Ovido
Taal
  • Engels
  • Spaans
  • Frans
  • Portugees
  • Duits
  • Italiaans
  • Nederlands
  • Zweeds
Tekst
  • Hoofdletters

Gebruiker

  • Inloggen
  • Account aanmaken
  • Upgrade naar Premium
Ovido
  • Startpagina
  • Inloggen
  • Account aanmaken

storia

pace di lodi

1454

Grande scisma

Lo scisma d'Oriente, noto anche come scisma del 1054, fu una divisione tra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa orientale che ebbe luogo nel XI secolo. La causa principale dello scisma fu la divergenza di opinioni sulla leadership della Chiesa, la liturgia e la teologia.

1° giubileo

Il primo Giubileo fu indetto nel 1300 dal Papa Bonifacio VIII che fissò una scadenza della festività ogni 100 anni. In seguito si fissò ogni 50 anni, ma i Giubilei ebbero scadenze sempre diverse a seconda degli eventi.

encomienda

In base a tale sistema gli abitanti di un villaggio o di un gruppo di villaggi erano affidati a un colono spagnolo (encomendero), cui spettava il compito di proteggerli e provvedere alla loro cristianizzazione in cambio della riscossione di tributi in natura o in forma di lavoro obbligatorio non retribuito.

concilio di costanza

Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall'antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente. Ottenne le dimissioni di papa Gregorio XII e depose gli altri due contendenti.

Descrivi la storia della chiesa dal 1294 al 1414

Durante il periodo che va dal 1294 al 1414, la Chiesa cattolica attraversò diverse fasi cruciali e significative nella sua storia. Ecco una panoramica generale di alcuni eventi salienti:

1. Papi di Avignone (1309-1377):

Nel 1309, Papa Clemente V trasferì la sede papale da Roma a Avignone, in Francia, inaugurando così il periodo dei "Papi di Avignone". Questa mossa fu principalmente il risultato delle tensioni politiche e delle interferenze nell'elezione papale. Durante questo periodo, molti Papi risiedettero a Avignone, mantenendo una forte influenza sul papato e sulla Chiesa. Questo periodo vide anche un periodo di grande lusso e corruzione all'interno della Chiesa.


2. Lo Scisma d'Occidente (1378-1417):

Il 1378 segna l'inizio dello Scisma d'Occidente, una divisione nella Chiesa cattolica che vide l'esistenza contemporanea di più Papi. Dopo la morte di Papa Gregorio XI, sia un conclave a Roma che uno a Avignone elessero un nuovo papa ciascuno: Urbano VI a Roma e Clemente VII ad Avignone. Questo evento scatenò una divisione all'interno della Chiesa che durò per decenni, con diversi Paesi e seguaci che sostenevano uno o l'altro papa. Lo Scisma d'Occidente ebbe profonde conseguenze sulla politica europea e sulla credibilità della Chiesa cattolica.

3. Concili ecumenici: Durante questo periodo si tennero vari concili ecumenici, riunioni dei vescovi di tutta la cristianità per discutere e risolvere questioni teologiche e disciplinari. Uno dei più significativi fu il Concilio di Costanza (1414-1418), che affrontò lo Scisma d'Occidente e mise fine alla divisione all'interno della Chiesa. Durante questo concilio, l'antipapa Giovanni XXIII fu deposto, e Martin V fu eletto papa, ponendo fine allo scisma.

4. Crescente critica e riforma:

Durante questo periodo, si intensificarono anche le critiche verso la Chiesa cattolica, soprattutto per la sua corruzione, il lusso e l'abuso di potere. Questa critica alimentò il desiderio di riforme, che sarebbero emerse con maggior forza nel periodo successivo. Movimenti come quelli dei Lollardi in Inghilterra e di John Wycliffe portarono avanti un'opposizione radicale alle pratiche e alla dottrina della Chiesa, anticipando le richieste di riforma che caratterizzeranno il XVI secolo.


In breve, il periodo che va dal 1294 al 1414 nella storia della Chiesa cattolica è caratterizzato da sfide significative come il trasferimento del papato a Avignone, lo Scisma d'Occidente, i concili ecumenici e la crescente critica che avrebbe preparato il terreno per le riforme successive.

confronta le posizioni di Bartolomè de las Casas e Ginés de Sepulveda sugli indigeni americani

guardare tabella di isotta

spiega la differenza della visione della realtà nel medioevo e nel rinascimento

La differenza nella visione della realtà tra il Medioevo e il Rinascimento è significativa e riflette una trasformazione profonda nella concezione del mondo, dell'umanità e della conoscenza. Ecco una panoramica delle principali differenze:



Medioevo (circa 500-1500 d.C.):


Teocentrismo: Nel Medioevo, la visione prevalente della realtà era teocentrica, cioè centrata su Dio. La Chiesa cattolica esercitava una forte influenza sulla vita sociale, culturale e intellettuale. La realtà era interpretata principalmente attraverso una lente religiosa, con Dio come principio unificante e scopo finale di tutto.

Rigida stratificazione sociale: La società medievale era fortemente stratificata, con una chiara gerarchia sociale in cui il clero, la nobiltà e il popolo comune occupavano posizioni distinte e immutabili.

Scolastica: L'approccio dominante all'apprendimento era scolastico, basato sulla fede e sulla tradizione. La filosofia aristotelica, interpretata attraverso la lente cristiana, dominava il pensiero intellettuale. L'obiettivo principale dell'educazione era la salvezza dell'anima.




Rinascimento (circa 14°-17° secolo):


Antropocentrismo: Con il Rinascimento, si assiste a un graduale spostamento dall'approccio teocentrico a uno antropocentrico, cioè centrato sull'uomo. L'umanesimo rinascimentale promuoveva l'importanza dell'individuo, della ragione umana e della bellezza terrena. Si sviluppava un nuovo interesse per la conoscenza del mondo materiale e per il potenziale umano.

Nuova visione dell'arte e della scienza: Il Rinascimento vide l'emergere di nuove forme d'arte e di espressione, con una maggiore attenzione alla prospettiva, alla natura e all'anatomia umana. Nella scienza, si assistette a un rinnovato interesse per l'osservazione empirica e la sperimentazione, contrapponendosi alla visione medievale prevalentemente teologica.

Esplorazione e scoperta: Il Rinascimento fu un periodo di grande esplorazione e scoperta geografica, in cui gli europei si avventurarono in terre sconosciute e scoprirono nuovi orizzonti culturali e geografici. Ciò contribuì a ampliare la visione del mondo e a sfidare le concezioni tradizionali.

In sintesi, mentre il Medioevo era caratterizzato da una visione teocentrica e fortemente influenzata dalla Chiesa, il Rinascimento vide l'affermarsi di un'umanità che prendeva maggiormente il controllo della propria realtà, promuovendo l'importanza della ragione, dell'arte e dell'esplorazione del mondo materiale.

spiega la differenza della concezione dell'uomo nel medioevo e nel rinascimento

Nel Medioevo l'uomo era visto principalmente come un essere divino, soggetto alla volontà di Dio e alla sua gerarchia sociale, nel Rinascimento emerse un'immagine dell'uomo come individuo dotato di ragione, creatività e libertà individuale, con il potenziale per influenzare attivamente il proprio destino e contribuire al progresso dell'umanità.

Quiz
Foods
Byggnadsmaterial_2_Värmeisoleringsmaterial
storia lingua
blok 2 kennistoets
latijn les vier
Unilever in IndiaPaper 2
Rice/Fish FarmingPaper 2
Almeria- Large Scale AgriculturePaper 2
BedZedPaper 2
London- Olympic ParkPaper 2
MumbaiPaper 2
Boscastle FloodPaper 1
Byggnadsmaterial_2_Trä
The Holderness CoastPaper 1
The River TeesPaper 1
Thar DesertPaper 1
The Amazon RainforestPaper 1
histoire
Beast from the EastPaper 1
Typhoon HaiyanPaper 1
Prepositions and directions 📚📍The prepositions are always used ending with 에. i. e 앞에: 공은 의자 앞에 있어요. 여기, 저기, 거기 are used as the subject of the sentence. i. e 여기는 학교 있어요.
L2 S2 : OJUE : Chapitre 2 : Rapports avec les droits nationaux (5)
Romeinse Rijk Tijdlijn
Toxicologiaola
Pharmaco.Antiagréants plaquettaires et les anticoagulants
Pharmaco.antipyrétiques, analgésiques non opioïdes et les AINS (anti-inflammatoires non stéroïdiens)
PSYB57 Final: Attention
passive and active transport
Cell membrane
Enhancing cell understanding with microscopy
Cell theaory
232 Fat
Cell orgnalles
Engelska
chapter 39behaviour
Irregular verbsIrregular verbs
Words
Body
chapter 7
catnip crew quiz - copiarlodeve studiare
PTP TEST
poslovice
German
allemand2
Samhälle vokabulär
Japan #1
Economie
Byggnadsmaterial_2_Övergripande
Accounting igcse/
Ryggradens uppbyggnad - Columna vertebralisDe latinska och svenska namnen på ryggradens ben.
Benen som utgör Cranium (skallen/kraniet)Hjälp till instudering av de latinska och svenska namnen på benen som utgör kraniet.
New Zealand vs NepalPaper 1
mening
Politics
L2 S2 : OJUE : Chapitre 2 : Pouvoirs normatifs UE : Procédure législative (4)
Accounting defintions
present simpleteorico y práctico
black jackj
Colores caballo 🐴
parcial 2
Examen
Metabolismo y sistema digestivo
FCE vocabulary
Terapeutica 2do parcial
1 secundaria1-Secundaria
Pharmaco.Les opioïdes
segundo parcial
Sistema Respiratorio y Circulatorio
Fisiopatologia 2do examen de derma
Système endocrinien
merco.
träna
Neurotransmissores
Chapter 11 - Organic Chemistry
Transtorno Bipolar
Ezquizofrenia
Transtornos do Humor
Transtornos de ansiedade
Transtornos Mentais e o encéfalo
psykologi
PAC Nomenclatura
Esthertodas las materias con preguntas de tercer grado de secundaria
Kohlbergs theory
Funcio 2do parcial
Olexander
Onderwijs en Ontwikkelingspsychologie
Geschiedenis begrippen
Filologia e linguistica romanza
אִמָא
droit constitu5eme republique
chimizoui
Ken
Memoria
L2 S2 : OJUE : Chapitre 2 : pouvoir normatif de l'UE : sources (3)
AnatomilistaLista på anatomi
Vetenskapsteori
Skador, förebyggande vård och anatomiI den här Quizen har jag försökt täcka de viktigaste frågorna i utbildningen som tar upp skador och förebyggande vård.
L2 S2 : OJUE : Chapitre 1 : Compétences de l'UE (2)
il PROPANOLO è
levensbeschouwing hoofdstuk 2
Vocabulary Building
escuela exegeticacontesta todo con sinceridad
morfo 2do parcial
microbiología
Alteraciones de Leucocitos
marketing sensorial - copia
marketing sensorialjuego de la maestra Miriam
PSYB57 Final: Visual Imagery
psicologia social e a historia do trabalho
Eosinofilos
Precursores de Neutrofilos
Derecho Económico
Quimica
NSGD2147-Final
introduction to business
Leucocitos generalidades
Nelson Flashcards - copy - copy
Nelson Flashcards - copy
verbos en ingles
BrianSuerte
Nelson Flashcards
recu lengua t2
Bio
droit de la famille
psicologia social e preconceitos
psicologia social e preconceitos
politique comparée
Latijn les 11
sino numbers
allemandallemand
漢字
allemand
freud e a psicologia social ?
ICA PLU
latin chapters 12-16
le stress
o que é psicologia social ?
stati europei con ordinamento statostai europei con ordinamento stato con capitali
H1 Procesmanagement
5VH2
Espagnol vocabulaire L1S2
etruschi
BROTTSUTREDNING
LESSON 2: CARBOHYDRATES (BIOLOGICAL SCIENCE)
LESSON 4: LIPIDS (BIOLOGICAL SCIENCE)
LESSON 3: PROTEINS (BIOLOGICAL SCIENCE)
LESSON 5: PHOTOSYNTHESIS (BIOLOGICAL SCIENCE)
thyroïde
Examen 1
random french i need to know for end of year exam
Polislagen
verbs irréguliers 1
topics 11 and 12
topics 9 and 10
English media quiz
spanish fuckijg shitfuck this shit imma fail and i care alot
HP6 L
verbos irregulares 1
topics 7 and 8
GD AW 3
toucan
Español
beatriz
max
science-physics paper 1-energy -electricity -particle model of matter - atomic structure
Biologyincludes the days, hormones, glands, controception
INTRODUCTION TO BIOLOGY
Sensorialité foetale à la 1er relation sociale
Atc kortprov
sarah
psicologia
earth layers
persian
socially sensitive research
Svenska-Satsdelar
svenska- Frastyper
Organisatie kunde H2
allemand 4
effort musculaire et adaptation
Définitions
handboek organisatie en management
commerce yr 10
allemand
Vocabulaire
Les different pièces d'échecs
week 11-12
Bvt begrippen aw 3
verbi
BVT AW 3
Immunologia
CHAPTER 7: ERICH FROMM’S HUMANISTIC PSYCHONALYSIS
engels
vin françaisles vignobles, cépages, cycle de végétation, appellations françaises
português
svenska- ordklasser
sentiments allemand
articulations quiz
Piaget
Les méthode d'étude de psydev
CC 1-10
Begrepp handgranat
l'insuline est ses amis
organisatie kunde deel 1
Handgranater
장소 🏠🏛️⛪️🏫
axe somatotrope
lära idag
💼Lavorare
PSYB57 Final: Perception
Verbs (ru group)RU GROUP VERBERBERBEBREBRB
FRENCH animals
Geography quiz
unit 12 vocab
211: Augmented Feedback
politik
Les relations intergroupes (chap11)
Catégories sociales / préjugés / stéréotypes (chap10)
Psychological Disorders
sc
Le groupe sociale (chap9)
Medicina II🫀
Arménien
Ljud och ljus
Chem
SOC109
chemistry
Chapter 1
bonus criminel
L'agression (chap8)
sc.hum quiz 3
Vacios Humanos
Arrêts droit administratif S4
Sanitair
L'attraction interpersonnelle (chap 7)
Englisch
Externredovisning 2
DWI
latin chapters 6-11
🧮Contare e calcolare
micronutrimentj'espère que y a pas de faute
Verbos en aleman
💳Il denaro p. 101
K number
topics 5 and 6
physics equations
contrôle PA et volémie
english words for pronunciation and spelling
Economics Intro Glossary
math area formulasformulas for area in maths
quiz - copy - copy
quiz - copy
real quiz
Chapter 12 Nervous Systems
Wk 11 Dermatitis Conditions
Normes et normalisations (chap 4)
Facilitation et paresse sociale (chap 3)
Socialisation et isolement sociale (chap 2)
Intro à la PS (chap 1)
Soumission à l'autorité (chap 6)
Le conformisme (chap 5)
proprietà prove
Enthalpy definitions
Histoir
svt chapitre 1-2 tp1-6yes
Geriatria
scheikunde: H10 organische chemie
Chemical tests
scheikunde: H3 organische verbindingen
동사 🏃‍♂️🏌️‍♂️🧘‍♀️verbs in original form
topics 3 and 4
Metabolism pathways - Biochem Semester 2
Ekologi Presentationen
frans boek a voc ef
HGE
Arbete energi och effekt
RENAL SKILL-A-THON 2024Get 3 correct answers out of 5, and you will get a Prize! Enjoy
Chapter 10: Chemistry of the environment
Chapter 9 - Metals
anglaish j cy
Abordagem Psicológica