Utilisateur
Gli occhi trasformano i raggi luminosi in impulsi elettrici, che vengono poi inviati al cervello per la percezione visiva.
Gli occhi si trovano nelle orbite, due cavità del cranio.
Il bulbo oculare è tondeggiante e ha un diametro di 24 mm.
Tunica fibrosa: cornea e sclera
Tunica vascolare: iride, corpo ciliare e coroide
Tunica nervosa: retina
cornea e sclera
iride, corpo ciliare e coroide
retina
retina
trasporta l’impulso nervoso dalla retina alla corteccia visiva
strutture del bulbo oculare che convogliano la luce sulla retina
cornea, umor acqueo, umor vitreo e cristallino
cornea (trasparente e ellittica)
Cristallino (biconvesso e trasparente)
liquido trasparente prodotto nella camera posteriore che riempie la camera anteriore
liquido gelatinoso che riempie la camera vitrea tra il cristallino e la retina
perde trasparenza, causando la formazione della cataratta
Si interviene chirurgicamente, sostituendo il cristallino naturale con uno artificiale
Proteggere, nutrire, lubrificare e permettere la motilità dell’occhio, anche se non sono indispensabili per la visione