altare e abside rivolti verdo est
spazio della navata compresa tra 4 pilastri
spazio tra il transetto e l'abside, riservato ai cantori
A capanna e a salienti
in esterno, loggetta che precede l'ingresso
portatori di colonne
nello spessore del muro è praticata una svasatura obliqua, è detta anche sgercio
elemento decorativo di forma circolare, si trova in facciata in corrispondenza della navata centrale
struttura a più arcate, aperta versol'esterno, percorribile
Monofora: finestra con una sola apertura
bifora: finestra bipartita, divisa da una colonna
trifora: finestra tripartita, divida da due colonne
arco con volta a semicerchio
composto da piccoli archi chiechi, spesso considerato solo un elemento decirativo
pilasto con funzione decorativa, leggermente aggettante
pilastro con funzione strutturale portante
robusto pilastro posto in esterno, addossato alla parete
intersezione di due volte a botta; è divisa in 4 spicchi detti vele
area sotterranea nella zona del presbiterio, solitamente ospita le reliquie di santi o martiri
parte superiore della navata centrale, con finestre, sopra i tetti delle navate laterali