Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

Definizioni

omeomorfismo

1.1.1

aperto

1.1.3

punto aderente

1.1.4

chiuso (senza aperto)

1.1.6

topologia

1.2.1

chiuso

1.2.4

base

1.2.6

più fine

1.2.10

parte interna, chiusura frontiera, interni e aderenti

1.3.1

denso

1.3.4

intorno

1.3.7

sist. fond. di intorni

1.3.11

continua

1.4.1

continua (senza aperto)

1.4.4

omeomorfismo, omeomorfi, aperta e chiusa

1.4.7

distanza e spazio metrico

1.5.1

palla e topologia distanza

1.5.3

distanze equivalenti

1.5.7

metrizzabile

1.5.9

topologia sottospazio

1.6.1

immersione

1.6.12

topologia prodotto

1.7.2

hausdorff

1.8.1

connesso

1.9.1

connesso per archi

1.9.6

componente connessa

1.9.18

ricoprimento e sottoricoprimento

1.10.1

compatto

1.10.2

identificazione

1.11.1

topologia quoziente

1.12.1

classi di Omeo(X)

1.12.4

gruppo topologico

1.13.1

1/2-numerabile e separabile

1.14.1

successione

1.15.1

sottosuccessione

1.15.4

compatto per successioni

1.15.5

succ di cauchy

1.16.1

spazio metrico completo

1.16.3

spazio metrico totalmente limitato

1.17.1

omotopia

2.1.1

omotopicamente equivalenti (spz top)

2.1.6

contraibile

2.1.8

retratto

2.2.1

retratto per deformazione

2.2.3

Omega(X, a, b)

2.3.1

giunzione e inversione

2.3.2

omotopicamente equivalenti (cammini)

2.3.4

cammino costante

2.3.11

quoziente di omotopia di cammini

2.3.13

gruppo fondamentale

2.3.15

semplicemente connesso

2.3.21

f star

2.4

omeomorfismo locale

2.7.2

rivestimento & co

2.7.4

grado di un rivestimento

2.7.7

azione propriamente discontinua

2.8.1

sezione

2.9.1

sezione locale

2.9.5

sollevamento

2.10.1

varietà topologica

3.1.1

varietà topologica di classe C infinito

3.1.3

compatibili

3.1.5

compatibili

3.1.5

varietà differenziale

3.1.7

varietà differenziale immersa

3.2.1

curva differenziale

3.3.1

velocità di una curva

3.3.4

riparametrizzazione

3.3.5

lunghezza di una curva

3.3.7

campo di vettori su una curva (somma e prodotto)

3.3.10

campo di basi su una curva

3.3.12

curvatura

3.4.1

campi vettoriali T N e B

3.4.5

torsione

3.4.7

curve congruenti e parallele

3.5.3

differenziabile

3.8.1 e 3.8.2

differenziabile tra due superfici

3.8.3

diffeomorfismo

3.8.4

spazio tangente

3.9.1

u-curva e v-curva

3.10.1

prima forma fondamentale

3.10.2

isometria

3.10.4

isometria locale

3.10.5

campo differenziabile di vettori & co

3.11.1

operatore forma

3.11.3

seconda forma fondamentale

3.12.1

curvatura normale

3.12.2

fegatelli della seconda forma fondamentale

3.12.5

Quiz
Cellen
Entwicklung 1
convection currents in the earths tectonic plates
buegerschap
(PHN) PUBLIC HEALTH NUTRITION PT. 1
Patente
ögon
NP 3
NP2
(PHN) NUTRITION EDUCATION
Historical and legal foundations of education
Parcial 1-Tema 1
les mots de base en anglais
culture et citoyenneté du Québec
CCQ
Procédés syntaxiques et grammaticaux
Procédés lexicaux
Wilmoth quiz
Dharmic Religion
unit 1 - copy
history
Procédés d'énonciation
filosofia teste 1
CELL BIOLOGY HL BIO
Receptores de membrana y qué estimulan
My Vocabulary
d
antichi egizi
VI à revoir
psicologia gen
Periodo , oracao, sujeito , predicadk , nucléo do sujeito
Monetary Policy (Chapter 5)
Monetary Policy (Chapter 1) - Continuation
Noms
Hématologie
A&E
info
Aardrijkskunde
vraagwoorden frans
werkwoord aller
(PHN) NUTRITION IN THE LIFE CYCLE PT. 3
werkwoord être
Postcodes of Friends and Family
cell differentiation and specialisation
Frans tweede klas voca f
Frans tweede klas voca e
Understanding the self
history
comida
NP 1