dal 1250 al 1277 con rodolfo d'asburgo
1296
semplice fermò le decime che erano prelievi pagati in denari che la chiesa imponeva per mantenere l'organizzazione
nel 1301 provò a estendere i suoi poteri giuridici ai vescovi che erano sottomessi al diritto della curia pontificia
che non si poteva congutare il diritto di elettività come aveva fatto federico barbarossa
un sigillo imposto: clerichis laicus, ausculta fili, sanctam ecclesiam