Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

1

Qual'era la situazione storica della Chiesa nel medioevo?

Nel 313 viene emanato l'editto di Milano dall'imperatore Costantino che sancisce la libertà di culto per i Cristiani, quindi aumentano i riti religiosi. Per i primi 4 secoli si creano diveri filoni liturgici locali, poi il papato rivendicherà la sua autorita. Nel 5 e 6 secolo si diffondono le forme devozionali di Roma, viene istituito un repertorio stabile (canti, preghiere, letture) per pernettere un controllo della gerarchia ecclesiastica. Viene istituito il Latino come lingua ufficiale come strumento di diffusione, a non adottarlo i luoghi con liturgia orientale.

Quali sono i riti estranei all'Italia?

Il Rito Greco-Bizantino che si sviluppa a Bisanzio, il rito Gallicano che si sviluppa nel regno Franco e il rito Mozarabico che si sviluppa nella penisola iberica

Quali sono i riti più importanti in Italia?

Rito romano antico, rito aquileiese, rito beneventano e rito ambrosiano

Quali sono le caratteristiche del canto del rito romano antico?

Nonostante fonti con notazioni tardive si possono notare il fatto che si procede per gradi congiunti, si ha poca estenzione delle note del brano e sono presenti melismi esuberanti quasi ad ogni sillaba. Grazie al fatto che i primi Papi erano di origine Greca o Siro-Bizantina, si hanno particolari influssi nelle melodie e nella liturgia che provengono dall'oriente

Cos'è la schola Cantorum?

Era una scuola istituita da papa Sergio I di origini Orientali che era mirata alla diffusione dei canti del rito romano antico, infatti i più bravi cantori venivano inviati in tutta Europa per insegnare le melodie.

Quali erano le caratteristiche liturgiche del rito romano antico?

Dalle documentazioni basate sui codici liturgici più arcaici si evincono il culto di santi legati a Roma e l'introducione dei responsori della Settimana Santa

Quali sono le caratteristiche del canto del rito Aquileiese?

Del rito Aquileiese ci sono giunti solo documenti posteriori tra ci 12 brani polifonici a 2 voci da usare nelle festività solenni e 4 esempi di sacre rappresentazioni

Quali influssi riceve il rito di aquileia?

Riceve influssi dalla Chiesa di Alessandria, dalla chiesa Africana e dal rito greco

Cosa sono i theotocos?

Sono delle preghiere usate nel rito Aquileiese che invocano la Vergine come Madre di Dio e che deruvano dal rito greco

Quali influssi riceve il roto beneventano?

Riceve soprattutto influssi dal rito greco-bizantino

Quali sono le caratteristiche del rito beneventano?

Del rito beneventano sono presenti solo 12 testi e melodie di epoca tardiva, ne si evince la caratteristica scrittura beneventana che i monaci benedettivi usavano nei trascritti. Essa è di difficile lettura e piuttosto decorativa, si diffonderà grazie ai monaci in tutto il meridione. Nel rito beneventano si sviluppa anche una notazione neumatica autonoma simile a quella tedesca detta "a cuneo". I canti sono simoli a quelli del rito ambrosiano: sono caratteristici la ripetizione di note e frasi musicali, vengono usati solo 2 modi, si adotta uno stile fiorito dei canti e spesso sono presenti catene di 3 o 4 note discendenti.

Quiz
security questions
francese
Lengua
E TEST- Analyzing Parallel Circuits
Filosofi instud.
E TEST- Anylyzing series circuits
Estudio de palabras en inglés
transformation chimique
Génétique
transformation et modeliser
Sufijos
Biomolecole e Metabolismo - copia
Otros
Majo
fantasy
Sista provet Etryne skola
inglese urensili
Jéssica
Médicaments contrôlant inflammation
dal 1914 al 1939
seconda guerra mondiale
prima Guerra mondiale
complementi oggetto
L 01
reproduction
Quimica
Biologia
Historia de Mexico
Economía
Historia Universal
Latin verb endings
Geografia
no. de oxidación
Médicaments du SNC
Spanish speakimg questions - theme 1(hard)
E TEST- Resistance
Contabilidad
E TEST- Electrical potential energy
E TEST- Current
Cuerpo
FISIOLOGIA SISTEMICA
integrales
alondra
célula
examen
enfermedades
ing. económica
normativa
RSU
generalidades
PAES Historia-Historia: Mundo, América y Chile
ww11
laboratorio de Parasitología
Historia universal
E TEST- Potential Difference
Entrevista en psiquiatría
math
Neuro
matemáticas
Formateo de medios de almacenamiento e instalación de sistemas
Matemáticas
estudio ex
planet earth vocab - copy
Biología sobre hormonas y glándulas
PAES Historia-Formación ciudadana
Areli
E TEST- Static electricity
Química
Historia Universal
Español
Espressionismo
pensamiento económico
slang
Médicaments SNA
LITE CATA BRUIX de Doll Maria merce marçal
Sistema Endocrino
chapter 43
WHF 6
il rapporto giuridico
francese
chapter 42
Common -ER Verbs
Western Front Medicine
Engelska Unit 2 + 3
mates
Diabetes
biología
Pensamiento Crítico
Genetik & Genteknik
La 1ère Guerre Mondiale
Cells
Biologia
VOCABULARI
celler
Pita
Ausdrücke
verbs past simple
važni verbi
boje
Amidonnerie et glucoserie
BIOLOGIA 10 ano
biologia 10ano
biologia e geologia
Tourelleau
Anglais🇬🇧
household chores
CN20
subduction
STORIA
Chapter 17 Special Senses
Spanish speaking questions - theme 3
Vocabulaire
filosofía
neuroanatomia
Irregular Verbs
anglais
X Plays
F Plays
enfermedades de porcinos
fechas
Curso de uñas
identificación de imágenes de materiales de laboratorio de química
tipps de textos
identificar imagenes de materiales de laboratorio de química
astronomía
anatomia
biologia
sistemas
CC1
tema 9
Etica y moral
la familia matrimonio y uniones de hecho crisis matrimoniales y tipos unioneámbi - copia
la familia matrimonio y uniones de hecho crisis matrimoniales y tipos unioneámbi
formulas
chapter 41
revolution de francais
hustoria u
Dissertation Français
Evolution
vokabeln latein 1-11
Trastornos psiquia
Auto-école
Ortografía
Vocabulaire
Antidiabétiques
Geografia
pharmaco
définition
caractéristiques de la saveur sucrée Madhura
les effets des saveurs sur les Doshas et les éléments contenus
Topic 2 - Computer Organization - FDE and memory - Flashcards
Topic 2 - Computer Organization - FDE and memory - Flashcards
statistica 1
statistica
primeros auxilios
mapeh semis
L'éjecteur
MEMBRANE BIOLOGICHE
Topic 1 - System Fundamentals - Flashcards
Charge militaire
Topic 1 - System Fundamentals - Quiz
VITAMINE
Spanish speaking questions - theme 2
.
chapter 40
geral
examen
PAMELITA :P
Special Senses Lab
Enzimas
EMOGLOBINA e MIOGLOBINA
Reading quiz #1 Judiasm
Miranda
Motivation für Marc
leyes
verbos ㅏ
italiaans
HISTO 3
quelles sont les caractéristiques du curcuma en ayurveda
quelles sont les caractéristiques des épices en ayurvéda ?
quels sont les aliments associés aux saveurs en ayurveda ?
quelles sont les caractéristiques des six saveurs en ayurveda
quelles sont les 6 saveurs en ayurveda
English - copia
Semana Cultural
biología
linfoma
Ordinario Infectología
Final vocab quiz
proceso de planeación
geografia
me compras un javon de cartón
geografia
Examen de Inferencial
Matemáticas
Who Said That?
simple past - copia
English
Quimica
simple past
polisci final
Español
planet earth questions
American Government Branchs
English vocabulary B1
English Vocabulary level A2
Giurisprudenza
Ingles
ekologi
Prefixes
English vocabulary level A1
Getallen
Cooking ingredients and expressions
genetic variation and mutations
pratiques et réalité sociale
new job
Noun formation
Hector AH
Injuries
Obras
verbos