È una rappresentazione grafica che mostra, per uno scenario specifico di un caso d'uso, gli eventi generati dagli attori esterni e il loro ordine.
Identificare gli eventi di sistema e creare diagrammi di sistema per rappresentare gli scenari dei casi d'uso.
Gli elementi includono:
Attore esterno (omino): rappresenta l’attore che interagisce con il sistema.
Sistema ("
"): rappresentato come una scatola nera; il ":" indica che è un’istanza.
Loop: frame di iterazione UML per rappresentare cicli.
Frecce piene: indicano un messaggio o evento di sistema, con o senza parametri.
Frecce tratteggiate: rappresentano valori di ritorno, opzionali se il sistema non restituisce nulla.
Una descrizione a scatola nera rappresenta il sistema senza dettagli interni, mostrando solo gli eventi esterni e come interagiscono con il sistema.
Per rispondere alla domanda "Quali eventi solleciteranno il sistema?" e analizzare il comportamento del sistema verso vari tipi di eventi, inclusi input esterni e eventi di eccezione.
Gli eventi sono rappresentati con frecce piene e nomi che iniziano con un verbo, evidenziando la loro natura di comando o richiesta.
Serve per definire in modo dettagliato i termini e gli elementi utilizzati nei diagrammi e nei casi d'uso, migliorando la chiarezza e la coerenza del progetto.