1) 1941-1943=Nascita e consolidamento
2) 1943-1945 =Apogeo
3)1945-1947=Bipolarismo e rottura
4)Nascita due blocchi
CONFERENZA DI POTSDAM=tra potenze vincitrici si discute mondo del dopoguerra+ questione tedesca (Germania divisa in 4 zone superpotenze)
CONFERENZA DI LONDRA= dove si discute futuri oriente con ASCESA DI MAO
CONFERENZA DI MOSCA (1945)= da qui ha inizio bipolarismo
Roosevelt, al suo posto TRUMAN (paura rossa)
Parla della CORTINA DI FERRO, ovest occidente, est Urss
Strategiche (futuro paesi), ideologiche, economiche-sociali
25 Aprile 1946, no accordo su 1) questione italiana 2)governi comunisti Bulgaria e Romania 3)questione Giappone
BRETTON WOODS x ricostruire mercato commerciale, favorendo libero commercio internazionale, creare economia mondiale aperto, dollaro usa valuta di riferimento, legato all' oro
1946= FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE= 2 governatori per ogni paese membro, ad oggi 170 PAESI
BANCA MONDIALE (1944)x ricostruzione europa dopoguerra e sostenere sviluppo economico paesi, lotta contro povertà
GATT=x promuovere cooperazione economica paesi, istituzione x regolamentare commercio internazionale (1999 OMC)
che vincerà MAO
1947, importante più che per quello che si è deciso è importante per quello che NON si è deciso 1)Futuro germania 2)Confini Corea( divisa in due) 3) Confini Vietnam 4) Questione Giappone, occupato da americani
Strategia USA x fermare contagio comunista senza guerra diretta-> partiti e governi di coalizione con all' interno comunisti: comunisti francesi abbandonano coalizione di governo e anche comunisti italiani (isolamento partiti comunisti)
5 Giugno 47, aiuti economici a paesi europei, con prestiti a lunghissima scadenza e anche gratuiti= PIANO PROPAGANDISTICO ( PAESI EST: CECOSLOVACCHIA E POLONIA interessate, URSS le blocca)
Comunisti cecoslovacchi rovesciano istituzioni con colpo di Stato + PARTITO UNICO, ripercussioni ELEZIONI 48 ITALIA x paura comunisimo
USA introduce una moneta( il marco) x Germania occidentale
xURSS minaccia x loro dominio a Berlino est=>1948 Blocco di Berlino, chiuse le strade ecc che collegavano Berlino ovest a resto del paese.
USA = rispondino con un PONTE AEREO
Stalin cede e riapre vie di comunicazione, superiorità USA
contro sovietici difensiva Ingh, Belgio, Paesi bassi, Lussemburgo e Francia
Tito mirava a una Jugoslavia socialista autonoma, Stalin invece la voleva sotto controllo di Mosca
assistenza economica da parte URSS x est, no scambio capitalistico, al contrario degli USA, all' inizio miglioramento delle condizioni dell' Europa dell' est
fu firmato il 4 aprile 1949 a Washington da 12 paesi (USA, Canada e dieci stati europei), con l'obiettivo di garantire la sicurezza collettiva contro l'espansione dell'Unione Sovietica nel contesto della Guerra Fredda. Prevedeva che un attacco a uno dei membri sarebbe stato considerato un attacco a tutti, impegnando i membri a difendersi reciprocamente.
CONSIGLIO D' EUROPA= CONVENZIONE EUROPEA DIRITTI DELL' UOMO (IT, FR,INGH), ci si occupa di diritti umani.
1950 messa in conune produzione carbone e acciaio francia e gernania->CECA COMUNITÀ EUROPEA CARBONE E ACCIAIO
che nel 57, con trattato di Roma ci sarà la COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA e infine, negli anni 90, l' UE
divisa in due, nord (Kim ll sung, comunista)/ sud Rhee (occidentale)
Corea nord invade Corea sud, uno degli eventi PRINCIPALI della guerra fredda, lotta tra blocco occ/sovietico, ONU manda aiuti militari Rhee, Mao a Kim ll Sung, rischio USA bomba
Finisce tutto con ARMISTIZIO DI PANMUNJAM= pose fine alla Guerra di Corea, stabilendo un cessate il fuoco tra la Corea del Nord, la Cina e le forze ONU, ma senza un trattato di pace definitivo.
RICOSTRUZIONE ESERCITO TEDESCO OCCIDENTALE
53, Eisenhower, politica+ offensiva contro URSS
La politica della rollback si riferisce alla strategia di rimuovere o rovesciare i governi comunisti, piuttosto che semplicemente contenerli, come prevedeva la politica della containment.
crea esercito tedesco orientale
patto, alleanza, tra stati alleati con Urss in risposta a creazione della NATO
53, KRUSCIOV
urss/usa, radio, CORSA ALLO SPAZIO cinema
coppia uccisa per sospetto fossero comunisti, molti dissensi verso USA, SHOCK
Raggiungimento dell' indipendendza FORMALE, in realtà dipendenza di molti paesi continua= NEOCOLONIALISMO
1) immediato secondo dopoguerra, Medio Oriente, Asia
2) 50-60 Nord africa (Tunisia, Marocco e Algeria)
3) primi anni 60= indipendenza tutti i Paesi dell' Africa
Sotto controllo Inghilterra, mobilitazione del PARTITO DEL CONGRESSO (con Nehru) figura di Gandhi con MARCIA DEL SALE, Inghilterra momento su grave crisi
India=
1) caste
2) scontro indù -musulmani
figura di Gandhi=superamento caste
Episodio Amritsar, mobilitazione "dopo guerra bisogna raggiungere accordo x indipendenza"
1947= INGHILTERRA ABBANDONA INDIA
truppe coloniali britanniche sparano contro manifestanti non violenti
1) Unione indiana
2) Pakistan=maggioranza musulmana
Invasa da Giappone, movimento nazionalista con Shrek e comunista con Mao si alleano contro Giappone, poi a guerra finita al potere Mao e Shek cacciato da territorio cinese, Mao guarda a Urss per migliorare propria condizione interna
L'indipendenza conquistata con lotta del Viet Minh, movimento nazionalista comunista di Ho Chi Minh. Durante la Seconda Guerra Mondiale, giapponesi presero il potere. Dopo la fine della guerra, la Francia tentò di riprendersi il controllo -> Prima Guerra Indocinese (1946-1954) contro il Viet Minh. Dopo anni di combattimenti, francesi sconfitti nella battaglia di Dien Bien Phu nel 1954 ->Accordi di Ginevra= divisero il Vietnam in due parti: il Nord comunista e il Sud filo-occidentale.
genocidio armeni che chiedono indipendenza curdi vivono principalmente tra turchia, siria iran e iraq, una delle maggiori etnie senza stato, Trattati di Sevres ( prevedeva possibilità stato curdo) poi trattato di Losanna= definisce confini turchia moderna
ancora oggi in guerra, Società delle Nazioni: Inghilterra mandato su Palestina
a movimento arabo nazionalista (con Alì) Inghilterra aveva promesso che se avessero partecipato a guerra con triplice intesa, creazione di un CALIFFATO= grande Stato arabo, ma nel mentre avevano anche fatto accordi segreti Inghilterra e Francia= dopo guerra spartizione di questi territori. In più: 1917= in cambio di finanziamenti, aveva promesso a Stato ebraico Palestina con creazione Stato nazionale, politica contraddittoria, fine prima guerra modiale promesse non mantenute
Medio oriente spartito tra
Gran Bretagna= Palestina, Transgiordania, Iraq
Francia= Siria, Libano
scontri, compromesso impossibile da trovare, ci prova Churchill nel 1921 ma fallisce, cerca di tenerea bada questi scontri ma non riesce, crescendo di violenze e scontri. Dopo 2° guerra mondiale viene anche fatta una Legge araba= contro immigrazione ebraica, contrari creazione stato ebraico in Palestina
ONU (Organizzazione nazioni unite, 48)= 2 Stati separati in Palestina, uno arabo e uno sionista, con Gerusalemme sotto Nazioni Unite, però facendo questa divisione a favore degli ebrei
1948, anno scoppio prima guerra in Palestina fra arabi-sionisti, Egitto, transgiordania, libano siria e iraq vs Israele, che respingono forze arabe
Francia, oppone resistenza a indipendenza, sia in Marococ che in Tunisia (56 indipendenza di entrambe), ma soprattutto oppone resistenza in Algeria, considerato territorio metropolitano francese ->pie noir francesi vs fln ( movimento indipendentista con Bella leader),+ fatti di Algeria
1962
oltre i blocchi, paesi non allineati e indipendenti da alleanze come NATO, patto Varsavia...Movimento paesi non allineati= NAM
colonie come STRUMENTO x risollevare economia interna
usati termini come Coin ( operazioni contro movimenti insurrezionali)
Inghilterra usa violenza x dominio, in + malesia riceve aiuti da MAO, anche paura rossa
L'Indonesia ottenne la sua indipendenza dai Paesi Bassi (Olanda) il 17 agosto 1945, dopo una lunga lotta. La dichiarazione di indipendenza fu proclamata da Sukarno e Hatta, i leader nazionali, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, sfruttando il vuoto di potere lasciato dalla sconfitta olandese. Tuttavia, i Paesi Bassi tentarono di riprendere il controllo, portando a una guerra di indipendenza che durò fino al 1949, quando, sotto la pressione internazionale, l'Olanda riconobbe ufficialmente l'indipendenza dell'Indonesia con il Trattato di L'Aja.
sotto francesi, aviazione francese bombarda villaggi + lancia prigionieri dall' alto ( tipo Argentina anni 70) , violenza e repressioni
Kenya: nazionalisti MAU MAU vs Inglesi, stereotipi, STRATEGIA DEL REINSERIMENTO anni 60 indipendenza africa subsahariana
2 nazionalismi, greco-ciprioti- turco-ciprioti, guerra
Nasser leader Egitto, vuole costruire diga convogliando Nilox produzione energia, si chiede aiuto a Urss (Usa con Israele)= nazionalizzazione canale suez, sotto controllo Francia e Inghilterra= spedizione militare (USA non contento, stesso che sta facendo URSS in Ungheria, che occupa Budapest x non far uscire patto Varsavia), USA li obbliga a ritirare truppe
43
cerca trattative con alleati, ma loro intransigenti
3 Settembre del 43
indicazioni non chiare, elezioni no monarchia
Italia divisa in due da liea guatav, nord di montecassino partigiani ( brigate matteotti, brigate garibaldi e brigate bianche) si organizzano per liberazione del paese, si opera tramite sabotaggio, in clandestinità con documenti falsi
1) lotta di liberazione nazionale 2) guerra di classe " vento del nord", principi socialisti e comunisti 3) resistenza civile (ruolo DONNE)
perche cresciuti con fascismo
CLN acquisisce potere politico ed è contrario figura re
44, al futuro del re ci pensiamo dopo, a guerra finita
tramite REFERENDUM
Democrazia del lavoro con Bonomi
28 aprile 45
Parri, partigiano
grande crisi, soprattutto al sud (questione meridionale) dove riemerge MAFIA e banditismo es strage portella della ginestea= strage contro braccianti che si erano mobilitati per riforma agraria
CLN, dc con De Gasperi, partito socialista con nenni, riformisti con Saragat, comunisti, movimento dell' uomo qualunque con Giannini
2 Giugno 46, italiani e ITALIANE
1 gennaio 1948, si ispira a repubblica di Weimar padri costituenti Dc, pci e psi, nonostante divergenze politiche art 7 patti lateralensi
isolamento sinistre, sostegno a dc, SCISSIONE DI PALAZZO BARBERINI, a seguito pressioni USA governo filo-occidentale
partito comunista/dc, vince dc anche per colpo di Praga, si forma governo centrista
Nel 1948, l'Italia affrontò una grave crisi politica dopo l'attentato a Palmiro Togliatti, segretario del PCI, che alimentò il timore di una guerra civile. In risposta, CGIL organizzò grande sciopero senza consulte interne= rottura unità sindacale cgil- cisl (sindacalismo cattolico) governo coalizione quadripartita centrista (Democrazia Cristiana, PSI, PLI e PRI). Luigi Einaudi, presidente della Repubblica= politica di rigore economico( linea Einaudi) per risanare il Paese, ridurre l'inflazione e favorire la ricostruzione post-bellica.
1) PIANO FANFANI= x ricostruire abitazioni
2) Cassa per il mezzogiorno= x risolvere questione meridionale
3) commissione x avviamento a lavoro= lavori pubblici x disoccupazione tipo Roosevelt
4) Riforma tributaria= RIFORMA DI PRELIEVO FISCALE, NASCE SISTEMA BASATO SU DICHIARAZIONE DEI REDDITI
ascesa destra, x ottenere maggioranza cambia legge elettorale=chi ha 50% +1 ottiene 65% seggi, malcontento, legge truffa come fine centrismo+ inzio degenerazione partitocratica= la forte influenza partiti su politica e istituzioni
sottolinea grandezza urss, elogio in campo industriale, TRANSAZIONE AL SOCIALISMO ( contento Tito, Jugoslavia, non contento Mao), dialogo con Usa e europa, disgelo urss, rottura con linea stalin
testamento lenin, shock (Italia e Francia), paesi stalinizzati difficile accettare parole di Krusciov ( Ungheria, polonia, Bulgaria, Cecoslovacchia, germania dell' est)
scontri, opeeai che chiedono Chleba (=ribasso prezzo beni prima necessità, innalzamento salari e libertà) urss li vede come problema, chiamato leader Gomulka a Mosca e rimosso da suo incarico
crisi, popolo chiede che vada via Gero, a suo posto vogliono Nagy, riformista espulso da partito OTTOBRE manifestazione di massa, Mosca reagisce con truppe, ma riconosce altei partiti oltre conunista ungherese e rilascia prigionieri, non basta ungheria esce patto di Varsavia, nagy arrestato e ucciso, segno debolezza urss, Crusciov e ciò che aveva detto
50-70 simbolo felice, normalità "sedata", guerra e CLIMA DEL TERRORE, natalità, ritorno alla famiglia tradizionale con podestà genitoriale,declino mortalità e aumento popolazione
pandemia simile a spagnola, inizio ottimismo x svuiluppo scienza + organizzazioni come OMS (1948), si diffionde, causa molte morti, sistemi sanitari che si stavano formando in difficoltà, si diffonde inizio in Asia (stereotipi), dopo 57 debellata
2° metà anni 50 economia si risolleva, (Macmillan "non siete mai stati così bene"), riforme welfare state, crescita salari, crescita dei consumi, straordinario momento di sviluppo
governo Adenaur, mobilita risorse grazie aiuti USA + Comunità carbone e acciaio, "prosperità per tutti" piena occupazione raggiunta anzi si ha bisogno di manodopera, ossia di immigrati
cambiamenti stile di vita, diffusione beni di consumo, TELEVISIONE con i quiz E MACCHINE ( si discute effetti negativi di queste es macchine incidenti, non sicure, traffico e smog), ascesa ceti medi, capitalismo governato attraverso politche di protezione sociale, welfare state moderno
italia " volo del calabrone" apparentemente incapace ma che diventa potenza industrializzata occidente, crescita Pil (ricchezza che un paese è in grado di produrre in un anno)modernizzazione impetuosa, allontanamento da religione, scarso senso pubblico e individualismo= PERDITA INNOCENZA DI UN PAESE
1) piano marshall 2)mercato comune europeo (MEC) 3) stabilità monetaria 4)costi materiale a favore della nostra economia di trasformazione (manufatti)
5) bassi costi di energia 6) aumento produttività favorita da flussi migratori (sud), italia resa + COMPETITIVA, fordismo
BICEFALO ( PUBBLICO E PRIVATO), grandi famiglie capitalismo italiano Fiat, Olivetti....
IRI (ISTITUTO RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE) ENI E AGIP X ENERGIA
TV, " non è mai troppo tardi"
SCUOLA MEDIA UNICA + OBBLIGO STUDIO FINO 14 ANNI, asili statali ( non più solo chiesa), università che diventa di massa
dialogo Saragat (dc) e Nenni (socialista), primi anni 60 caratterizzati da questo dialogo
centro destra ma con supporto Movimento sociale italiano (neofascisti), governo ricordato per tensioni sociali e politiche
di centro sinistra, ministri tutti dc ma guidato da Fanfani (socialista)x modernizzare
1) nazionalizzazione indistria elettrica= Nasce ENEL
2) SCUOLA MEDIA UNICA OBBLIGO 14 ANNI
3) REGIONALISMO, REGIONI A STATUTO ORDINARIO (applicato anni 70)
SISTEMA SANITARIO NAZIONALE (basato su regioni, quindi anche questo anno 70)
RIFORMA URBANISTICA (parziale successo, ancoa degrado) e a moderati non piace intervento pubblico nell' edilizia
si vuole centro sinistra + moderato= governo si centro sinistra con MORO