Nella grecia settentrionale, in un territorio montuoso
è un processo di assorbimento da parte di un gruppo, dei modelli culturali di un altro gruppo
Makèdones, ovvero montanari.
era un dispregiativo e significava rozzi e semibarbari
arretrata, coltivavazione e pastorizia.
abbondante legname
era una monarchia ereditaria in mano agli argeadi.
Il sovrano era affiancato da un'assemblea di cavalieri, gli "eteri".
erano i componenti della falange oplitica