Ovido
Language
  • English
  • Spanish
  • French
  • Portuguese
  • German
  • Italian
  • Dutch
  • Swedish
Text
  • Uppercase

User

  • Log in
  • Create account
  • Upgrade to Premium
Ovido
  • Home
  • Log in
  • Create account

ADDOME muscoli

Descrivi il muscolo retto dell'addome, origine, inserzione, innervazione, vascolarizzazione, funzione. Descrivi inoltre l'andamento della guaina rispetto alla linea di Douglas.

E’ un muscolo collocato nella regione antero-laterale dell’addome e fa parte dei muscoli lunghi. É un muscolo di tipo nastriforme, superiormente si presenta più largo e sottile mentre inferiormente è più stretto. Si colloca ai lati della linea alba portandosi dalla sinfisi pubica alle coste.

origine: origina dalla faccia esterna della quinta, sesta e settima cartilagine costale.


inserzione: le sue fibre convergono verticalmente in un grosso tendine che si inserisce al ramo superiore del pube tra il tubercolo pubico e la sinfisi pubica, nella cresta pubica. Questa inserzione consta di un tendine che si inserisce lateralmente proprio sulla cresta e di uno medialmente sulla sinfisi.


innervazione: è innervato dai nervi intercostali o rami anteriori dei nervi toracici da T7 a T11 e dal nervo sottocostale o dodicesimo nervo intercostale, nervo ileo-ipogastrico, ileoinguinale.


azione: abbassa le coste, agendo come muscolo espiratorio, e contribuisce alla flessione del tronco e al mantenimento del tono della parete addominale. La sua contrazione protegge i visceri addominali dalla compressione, è definito quindi antalgico per questa contrazione difensiva.


vascolarizzazione: È vascolarizzato dalle arterie


epigastrica superiore: è un ramo dell’arteria mammaria interna. Passa a livello del forame di Morgagni, quindi fra i fasci sternali e i fasci costali del diaframma, entra nel muscolo retto ed infine si anastomizza con l’arteria epigastrica inferiore.

epigastrica inferiore: è un ramo dell’arteria iliaca esterna


GUAINA: Il ventre del muscolo retto dell’addome è compreso in una guaina, detta guaina del muscolo retto dell’addome, che proviene dalle aponeurosi dei muscoli:


obliquo esterno

obliquo interno

trasverso dell’addome


ed è interrotta da tre o quattro lamine tendinee, dette intersezioni o iscrizioni tendinee anteriormente, mentre posteriormente si presenta come una lamina continua. Medialmente le guaine si uniscono per dare la linea alba.


In corrispondenza della linea di Douglas, linea arcuata a metà della distanza tra ombelico e cresta pubica, le guaine dei muscoli larghi si riorganizzano:


AL DI SOPRA DELLA LINEA DI DOUGLAS:


la guaina anteriore del retto è data da quella dell’obliquo esterno e dallo sdoppiamento anteriore dell’obliquo interno.


la guaina posteriore è data dallo sdoppiamento posteriore dell’obliquo esterno e da quella del trasverso.


AL DI SOTTO DELLA LINEA tutte le guaine passano anteriormente al muscolo retto dell’addome. Meno la fascia trasversa: unica che lo riveste posteriormente.

Descrivi muscolo piramidale anche con vascolarizzazione

É un muscolo appiattito ed allungato, di forma triangolare, posto ai lati della linea alba, nella parte inferiore-anteriore dell’addome, al davanti del muscolo retto. E’ avvolto nella stessa guaina che avvolge il muscolo retto dell’addome.

origine: origina dall’estremità mediale del ramo superiore del pube


inserzione: si porta con le sue fibre verso l’alto restringendosi, per sfioccare infine a livello della linea alba. Posteriormente poggia sul muscolo retto, mentre anteriormente è avvolto dalla guaina.


vascolarizzazione: È vascolarizzato dall’arteria epigastrica inferiore.


innervazione: È innervato dagli ultimi nervi intercostali e nella parte inferiore dal nervo ileoipogastrico e ileoinguinale.


funzione: Non è considerato molto importante, infatti nell’uomo è considerato un muscolo atrofico

Descrivi il muscolo obliquo esterno nella sua origine, inserzione, innervazione, funzione e parla del decorso dell'aponeurosi iliaca.

Il muscolo addominale obliquo esterno è il più grande e il più superficiale dei tre muscoli larghi addominali anterolaterali, ha una forma irregolarmente quadrilatera. in una visione anteriore i due muscoli obliqui esterni presentano una larga aponeurosi, nel versante mediale ed inferiore, ed una parte muscolare che si localizza nella regione laterale.

origine: origina dal corpo delle ultime otto coste, le digitazioni del muscolo obliquo esterno si interpongono con le digitazioni del muscolo dentato anteriore e del muscolo grande dorsale.

decorso ed inserzione: Si possono individuare due tipi di inserzione:


inserzione iliaca: le fibre muscolari che originano dalle ultime due coste si portano verso il basso con decorso quasi verticale per andare ad inserirsi sui due terzi del labbro esterno della cresta iliaca.

inserzione sulla linea alba: fibre medie e superiori si portano verso il basso e in avanti per terminare nell’aponeurosi anteriore unendosi con le controlaterali a livello della linea alba.


Manca l’inserzione a livello della colonna vertebrale. Di conseguenza nella zona di confine tra il margine posteriore del muscolo obliquo esterno e il margine anteriore del muscolo grande dorsale, si viene a creare uno spazio anatomico chiamato triangolo lombare del Petit o spazio lombare inferiore


innervazione: nervi intercostali da T7 a T11, dal nervo sottocostale e dai nervi ileoipogastrico e ileoinguinale.


funzione: contribuisce al mantenimento del tono muscolare della parete addominale e permette la flessione laterale del tronco



Il margine inferiore dell’aponeurosi va a formare il legamento inguinale compreso tra la spina iliaca anterosuperiore e il tubercolo pubico. Le fibre tendinee di questa aponeurosi non sono parallele al legamento inguinale, bensì raggiungono questo legamento con un’inclinazione di circa 10°-20° e poi piegano per decorrere lungo il legamento portandosi al tubercolo pubico. La metà mediale del legamento inguinale va a costituire il pavimento del canale inguinale.

La sua aponeurosi è, secondo studi di Rizk e altri ricercatori, organizzata bilaminarmente dimostrando che le fibre dello strato superficiale e profondo dell’obliquo esterno hanno un andamento differente e che si incrociano creando una struttura a rete. La sua aponeurosi assieme al foglietto anteriore dell’aponeurosi del muscolo obliquo interno dell’addome forma la guaina del retto dell’addome nella porzione superiore alla linea di Douglas. Inferiormente ad essa si aggiunge anche l’aponeurosi del muscolo trasverso dell’addome.

Cos'è lo spazio lombare inferiore o triangolo lombare di petit?

Nella zona di confine tra il margine posteriore del muscolo obliquo esterno e il margine anteriore del muscolo grande dorsale, si viene a creare uno spazio anatomico chiamato triangolo lombare del Petit o spazio lombare inferiore

Descrivi il muscolo obliquo interno dell'addome, origine, inserzione, innervazione, funzione, irrorazione. Descrivi inoltre come si comporta la sua aponeurosi in relazione alla linea di douglas.

Il muscolo obliquo interno è il muscolo intermedio della parete addominale laterale, situato tra l’obliquo esterno e il trasverso.

- origine: origina posteriormente a livello della fascia toracolombare, anteriormente dalla cresta iliaca e dal legamento inguinale per andare ad aprirsi a raggiera


- inserzione:

- superiormente sulle cartilagini delle coste 10°-12°


- inferiormente sulla metà laterale del legamento inguinale. Da quest’ultimo distacca le fibre tendinee e procede medialmente unendo la propria aponeurosi a quella del trasverso per dare la falce inguinale (legamento di Henle) con inserzione nel tubercolo pubico.


- anteromedialmente le fibre tendinee si inseriscono sulla linea alba con un aponeurosi che si sdoppia e avvolge il muscolo retto. L’estremità più prossimale dell’aponeurosi si inserisce sulla 7°-8°-9° cartilagine costale.

Le fibre più distali insieme alle fibre dell’aponeurosi del muscolo trasverso, si inseriscono sulla cresta pubica a formare l’aponeurosi congiunta.


- funzione: il muscolo forma il torchio addominale e contraendosi dà movimenti di inclinazione, flessione e torsione del busto; inoltre contribuisce al mantenimento del tono addominale.

- irrorazione: Il muscolo obliquo interno dell’addome è irrorato dai rami delle arterie intercostali posteriori, dall’arteria sottocostale, dall’arteria epigastrica inferiore e dall’arteria iliaca circonflessa profonda



La sua aponeurosi nella porzione superiore della linea di douglas si sdoppia in un foglietto anteriore e uno posteriore, andando ad avvolgere il muscolo retto dell’addome per formare una guaina rettale assieme alle aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell’addome (anteriormente) e all’aponeurosi del muscolo trasverso dell’addome posteriormente. Inferiormente alla linea di douglas anche la sua aponeurosi si porta anteriormente al muscolo retto dell’addome, andando a lasciare la sua porzione “scoperta”, dando vita allo spazio sovrapubico. In realtà la porzione posteriore del retto dopo la linea di douglas viene avvolta dalla fascia trasversale.

Descrivi la costituzione della guaina del muscolo retto, di come cambia in base alla linea di douglas e di che tipo di strati trova anteriormente e posteriormente

Le aponeurosi dei muscoli larghi avvolgono il muscolo retto dell’addome, costituendone la guaina, e nel farlo si incrociano a metà e per tutta la lunghezza dell’addome stesso originando la struttura anatomica nota come linea alba.
Anteriormente alla guaina del muscolo retto è presente dall’esterno all’interno: cute, sottocute superficiale, fascia superficiale, sottocute profonda, fascia profonda che circonda direttamente il perimisio.


Si analizza ora la situazione nella parte superiore alla linea/arcata di Douglas:


ANTERIORMENTE: E’ formata dall’unione di aponeurosi del muscolo obliquo esterno e foglietto anteriore dell’aponeurosi del muscolo obliquo interno (NECESSARIO RICORDARE CHE QUESTA SI SDOPPIA)


POSTERIORMENTE: E’ formata dall’interazione tra il foglietto posteriore dell’aponeurosi del muscolo obliquo interno e dall’aponeurosi del muscolo trasverso, posteriormente poi sono presenti la fascia trasversale (fascia associata al trasverso



Si analizza ora la situazione nella parte inferiore alla linea/arcata di Douglas:


ANTERIORMENTE: si intrecciano ora tutte le varie aponeurosi dei muscoli larghi dell’addome, quindi OBX, OBI e TRASV. (APO DELL’OBI NON E’ PIU’ SDOPPIATA)

POSTERIORMENTE: E’ presente solamente la fascia trasversale e quindi è considerato un punto di debolezza. Al di sotto della linea arcuata la fascia trasversale è più spessa, mentre al di sopra essa è più sottile. Questo si può spiegare col fatto che superiormente vi sia la guaina del retto.

Da cosa è formata la linea alba, entro che confini si estende?

La linea alba dell’addome è un rafe fibroso che si estende dal processo xifoideo dello sterno al margine superiore della sinfisi pubica. Nel terzo inferiore è una semplice striscia
biancastra che si interpone fra le guaine dei muscoli retti dell’addome. La linea alba è costituita dalle aponeurosi dei muscoli obliquo esterno, obliquo interno e trasverso dell’addome ed è interrotta a livello della superficie interna dell’ombelico, dove la fascia trasversale forma l’anello ombelicale.

Da cosa si forma lo spazio sovrapubico?

Il fatto che non ci siano aponeurosi dietro al muscolo retto al di sotto della linea di Douglas crea uno spazio extraperitoneale detto spazio sovrapubico: si tratta di uno spazio funzionale alla variazione di volume della vescica.

Descrivi il triangolo lombare superiore o triangolo di Grynfeltt

Localizzato in un piano più profondo del triangolo inferiore o del petit. La base del triangolo è’ compresa tra muscolo dentato posteriore inferiore/la dodicesima costa, medialmente il muscolo erettore della colonna, quello laterale dal bordo posteriore del muscolo obliquo interno. Superiormente è limitato dalla dodicesima costa. Il pavimento del triangolo di Grynfeltt-Lesshaft è costituito dall’aponeurosi del muscolo trasverso dell’addome mentre il tetto è rappresentato dai muscoli grande dorsale e obliquo esterno

Cos'è la linea di Douglas?

linea di Douglas= linea arcuata a metà della distanza tra ombelico e cresta pubica

innervazione muscolo retto dell'addome? Da dove originano l'ileo-ipogastrico e l'ileo-inguinale?

è innervato dai nervi intercostali o rami anteriori dei nervi toracici da T7 a T11 e dal nervo sottocostale o dodicesimo nervo intercostale, nervo ileo-ipogastrico, ileoinguinale.(rami del plesso lombare con fibre da L1)

Quiz
psychologie differentielle et la personnalité
geegad
Allahin isimler
membranes
verbi irregolari
bio 7.1 begrippen
Storia sociale parte dueDa Totalitarismi a Secondo dopoguerra
1st Quiz Finals
wiskunde
finance definitions
anglais
monica
economie vraag en aanbod
verbi di 3° coniugazione in -io
cambio climatico
Lingüística parcial 2
embryology
Environmental Science - 2.1.2 - Changes in Oceans and Cryosphere
napoléon bonapartetoute sa vie, sa naissance, sa montée au pouvoir, ses conquêtes, le contexte politique, le résultat des conquêtes, la fin du regime impériale , tout ça avec toutes les dates et etant super precis
verbi 2° declinazione
verbi 1° coniugazione
English Word Ludicrous
la fotografía
zahlen
ses
magnetic fieldsphys
electromotive forcephys
spanish test
physics earth and space science
higiene 4
Fisica
chirurgie
frj2
Spaans
histoir
causas de la 2 guerra mundial
sara
Storia sociale parte 1STORIA da Nascita stato sociale - Ruggenti anni 20
tle
biology a level
IDROTTS-PROV
del 1.
Javi - copianecesito aprobar
Koe 1
Spanska Glosor Småord
miljøpsykologi
glosor kapitel 6 - alternativ
veckodagar
verbi
Spanish Verben
vocabulaire
Spanish Zahlen
HSVexam
tp neerlandais
glosor kapitel 6
psycho
latin
glosor kapitel 7
condicion fisica: la resistenciatipos, definicion, beneficios
la resistenciadefinicion, tipos, beneficios y como evaluarla
el calentamiento en los deportestipos, definicion , beneficios y partes
el calentamientoque es el calentamiento, tipos de calentamiento, beneficios del calentamiento y partes del calentamiento
stoffen en hun symbool
los huesossistema esqueletico
cibo
las articulacionesanatomia
Economics unit 1
woordjes 394-404
Affärsidé
Javi
Spanska glosor 20/11
Latin Trimester 1
Polinomios
ak begrippen
vener
Wortschatzniveau A1
artärer
jilian
Gramática 1
Exam
glosario
vocabulario
DittonghiIl dittongo è un gruppo di due vocali consecutive all'interno di una stessa sillaba. + 6 in y , e 6 in w.
Vocali semplici
legislations
Higher - formula
TLE Exam—Quarter 2.
Past/Present/FutureArpan Exam—Quarter 2.
Christian LivingCLE Exam—Quarter 2.
Johnny EnglishEnglish Exam—Quarter 2.
HR equations
Atomistique
athinamots en allemand et def
English
pronomi
frans h3
W11 TEST DEFENITIONS
DOGMA_GENE REGULATIONREPRESSOR OPERON SYSTEM
DOGMA_GENE REGULATIONGENERAL AND INDUCER OPERON SYSTEM
DOGMA_GENE EXPRESSIONSTRANSLATION
DOGMA- GENE EXPRESSIONSTRANSCRIPTION
DOGMA- MOLECULAR MECHANISMS OF A DNA MOLECULEINITIATION_ELONGATION_TERMINATION
nederlands woordenlijst 4/4
nederlands woordenlijst 3/4
Multi- Objectives
geo
anglais
B2.3 - unit 3
NOUS (PRESENT)
chemische symbolen
the murders in the rue morgue
geografia conceptos temas 0-1-2-3
relationship
ICG + ICD + OAP.
guerre de secessiondémocrates et républicains s'opposent sur l'esclavage. Popu noires travaille champs cotons chez riches Biancs. Seconde moitié du 19°5, N et S très ‡. AuN → industrie dup, au 5 → terres fortiles, plant...
Education revision (SOCIAL POLICIES)
Cuestionario C.M.
filosofia
No Genetik
v47Läxa
Nederlands woordenlijst 2/4
vocabulario1
UNITA 5/6
Glosor vecka 47
libro se questo è un uomo
Tema 5. La Coeducación.Tema 5 de las oposiciones.
frans sira
Empire Gréco-romainleçon histoire.
historisch Gesellschaftliches Hintergrundwissen für Woyzeck
text Workshop c
missstände in woyzeck
Drama
woyzeck hintergrundwissen
Ango / SCA.
No kärnfysik
topic task- topic 2
Tema 4. "Los contenidos en EF"Tema 4 de la oposición
biologie
BPCO
nask para. 1
zodziai
Grands syndromes
Nederlands woordenlijst (1/4)
GDS
Dalla guerra civile tra Mario e Silla fino all'imperatore Nerone
voc 8 (A violence-ridden society)
anglais
Profeten Williamflashcards for polish midterm
definitions geo
storiastoria
impero romano antonio e ottavianodomande di storia sull impero romano
ciências
Naujausi vokieciu zodziai
magnification
CHAP 35 BLED
CHAP 39 BLED
CHAP 40 BLED
CHAP 47 BLED
TEMA 58, 59 y 60FlashCards metodología de los temas 58, 59 y 60 de las Oposiciones de Secundaria de Educación Física
v47clothes
Lasse-Maja repliker
trasformazioni fisiche e chimivhe e tre leggi ponderali
biologie
Tema 1 y 2Estudia para el examen
systeme nerveux
vasatidenvad hände under vasa tiden?
vasatiden
Klausur 4-Stündig
How to answer grade 9 aqa history essays
19e siecle
CHAP 32 BLED
CHAP 30 BLED
HACCPの7げんそく
vocabulaire anglais (espace)
physics 🔭🩸.
hge
ariexamen de biologia
chap 31 BLED
Materiens uppbyggnad
mo scoil
Ciênciasestudar para o teste
trig identities
ethologie cc2
S.A 2
colonailismthe brelin confrence, europeans motives, african resistances and the impacts
nature et animaux
famille et relations
voyages et transports
métiers
émotions et sentiments
magasins et restaurants
tpsit
sports et loisirs
maison
Kunst
Arbeit
Nachhaltigkeit
Nachhaltigkeit
(ひょうじぎむ)8ひんもく、(ひょうじをすいしょう)20ひんもく
product featuresIMAGES AND INFORMATION
muscular system
Expresiones
Nombres
Objetó
Adjetivos
Verbos
Comida
vu1
atom fysik och kärnfysik
adjectives
Informatica
Palabras en ejercicios
Jumbled LettersRearrange the jumbled letters to form meaningful words
casa
genetics test HL BIO
ley 34/2022 del 29 de septiembre
didáctica de la educación infantil - copia
revolucion americanagg
didáctica de la educación infantil
Cerebelo
Droit de propriété des biens
Salesforce Data Cloud 1 - copy - copy - copy
CHAP 33 BELD
musica
Fegens
monitoraggio
kap 10
Primeros auxiliosComo actuar en primeros auxilios
Riscos laboralesRiscos laborals Primers Auxilis
historia primer cuatri
chapitre 2 (justice) synonyme/antonyme
Irregular verbs
geografia
entorno de desarrollo
chapitre 2 (justice) traduction
tavola periodicatavola periodica
histoire partie 2les pays riche
métropolisation et recomposition urbaine des métropoles dans le monde
Il comune
la richesse et la pauvretéla richesse et la pauvreté
Il reticolo Geografico
Unione Italia
l europe
tedesco
los estados de la materia
preistoriaStoria
la contribution (droit de famille)
vocabulario para TOEFLTest
Fabio CiganoFabio cigano tenta fugir da prisão com yma wscada e consegue
bh h hm
Frans vocabulaire tekst 2
Frans vocabulaire tekst 1
module 2
Goswamipractice
non-communicable diseases.
egito
Aristóteles
kemi provjag vill bli godkänd
TORACE muscoli
peças de roupa em francês
biología
portugal no primeiro pos guerra
acqua
tema 14
Latin and Greek Set 8
Latin and Greek Set 9
Tema 13
vocab
Latino
evolucion de la revolucion francesa
interrogazionlatini,dallanprima alla seconda declinazione più i verbi inticativo presente attivo e passivo
Education Revision (CLASS, GENDER AND ETHNICITY)
spanska v47