moneta merce
moneta metallica coniata
carta moneta + alto grado liquidità bancomote convertibili in mrtalli preziosi o banconote inconvertibili
moneta bamcaria assegni bancari conti correnti
moneta commerciale cambiali
moneta elettronica carta di credito
moneta merce
sale orzo argento pecore grano armi oro bronzo buoi pellicce e conchiglie
sumeri ,trovate tavolette che attestano debiti e rapporti credito tra cittadini
problema divisibilita deperibilita e difficoltà di trasporto
facile contare e non deperibile divisibili e trasportabile
620 ac in lidia da ritrovamenti archeologici
elettro(lega naturale oro e argento)
impress il valore e chi le aveva forgiate ovvero il re (sigillo)
mercanti(politica)
o sovrano ( etica nicomachea)
un coglione definito zecca
accettata e tutti si fidavano del valore
pagamento al sovrano che si manifestava tenendosi una parte dei meyslli preziosi(che arrogante)(definizione di funzione di garanzia svolta).
carlo magno,fine 700', unità di conto,ma circolavano i denari non le lire
carenza oro e argento
mescolare bronzo e rame a moneye di oro e argento
cinesi(wang xinle)nel IX secolo utilizzando foglie di gelso
sudditi gran khan portare oggetti preziosi a corte ma ripagati con carta e non moneye
venivi ucciso da khan
valore intrinsico
garantita fallo stato
marco polova in cina nel 1300
mezzo di scambio convertibile in metalli preziosi
in europa attorno al XII secolo
mercanti odiavano portare borse con mettalli moneye pesanti
ricevuta:nota
banchiere:banco
1700 in Inghilterra
detenere un deposito in oro proporzionale al valore della moneta emessa
aureo
complesso e abbandonato nel corso novecento
non sono convertibili in metalli preziosi
moneta accettata non per valore intrinsico del materiale di cui è fatta MA PER DECISIONE SIA COSÌ IN LATINO dell'autorità.
priva di valore intrinsico
moneye e banconote
perché è previsto dalla legge È MONETA LEGALE
stato garantisce che esse siano accettate in pagamento e che liberino dai debiti nel momento immediato della consegns
i debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
un potere acquisto
assegni carte di pagamento bonifici giroconti TUTTI STRUMENTI DI PAGAMENTO DIVERSI DAL CONTANTE CHE LE BANCHE METTONO A DISPOSIZIONE
strumenti di pagamento
primi del novecento
traente o emittente o correntista ordina di pagare trattario o banca trassata e paga assegno a vista beneficiario a cui traente consegna assegno.
clausola inserita fronte o retro ne interrompe la circolazione clausola obbligatoria in tutti gli assegni di importo superiore a mille euro
il termine di presentazione è di 8 giorni
termine di presentazione è di 15 giorni
assegno non prestabile e viene riconsegnato al benificiario insoluto, ha perso il diritto all 'azione esecutiva
completo e senza correzioni
confermate con dichiarazione
.
da denaro depositato prima dell emissione dello stesso
da un fido o scoperto di conto concesso dalla banca dietro il rilascio da parte del richiedente di alcune garanzie
enesso senza presenza di fomdi sul c/c.
compare sia il giratorio che è nuovo beneficiario al quale viene trasferito assegno che il girante
compare solo il girante che beneficiario assegno
richiedente versa denaro sulla banca emittente che consegna assegno a richiedente, richiedente invia assegno beneficiario che presenta assegno per il pagamento a banca emittente che promette di pagare il beneficiario
denominazione di assegno cir.
banca emittente
impegno a pagare
indicazione del beneficiario
luogo e data di emissione
importo
firma del cassiere
che si impegna a pagare la somma su di esso indicata
cambiale tratta compaiono tte soggetti emittente banca trattaria e il beneficiario
ordine di pagamento
avere un c/c presso la banca trattaria
è emesso a vuoto
campioni due soggetti
essere correntista per ottenerne emissione
assegno circolare
.
bonifici,addebiti diretti e le carte di pagamento
mezzi di pagamento messi in circolazione dalle banche in sostituzione della moneta contante
carte di credito
carte assegni
RID
bonifici e giroconti bancari
bancomat e tessere multifunzione
strumenti pagamento e credito in quantobal titolare importo addebitato dopo certo tempo
carta credito
comunicazione immediata emittente per bloccarne utilizzo
diventata con tempo tessera multifunzione
prelevare debaro contanti da sportello automatico
pagamento spesa presso i POS point of sale
pagamento del pedaggio autostradale
possiede banda magnetica con i dati titolare carta
inizi anni 2000,tessere plastica in cui caricata tipo particolare moneta elettronica in senso stretto
importi spesi addebitati immediatamente e riducono disponibilità di moneta caricata sulla carta fino esaurimento suo.per poterla riutilizzare di nuovo bisogna ricaricarla
segnalqzione carte banca e forze ordine
bloccs carta e se ladro usa carta perdi solo 50 euro
uso servizi informativi post transizione come SMS alert
colui che ordina il pagamento
beneficiario è colui che deve riscuotere