spiegazione posizione posizione e forma
malpinghi+tubulo
4 famiglie
-ormoni aminoacidici adrenalina l'adrenalina provenienti dal ipofisi
-ormoni peptidici costituiti da lunghe catene
-ormoni steroidei derivati dal colesterolo
ha una funzione endocrina da parte delle cellule langaras anche esocrina produzione di succo pancreaticoè costituita da rivestimento connettivo che ne costituisce il parenchima formando l'obi e lobuli. cellule langharas
alfa: glucagone promuove degradazione di glicogeno per il rilascio di glucosio agisce sul fegato
beta: insulina promuove l'assorbimento del glucosio nelle cellule e l'accumulo del glicogeno
delta: somatostatina agisce sullo stomaco inibisce produzione gastrina
gagli + nuclei+ lemnisco+ talamo
non cosciente non passa nel talamo
decussazione ms poi peduncolo cereb sup. anteriore
posteriore peduncolo cereb. inf no decuss
laterale termiche dolorif o anteriore pressorie tattili poi corteccia
simpatico para simp
come è costituito come viene percepito un suono e attraverso che vi raggiungono la corteccia cerebrale in particolar modo il lobo temporale
endoc a contatto con valvole
mioc parte musc che permette la contraz
peric viscerare fibroso costituito
da fibre
parietale
piramidali:cerebo spin -ant piramidi bulbari decud - laterali decus midollo spin/ cortico bulbari
extrapiram:
-mediale 1)vestibolo-spinale 2) tetto dpinale collicoli sup visive/inf uditive ... spinale decus 3) reticolo spinale
- cordone laterale nuclei rossi mesnc+ decus midollo spinale+ corna anteriore
ipofisi:
neuroipofisi adrenalina e noradrenalina
adenoipofisi ormoni crescita ormoni follicolo stimolante, ormoni tiroidei TSH, ormoni luteiniziante LH, prolattina
epifisi: melatonina cicli sonno
tiroide ghiandola posizionata davanti alla faringe con la funzione di produrre pre ormone che viene riversato all'interno viene richiamato nel momento del bisogno e sintetizzato in ormone, produce ormoni iodati T3 T4 nei follicoli tiroidei che sono l'unità funzionale presente una sostanza chiamato COLLOIDE, IL FOLLICOLO È CIRCONDATO DA CAPILLARI CHE NE FAVORISCE LA NUTRIZIONE
rene: renina eritropoietina
ghiandole surrenali: poste al di sopra del rene costituite da due porzioni una corticale costituita da cordoni anastomizzati tra di loro, che produce ormoni mineral corticoidi che controllano i livelli degli elettroliti e glicocorticoidi che controllano il livello del cortisolo nel metabolismo.
una zona midollare ricca di vascolarizzazione produce adrenalina e noradrenalina in contatto col sistema nervoso autonomo.