Utilisateur
è un complesso di norme che regolano la vita di una pluralità di individui in un territorio determinato, all'interno di un ordinamento giuridico
pluralità di individui, il territorio e l'ordinamento giuridico
È una comunità di individui regolata da norme giuridiche e da una minima organizzazione
I poteri dello Stato e le norme giuridiche
rapporti che si creano tra individui all'interno di uno Stato di diritto
potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario
Il Parlamento detiene il potere legislativo, ovvero il potere di emanare leggi.
È una regola emanata dal legislatore per disciplinare i rapporti sociali, introducendo diritti, obblighi e divieti
sono generali e astratte, coercibili e bilaterali.
Le norme sociali riguardano la sfera morale, religiosa o etica, mentre le norme giuridiche sono vincolanti e fanno parte dell’ordinamento giuridico
Le norme giuridiche riguardano la sfera morale, religiosa o etica, mentre le norme sociali sono vincolanti e fanno parte dell’ordinamento giuridico.
è un atto con cui una o più parti regolano i propri rapporti giuridici, come nel caso dei contratti.
È un accordo tra due o più parti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale.
sono i soggetti, la volontà, la forma, l'oggetto del negozio e la causa.
sono la condizione, il termine e il modo.
con l’incontro di due manifestazioni di volontà: la proposta e l'accettazione
È la dichiarazione di volontà che contiene gli elementi del contratto e manifesta l'intenzione di obbligarsi
la dichiarazione dell'altra parte diretta al proponente, che deve essere definita, incondizionata e conforme alla proposta.
quando chi ha fatto la proposta riceve conoscenza dell'accettazione da parte dell'altra parte