la teoria geocentrica significa che la Terra è al centro dell'universo mentre tutti gli altri corpi celesti ruotano attorno. questa viene chiamata anche teoria tolemaica.
la teoria eliocentrica che può essere anche chiamata teoria copernicana prevede che la terra gira intorno al sole e anche tutti gli altri colpi celesti ruotano attorno al sole.
il moto di rotazione è quello che viene definito girare sul proprio asse. noi come terra ci mettiamo 24 ore e si alternano il di e la notte.
il moto di rivoluzione è quello che si definisce giro intorno al sole. noi ci impegniamo 365 giorni che sarebbe un anno e si dividono le seguenti stagioni: estate inverno autunno e primavera.
sole Mercurio Venere Terra Marte Giove Saturno urano Nettuno
la nostra galassia si chiama Via Lattea e noi siamo su un braccio esterno chiamato braccio di orione
la nostra galassia è una galassia a spirale barrata
sole è una nana ed è di colore giallo
il sole tra 5 milioni di anni aumenterà alla sua massa e diventerà una gigante rossa per poi diventare una nebulosa planetaria che si trasformerà in una nana bianca
se una stella è una grande gigante aumenterà ancora di più la sua massa e diventerà una supergigante rossa per poi esplodere in una supernova e diventare o una stella di neutroni o un buco nero
gastronomia e la scienza che studia l'origine e le caratteristiche dei corpi celesti che costituiscono l'universo
con corpo Celeste si intende tutto quello che c'è nell'universo quindi stelle pianeti lune comete asteroide e meteore
unità di misura usata nello spazio e l'anno luce che riguarda lo spazio e non il tempo
la luce è considerata l'unità di misura più veloce di tutto l'universo
un anno luce corrisponde a 9 • 10¹²km
la luna chi sta 1,28 secondi luce
il sole dista 8,33 minuti luce
la stella più vicina cioè proxima centauri dista 4,24 anni luce
l'universo nasce dal Big bang Che significa grande scoppio
i primi neutroni che si sono creati sono stati quelli di idrogeno e Elio