il più il più importante violinista del Romanticismo e Nicolò Paganini. nasce a Genova e sotto la guida del padre si avvicina allo studio del violino.
tra le sue innumerevoli composizioni i concerti e le sonate per il violino e orchestra ci sono i 24 capricci per il violino è famoso e apprezzato sia come esecutore sia come compositore. il Capriccio non ha forma.
l'opera buffa è un genere teatrale che ha come scopo principale quello di far divertire il pubblico. questo viene raggiunto Grazie allo scambio di persone ed è un'opera di Rossini.
Verdi è ricordato perché in quell'epoca comandava l'Italia il re Vittorio Emanuele e quindi il popolo scriveva sui muri la sigla di come Vittorio e Emanuele per come re e di come di e i come Italia la sigla veniva Verdi. Verdi non era solo ricordato per questo ma anche perché ha composto il melodramma verdiano che ha una forte drammaticità che egli riesce a infondere nei suoi personaggi. sulla traccia della musica teatrale di Giuseppe Verdi i suoi successori si trovano aperta la porta di nuovo stile il verismo.
iliad è una canzone tedesca ed è divisa in tre parti lì ed è semplice lì è variato e Lied Libero punto iliad è composto da Franz Schubert.
Richard Wagner nasce a Lipsia in Germania l'ambientazione di Wagner è quella di fondere parole sono e rappresentazione scenica infatti crede nell'opera totale questa idea trova componimento nella tetralogia.
la tetralogia è divisa in quattro parti loro del Reno La valchiria si sfido il crepuscolo degli dei punto Wagner e uno dei compositori tedeschi.
il Capriccio non ha forma ed è l'improvvisazione tra violino e pianoforte. questa è un'opera di Niccolò Paganini.
le opere di Rossini hanno caratteristiche romantiche comiche e serie.