perde l'printing precedente ricevuto dai genitori e mantenuto nello spermatogonio del padre e nel ovogonio della madre e si stabilisce l'printing sesso specifico

cosa si intende per anomalie costituzionali

Anomalie con origine prezigotica quindi uguali in tutte le cellule

cosa posso notare a livello dell'analisi del sangue nelle malattie mitocondriali

Essendoci una mancanza di ATP nel sangue troveremo un aumento del lattato che nei neonati è proprio un segno estremamente importante che indica un deficit nella produzione dell'ATP mentre nell'adulto aumenta anche in condizioni gravi come la sepsi

Per il resto è difficile diagnosticare analizzando le cellule ematopoietiche un eventuale malattia mitocondriale perché esse non hanno grande bisogno di energia quindi contengono un basso numero di mitocondri e quindi ancor meno mitocondri mutati e spesso troviamo il DNA mitocondriale assolutamente sano nelle cellule ematopoietiche

perché è difficile la consulenza genetica nelle malattie mitocondriali

Perché in ogni tessuto in ogni cellula del tessuto vi è un numero diverso di mitocondri di origine materna e vi è una percentuale casuale di mitocondri trasmessi dalla madre che hanno la mutazione che porta a fenotipo malato (non possiamo prevedere come avverrà la ripartizione all'interno interno della cellula uovo)

Inoltre è difficile diagnosticare una malattia mitocondriale analizzando il sangue perché il sangue ha cellule ematopoietiche che non hanno grande bisogno di energia quindi contengono un basso numero di mitocondri e spesso troviamo che il DNA mitocondriale è assolutamente sano

eteroplasmia e effetto soglia nelle malattie mitocondriali

Per eteroplasmia si intende che non tutte le cellule presentano la mutazione (Non vi è omoplasmia) e vige la cosiddetta coesistenza non Mendeliana
E per effetto soglia si intende che la manifestazione di un eventuale malattia mitocondriale divenne dipende dalla percentuale di mitocondri mutati ricevuti dalla madre e presenti in un certo tessuto e dalla percentuale di DNA mitocondriale mutato anche all'interno della singola cellula

E funzionale analizzare i gameti per stabilire l'aplotipo

L'aplotipi che è un insieme di alleli in Loci in linkage su un cromosoma non può essere analizzato nei gameti in primis perché non è etico e inoltre perché esso segrega proprio nei gameti quindi non sarebbe funzionale farlo

definizione di linkage

Tendenza di due geni o di due sequenze di DNA in un determinato locus a segregare insieme come conseguenza della loro vicinanza fisica sul singolo cromosoma
(prevede in modo PROBABILISTICO La localizzazione ignota di un locus malattia o di una determinata sequenza di DNA in relazione ad una posizione che è nota)

definizione di aplotipi

Insieme di alleli in Loci in linkage su un cromosoma
(È necessario un albero genealogico con almeno tre generazioni per stabilire in maniera maniera univoca l'aplootipo)

definizione meiosi informativa

Meiosi di cui è possibile stabilire con certezza se il gamete è ricombinante oppure no

caratteristiche dei marcatori

Deve essere polimorfico cioè deve possedere almeno due alleli alternativi di cui l'allele raro deve avere almeno una frequenza pari all'1% nella popolazione, Deve essere facile da identificare e deve essere stabile di generazioni generazione, Deve segregare in modo mendeliano

se vedo che un genitore è portatore di una CNV che rappresenta un fattore di rischio è opportuno fare diagnosi prenatale

No perché da tale diagnosi non potrei prevedere se il figlio sarà malato o sano perché la presenza di quella CNV da sola non può determinare la sindrome e infatti è presente anche nella popolazione sana

carattere dei malati da apro insufficienza di KANSL1

del17q21.31 È un disordine mono genico che per l'80% è dovuta a delezione e per il 20% da una mutazione puntiforme e i malati hanno un carattere dolce e amichevole e macrocefali relativa

mutazioni alla base delle canalopatie

Mutazioni missenso con acquisto di funzione gain of function che portano a un effetto dominante negativo ovvero la quantità insufficiente di una proteina altre anche la funzione delle proteine normali

cosa uso come terminatore di catena nel metodo di Sanger

Uso dideossinucleotidi, nucleotidi privi del gruppo 3' OH dello zucchero necessario per formare legami fosfori estetico con il nucleotide successivo quindi l'incorporazione va a portare a una terminazione della catena

tra NGS e sequenziamento sanger quale è piu utile per diagnosi di mosaicismo

il primo metodo ha una affidabilità maggiore perché sequenze di sequenze la stessa base nello stesso tratto di DNA un numero N di volte e si parla di Coverage ovvero un numero medio di volte in cui una base viene analizzata invece con il metodo Sanger si analizza ogni sequenza solo due volte forward e reverse

Con il sequenziamento del DNA genomico posso vedere alterazioni dello splicing

No non posso vederle devo utilizzare un'analisi del cDNA che permette di vedere se è venuta una mutazione che ha portato ad esempio al mantenimento di un introne o all'esclusione di un esone nell mRNA maturo da cui deriva.
Il limite di tale tecnica è però che per avere un determinato cDNA il determinato gene deve essere trascritto e non sempre in tessuto analizzato come il sangue è un gene trascritto quindi alcuni geni sono trascritti specifici tessuti come snc

Rischi dovuti da traslocazione bilanciata

nell'individuo che presenta una traslocazione bilanciata è possibile che si interrompe la sequenza di un gene trascritto e vado in attivare tale gene o che avvenga e porti appunti di rottura presso siti di splicing. ad esempio in un maschio essa porta oligospermia ovvero una riduzione degli spermatozoi perché la traslocazione bilanciata va a disturbare spazialmente la spermatogenesi invece nella femmina ha come effetto la riduzione delle mestruazioni. Quindi quando faccio una diagnosi prenatale di una traslocazione bilanciata so che nel 7% dei casi ci possono essere delle anomalie e devo quindi controllare se i genitori hanno la stessa traslocazione e se sono sani quindi è innocua quindi effetto l'esame di cariotipo e poi Array CGH oer vedere eventuali micro delezioni nei punti di rottura per la traslocazione e a quel punto rimane solo il 3,5% di rischio legato all'interazione genica

Differenza tra aneuploidia e poliploidia

Nella prima si intende che sia un cromosoma in più ad esempio nel caso delle trisomia mentre la seconda un intero corredo cromosomico in più come nel triploidie e tetrapolidie

Posso diagnosticare tratraploidie con array CGH

No non posso fare tale diagnosi perché tutte le sonde di tutti i pozzetti avranno un risultato uniforme non essendo una differenza in un singolo cromosoma ma una differenza dell'intero sistema e il DNA del paziente è tutto in quantità superiore rispetto al DNA di controllo. invece dato che le tetraploidie e triploidie sono frequenti cause di aborto spontaneo selettivo (se non vi sono dati vivi altrimenti se vi sono anche i nativi si sospetta maggiormente una traslocazione bilanciata ed effettuò il cariotipo) devo identificarle con uno SNP array

È vero che le CNV benigne si trovano in regioni ricche di LCR dupliconi

Sì è vero sono presenti regioni di low copy repeats ovvero di replicazioni segmentali e rispecchiano l'instabilità del genoma umano che può creare piccole delezioni e duplicazioni spesso benigne

Per quali sindromi da apro insufficienza o uso in primis il sequenziamento

Nella sindrome di Mowart Wilson in cui nel 75% dei casi la causa è una mutazione puntiforme del gene ZEB2 e nella sindrome di Pitt Hopkins dove è appunto pure più frequente la mutazione puntiforme del gene TCF4, sono entrambi disordini mono genici

Anche nella Sotos, dovuta al gene NSD1

due elementi costanti nell'anemia di fanconi

Difetto di crescita e anemia in genere entro i sette anni di vita perché 25% dell'individuo invece sono Paucisintomatici salvo questi due effetti

Cuestionario
vocab
kleuren
chapitre 2
fisica
۱۸۵_۱۹۷
artisti del post-impressionismo - cezanne, seurat, van gogh, munch e le opere
chinois
Date de geopo
camila
Autoshop - Saftey
science
ccv
geografia
cinema film
music 3
sociologiag
music 2
music 1
todos los paises con sus capitalises de asia en ingles
todos los paises y capitales de asi en ingles
läxa engelska v.7
figures de stylesmethodologie
Program dator
elektrokemi
angielski
Fellowcraft Section 2
valores de Se, unimembres, or. subordinadas sustantivas, oraciones coordinandaa
Fellowcraft Section 1
lengua
réflexe myotatique
irregular verbs 41-70
Science RevisionStudy these for tomorrow morning!!! Test on Thursday, Febuary 6th!!
Französisch Vokabeln
mapeh 3rd quarter
spanskaöva glosor
BIOLOGY REVISION.
Filipino
Glosor tyska prov
so provso prov i morgon
como encontar el sujeto de la frase
sintagmas
Fonètica 1r Batx BFonètica pel parcial del 2Trim
k'end
Don Juan Manuel y El Conde Lucanor
Examen Lengua
Industrialism åk 8
Psicologia B
Les Figures Retòriques i els arguments
marketing
Engels toets havo vwo unit 3+4alle vragen van unit 3+4 en presentsimple en present future
neerlandais
most used atomic weight
voedsel in de wereld
F/B all sub 1st termdead animals remains become_ for the soil
Zwangsverwaltung
geotecnica
Samhällsekonomi
voedsel in de wereld
French Vovabulary 3.
Lesson 10
s
Toleranser flash
mapeh
patterns of paragraph development
NO Biologi
Épocas y autores
tenta I.S
fisiologia vegetale
French Avoir verbs
French Avoir verbs
Economía y arquitectura de Al-Ándalus
Economía y arquitectura de Al-Ándalus
Respiration & Cirkulation
med surge
Physica
algo et program
p.e
biochimieLes oses sont : • Des molécules organiques abondantes polyhydroxylées ; • De formule brute CnH2nOn ; • Chaînon carboné avec plusieurs groupements hydroxyles -OH (alcool) et 1 groupement carbonyle C=O....
biochimie
Grammatiska termer & lektionsord
società
a
istorija DGA
anglu zodziai
La historia de Al-ÁndalusAprender y repasar este tema.
eng glosor
speaking
True or false
Filipino 4.
nobela
Solides
nigger
matematica
portugues
geografia
geografia do parana
geografis do psrsns
filosofia
fisica
Quimica
Biologia
l Arctique
Literatura
Historia do parana
Historia do Brasil
história moderna r contemporânea
Rinascimento
História do Paraná e do Brasil
conteúdo do Vestibular UEM
Vestibular Uem
no: energiförbreda för no prov
la mitose
inglese
GLOSOR
CHEMISTRY REVISION
WORLD HISTORYMagtatop? MAGTATOP!
engels the world
Inglés
teste 2
carta🚘
Genetik
Vocabulary
muskelfisiologi omtenta
Auditing in CIS Env
Auditing in CIS ENVIRONMENT
spirometri 2
sociologia maria adelaide gallinav
control unité 13
manon
audio in presa diretta
Ordanalys
växtbiologi
Filipino 2.
Filipino
Omtenta njurfysiologi
microbilogia
microbiologia
immuno
microbiologia
sipreguntas de microbiologia
biology
Omtenta respirationsfysiologi
tema 4
Fr
spanish
5.4 Omättade kolvätenOmättade kolväten åk 8
Modals verbs
farmacos
idrottbegrepp
so prov tidslinjeb typ
Clases Febrero 1
Youssef
bio 30 blood unit
quizzzfor uni !!!!
so prov
Tidsperioder och händelser
Biologi: Livets Utveckling - kopia
Biologi: Livets Utveckling• Livet på jorden började för 3,5 miljarder år sedan. • Det första livet var troligtvis encelliga organismer som cyanobakterier. • Livet på jorden började många år senare än när jorden bildades, allts...
SO prov begreppl
histoire (rome/christianisme)
ropa
biology 🧫🧬.
english Wordsnzsn
vad är en dator
SPANSKAA
VOCABULARIO TEMA 8🟣
reactions of acids
Ruotsi kpl 6 virkkeet sarjakuva
biologiaAparato digestivo la digestion organos que la componen enfermedades digestivas
Ruotsi kpl 6 en ja ett sanat
vocabulaire
gegensätzen
carlos B
Ruotsi klp 6 Sanat eri muodot
engels elementen natuur
Luftvägar
EtimologiaSurt l'ètim i s'ha d'indicar la paraula patrimonial i dos cultismes (Fins a trimestral II)
Akut buk
Ruotsi kpl 6 Sanat
rooms and parts of the house
types of the house
A-E
v.6
vocabulario aleman
gaan / ir
Ruotsi verbit
Tunteet
zak
Prefix Sammanhang (lång)
Prefix
Spanish Vocabulary 2.
Basmorfem i första led
Suffix Exempel
Suffix Översikt
ÖD
Chapter 1.2
citologia
embriologia
latin and greek roots
21st Literature
The
bio 221 1-5 pt 1
vocabulaire en anglaiscarte de mots anglais avec leur traduction en français
vocabulaire en anglais
Judendomen
kemi probkemiprov på torsdag
Cefalometría de Steiner + DownsPlanos
Första delen, text 1, kolumn 2
physique 1Evaluation sur : - photons / énergie - gravitation (champ et force) - ondes mécaniques progressives et progressives périodiques
graziellaorganisations des végétaux pour la reproduction de matiere
meridian groups
pressure points 1
Första delen, text 1, kolumn 1
Pelumi
Cefalometría de DownsInterpretación de los ángulos
Clases Enero
International marketing
study - copy
Cefalometría de DownsNormas de los ángulos
Hlubinné a povrchové vyvřeliny
zodziai
les plaques tectoniques et leur fonctionnement
6
spanska v 6glosor
dg
Voc espagnol CC2
pathfit
engelska v6
Connecteurs logiques
Lesico
sociologins teoretikerteoretiker inom sociologin
v6
hh
أسئلة للوحدة 1
realisme
histoire chpt 2
franska
Valuesintervju
International and Intercultural management
poesia
Noli Me Tangere Characters
Rooms and furniture
Cefalometría de SteinerÁngulos e Interpretación
Cefalometría de DownsPlanos
Cefalometría - SteinerPuntos cefalometricos
Cefalometría - DownsPuntos cefalométricos
Cefalometría de Downs
CCO - Cañas
Language Features
nndbx's s
Poesia renacentista
svt