Ovido
Språk
  • Engelska
  • Spanska
  • Franska
  • Portugisiska
  • Tyska
  • Italienska
  • Nederländska
  • Svenska
Text
  • Stora bokstäver

Användare

  • Logga in
  • Skapa konto
  • Uppgradera till Premium
Ovido
  • Hem
  • Logga in
  • Skapa konto

ARTO SUPERIORE innervazione e vasi

Origine e decorso del nervo ascellare

Origine decorso e territorio di innervazione del nervo muscolo cutaneo

Origine, decorso, terminazione e territorio di innervazione del nervo mediano

È un nervo misto, un ramo del plesso brachiale nato dalla fusione nella cavità ascellare delle corde laterale e mediale. È un indicatore della sindrome del tunnel carpale

origine: plesso brachiale, è formato dalle radici C6, C7, C8 e T1.


decorso: Il congiungimento a V (della corda laterale e della corda mediale), detto forca del nervo mediano, lascia passare posteriormente l’arteria brachiale e assieme ad essa percorre la loggia anteriore dei muscoli dell’avambraccio, costeggiando prima il margine mediale del muscolo coracobrachiale e poi lo stesso margine del bicipite. Sia il nervo mediano che l’arteria brachiale passano al di sotto del lacertus fibrosus (= l lacertus fibrosus è una struttura fibrosa che si trova nella regione del braccio, ed è una continuazione tendinea del muscolo bicipite brachiale. È un cordone fibroso che si estende dal tendine del bicipite brachiale verso l'avambraccio e ha una funzione importante nella meccanica muscolare e nell'anatomia funzionale)

Scavalca l’arteria brachiale ponendovisi medialmente. Scende fino a portarsi alla piega del gomito. Scende nel piano tra i muscoli anteriori e posteriori dell’avambraccio. Supera il retinacolo dei flessori (Il retinacolo dei flessori è una struttura fibrosa che si trova nella parte anteriore del polso e svolge una funzione di stabilizzazione e confinamento per i tendini dei muscoli flessori dell'avambraccio).

Scende in un piano profondo rispetto ai muscoli flessori delle dita arrivando nel tunnel carpale dove passa assieme ai tendini dei muscoli flessori delle dita. Infine, a livello del palmo della mano, si divide in rami periferici che vanno ad innervare il 1° dito, il 2° dito, il 3° dito e la parte radiale del 4° dito (non vengono innervati il mignolo e la parte ulnare del 4° dito).





muscoli innervati: costituisce:


la componente sensitiva della mano, a livello volare (=a livello volare si riferisce al lato palmo della mano), e a livello delle unghie nella componente dorsale

la parte motoria dà innervazione a tutti i muscoli dell’avambraccio ad eccezione del flessore ulnare del carpo (che è di competenza del nervo ulnare) e delle due componenti più mediali del flessore profondo delle dita (anch’esse innervate dal nervo ulnare). Sempre da un punto di vista motorio, il nervo mediano innerva anche i primi due nervi lombricali (nervi digitali palmari) e i muscoli dell’eminenza tenar. I muscoli dell’eminenza tenar non sono innervati direttamente dal nervo mediano ma da un suo ramo che origina prossimalmente rispetto al tunnel carpale

Origine, decorso, terminazione e territorio di innervazione del nervo ulnare

Il nervo ulnare è un nervo misto:

origine: origina dal plesso brachiale (C8, T1)


decorso: Nel cavo ascellare è il più mediale e superficiale; va nella loggia anteriore del braccio insieme all’arteria brachiale e al nervo mediano. Prosegue staccandosi progressivamente dall’arteria brachiale, per portarsi a circa 10 cm dal gomito, dove, passando posteriormente all’epicondilo mediale dell’omero, perfora il setto intermuscolare mediale. Qui raggiunge la loggia posteriore dei muscoli del braccio. Dopo il canale di Osborne (Il canale di Osborne è un passaggio anatomico presente nel gomito, attraverso il quale passano alcune strutture nervose e vascolari. È situato tra due muscoli, il muscolo flessore ulnare del carpo, che fa parte dei muscoli flessori dell'avambraccio e il muscolo epicondilico, un muscolo che si trova vicino all'epicondilo mediale dell'omero), il nervo ulnare ruota attorno ai muscoli epitrocleari passando in profondità tra i due capi del flessore ulnare del carpo e portandosi nel compartimento anteriore dell’avambraccio. Infine, a livello del polso il nervo ulnare passa per il canale di Guyon assieme all’arteria ulnare, ovvero quella struttura (creata dallo sdoppiamento del legamento trasverso del carpo) delimitata inferiormente dall'osso pisiforme e dall'apofisi unciniforme dell'uncinato, all'interno del quale decorrono nervo e arteria ulnare. Dopo esserci passato si divide nei suoi 2 rami terminali


muscoli innervati


Le fibre motorie del nervo ulnare innervano:


il flessore ulnare del carpo;

le due componenti mediali del flessore profondo delle dita;

tutta l’eminenza ipotenar;

i muscoli interossei;

i primi due lombricali;

l’adduttore e il flessore breve del pollice dell’eminenza tenar.



Le fibre sensitive si occupano invece:


della componente ventrale e dorsale del quinto dito;

della componente ulnare del quarto dito.

Origine, decorso, terminazione e territorio di innervazione del nervo radiale

È un nervo misto. Origina dal plesso brachiale (C5, C6, C7, C8, T1), dalla corda posteriore, ne è un ramo terminale. Il nervo radiale è un nervo importantissimo poiché responsabile dell’innervazione motoria di tutti i muscoli della regione posteriore di braccio e avambraccio e di quelli della loggia laterale dell’avambraccio.

Dal punto di vista sensitivo innerva tutta la regione posteriore del braccio, dell’avambraccio e della parte laterale della mano.


origini: origina dal plesso brachiale (C5, C6, C7, C8, T1), dalla corda posteriore (tronco secondario posteriore)

decorso: origina nella cavità ascellare dalla biforcazione del fascicolo posteriore che porta alla formazione di nervo radiale e nervo ascellare. Si dirige prima verso lo spazio triangolare, delimitato da sottoscapolare e grande rotondo per uscire dalla cavità ascellare, e poi all’interno dello spazio omerotricipitale per entrare nella loggia posteriore del braccio, che percorre all’interno del SOLCO PER IL NERVO RADIALE dell’omero. A questo livello dà i rami per l’innervazione motoria del tricipite brachiale, dell’anconeo, vicino al gomito, e i rami per l’innervazione cutanea della superficie posteriore del braccio.


Nel terzo distale del braccio, perfora il setto intermuscolare laterale, passando nella loggia anteriore per raggiungere la piega del gomito.

A livello dell’avambraccio si divide in due componenti:


- un ramo superficiale anteriore, Scende lungo il margine laterale dell’avambraccio, accompagnando l’arteria radiale.Termina nella regione del polso e della mano, distribuendosi alla cute dorsale. Qui si divide nei rami digitali dorsali, che raccoglieranno la sensibilità della cute dorsale di indice, medio e metà radiale dell'anulare


- un ramo profondo, detto anche INTEROSSEO POSTERIORE che penetra tra le fibre del muscolo supinatore, si porta nella loggia posteriore dell’avambraccio, accompagnando l’arteria interossea posteriore e termina a livello del polso.


innervazione:


Dal punto di vista dell’innervazione sensitiva quella specifica del nervo radiale consiste


nella parte dorsale della mano

nella parte posteriore di braccio e avambraccio

la parte distale delle dita spesso è di competenza del radiale ma non in modo così specifico.


regione dorsale del dito indice, dalla regione dorsale del dito medio e da parte della metà radiale del dito anulare.



innervazione motoria:


fornisce l’innervazione motoria alla muscolatura del braccio e dell'avambraccio, in particolare a loggia laterale e posteriore dell’avambraccio, e al muscolo tricipite brachiale del braccio

Innervazione dei muscoli della mano

I nervi che provvedono a innervare la cute e i muscoli della mano sono 3: il nervo mediano, il nervo ulnare e il nervo radiale. Tutti e tre rientrano nella categoria dei nervi misti. Sono derivazioni del plesso brachiale.

Il nervo mediano innerva tutti i flessori estrinseci (tranne il flessore ulnare del carpo e il flessore profondo del dito medio e del mignolo), tutti gli elementi muscolari dell’eminenza del tenar (tranne l’adduttore del pollice e il flessore breve del pollice; i lombricali del dito indice e del dito medio).


Il nervo ulnare con le sue branche motorie innerva il muscolo flessore ulnare del carpo, il muscolo flessore profondo dell’anulare, il muscolo flessore del mignolo, il muscolo adduttore del pollice, il muscolo flessore breve del pollice, tutti i muscoli dell’eminenza ipotenar, i muscoli lombricali del dito anulare e del dito mignolo, tutti i muscoli interossei.


Il nervo radiale, tramite le sue branche motorie, innerva tutti i muscoli estensori estrinseci e provvede a dare stabilità posizionale alla mano. Con le sue branche sensitive, invece, trasposta al cervello informazioni provenienti dalla porzione radiale del dorso della mano, della regione dorsale del pollice, dalla regione dorsale del dito indice, dalla regione dorsale del dito medio e da parte della metà radiale del dito anulare.

Rami cutanei sensitivi del plesso cervicale

Il plesso cervicale manda rami: anastomotici, muscolari e cutanei. I rami cutanei sono solo sensitivi, emergono in
superficie perforando la fascia cervicale superficiale e si distribuiscono alla cute antero-laterale del collo, dell’orecchio, della parotide e della spalla. Il nervo cutaneo trasverso del collo che dall’ansa cervicale media va alla cute sopra e sottoioidea;

il nervo piccolo occipitale che dall’ansa cervicale media va alla cute occipitale e mastoidea; il nervo grande auricolare che

dall’ansa cervicale media va alla cute del padiglione auricolare; i nervi sopraclavicolari che dall’ansa cervicale inferiore vanno alla cute del torace superiore e alla spalla

Da cosa è delimitato il canale di Guyon e a che strutture offre passaggio?

Il canale di Guyon è una struttura anatomica delimitata:
- Inferiormente: dall’osso pisiforme e dall’apofisi unciniforme dell’uncinato.

- Superiormente: da una fascia fibrosa formata dallo sdoppiamento del legamento trasverso del carpo.


Offre passaggio al nervo ulnare e all'arteria ulnare

Da cosa è delimitato il canale di Ousborne o cubitale? Cosa ci passa dentro?

Zona particolarmente incline a traumi, delimitato dal margine posteriore dell’epicondilo mediale e dal margine mediale dell’olecrano. Passa il nervo ulnare per entrare nella loggia anteriore dell'avambraccio.

Che nervi attraversano il setto intermuscolare mediale?

Nervo Ulnare e Nervo Muscolo-Cutaneo

Che nervo attraversa il canale di Ousborne?

Nervo Ulnare

Che nervo attraversa lo spazio triangolare?Da cosa è delimitato

Lo spazio triangolare è lo spazio che viene attraversato dal nervo radiale per uscire dalla cavità ascellare e viene delimitato da grande rotondo e sottoscapolare

Che nervo attraversa lo spazio omerotricipitale? Da cosa è delimitato?

Lo spazio omerotricipitale è attraversato dal nervo radiale quanod questo si inserisce all'interno della loggia posteriore del braccio. In particolare è delimitato dal capo lungo del tricipite, dall'omero e dal grande rotondo

Quiz
QCM snt 2
ENAMEL
chapitre 2 chimie
Gobierno de teodoro picado
valenciano
A residential schools and the great depression
Pronoms, Noms, Adjectifs et les DéterminantsEst-ce que c'est une pronom, nom, adjectif ou un déterminant?
Guerra civil 1948
Science Unit Test Practice
travel
vocab test
Lab Urinary
space science
space science
geegad - copy
Begrippen maatschappijleer 2.1-2.5
Begrippen hoofdstuk 1: Wat is maatschappijleer?
hinduism och buddhism
psicologia generale.
Koe 1
Cali Vitalis
revolucion indistrial
MATH
Estudios sociales ultimo
polarimetrie
Environmental Science - 2.1.1 - Atmospheric Energy Processes, GHGs
.
Molecular Genetics Unit
English 1
literatura
platón
engineering
English
del 3
del 2.
clases de palabras y verbos (cantar y ser)
Valen t2pal examen
Health
Storia sociale parte 3Storia sociale parte 3
Biología T2
Geography 1.0
Technik
Science
uts2
vecka 47
part 2
physical and human causes of climate changegeo
för poems 2
Historia Geológica
Rechtsgrundlagen
Burlet Sofia
Ruotsi- Lyhyet "virkkret"
engelska v47från engelska till svenska
Ruotsi- sanat
glosor v 47glosor engelska
Ruotsi kappale 1- sanat
werte
storia
Ruotsi kappale 1 VerbitEri muodot- verbit
ADDOME muscoli
psychologie differentielle et la personnalité
geegad
Allahin isimler
membranes
verbi irregolari
bio 7.1 begrippen
Storia sociale parte dueDa Totalitarismi a Secondo dopoguerra
1st Quiz Finals
wiskunde
finance definitions
anglais
monica
economie vraag en aanbod
verbi di 3° coniugazione in -io
cambio climatico
Lingüística parcial 2
embryology
Environmental Science - 2.1.2 - Changes in Oceans and Cryosphere
napoléon bonapartetoute sa vie, sa naissance, sa montée au pouvoir, ses conquêtes, le contexte politique, le résultat des conquêtes, la fin du regime impériale , tout ça avec toutes les dates et etant super precis
verbi 2° declinazione
verbi 1° coniugazione
English Word Ludicrous
la fotografía
zahlen
ses
magnetic fieldsphys
electromotive forcephys
spanish test
physics earth and space science
higiene 4
Fisica
chirurgie
frj2
Spaans
histoir
causas de la 2 guerra mundial
sara
Storia sociale parte 1STORIA da Nascita stato sociale - Ruggenti anni 20
tle
biology a level
IDROTTS-PROV
del 1.
Javi - copianecesito aprobar
Koe 1
Spanska Glosor Småord
miljøpsykologi
glosor kapitel 6 - alternativ
veckodagar
verbi
Spanish Verben
vocabulaire
Spanish Zahlen
HSVexam
tp neerlandais
glosor kapitel 6
psycho
latin
glosor kapitel 7
condicion fisica: la resistenciatipos, definicion, beneficios
la resistenciadefinicion, tipos, beneficios y como evaluarla
el calentamiento en los deportestipos, definicion , beneficios y partes
el calentamientoque es el calentamiento, tipos de calentamiento, beneficios del calentamiento y partes del calentamiento
stoffen en hun symbool
los huesossistema esqueletico
cibo
las articulacionesanatomia
Economics unit 1
woordjes 394-404
Affärsidé
Javi
Spanska glosor 20/11
Latin Trimester 1
Polinomios
ak begrippen
vener
Wortschatzniveau A1
artärer
jilian
Gramática 1
Exam
glosario
vocabulario
DittonghiIl dittongo è un gruppo di due vocali consecutive all'interno di una stessa sillaba. + 6 in y , e 6 in w.
Vocali semplici
legislations
Higher - formula
TLE Exam—Quarter 2.
Past/Present/FutureArpan Exam—Quarter 2.
Christian LivingCLE Exam—Quarter 2.
Johnny EnglishEnglish Exam—Quarter 2.
HR equations
Atomistique
athinamots en allemand et def
English
pronomi
frans h3
W11 TEST DEFENITIONS
DOGMA_GENE REGULATIONREPRESSOR OPERON SYSTEM
DOGMA_GENE REGULATIONGENERAL AND INDUCER OPERON SYSTEM
DOGMA_GENE EXPRESSIONSTRANSLATION
DOGMA- GENE EXPRESSIONSTRANSCRIPTION
DOGMA- MOLECULAR MECHANISMS OF A DNA MOLECULEINITIATION_ELONGATION_TERMINATION
nederlands woordenlijst 4/4
nederlands woordenlijst 3/4
Multi- Objectives
geo
anglais
B2.3 - unit 3
NOUS (PRESENT)
chemische symbolen
the murders in the rue morgue
geografia conceptos temas 0-1-2-3
relationship
ICG + ICD + OAP.
guerre de secessiondémocrates et républicains s'opposent sur l'esclavage. Popu noires travaille champs cotons chez riches Biancs. Seconde moitié du 19°5, N et S très ‡. AuN → industrie dup, au 5 → terres fortiles, plant...
Education revision (SOCIAL POLICIES)
Cuestionario C.M.
filosofia
No Genetik
v47Läxa
Nederlands woordenlijst 2/4
vocabulario1
UNITA 5/6
Glosor vecka 47
libro se questo è un uomo
Tema 5. La Coeducación.Tema 5 de las oposiciones.
frans sira
Empire Gréco-romainleçon histoire.
historisch Gesellschaftliches Hintergrundwissen für Woyzeck
text Workshop c
missstände in woyzeck
Drama
woyzeck hintergrundwissen
Ango / SCA.
No kärnfysik
topic task- topic 2
Tema 4. "Los contenidos en EF"Tema 4 de la oposición
biologie
BPCO
nask para. 1
zodziai
Grands syndromes
Nederlands woordenlijst (1/4)
GDS
Dalla guerra civile tra Mario e Silla fino all'imperatore Nerone
voc 8 (A violence-ridden society)
anglais
Profeten Williamflashcards for polish midterm
definitions geo
storiastoria
impero romano antonio e ottavianodomande di storia sull impero romano
ciências
Naujausi vokieciu zodziai
magnification
CHAP 35 BLED
CHAP 39 BLED
CHAP 40 BLED
CHAP 47 BLED
TEMA 58, 59 y 60FlashCards metodología de los temas 58, 59 y 60 de las Oposiciones de Secundaria de Educación Física
v47clothes
Lasse-Maja repliker
trasformazioni fisiche e chimivhe e tre leggi ponderali
biologie
Tema 1 y 2Estudia para el examen
systeme nerveux
vasatidenvad hände under vasa tiden?
vasatiden
Klausur 4-Stündig
How to answer grade 9 aqa history essays
19e siecle
CHAP 32 BLED
CHAP 30 BLED
HACCPの7げんそく
vocabulaire anglais (espace)
physics 🔭🩸.
hge
ariexamen de biologia
chap 31 BLED
Materiens uppbyggnad
mo scoil
Ciênciasestudar para o teste
trig identities
ethologie cc2
S.A 2
colonailismthe brelin confrence, europeans motives, african resistances and the impacts
nature et animaux
famille et relations
voyages et transports
métiers
émotions et sentiments
magasins et restaurants
tpsit
sports et loisirs
maison
Kunst
Arbeit
Nachhaltigkeit
Nachhaltigkeit
(ひょうじぎむ)8ひんもく、(ひょうじをすいしょう)20ひんもく
product featuresIMAGES AND INFORMATION
muscular system
Expresiones
Nombres
Objetó
Adjetivos
Verbos
Comida
vu1
atom fysik och kärnfysik
adjectives
Informatica
Palabras en ejercicios