1846-1874
Palmerston e Gladstone
libertà di commercio
difesa degli interessi britannici
1848
Movimento nazionalistico rivoluzionario
1874-1914
1874
1880
1884
1886
1885
1869
Le prime a nascere 1824 nel
mondi anglosassone
francesi 1864
tedensche 1869
1893
1859
1866
1867
1907
1849
Luigi Napoleone
Luigi Napoleone
1851
voleva un secondo mandato e per aumentare la sua popolarità fece una proposta di legge per ristabilire il suffragio universale
NAPOLEONE diventa re
NAPOLEONE III
1859
Vittoria con l'Austria
stipula di un trattato di libero commercio con l'Inghilterra
1870
Ollivier
Partito bonapartista
partito dell'opposizione
1870
Sconfitta da parte dei prussiani a Sedan
1871
diedero maggioranza ai monarchici e
affidarono il Giverno a Thiers.
L'opposizione si polarizzò a Parigi per questa cosa
Quando salì al trono Thiera l'opposizione si polarizzó a Parogi e l'imparatore con il consenso dei prussiani che occupavano militarmente Parigi invió 100.000 soldati per pacificare Parigi.
1873
Fu elaborata un sistetam di costituzione repubblicana in parte conservata fino al 1940
tra il 1890 e il 1941
1885
impisero il protettorato all'Annam
1894
Dreyfus ufficiale dell'esercito Francese accusato di spionaggio a favore della Germania.
venne deportato e nonostante venne riconosciuto come innocente non benne liberato
Fece una protesta a cui partecipó anche Zola con il celebre appello J'accuse
1849
re Federico Guglielmo IV
1861
1864
1866
1866 la guerra durò meno di un mese
Scofitta dell'Austria da Parte della Prussia
1867
1871
Alsazia e la Lorena
1871
1871
1869
1869
Gladostone cercò di accettare la proposta degli Irlandesi di avere un proprio Parlamento (Home Rules).
Fino a 1858
1853 e dichiara guerra ai turchi
1854 e si unì anche Cavour
1856
Zar Alessandro II e lui iniziò la modernizzazione dell'impero Russo.
1861 Abolisce la servitù della GLEBA
1861
1863
è un principio ideato da BARKUNIN per realizzare l'ideale di libertà del popolo SLAVO all'interno dell'impero di Zar Alessandro II
1881
ZAR ALESSANDRO III e morì nel 1894
Zar Nicola II che fu l'ultimo Zar di Russia
1869
1869
PLECHANOV: rivendicatore degli operai
1810-1861
1861
1848
è l'avvicinamento che Cavour fa tra i liberali e il centro sinistra di URBANO RETTAZZI
1852
è una rete clandestina formata da Mazzini a Londra che è stata però fallimentare come la ribellione di Milano nel 1853
1853
Comportò una riflessione del movimento mazziniano che portò alla nascita del PARTITO D'AZIONE che aveva come obiettivo l'instaurazione in Italia dell'unità Repubblicana
GIUSEPPE FERRARI
CARLO PISACANE
Laicizzazione dello stato;
Liberazione dell'economia;
Alleanza con Gran Bretagna e Francia
1853-1856
Russia vs Francia, Gran Bretagna, Regno di Sardegna e impero ottomano (turchi guerra per i balcani).
L'italia entrò in guerra solo per sedersi al tavolo delle grandi potenze e parlare della situazione italiana
1856
1857
Organismo che riuniva democratici, moderati e liberali accomunati dall'aspirazione unitaria
1857
1858
1858
Per define alleanza tra Piemonte e Francia nella 2 guerra di indipendenza contro l'Austrioa
La vinse l'italia che si divise in 3 stati
STATO DELL'ALTA ITALIA sotto i Savoia
STATO DELL'ITALIA CENTRALE papa aveva solo sovranità su Roma
STATO MERIDIONALE
Il piemonte a ceduto alla Francia la SAVOIA e NIZZA
Erano una brigata di Volontari al comando di Garibaldi che combattè una campagna di liberazione contro il dominio austraco nella Lombardia Settentrionale.
1859
1859
Ovviamente La Francia alleta con i Regno di Sardegna
Giugno 1859
La battaglia di San Marino e di Solferino dove gli austriaci furono nuovamente sconfitti.
Si verificartono per colpa dela SOCIETA' NAZIONALE ( un organismo che riuniva democratici, moderati e liberali accumunati dall'aspirazione unitaria dell'italia)
e si verificarono in TOSCANA, ROMAGNA, MARCHE e UMBRIA.
Luglio 1859
Fu firmato da re Napoleone III.
Perchè la richiesta di annessione del Piemonte avanzata dai rivoltosi delle regioni di toscana, romagna, Umbria e Marche, allarmò il re di Francia Napoleone III che era già attaccato in Francia dalle forze clericali che lo accusavano di essere complice di forze ribelli al governo papale.
Inoltre la Prussia minacciava di intervenire nel conflitto a favore dall'Austria.
La Lombardia veniva ceduta alla Francia, che l'avrebbe consegnata al Piemonte.
In Italia centrale sarebbero stati restaurati i leggitimi sovrani, mentre il Veneto sarebbe rimasto agli Asburgo.
Si dimise sempre nel 1859, a causa dell'Armistizio a Villafranca firmato da re Napoleone III.
E venne sostitutio da Rettazzi e La Marmora.
Novembre 1859
Trattato stipulato tra impero Austriaco, Francese e Regno di Sardegna, in cui veniva spiegato quanto detto con l'armistizio di Villa franca
Dopo la pace di Zurigo
1859
LA SPEDIZIONE DEI MILLE
Era una spedizione militare per liberare il meridione a partire dalla Sicilia. A capo di questa Spedizione c'era Gribaldi.
Un migliaio di Garibaldini salparono dal porto di QUARTO alla volta della Sicilia.
Marsala
La vittoria di Calatafimi e Milazzo e così Garibaldi ebbe quasi tutto il controllo dell Sicilia
La battagli del Volturno
Avvenne a Teano e si decise di annettere dei territori del centro Sud della penisola al Regno di Sardegna
il 17 marzo 1861
1861
1) Unificazione amministrativa e sviluppo economico unitario
2) Acquisizione delle regioni di etnia e cultura Italiana ancora in mano all'Austria (LE TRE VENEZIE: VENETO, TRENTINO E VENEZIA GIULIA)
3) Questione romana e rapporti con il Papato
4) Questione sociale e meridionale
DESTRA STORICA
Liberali e i moderati di estrazione per lo più aristocratica- borghese
Sinistra
Più eterogenea comprendeva i repubblicani di stampo mazziniano, ex garibaldini e moderati della sinistra costituzionale
tutti provenienti dalla piccola media borghesia.
Ci furono una serie di Governi di brevissima durata