Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

BIOLOGIA 4 "Gli acidi nucleici"

Descrivi la modalità di avvolgimento "DNA A"

Elica destrorsa con diametro di 26 armsotrong, 11 coppie di basi per giro e distanza fra base di 2,6 armsotrong. Ha un'elica leggermente più ampia rispetto a DNA B, un solco aggiore più ampio e un solco minore più profondo. Si trova prevalentemente in mezzi poveri di acqua.

Descrivi la modalità di avvolgimento DNA B

Elica destrorsa conh diametro di 20 armstrong, 10,5 coppie per giro e distanza tra base e base di 3,4 armstrong. E' la più stabile in condizioni fisiologiche.

Descrivi la modalità di avvolgimento DNA Z

Elica sinistrorsa di diametro 18 armstrong, 12 coppie per giro e distanza fra basi di 3,7 armstrong. Lo scheletro ha froma a zig zag e ha in genrale una struttura più fine e densa dell altre. Si trova in zone caratterizzate da presenza di molte coppie C-G in quanto formano più legami a idrogeno.

Descrvi cos'è una sequenza plaindroma e in particolare il caso della G-Quadruplex.

Una sequenza palindroma ha la proprietà di poter essere letta indifferentmente da sinistra a destra o viceversa. Sono molto importanti perchè caratterizzano alcune comuni strutture terziarie che può assumere il DNA come la configurazione "a forcina" o la configurazione a "croce". Un esempio è appunto quello della G-Quadruplex, che si caratterizza per una serie di Guanine poste molto vicine fra loro nella sequenza di basi. Esse si pongono in parallelo fra loro, stabilizzate dai legami a idrogeno, e formano un vero e proprio piano quadrangolare.

Per cosa si caratterizza l'mRNA?

L'mRNA o RNA messaggero svole il ruolo di stampo all'interno del processo di trascrizione. Hanno una vita piuttosto breve e sono sintetizzati nel nucleo, per poi essere trasportati nel citosol come RNA maturi.

Per cosa si carterizza l'rRNA?

L'rRNA o RNA ribosomiale è responsabile della fromazione del legame polipeptidico fra amminoacidi. Ha una vita abbastanza lunga ed è quindi più stabili degli mRNA. Le sue componenti vengono sintetizzate nel nucleolo e poi messe assieme nel citosol.

Per cosa si caratterizza il tRNA?

Il tRNA o RNA transfer svolge il ruolo di vero e proprio adattatore, leggendo la tripletta nucleotidica e associando quindi l'amminoacido per cui codifica. Anch'essi sono molto stabili.

Per cosa si caratterizzano gli snRNA?

Gli snRNA o small nuclear RNA sono fondamentali nei processi di splicing e sono di dimensioni abbastanza ridotte.

Per cosa si caratterizzano gli snoRNA?

Gli snoRNA o small nucleolar RNA sono presenti all'interno del nucleolo e sono fondamentali nei processi di sintesi degli rRNA

Per cosa si caratterizzano i miRNA?

I miRNA o micro RNA sono fondamentali nei processi di regolazione dell'attività degli mRNA e dei processi di trascrizione.

Per cosa si caratterizzano i scaRNA?

Gli scaRNA o small cajal RNA si caratterizzano per un controllo dell'attività degli snoRNA e degli snRNA

Quali tipi di RNA appartengono alla categoria di RNA non codificanti di housekeeping?

tRNA, snoRNA e snRNA

Quali sono i tratti principali dei lncRNA?

I lncRNA sono RNA che non codificano per nessuna proteina, hanno lunghezza superiore a 200 nucleotidi e sono estremamente eterogenei. Ne sono stati individuati più di 30mila tipi in zone diverse di tessuti e cellule. Possono essere parte di pseudogeni e possono a loro volta contenre dei piccoli RNA.

Che funzioni svolgono gli lncRNA?

Sono modulatori dell'attività trascrizionale in quanto posso modificare la disponibilità di fattori di trascrizione e possono anche modulare l'attività della DNApolimerasi II. In ambito epigenetico possono reclutare complessi di rimodellamento della cronamatina.

Cosa sono i ribozimi? Che proprietà sfruttano? In quali processi essi sono presenti?

I ribozimi sono RNA con attività catalitica e sfruttano la caapcità di appaiarsi ad altre basi per intervenire in maniera altamemte specifica. Esempi di ribozimi si possono trovare nel fenomneo dell'autosplicing, in quanto esistono degli introni in grado di autoliminarsi dall'RNA. Un altro esempio si trova nel rRNA che è in grado di facilitare la formazione del legame peptidico legandosi alla subunità superiore del ribosoma.

Quiz
B2 Digestive System
Wk 12 Skin Cancers
gender schema theory
tipos de células
Wk 11 Rosacea
gramatica hz4
bogovi - copy
bogovi
teoria geral da organizacao
geo
Bio for test
L2 S2 : OJUE : Chapitre 3 : Contrôle : renvoi préjudiciel (9)
Matematica
Indici di economia aziendale
L2 S2 : OJUE : Chapitre 3 : Contrôle :Respect par EM : recours en manquement (8)
Byggnadsmaterial_2_Lättbetong
L2 S2 : OJUE : Chapitre 3 : Contrôle : Respect du droit par les organes (7)
les vijf
vocabulaire allemand
L2 S2 : OJUE : Chapitre 3 : Contrôle : présentation juridictions (6)
Números en inglés del 1 al 1000000
B2 Enzyme
fr
2eme guerre mondial
vocabolario geografico
B2 Cell Organisation
Byggnadsmaterial_2_Betong
BIO AW 3
Byggnadsmaterial_2_Stål
les cellules musculaire
mouvement volontaire
reflexe myotatique
storia
Foods
Byggnadsmaterial_2_Värmeisoleringsmaterial
storia lingua
blok 2 kennistoets
latijn les vier
Unilever in India
Rice/Fish Farming
Almeria- Large Scale Agriculture
BedZed
London- Olympic Park
Mumbai
Boscastle Flood
Byggnadsmaterial_2_Trä
The Holderness Coast
The River Tees
Thar Desert
The Amazon Rainforest