sviluppano strumenti per produrre e mantenere gli alimenti salutari e sicuri
industria alimentare o agroalimentare
é l'insieme delle fasi di lavorazione, dalla raccolta, alla trasformazione fino alla vendita finale
è dovuto alla contaminazione, cioè l'attacco di microrganismi che si trovano all'interno dell'alimento
un cibo è alterato quando viene contaminato dai micro organismi e subisce solo modifiche di sapore e odore.
un cibo è contaminato quando i microrganismi producono tossine cioé una sostanza che causa malattie
1) controllare pulizia e igiene: gli addetti alla preparazione del cibo indossano guanti monouso e tutto deve essere sempre pulito
2) rispettare le temperature di conservazione degli alimenti la temperatura media dei frigoriferi è di 4° c
3) separare gli alimenti crudi da quelli cotti
possono essere trattamenti fisici, chimici e biologici
si sottopongono gli alimenti a bassa temperatura. durante i trasporti è molto importante che la temperatura di conservazione rimanga sempre costante perché sennò i microrganismi rincominciano a riprodursi
1) refrigerazione: com'è il cibo conservato nel frigo tra gli 0 e gradi centigradi e i 10°c
2) congelamento: gli alimenti vengono portati a temperature tra i meno di 10 °c e i -30°c
3) suggellazione: è un tipo di procedimento industriale
sono sottoposti gli alimenti al calore in modo che i microrganismi muoiono alle alte temperature.
esistono due tipi di trattamento: La pastorizzazione che preserva il valore nutritivo e la sterilizzazione che consente ai cibi conservazione più lunga