Utilisateur
pesanti, spesse e non adatte ad un porto prolungato
trasparenti, resistenti e leggere
impermeabilità ai gas, è impedito il passaggio
dell’ossigeno, è impedito il passaggio di anidride
carbonica, appoggio centrale sulla cornea creava abrasioni e il sollevamento ai bordi che causava decentramento
strato lipidico, strato acquoso, strato mucoso ed epitelio corneale
con assenza completa di O2
con ridotto apporto di O2
con accumulo di CO2
con accumulo di acido lattico
Ipossia e Ipercapnia
B&L
Miglior comfort e migliore biocompatibilità
spessore, basso contenuto idrico e bassa permeabilità all'ossigeno
Silicone
sì
Biocompatibilità, qualità ottiche, modulo di young, bagnabilità , permeabilità, COF e idratazione
materiale compatibile con la struttura con cui entra in contatto, inerte, non rilascia sostanze tossiche, non arreca danni al tessuto su cui poggia e risulta confortevole
Capacità di farsi attraversare dal maggior quantitative di luce (incidente)
Capacità di un materiale di mantenere la forma nel tempo
sì
E' la resistenza di un materiale alla deformazione quando si allinea alla cornea
il materiale è rigido e resistente alla deformazione
A patologie di origine meccanica come clipc e seal
Diminuisce
modulo di young
il materiale è più facilmente deformabile
Una caratteristica del materiale
È la capacità del film lacrimale di
distribuirsi sulla superficie della lente a
contatto ed è una caratteristica della superfice
Si misura in vitro definendo l’angolo di
contatto
0°
Maggiore è l’angolo di contatto minore è la bagnabilità
Facilita l’adesione dei depositi, si sporca più facilmente, riduce il comfort e la performance visive favorendo l’insorgenza di fenomeni allergici
Indica il livello di lubrificazione della superfice delle LAC
Liscia e confortevole
E’ una caratteristica fisica del materiale e indica la capacità del materiale di lasciarsi attraversare da un gas
t è sempre espresso in cm e verrà sempre dato in mm
35
Uguale al DK
D è il coefficiente di diffusione e K di solubilità
sì
I materiali Silicone idrogel hanno Dk più alto dei
materiali idrogel
No, anzi diminuisce
lenti Rigide Gas-Permeabili (RGP)
indica lo spessore della lente espresso in cm
Minore sarà la sua capacità di farsi attraversare dall'ossigeno
lenti in silicone idrogel
Porto Diurno 24 DK/t e porto notturno 87 DK/t
Porto Diurno 35 DK/t e porto notturno 125 DK/t
140x10-9
No, non è consigliata