Ovido
Idioma
  • Inglés
  • Español
  • Francés
  • Portuguesa
  • Alemán
  • Italiana
  • Holandés
  • Sueco
Texto
  • Mayúsculas

Usuario

  • Iniciar sesión
  • Crear cuenta
  • Actualizar a Premium
Ovido
  • Inicio
  • Iniciar sesión
  • Crear cuenta

VITAMINE

Cos'è la vitamina E? Che tipo di molecole vengono raggruppate in questo gruppo? Che struttura le caratterizza?

La vittamina E è una vitamina liposolubile. AAll'interno di questo gruppo troviamo le molecole dette tocoferoli. Essi sono caratterizzati dalla strttura del cromano, ovvero una struttura ad anelli derivata dalla condensazione di un anello fenolico e un pirano. A questa struttura viene poi legata una catena poliisoprenica, che rende la struttura altamente apolare,ì.

STRUTTURA: anello fenolico, pirano, catena poliisoprenica


SAPER DISEGNARE STRTTURA ISOPRENE

Quanti tipi d tocoferoli esistono? Qual è il più attivo?Per cosa differiscono?

Esistono 4 tipi di tocoferoli: alfa, beta, gamma, delta. Il più attivo è l'alfa tocoferolo. Differiscono per la presenza di sostituenti metilici o idrogeni nell'anello fenolico.

Che funzione svolge la vitamina E? Dove è facile trovarla?

La vitamina E svolge un ruolo di potente antiossidante grazie alla strttura del fenolo, che è in grado di accogliere i singoletti di ossigeni. Si froma un radicale, che però è più stabile dell'ossigeno. La vitamina E quindi portegge dall'ossidazione gli acidi grassi, la vitamina A e i carotenoidi.
Un'altra funzione che la vitamina E svolge è quella di regolazione all'interno del processo di sintesi del colesterolo e dell'azione della protein chinasi C.


E' molto presente a livello della matrice mitocondriale in quanto in essa si trova la catena respiratoria ed è più facile incontrare specie di ossigeno non completamente ossidate.

Da dove si ricava la vitamina E?

La vitamina E si ricava principalmente da oli vegetali: alfa-tocoferolo in olio di oliva e olio di girasole, beta tocoferolo in olio di soia e olio di cereali. E' una vitamina sensibile al calore.

Da che struttura deriva la vitamina K?

La vitamina K è presente sotto forma di vitameri e deriva dall struttura del naftochinone, ovvero un naftalene con sostituzione di due CH con due =O a livello delle estremità dell'anello. Al naftochinone viene poi aggiunta una catena isoprenica e un gruppo metilico.

Per cosa si differenziano i vitameri della vitamina K? Quali sono i vari tipi e da dove derivano?

I vitameri della vitamina K si differenziano per le unità isopreniche che caratterizzano la catena isoprenica, in particolare abbiamo:

- K1, fillochinone, sintetizzata dalle piante, caratterizzata dalla presenza di 4 unità isopreniche, 3 delle quale sature, mentre l'unica insatura è quella legata all'anello aromatico.


- K2, menachinone, si trova nei batteri, dalle 6 alle 13 unità isopreniche


-K3, menadione, prodotta sinteticamente è priva della catena idrocarburica, per questo parzialmente idrosolubile. Bisogna però specificare come esistano enzimi in grado di attaccare la catena idrocarburica al menadione, e che esso venga effetivamente usato in condizioni di carenza di vitamina K.

Che funzioni ha la vitamina K?

La vitamina K è essenziale per la sintesi della protrombina attiva, molecola fondamentale per creare i coaguli. La vitamina K è il coenzima della gamma-carbossilasi, enzima che attacca un gruppo carbossile ad un acido glutammico, amminoacido molto presente nella protrombina.

Cos'è il dicumarolo?

Inibitore competitivo che funge da anticoagulante

Da dove si ricava la vitamina K?

La vitamina K1 ha origine vegetale, K2 ha origine battericaa e K3 ha origine sintetica.

In che modalità si può verificare la carenza di vitamina K?

La carenza di vitamina K si può verificare quando ci sono problemi di ssorbimento intenstinale in quanto in questo proecsso è necessario l'intervento dei sali biliari. Il menadione però può essere assorbito anche senza i sali biliari, e proprio grazie a questa sua proprietà, viene utilizzato quando ci si trova in carenza di vitamina K. In particolare questo può avvenire per esempio nei bambini appena nati, dove la flora intestinale non è ancora abbastanza sviluppata per produrre K2 a sufficienza. Anche l'assunzione di antibiotici in quanto cambia appunto l'attività della stessa flora batterica.

Cuestionario
Spanish speaking questions - theme 2
.
chapter 40
geral
examen
PAMELITA :P
Special Senses Lab
Enzimas
EMOGLOBINA e MIOGLOBINA
Reading quiz #1 Judiasm
Miranda
Motivation für Marc
leyes
verbos ㅏ
italiaans
HISTO 3
quelles sont les caractéristiques du curcuma en ayurveda
quelles sont les caractéristiques des épices en ayurvéda ?
quels sont les aliments associés aux saveurs en ayurveda ?
quelles sont les caractéristiques des six saveurs en ayurveda
quelles sont les 6 saveurs en ayurveda
English - copia
Semana Cultural
biología
linfoma
Ordinario Infectología
Final vocab quiz
proceso de planeación
geografia
me compras un javon de cartón
geografia
Examen de Inferencial
Matemáticas
Who Said That?
simple past - copia
English
Quimica
simple past
polisci final
Español
planet earth questions
American Government Branchs
English vocabulary B1
English Vocabulary level A2
Giurisprudenza
Ingles
ekologi
Prefixes
English vocabulary level A1
Getallen
Cooking ingredients and expressions
genetic variation and mutations
pratiques et réalité sociale
new job
Noun formation
Hector AH
Injuries
Obras
verbos
l'ouverture vers d'autres traditions juridiques
Regular Verbs
german seperable
Generación del 27
german adjectives 2
zodziai RUBAI
german adjectives
partie 1 : les racines anciennes de la familles (1er siecle a 5eme)
Physical activities
meios de transporte
mathematique
Natural disasters
spelling bee #1
BUSINESS STATISTIC
Parts of the city
reflexão e absorção da luz
Histoire du droit de la famille et des personnes
dna vs rna structure
replication and transcription
Evolution
Figures of Speech
Voc Anglais 3
mitosis
Voc Anglais 2
meiosis
mitosis
notas musicales
Voc Anglais 1
Revolutionerna instuderingsfrågor & begrepp
in
Kapha Dosha in Ayurveda
les 6 saveurs en ayurvéda
Quels sont les déséquilibres et maladies du dosha Vata
Désequilibre du dosha Vata
dosha PITTA
dosha Kapha ayurveda
ayurveda
Pronombres personales
Pam
Subjects and academic fields
Examen Comipems
Natural habitats
Ways of transport
Jobs
informática
Examen Geografía
Meals of the day
Weather
Holidays
Parts of the home
Population quiz
génesis 41
sobré el agua
inter
interculturel
vocabulario ruso
interculturel
planet earth vocab
Escribe la palabra rusa según la pronunciación
Family
examen
Aerobic and anaerobic respiration
Respiración celular
ttm parcial 2
photosynthesis
Tejido Epitelial
Área, perímetro y volumen
Vocabulario - Animales
Week 2
week 1
cuerpo de animales en ingles
Abbreviations
geo 2
AK >:(
latin chap 5
v 17
pharmacocinétique
Hipertension Arterial
Spanish vocabulary
Trombosis venosa
WHF 5
chem 1
Vocabulario 3
Phrasal verbs
venas varicosas
Engelska del 1
Giving Advice
Vocabulario 2
roles noyaux hypothalamus
vocabulario
Piaget
18
adverbios de lugar
2 examen
adverbios de tiempo
adverbios de tiempo
verbi
franska skriv 25/4-24
parmacodynamie
Research Themes in Tourism and Hospitality
spagnolo
ozcan
verben
grupos funcionales
Dosha VATA
Tienes dislexia?
ayureda
psychi developpement 1
latijn 12
numbers
Spanish words
programmazione
identify systems according to function
human skull
functions of the skin
layers of rhe skins
propedéutica
Unit 10 math test- concepts
skin
science 9 test
Spanish Vocab 6B
Patologia
examen
Química
Unit 10 math test- VOCAB
unidad 2
Guia 6
Psicología infantil
Anexos OACI
español
pranayama
ESTUDIO DE ORGANISMOS
système urinaire
Guia 5
comportamiento
economia
fisica conceptos
Biologia.
Skeletal
PREGUNTAS DERECHO - copy
guia economia internacional
APENDICE
conceptos básicos de química
ak h 3
Inglés
Aparatos Reproductores
Biología
Modelos atomicos
cholera
bio
latin@
2.11 principes de bases pharmaco
BIOLOGIA 16
VIH
Matte, Måttenheter och proportionalitet
Politics and Participation
verbos
Kennistoets blok 4 open vragentoets
Hiragana あ
Storia
Mariana
Alemão
Bio repro
unit 1 vocabulary
parte y estructura de un reseña crítica
partes y estructura de una resela crítica
Nl H8
istologia
Religie
acidi e basi
istologia - copia
Estructura, Orden y Protocolo
istologia
BIOLOGIA 14
pcn 3
Views
FÖRHÖR
Histology Quiz 1 - copia
TLE reviewer
L'acte Administratif Unilateral
farsa de ines pereira
poesia trovadoresca
marketing
Os Maias
Fernando Pessoa
Alberto Caeiro
drinkar jag inte kan