Quiz 4
151. La SS N. 402 "Valeriana" interessa principalmente la provincia di :
Sondrio
152. Quale di queste province non è attraversata dalla A21 "Brescia- Piacenza-Alessandria ?
Lodi
153. Quale di queste località non è servita dalle F.S.
Erba
154. Quale linea della metropolitana milanese passa dalla Stazione di P.ta Garibaldi:
la linea verde
155. Quanto è lunga la tangenziale ovest di Milano:
da 25 a 35 km
156. Dove inizia la strada del Sempione?
all'arco della Pace a Milano
157. Quale strada statale collega Milano a Crema?
la S.S. N. 415. Paullese
158. Quale strada statale collega Cremona a Mantova?
la S.S. N. 10 Padana inferiore
159. Quale strada statale attraversa l'abitato di Montichiari:
la S.S. N. 236 Goitese
160. La S.S. N. 9 Emilia attraversa la provincia di:
Lodi
161. Quale di queste strade statali è denominata "Lago di Como e dello Spluga"?
S.S. N. 36
162. A quale progressiva chilometrica la tangenziale ovest di Milano incrocia la A7 Milano-Genova:
al Km. 20
163. Qual è la denominazione/destinazione della autostrada A8:
Milano Varese (Autostrada dei Laghi)
164. Quante sono le linee metropolitane attualmente in esercizio a Milano?
5
165. Quale linea della metropolitana di Milano non transita dalla Stazione Centrale?
la linea 1 rossa
166. Quanto è lunga la Tangenziale ovest di Milano?
da 30 a 40 km
167. ll territorio della Lombardia è attraversato dall'autostrada del Sole nella provincia di:
Lodi
168. Una di queste strade statali non interessa il territorio di Busto Arsizio
SS n. 233 "Varesina"
169. Interessa il territorio del comune di Mantova
l'autostrada A22 del Brennero
#170. Quale linea ferroviaria non passa dalla stazione di Rho
Milano-Saronno-Novara
#171. Quale linea ferroviaria passa dalla stazione di Desenzano del Garda
Milano-Cremona-Mantova
172. Quale linea ferroviaria passa da Treviglio
Milano-Brescia-Venezia
173. Quale autostrada transita dal territorio del comune di Legnano
A8 Milano-Varese-Sesto Calende
#174. Quale di queste infrastrutture di trasporto interessa Sesto S. Giovanni
linea MM 1 della Metropolitana milanese
175. Non interessa il territorio di Sondrio
la SS n. 33 "del Sempione"
176. La stazione ferroviaria di Milano-Rogoredo è servita da una linea della metropolitana milanese. Qual è?
la linea tre (gialla)
177. E' collegata al capoluogo di regione, oltre che dalle ferrovie dello stato, anche dalle ferrovie Nord Milano. Trattasi di :
Como
#178. La strada statale n° 412 della val Tidone interessa la provincia di :
Pavia
#179. San Pellegrino terme è attraversata da una statale. Trattasi della ....
Strada statale n° 470 "della val Brembana"
#180. Collega Magenta ad Abbiategrasso e si innesta nella strada statale n° 35 a Pavia. Stiamo parlando della ...
Strada statale n° 526 "dell'est Ticino"
181. Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, chi stabilisce sanzioni amministrative per l'inosservanza dell'obbligo del servizio taxi nelle aree comunali o comprensoriali ?
le regioni
182. L'art. 14 "disposizioni particolari" della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 regolamenta tra l'altro:
l'accessibilità per i servizi taxi e autonoleggio a tutti i soggetti portatori di handicap
183. Il titolare di licenza taxi può essere sostituito, ai sensi dell'art. 10 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, per motivi di salute o inabilità temporanea:
da persone iscritte nel ruolo di cui all'art. 6 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21
184. Le autovetture adibite al servizio di noleggio con conducente, secondo l'art. 12 comma 5° della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, portano, tra l'altro, una targa:
posteriore inamovibile recante la dicitura "NCC"
185. Ai sensi dell'art. 9 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, la licenza per l'esercizio del servizio taxi e l'autorizzazione del servizio di autonoleggio con conducente, sono trasferite su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, iscritta al ruolo ed in possesso dei requisiti prescritti, purché il titolare abbia, tra l'altro:
raggiunto il sessantesimo anno d'età
#186. Entro quanto tempo, dall'entrata in vigore della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, i regolamenti comunali per il servizio taxi e noleggio con conducente sono resi conformi alla legge stessa in base al secondo comma dell'art. 15 della medesima legge:
entro due anni
187. La Legge 15 gennaio 1992 n. 21, "legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea", da quanti articoli è composta?
15
188. I titolari di licenza taxi e di autorizzazione di autonoleggio con conducente, al fine del libero esercizio della propria attività, ai sensi dell'art. 7 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, possono:
associarsi in consorzio tra imprese artigiane e in tutte le altre forme previste dalla legge
#189. La prestazione del servizio di noleggio con conducente, come stabilito dall'art. 13 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, è:
non obbligatoria
190. Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, il servizio taxi è rivolto ad una utenza di tipo:
indifferenziata individuale o di piccoli gruppi di persone
191. Ai sensi dell'art. 3 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, lo stazionamento dei mezzi, nel servizio di noleggio con conducente, avviene:
all'interno delle rimesse o presso i pontili di attracco
192. La competenza in materia di trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea è affidata ai sensi dell'art. 4 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21:
alle Regioni e agli enti locali delegati
193. Ai sensi dell'art. 6 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 il ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea è istituito presso:
le camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
194. Ai sensi dell'art. 8 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 è ammesso il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente nel caso gli stessi siano esercitati con autovettura?
no
195. Ai sensi dell'art. 12 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, in quale modo l'utente è portato a conoscenza dell'esistenza di eventuali supplementi tariffari per il servizio taxi?
mediante avviso chiaramente leggibile posto sul cruscotto dell'autovettura
196. Ai sensi dell'art. 13 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, nel servizio taxi, la tariffa per il servizio urbano calcolata con tassametro è:
a base multipla
#197. I titolari di licenza di taxi possono essere sostituiti temporaneamente per l'esercizio del servizio, da persone iscritte al ruolo di cui all'art. 6 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21:
per un periodo di ferie non superiore a giorni trenta annui
198. In base alla Legge 15 gennaio 1992 n. 21, a partire dal 1 gennaio 1992 i veicoli di nuova immatricolazione adibiti ai servizi di noleggio con conducente o al servizio taxi devono essere muniti:
di marmitta catalitica o di altri dispositivi atti a ridurre i carichi inquinanti
199. Il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio noleggio con conducente è subordinata:
all'iscrizione al ruolo dei conducenti di cui all'art. 9 della Legge Regionale 15 aprile 1995 n. 20
200. Ai sensi della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, è titolo preferenziale agli effetti del rilascio delle licenze e delle autorizzazioni, l'avere esercitato il servizio taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza:
per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi