primo corso di psico a bolo
cronometria mentale 3
detezione, discriminazione e scelta multipla
strutturalismo
oblio
funzionalismo
comportamentismo
condizionamento classico
condizionamento operante, trial end error
piccioni, box
gestalt, il tutto è più della somma delle parti
gestalt, insight
labirinto, crisi comportamentismo
cognitivismo
pandemonium, cognitivismo
interferenza
interferenza
.
.
onde
stimoli particolari
3 tipi di memoria
durata memoria sensoriale 250ms
stm durata
interferisco col nuovo e col vecchio rispettivamente
magico numero 7
stm acustica
span visuospaziale
memoria di lavoro, memoria contesto dipendente
la stm è più corta in realtà
.
.
codifica intenzionale e accidentale
.
cues autoprodotti aiutano
primacy e recency
la ltm è più accurata nei contenuti semantici che nei dettagli
.
.
.
periodi di cambiamento
.
memoria costruttiva
.
.
falsi ricordi
pressioni esterne
por di por francesco BAO
questionario personalità
.
3
organizzazione gerarchica
modello pen
teoria dell aurasal
.
Eysenck
sistema reticolare attivante, corteccia estroversi meno attiva
cattel norman galton
big five
estroversione, nevroticismo, gradevolezza, coscienziosità, apertura alle esperienze
affidabilità, coerenza culturale, coerenza temporale, validità predittiva
reattiva evocativa proattiva
rinforzo positivo negativo punzione soppressione
effetto lunghezza similarità fonologica e soppressione articolatoria
della sala-chucking e rotaz mentali
wundt
james
watson e altri, caratteristiche
pavlov
trail and error, thorndike
werthaimer,
kolher
vicinanza somiglianza e destino comune
tolman lab, pc
neisser, modelli cge descrivano elaborazione, pandemonium, riduzionismo, limiti
l'attenzione filtra gli stimoli
.
Sperling 250 ms
pet e pet, luck e vogel
frontale e ippocampo
baddaley, loop fonologico 3 esecutivo centrale e taccuino visuospaziale 2
craick e lochart
sachs
.
amnesia anterograda
piaget
hyman e pentland
introspezione e osservazione
estroverso
amabilità gradevolezza
coscienzioso
apertura all'esperienza
.
ipnosi, libere associazioni
freud, test di memoria semantica con stimolo dietro al quale possono esserci ricordi rimossi e da lì si deduce
freud
radicale
iceberg
principio del piacere, gratificazione immediata degli impulsi
schicciato, principio di realtà
giudice, valori società ed educazione genitori
quantità costante di energia psichica
stadio orale, anale d fallico
ramarro ramarro figa ramarro pin
rimozione
razionalizzazione
formazione reattiva
proiezione
intellettualizzazione
negazione