luogochiuso ubicato intern esterno purche accessibile
chiudendo vaalvola, otturando falla
24 26
non respirare polveri
4 gruppi
si, solo se ticevuta suffuciente formazione
facilitare espulsione da bocca, evitando soffocamento
contusioni
tutte giuste
scuotendo vittima e chiamandola a voce alta
classe c
sono presentiin tutti gli ambienti di vita e lavoro
•possibilità di una reazione esotermica pericolosa, prodotti di decomposizione in caso di
contatto con l’acqua, mutamenti dell’aspetto fisico della sostanza
tutto eleencato
sostanza permette al combustibile di bruciare
ottenuta tramite impianti di areazione meccanica, in integrazione della areazione naturale
tutto
2 m
sostanze che possono causare malformazioni embrione
tutto corretto
tutto corretto
marchio di sicurezza
plastica
obbligano ad assumere posizioni sconode per un tempo continuato
min 50 v(alternata) 120 v(continua)
3
H
secondo uni en 131
i batteri sono pluricellulari
lungo vie di uscita
2 mt
compressione nervo mediano polso che genera formicolio e breve paralisi
2 insufflazzioni ogni 30 compressioni
5 cm
fornire informazioni utili a chi maneggia prodotti chimici
tenperatura in cui combustibile comincia a bruciare
entrambe corrette
tutti esistenti
abbassarsi sulle gambe tenendo schiena dritta
insieme atteggiamenti corpo in determinato computo
entrambe risposte valude
mancara formazione
legno plastica leghe di alluminio
classe b
si moltiplicano solo mediante infezione organismo ospitante
1,2 mt
•Sostanze che, se assorbite dall’organismo, possono provocare lo sviluppo dnecessai
alterazioni genetiche ereditarie
16
schiuma polvere anidride carbonica
La capacità di una sostanza tossica di concentrarsi all’interno di un organismo dopo
l’ingestione o il contatto
esempio di consiglio di pridenza o frase P
tutte corrette
macchine sulle wuali operatore interviene continuamente
mai utilizzate come uscite di emergenza
insieme oarametri ambientali che determinano benessere termico
19 22
•organismi unicellulari senza nucleo distinto
Quale
10%
0,8
60-65
La contemporanea presenza di una sorgente di innesco, di un comburente e di un
combustibile, che genera un incendio