Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

psicologia generale capitolo 2

Definisci empirismo

la convinzione che la conoscenza accurata del mondo richieda un'attenta osservazione

cos'è il metodo scientifico?

una procedura per appurare fatti tramite evidenze empiriche

cos'è una teoria?

una spiegazione ipotetica di un fenomeno naturale

cos'è un'ipotesi?

una previsione FALSIFICABILE derivata da una teoria

cos'è il metodo empirico?

Un insieme di regole e di tecniche per condurre le osservazioni

In che modo l'empirismo differisce dal dogmatismo?

L'empirismo è la convinzione che la conoscenza accurata del mondo richiede un'attenta osservazione, mentre il dogmatismo descrive la tendenza delle persone ad attenersi rigidamente alle proprie tesi

Qual è la differenza tra una teoria e un'ipotesi?

una teoria è una spiegazione ipotetica di un fenomeno naturale, mentre un'ipotesi è una previsione falsificabile derivata da una teoria, la parola falsificabile è importantissima

perché di una teoria è possibile dimostrare che è scorretta, ma non che è corretta?

quando l'osservazione è coerente con la teoria in esame, ciò aumenta la nostra fiducia che la teoria sia corretta, ma non può mai darci la certezza assoluta. resta aperta la possibilità che qualche osservazione futura possa dimostrarla errata.

Per quali ragioni gli esseri umani sono particolarmente difficili da studiare?

L'essere umani hanno tre caratteristiche che li rendono particolarmente difficili da studiare: la complessità, la variabilità e la reattività

quali proprietà possiede una buona definizione operativa?

validità

quali sono le due proprietà che un buon strumento di misura deve possedere?

affidabilità e sensibilità

Quali metodi sono utilizzati dagli psicologi per evitare le caratteristiche della domanda?

Il primo è l'osservazione naturalistica, un altro consiste nel misurare i comportamenti che non sono sensibili alle caratteristiche della domanda, è l'ultimo e il migliore consiste nel far sì che le persone sotto osservazione ignorino il vero scopo per cui sono osservate. (Osservazione naturalistica, privacy e controllo, inconsapevolezza)

di quali metodi gli psicologi si avvalgono per evitare il Bias dell'osservatore?

L'osservazione in doppio cieco, il cui vero scopo è ignoto sia all'osservatore sia il soggetto osservato

Che cos'è una distribuzione di frequenza e quali aspetti rendono speciale la distribuzione normale?

La distribuzione di frequenza è una rappresentazione grafica delle misure ottenute, organizzate in base al numero di volte in cui ciascuna misura è stata osservata. Nella distribuzione normale le misure si concentrano maggiormente intorno al valore centrale e diminuiscono in maniera simmetrica nel procedere verso le due estremità.

qual è la differenza tra le misure della tendenza centrale e della variabilità?

in una distribuzione normale media, mediana e moda hanno un valore uguale, ma quando la distribuzione si discosta dalla normalità, queste tre statistiche descrittive possono differire. La variabilità e l'intervallo compreso tra il valore più alto e il valore più basso di tutte le misure che compongono una distribuzione di frequenza

cos'è una deviazione standard?

È una statistica che descrive la differenza media tra il valore di ogni misura nella distribuzione di frequenza e la media della distribuzione stessa

che cos'è una correlazione naturale e come può essere misurata?

sono le correlazioni che osserviamo nel mondo intorno a noi. si calcola con il coefficiente di correlazione

che cosa significa che una correlazione può essere positiva o negativa, forte o debole?

correlazione positiva: all'aumentare del valore di una variabile aumenta pure il valore dell'altra variabile. correlazione negativa: all'aumentare sel valore di una variabile, il valore dell'altra variabile diminuisce. la forza della correlazione indica quanto strettamente le due variabili sono legate. forte: le variabili sono strettamente associate. debole: l'associazione tra le due variabili è più tenue

cos'è il coefficiente di correlazione? e cosa significa il suo valore?

è una misura della direzione e della forza di una correlazione. è simboleggiato dalla lettera r

in che cosa consiste il problema della terza variabile?

Il problema della terza variabile si verifica quando due variabili appaiono correlate, ma in realtà la loro relazione è influenzata o determinata da una terza variabile non considerata. Questa variabile nascosta o non controllata potrebbe essere la causa effettiva della relazione osservata.

In cosa consiste il problema

• Quando si osserva una correlazione tra due variabili (X e Y), potrebbe sembrare che una influenzi l’altra (causalità).

• Tuttavia, una terza variabile (Z) potrebbe essere responsabile di entrambe, creando un’illusione di relazione diretta tra X e Y.

quali sono le componenti fondamentali di un esperimento?

la manipolazione e l'assegnazione casuale

in che modo la manipolazione e l'assegnazione casuale risolvono il problema della terza variabile?

la manipolazione consiste nel modificare una variabile al fine di identificarne il potere causale. La randomizzazione è una procedura finalizzata a che l'assegnazione di un partecipante al gruppo sperimentale o quello di controllo sia casuale.

in cosa consiste il problema dell'auto selezione?

L'autoseleziona è un problema che si verifica quando l'inclusione di un partecipante nel gruppo sperimentale o nel gruppo di controllo è determinata dal partecipante stesso

qual è la differenza tra variabile indipendente e quella dipendente?

la variabile indipendente è controllata dallo sperimentatore e quindi è "indipendente" da ciò che il partecipante dice fa. La variabile dipendente è chiamata così perché il suo valore "dipende" da ciò che il partecipante dice fa

qual è la differenza tra validità interna e validità esterna?

La validità interna è definita come la proprietà di un esperimento che consente di individuare relazioni causali. La validità esterna è una proprietà di un esperimento in cui le variabili sono definite in modo normale, tipico o realistico.

qual è la differenza tra popolazione e campione?

La popolazione è un insieme completo di persone, mentre, il campione è un insieme parziale di persone, estratto da una popolazione

Che cosa rende la scienza diversa dalla maggior parte degli altre imprese umane?

Ciò che rende la scienza un'impresa umana diversa dalle altre e che la scienza cerca attivamente di scoprire i propri difetti ed errori e di porvi rimedio

Che cosa significa la frase se volete essere contenti, andate a pranzo con un amico; se volete essere obiettivi, pranza Ete con un nemico?

Chissà a fare uso del pensiero critico va in cerca di evidenze che contraddicano le sue opinioni, inoltre tiene in considerazione le evidenze non presenti oltre a quelle presenti

in accordo con quanto sostenuto da sir Francis Bacon, quali sono i due nemici del pensiero critico?

il pensare criticamente all'evidenze risulta difficile perché le persone hanno una naturale tendenza a vedere quello che si aspettano di vedere, a vedere quello che vogliono vedere e a prendere in considerazione solo le cose che vedono, ignorando quelle che non vedono

che cos'è un comitato etico o, negli stati uniti, un IRB?

è un organismo indipendente che supervisiona e valuta progetti di ricerca per garantire che siano condotti in modo etico, sicuro e in conformità con le normative applicabili

che cos'è un consenso informato?

È una dichiarazione in cui una persona esprime il suo accordo riguardo la partecipazione a uno studio, sottoscritta da un adulto che è stato informato di tutti i rischi che tale partecipazione possa comportare

che cos'è un debriefing?

una descrizione verbale della vera natura e del vero scopo dello studio

quali condizioni devono rispettare gli psicologi per proteggere i partecipanti non umani dalle loro ricerche?

1-Tutte le procedure che coinvolgono animali devono essere sottoposte alla supervisione di psicologi con una specifica formazione nei metodi di ricerca ed esperienza nella cura degli animali dal laboratorio
2-Gli psicologi devono ridurre al minimo la possibilità che gli animali debbano soffrire disagi o infezioni

3-Gli psicologi possono ricorrere a procedure che implicano a far subire agli animali dolori, stress o privazioni solo quando non sia disponibile una procedura alternativa

4-Gli psicologi sono tenuti a eseguire l'eventuali procedure chirurgiche, mentre l'animale e sotto l'effetto di anestesia e ridurre al minimo i dolori dell'animale durante e dopo gli interventi chirurgici

quali sono le tre cose che gli psicologi devono fare quando riferiscono i risultati delle loro ricerche?

Sono tenuti a riportare in modo veritiero tutto quello che hanno fatto e che hanno trovato, hanno l'obbligo morale di condividere il merito del lavoro con gli altri che hanno contribuito, e hanno l'obbligo morale di condividere i loro dati

Quiz
Glosor
könsorgan
njurar och urinväggar
matspjälkningasystemet
andningssystemtet
cirkulationssystemet
endokrina systemet
sinnena
nervsystemet
muskler
leder
skallen ben
skelett
Modes Antiques
Cell Biology
anatomia 2 toesca
anatomia 2
preguntas
esonero
Christian Practices
Modelos Atomicos
Wortschatzliste
Business questions i always forget
Linguistica
confidence sentences
Show me/Tell me
C3 Analyse chimique
C2 Analyse physique
C1 Acides Bases
Nervi Spinali
Tema 3 ME
Tema 2 ME
English lit
formulacion inorganica
Lesson 19 red book
anatomia 1
Lesson 19 green book
Diabete
Neuro
lesson 13 red book
Te Reo
ca va? (kap1)
Tigrinja Månader
Русский словарь
psicologia generale
V 51
twijfel
ratios
Hormones
Just In Time (JIT)