Ovido
Taal
  • Engels
  • Spaans
  • Frans
  • Portugees
  • Duits
  • Italiaans
  • Nederlands
  • Zweeds
Tekst
  • Hoofdletters

Gebruiker

  • Inloggen
  • Account aanmaken
  • Upgrade naar Premium
Ovido
  • Startpagina
  • Inloggen
  • Account aanmaken

statistica

il valore atteso di una variabile casuale discreta:

è la somma dei prodotti tra i valori che assume la variabile e le corrispondenti probabilità

se una prova consiste nel lanciare una moneta due volte, lo spazio degli eventi è dato da:

{(T,T), (T,C), (C,T),(C,C)}

Per valutare la connessione fra due caratteri quale dei seguenti indici si può utilizzare:

l'indice V di Cramer

Se una variabile casuale ha una legge distributiva Normale, la probabilità che assuma valori al
più pari alla media è:

0,5

La mediana corrisponde a:

la modalità dell’unità che occupa il centro nella distribuzione
ordinata

L’area sottesa alla funzione di densità di una variabile casuale Normale è sempre pari a 1:

vero

In una variabile causale di Poisson valore atteso e varianza coincidono sempre:

Vero

La formula di disintegrazione usata per calcolare le probabilità di un evento E:

equivale ad una media ponderata

Una prova consistente nell’estrazione senza ripetizione di un certo numero di palline da una
scatola genera eventi indipendenti:

mai

Sia X una variabile casuale e siano a e b due dei valori che può assumere, se a<b allora la
funzione di ripartizione F(a)<F(b) Una v:

è sempre vero

Se due variabili casuali Normali hanno valore medio differente, le loro funzione di densità:

a parità di varianza hanno uguale forma ma posizione diversa

Se nella distribuzione di una variabile Normale c’è poca dispersione dei valori intorno al valore atteso la funzione di densità:

ha una forma più appuntita

Volendo definire una variabile casuale X possiamo affermare che:

dato uno spazio di eventi S,
X associa un numero reale ad ogni elemento E incluso in S con una certa probabilità

Quale variabile casuale ha valore atteso p e varianza p(1-p) con una probabilità di successo pari
a p:

Bernoulliana

Se l’evento A è incluso nell’evento B possiamo dire che l’intersezione coincide con A:

è vero

Lo spazio degli eventi associato ad un esperimento casuale si dice discreto se:

i diversi esiti
sono in numero finito o infinitamente numerabile

In una distribuzione asimmetrica positiva come quella riportata di seguito:

la media è maggiore
della mediana

Due eventi A e B sono detti compatibili se:

la probabilità dell’unione è pari alla somma delle
probabilità meno la probabilità dell’intersezione

Quali dei seguenti indici non è un indice di variabilità:

variazione relativa media

Il segno del coefficiente di correlazione dipende:

dal segno della covarianza di X e Y

Sia X una variabile casuale discreta, la probabilità P(X>k):

può essere calcolata con la funzione
di ripartizione F(k)

Una variabile casuale continua può assumere:

tutti in numeri reali in un prefissato intervallo

In una distribuzione di probabilità associata ad una variabile casuale la somma di tutte le
probabilità:

è sempre pari a 1

Una variabile Binomiale può essere approssimata per un numero di prove sufficientemente
grande da:

una variabile Normale

La media aritmetica possiede quali delle seguenti proprietà:

la somma degli scarti al quadrato
della media è un minimo

La variabile casuale di Poisson è utile a studiare:

Il numero di occorrenze di un dato evento in
una prefissata unità di tempo

La formula di Bayes permette di determinare le probabilità a priori:

è falso

La varianza di una variabile (x-k), con k costante è uguale:

alla varianza di (x+k)

La proprietà dell’internalità della media aritmetica afferma che:

la media è sempre un valore
interno alla distribuzione ordinata dei dati osservati

La varianza di una variabile che assume lo stesso valore per ogni unità è:

uguale a zero

La mediana può coincidere con il terzo quartile:

è vero

Nella distribuzione di frequenze della variabile doppia (X, Y) i marginali di riga:

coincidono
con la distribuzione della variabile X

La media condizionata M(XIY=yj) è calcolata:

solo sulle unità statistiche che manifestano la
modalità yj

Il coefficiente angolare di una retta di regressione:

indica di quanto varia in media Y per una
variazione unitaria di X

Per poter valutare la bontà di adattamento di una retta di regressione:

è sufficiente conoscere il
livello della correlazione tra le variabili

La densità di frequenza della i-esima modalità viene calcolata:

Rapportando la corrispondente
frequenza assoluta all’ampiezza della classe

La varianza condizionata VAR(XIY=yj) è calcolata:

solo sulle unità statistiche che manifestano
la modalità yj

Secondo la concezione soggettivista la probabilità di un evento è la misura del grado di:

fiducia che un individuo attribuisce al verificarsi dell’evento in base alle informazioni in suo
possesso

L’evento condizionato A| B è vero se:

è vera l’intersezione di A e B

In un insieme di prove ripetute moltissime volte nelle medesime condizioni, gli eventi
considerati favorevoli si presentano:

con una frequenza relativa che tende alla loro probabilità

Il fattore di correzione della continuità deve essere sempre usato nell’approssimazione di una
variabile casuale discreta al continuo:

è vero sia che i valori estremi siano inclusi o meno

Dato un evento A, se la probabilità P(A) >1, possiamo dire che:

la soluzione è errata

Tra due caratteri sussiste indipendenza statistica quando:

la conoscenza delle modalità di uno
dei due non migliora la previsione delle modalità dell’altro

Gli eventi (testa, testa, Croce) e (croce, testa, testa) ottenuti dal lancio contemporaneo di tre
monete:

sono incompatibili

La proprietà della associatività della media aritmetica afferma che:

La media in una popolazione
divisa in sottogruppi è pari alla media delle medie di ogni sottogruppo

Per il principio delle probabilità totalizzati due eventi incompatibili, la probabilità della loro
unione é:

la somma delle probabilità associate agli eventi considerati

La media aritmetica corrisponde a:

il valore che minimizza la somma degli scarti al quadrato

La probabilità che si verifichi un dato evento:

è un numero

Quale indice consente di valutare l’associazione tra due variabili qualitative:

Chi-quadro

La linea di equi distribuzione nella Curva di Lorenz rappresenta il luogo dei punti in cui:

le
frazioni relative cumulate delle prime i unità e del carattere da loro posseduto si equiparano

La somma degli scarti della media aritmetica é:

uguale a 0

Dati due caratteri qualitativi, è possibile studiare la loro:

connessione

Se due eventi A e B sono indipendenti si verifica che:

P (B| A) =P(B)

Data una variabile casuale X e la sua funzione di ripartizione F(X), il valore F(k) indica:

la
probabilità che la variabile casuale assuma un valore al più pari a k

L’intensità totale di un fenomeno può essere ottenuta:

come somma o prodotto delle
osservazioni

La variabile casuale Normale gode della seguente caratteristica:

il valore mediano è anche il più
probabile

Per il principio delle probabilità totali, dati due eventi incompatibili, la probabilità della loro
unione è:

la somma delle probabilità associate agli eventi considerati

In una tabella di contingenza la media M(Y) è uguale:

alla media ponderata delle medie
condizionate M (Y| X) con pesi pari ai marginali di riga

I concetti primitivi della teoria assiomatica della probabilità sono:

prova, evento, probabilità

Quale di queste operazioni è consentita sulle probabilità:

somma (negazione?)

Il rapporto di concentrazione è:

un indice normalizzato

La distribuzione di un carattere in un dato collettivo può essere definita come:

l’insieme di tutti
i diversi modi di presentarsi del carattere tra le unità del collettivo

Il coefficiente binomiale considera:

il numero di abbinamenti possibili tra successi e insuccessi
in n prove

La variabile di Poisson casuale può essere utilizzata in presenza di?

Un numero grande di prove
Bernoulliane con bassa probabilità di successo.

La misura della probabilità è possibile solo per eventi indipendenti?

Falso

Dati due caratteri x e y si definiscono contingenze?

Le differenze tra frequenze osservate e
frequenze teoriche

Dati n eventi indipendenti la probabilità della loro intersezione è data dalla?

… delle
probabilità associate agli eventi considerati

il seguenti affermazioni è vera nel caso di una variabile casuale normale?

È continua

La probabilità può essere definita come?

L’attitudine di un … numero al manifestarsi in modo
differente nel collettivo oggetto di studio.

Quale dei seguenti indici non è sensibile ai valori anormali?

Mediana

La concezione frequentistica del calcolo della probabilità presumono:

che le prove siano
ripetibili

Date due variabili x e y, si dice che y è indipendente in media da x se:

Al variare delle modalità
di X le medie condizionate di Y rimangono costanti

La media considerata M (x|y= yj) è calcolata?

Solo sulle modalità statistiche che consideranomanifestano le modalità Yj

Il coefficiente angolare di una retta di… (No regressione)?

È un coefficiente che indica quanto
varia in media Y per una variazione in media di X

In caso di indipendenza di distribuzione le contingenze sono tutte?

Uguali a 0

Quale indice non è un indice di variabilità?

Variazione relativa media

Una variabile casuale standardizzata possiede sempre? Valore medio nullo e varianza unitaria

Valore medio nullo e varianza unitaria

Il coefficiente di variazione è? Rapporto tra la media aritmetica e la deviazione standard o Il
coefficiente di variazione è:

il rapporto tra lo scarto quadratico medio e la media aritmetica

Quale dei seguenti indici non è un indice di variabilità?

Variazione relativa media

Una variabile casuale discreta può assumere tutti i valori?

Compresi in un sottoinsieme
discreto di numeri reali

In base alla proprietà dell’idempotenza?

L’unione di un evento con sé stesso è pari all’evento
stesso

Nel calcolo della media ponderata l’intensità totale del fenomeno deve essere riportata?

Al
totale dei pesi utilizzati

Il coefficiente di correlazione lineare si può calcolare?

Solo per le variabili quantitative

Una variabile casuale binomiale di parametri N e P esprime la probabilità?

Di ottenere il primo
successo dopo X prove, in un numero totale di prove N e probabilità di successo P

La frequenza assoluta rappresenta:

quante volte una data modalità del carattere è stata
osservata nel collettivo

In una estrazione senza remissione gli eventi generati sono:

dipendenti

la covarianza misura:

la relazione tra caratteri quantitativi

Se la covarianza è minore di 0 allora:

c’è una prevalenza di scostamenti negativi

In una distribuzione doppia di frequenze le variabili rappresentate:

possono essere sia
qualitative che quantitative

Se due caratteri sono linearmente indipendenti:

sono indipendenti in media?

Dato uno spazio degli eventi (E1, E2, … Ek) indicare quale delle seguenti affermazioni è un
postulato del calcolo delle probabilità:

P (Ei)=1 per ogni i=1, …, k

Per rappresentare una variabile quantitativa doppia graficamente: è necessario usare:

un
diagramma di dispersione

Una famiglia parametrica è una collezione di variabili casuali caratterizzata:

dalla stessa
funzione di ripartizione?

La variabile condizionata VAR (X| Y=yj) è calcolata:

SOLO NELLE UNITÀ STATISTICHE
CHE MANIFESTANO LA MODALITÀ Yj

Siano Q1 il primo quartile e Q3 il terzo quartile, indicare quali delle seguenti espressioni è
sbagliata:

q1>q3

Se la variabile casuale ha una legge distributiva normale la probabilità che assuma valori al più
pari alla media è:

0,5 (x3)

Il coefficiente di correlazione lineare è un indice che misura:

l’associazione lineare fra due
caratteri quantitative

La frequenza relativa indica:

quante volte una modalità è osservata nel collettivo rispetto alla
dimensione del collettivo stesso

La covarianza tra due variabili x e y è positive se:

gli scostamenti delle rispettive medie sono
prevalentemente concordi

Il teorema di Bayes presenta particolare interesse quando:

gli eventi a possono essere
considerati possibili cause di un evento osservato b

Quale variabile casuale può essere vista come somme di n prove bernoulliane dipendenti:

Binomiale

Una distribuzione doppia di frequenza:

le unità statistiche che presentano coppie di modalità
per le variabili oggetto di studio

Se la covarianza è nulla allora:

Gli scostamenti negativi e positivi si bilanciano

Dato un carattere X distribuito in classi, si definisce densità di frequenza:

Il rapporto fra la
frequenza e l’ampiezza di ciascuna classe

L’area sottesa alla distribuzione di una variabile casuale Normale è sempre pari a uno:

è vero

Dopo aver moltiplicato per una costante k ogni valore di una variabile X, la concentrazione:

è
invariata

La variabilità può essere definita come:

l’attitudine di un fenomeno a manifestarsi in modo
differente nel collettivo oggetto di studio

Cosa rappresenta la frequenza assoluta?

Il numero di volte che una modalità si presenta nel
collettivo

Quiz
EspagnolVocabulaire
german 32
IWBRS
GW
Lengua temas 3 y 13
respiratory system
Ordi Pedia
Guess That Quote!
IPHP REVIEWER
salud 2 periosod2
so1. Berätta om jakten på kolonier och hur det var en orsak till första världskriget På 1800-talet skaffade Frankrike och Storbritannien många kolonier. Kolonierna gav dem status, makt, pengar och råvar...
brunelleschi
CFRR
thermoregulation (emily)
Chemistry
Le potenze e le leve
Český jazyk - moderna🦾🫀🧠
chem Acid def day quiz
RadiationFlashcards.
spanisch
so prov
History
knochen
Tema 3
histoire chap 1 et 2
latin chap.8 vocab
Lateinnnn
DNS-
Ed civica onu
Week 12 - Chapter 18: The Endocrine System
Lukt, smak och känselbiologiprov
historiadescripciones
Film horror
glosor v.48
Geography
Examen Tecnicas Almacen
sivert
Surf
l'universo e le stelle e le galassie
GCP certifs
glosor v. 48
kap 11 del 2
v.48
29nov2024
la metropolisation en France
2q SCI
stoffen in huisnask
inactve fault
inglese tecnico
anatomi
Mapeh (Music) 2nd examstudy!
anglais cc1
SO ekonomi åk 8 6. Frågor presentationen
23)English Vocabulary in Use
drivers test missed questions
Ions polyatomiques
teoria della comunicazione
Derecho del Trabajo Parte Sustantiva Segundo Parcial - copiarepaso para un examen
Hassandensity and boyency and mix and flow grade 8
ioni poliatomici
placas tectonica
foods
schopenhauer
sartre
aristòtil
italiano
spanish stem-changing verbs
nomi in greco-26
samhällskunskap
shopenhauer
sartre
aristoteles
platón
socrates
ak hoofdstuk 2
englischKlassenarbeit Vocabeltest
LES PROFESSIONS
blood
Economia 3 ESO
Präpositionen
kK
chemie
the heart
Latein Präpositionen
słówka.
franska rörelse
metrologia
Blues
Glossor
Economia
漢字 Lesson 8MNN Basic Kanji Book.
tidsepoker evolution
SVTbonne chance :)
palabras y numeros mas usados en chino
vocabulaire
Vocabulario TEMA 5🟡
Vocabulario TEMA 4🔴
Vocabulario TEMA 3🟠
Frans dokter - kopie
Businessschapter 5 chapter 6 chapter 7
Vocabulario TEMA 2🔵
nomi in greco temi in dittongo-29
(・・;) histoire🤌✨️😘
franska verb
nomi greci temi in -υ- 28
nomi greci temi in -ι- 27
Tema 2: nutrición
Üben
vb anglais
economia del sistema agroalimentare
MANICURE AND PEDICURE TEST - copy
éval
Vokabeln Ffür Text
Sarjakuva
Wichtige Vokabeln (Zetteln)
informatica
franska
Sinnena
126-150
Lengua
cardiovascular system blood vessel
vocabulaire vêtementsvvvv
CARDIOVASCULAR SYSTEM
Teksti virkkeet
Il clima
Allah's 99 namn
passaggi di stato
CVA
Vocabulario TEMA 1🟣
Turtles
social chapter 4
Chez le médecin
Recht
Propiedades de los enlaces químicosPropiedades de los enlaces como los puntos de fusión y ebullición, redes que forma, durez, conductividad, estado a temperatura ambiente, maleabilidad, si son solubles y que ocurre cuando se disuelven.
luce
Valvulopathies
history
capitolo 1 chimica B atlas
AOMI
le caratteristiche delle onde elettromagnetiche e la luce, fino all'atomo di boh
AAA.
povertà e sottosviluppo
english
ttprueba social
Les acteurs sociaux - copiaRepas.
climas de españaCLIMA OCEÁNICO: ÁREA: norte de la península (cornisa cantábrica y Galicia) PRECIPITACIONES: abundantes, regulares y suaves. Total: supera los 800 mm y los 150 días lluviosos al año. Distribución: bast...
historia segundo periodo
english reviewer
cognition (emily)
study
metodología.
elimination (emily)
apparato locomotore
safety (emily)
uskonto
No evolution
Unit 2
glosor v. 48
Unit 1
spagnolo
Literatura El ensayo y la novela novecentista. Juan Ramón Jiménez
Adjetivos
BW ichtersKA
Literatura modernismo y generación del 98
Economia U2
cocina
ingles 1
ingles
LCM HCF
BW BeckFür Ka
48
Nombres
Gametogénese (feminina e masculina)
Sistema reprodutor- gametogénese (feminina e masculina)Gametogénese (feminina e masculina)
Cell quiz
Literary devices
bioqui
Hjärnan
kvant
Anatomia
Economia U1
tyska glossor från lektionen 2
2 verdens krigwhere did usa bomb in asia when did it start
glossor från lektionen 1
Literatura realismo y naturalismo
imperativo
starka verb
Övriga tyska ord
subjuntivo
imperativo afirmativo y negativo con complementos
Tyska glosor C
Tyska glosor B
evoluzione comuni w signorie
tyska glosor A
imperativo afirmativo y negativo de los verbos normales y reflexivos
subjuntivo presente
la méditerranée médiévale
monothéiste
MusikMusikbegrepp HT24
Engels woorden m1
Fysikläxa fredag 29/11
Rijles theorieTesting and remembering the theory
1 - 2.
tema 16
geschiedenisval van het romeinse rijk
properties of metals
tema 15
Derecho penal
Latin Vocab
Lara
Gli ambienti dei climi Freddi
företagsekonomi 1b - "kalkyl"
Cinese 2.1
histoire des idées politiques
le stress maternel prénatal
Genero ensayo
Geo
química
EnzymesEnzymes booklet
Orações subordinadas substantivas complativasQuiz com resposta completa de ocrrecao
etimologias periodo 2
Exam
dator komponenter med bilder på
vocabulaire anglais
dator komponenter med bilder på
comperhension vocab🇮🇪
infection (emily)
dator komponenter
elohola
dator komponenter
tissue integrity (emily)
Interview Tech Quiz
naturkunskap 1b
pain (emily)
Franz
Latein Grammatik
Latein Vokabeln
kval
TLE (Livelihood) 2nd examstudy!
pcn deportivo
A Une anée dans les purénées, glosor
ciencias
nakshatras
tema 29
physics 🔬🩸.
Engelska glosorglosor
biology 🧫🧬.
geográfiaperguntar sobre as pirâmides etárias e como calcular as taxas brutas de natalidade e mortalidade
chemistry 🧪🦠.
Estilo personal del terapeuta