linguaggio di programmazione orientato alla soluzione di problemi secondo un modo di ragionare umano indipendente dalle caratteristiche dell'hardware del computer utilizzato questo indipendenza virtuale dal processore permette di rendere i programmi portabili su diverse piattaforme di esecuzione
le sue istruzioni sono molto vicine alle istruzioni macchina riconosciute dal processore
strumento software che permette la traduzione in linguaggio macchina di un programma scritto in un linguaggio di alto livello il processo di traduzione del programma avviene in un'unica soluzione
per esempio nel linguaggio c++ esistono diversi compilatori per diverse piattaforme
codice in linguaggio macchina ottenuto dalla compilazione del codice sorgente che è scritto in un linguaggio di programmazione( il c è di basso livello come assembly, ma viene compilato invece addembly viene assemblato per tradurlo in linguaggio macchina)
insieme di moduli software che implementano specifiche funzioni sono indipendenti
strumento software che permette di unire in un unico programma più moduli oggetto ed eventualmente sezioni della libreria del linguaggio che questi usano internamente
è il risultato del processo di compilazione LinkedIn è il programma direttamente eseguibile dal computer
è la fase di esecuzione di un programma
in quello statico l'unione dei vari moduli oggetto/liverie avviene prima del runtime con la produzione di un modulo eseguibile monolitico in quello dinamico l'unione dei vari moduli oggetto/liverie avviene a RAM Time Grazie siete operativi
modulo software che provvede a tradurre ed eseguire il codice sorgente a differenza del compilatore l'interprete traduce un istruzione alla volta e la esegue
insieme degli strumenti concettuali forniti da un linguaggio per la codifica di un programma