Ovido
Sprache
  • Englisch
  • Spanisch
  • Französisch
  • Portugiesisch
  • Deutsch
  • Italienisch
  • Niederländisch
  • Schwedisch
Text
  • Großbuchstaben

Benutzer

  • Anmelden
  • Konto erstellen
  • Auf Premium upgraden
Ovido
  • Startseite
  • Einloggen
  • Konto erstellen

Teoremi Analisi II

definizione di spazio vettoriale

1.

Rappresentazioni piano in R**3

1.

definizone spazio prehilberiano

1.

proprietà prodotto scalare

1.

Proprietà norma

1.

proprietà distanza

1.

equivalente della subadditività

1.

disuguaglianza cauchy-Schwarz + conseguenza

1.

esempio norma non indotta da prodotto scalare

1.

norme p_esime: definizioni e 2+2 proprietà

1.

equivalenza tra norme

1.

disuguaglianza di Holder + caso particolare

1.

esempio distanza non indotta da una norma

1.

definizone di palla aperta e chiusa ai sensi di una distanza

1.

proprietà di palle aperte o chiuse in uno spazio metrico con distanza con certa caratteristica...

indotta da una norma, convesse

definizione convessità

1.

limitatezza di un sottoinsieme di uno spazio metrico

1.

condizione sufficiente per illimatetezza di un sottoinsieme di uno spazio metrico

1.

definizione punto interno, di bordo e esterno

1.

def aperto euclideo

1.

unici spazi sia chiusi che aperti

1.

def intorno

1.

siano E ed F due sottoinsiemi di R**n quale è la relazione che lega le loro parti interne?

1.

def spazio topologico + topologia

1.

esempio di topologia non indotta da metrica

1.

def topologia indotta da una distanza

1.

spazio topologico di Hansdorff

1.

classificazione coniche in base al determinante, costruzione della matrice dei coefficienti

excursus coniche

definizione grafico di una funzione da R^n in R

3.

definzione del c-esimo livello di f

3.

partizione del dominio di f secondo i suoi livelli

3.

definizione di curva parametrica

3.

definizione supporto di una curva

3.

definizione simbolica e a parole di curva piana

3.

definizione curva chiusa + esempio

3.

definizione curva semplice + esempio

3.

Forma analitica polare e cartesiana della lemniscata di Bernoulli

3.

definizione generale di curve in forma polare ed esempi

3.

curva cilindrica, forma analitica e definizioni interne

3.

definizione curve equivalenti + nota formale

3.

Proposizione (relazione riparametrizzazione curve e loro supporto)

3.

Proposizione(curve semplici non chiuse e tali da avere lo stesso supporto -->)

3.

definizione omeomorfismo

6.

definizione diffeomorfismo

6.

definizione curva di classe C^1 e a tratti

3.

regolarità di una curva più caratterizzazione con versore tangente

3.

definizione lunghezza e rettificabilità di una curva

3.

Teorema fondamentale sulla rettificabilità

3.

Proposizione (relazione tra riparametrizzazzione di una curva e loro lunghezza)

3.

Riparamatrizzazione con ascissa curvilinea, definizione + conseguenze (4)

3.

Proposizione(rettificabilità di unioni di curve contigue) + conseguenza importante

3.

definizione di integrali curvilinei di prima specie

3.

proposizione(disuguaglianza integrale di una funzione vettoriale)

3.

definizione di cambio di coordinate affine

4.

coordinate polari + inversa

4.

coordinate sferiche (dominio)

x=pcos(theta)sin(phi)
y=psin(theta)sin(phi)

z=pcos(omega)


phi da 0 a 2*pi

theta da 0 a pi

p maggiore stretto di zero

coordinate cilindriche

x=pcos(theta)
y=psin(theta)

z=z


z in R

p maggiore stretto di zero

theta da zero a 2*pi (esclusi entrambi)

coordinate ellittiche + inversa + nota su un cambio di coordinate che si csotruisce geometricamente da questo

4.

coordinate paraboliche + inversa

4.

definizione simbolica di punto di frontiera o di bordo + relazione generale

5.

leggi di de morgan

5.

proposizione(caratterizzazione parte interna)

5.

definizione aderenza + inclusione sempre vera e perché

5.

proposizione(caratterizzazione chiusi)

5.

relazione tra E, parte interna di E, bordo di E e aderenza di E

5.

def punto di accumulazione + nota

5.

def. punto isolato

5.

proposizione(punti di accumulazione e isolati)

5.

caratterizzazione chiusi con punti di accumulazione

5.

definizione insieme discreto + controesempio contrario

5.

caratterizzazione punti di chiusura, di accumulazione e aderenza in termini di successioni

5.

definizione geenrale di compattezza

5.

definizione compattezza per successioni, quando vale

5.

compattezza-->chiusura e limitatezzza + controesempi <--

5.

teorema di heine borel

5.

due formulazioni del teorema di bolzano weistrass e dimostrazione dell'equivalenza

5.

definizione di topologia indotta

5. (sulla connessione)

definizione di connessione

5.

definizione di connessione per archi o poligonali

5.

proposizione (cpa --> connesso) + lemma + fatto

5.

definizione di stellato + note

5.

controesempio a cpa --> connesso

5.

connessi in Rn

5.

Proposizione(immagini di connessi)

5.

definizioni di domini in topologia

5.

definizione successione convergente (due modi) + nota

6. + è limitata

caratterizzazione convergenza di una successione

6.

definizione limite superiore e inferiore

6*

proprietà limite inferiore e superiore (5)

6* - fondamentale la 4) con la caraterizzazione del limite per n che va a +infty

definizione di sottosuccessione

6*

proprietà sottosuccesioni (3+1)

6*

definizione di sottosuccesione di Cauchy

6*

Teorema (criterio di convergenza di Cauchy) + nota sulla contronominale

6* + basta trovare due sottosuccesioni non di Cauchy in uno spazio metrico qualunque per dire che non esiste il limite

Definizione spazio completo e di Banach

6*

definizione limite finito per funzioni scalari e vettoriali

6

Teorema unicità limite

6

teorema algebra dei limiti

6.

teorema composizione di limiti

6.

teorema ponte

6.

proposizione limite delle restrizioni

6.

Quiz
Drugs- GLOSSARY
Learning and education - GLOSSARY
Recycling -GLOSSARY
Social causes- GLOSSARY
SVT: reproduction
universum
Englisch
conectores
TEMA 7. HIPOACUSIAS NEUROSENSORIALES / DE PERCEPCIÓN
unit 4
sustainable design
exam 1
unit 5 Lesson 3
Australia school #1
TEMA 6. HIPOACUSIAS DE TRANSMISIÓN. OTOSCLEROSIS
Mitigation
glosor v.20
sustainable culture
Schemiiiiiiiiiiiieeee
Section B Empire
tyska
Section B Lives of the Workers
Section B Lives of Peasantry
Section B Nature of Rule
Chem Paper 1
possibles questions de literatura
grammatica spaans
titt
true and false - 10
fill the blanks - 9
true and false -9
fill the blanks - 8
true and false - 8
Iega05
Mende (Standard-Mende) (Sierra Leone)
almost done
SISTEMA ENDOCRINO
Filosofi tenta [Presentationer]
PUBERTAD
lernfeld 1
Condições climáticas
Filosofi tenta [kurslitteraturen]
kunst
Geschichte
Fastighetsmäklarrätt
region d'espagne
16.3 Une faim de loup
Atmung im Tierreich
16.2 Une faim de loup
Atmung des Menschen