Si chiama ovulo, è una cellula visibile all'occhio umano. Viene prodotto uno alla volta. Ha un nucleo, un citoplasma ricco di sostanze nutritive e una zona pellucida.
SI chiama spermatozoo, è prodotto in quantità enormi in una volta e è minuscolo. Si può muovere. é formato dalla testa, che contiene il nucleo e gli enzimi per forare l'uovo e fondersi a esso, il collo, che contiene i mitocondro che danno l'energia per muoversi, e la coda, per spostarsi da solo.
23 e 23.
Falso
Vero.
Falso.
Vero.
Produrre gli spermatozoi e farli arrivare a contatto con il corpo della femmina.
A ridosso della vescica.
A creare lo sperma; da prostata e vescicole seminali.
Produrre gli ovuli, accogliere lo sperma, accogliere il nuovo individuo.
E' una parte del sistema che accoglie l'ovulo fecondato e ospita il bambino.
Progesterone ed estrogeni.
Testosterone.
1) Nella meiosi c'è il crossing over.
2) Nella meiosi il cormosoma ha 2 cromatidi, nella mitosi 1.
3) Nella meiosi le cellule figlie sono 4, nella mitosi 2.
4) Nella meiosi le cellule figlie hanno aptrimonio genetico dimezzato, nella mitodi è intero.
1) Nell'ovaia l'ovulo matura e si ingrossa. L'utero si inspessisce.
2) Avviene l'ovulazione, l'ovulo è rilasciato.
3) Se l'ovulo non è fecondato, le pareti dell'utero si sfaldano e esce tutto tramite un'emmorragia.