Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

Diritto Costituzionale

La costituzione può essere sia scritta che non scritta, o solamente scritta?

La costituzione può essere sia scritta che non scritta.

Quella scritta, tra l'altro può essere rigida o flessibile. Quella rigida può essere modificata solo e solamente con un procedimento di revisione aggravato. Quella flessibile può invece essere modificata con una semplice legge ordinaria.

[documento scritto e formale]


Quella non scritta non prevede un documento scritto e formale, come avviene nella maggioranza dei paesi, ma ha un nucleo di norme che costituiscono l'ordinamento costituzionale di quello Stato.

[nucleo di norme]

Si può dire che ogni ordinamento statale ha una costituzione?

No, dato che la costituzione rappresenta l'atto formale e scritto, mentre anche i paesi senza costituzione scritta possiedono un ordinamento costituzionale. Si può quindi dire che ogni ordinamento statale ha un ordinamento costituzionale; non si può dire che ogni ordinamento statale ha una costituzione.
[ordinamento costituzionale]

Quando nacqua il costituzionalismo moderno?

Il costituzionalismo moderno nacque verso la fine del XVIII (18esimo) secolo

Chi furono i primi a dichiararsi indipendenti?

Le colonie inglesi del Nord America

Chi furono i primi a dichiararsi indipendenti in Europa?

I francesi
3 settembre 1791

con l'Assemblea Nazionale Costituente

In che anno i francesi si dichiararono indipendenti?

nel 1791
il 3 settembre del 1791

con l'Assemblea Nazionale Costituente

Su cosa si basavano le prime costituzioni?

Le prime costituzioni si basavano sul liberalismo --> dichiarazione dei diritti, separazione dei poteri, ecc

Qual è la definizione di ordinamento giuridico?

L'ordinamento giuridico è il complesso di norme giuridiche che disciplinano i rapporti giuridici tra i membri di una collettività e tra gli organi dello Stato

Chi disciplina i rapporti giuridici tra i membri di una collettività? E tra gli organi dello Stato?

L'ordinamento giuridico.
Sempre l'ordinamento giuridico.

L'ordinamento è un complesso organico o inorganico di norme?

L'ordinamento giuridico è un complesso organico di norme

Quali regole appartengono al mondo del "dover essere"?

Al mondo del "dover essere" appartengono le regole del diritto + le regole religiose, morali e di costume

Cosa appartiene al mondo dell' "essere"?

Al mondo dell' "essere" appartiene l'arte, con un linguaggio più espressivo

C'è una differenza fra le regole di diritto e le regole religiose, di costume e morali?

Sì, c'è una differenza. Le regole del diritto disciplinano i rapporti tra soggetti e proteggono beni o valori, mentre le regole religiose/morali riguardano la salvezza dell'anima.

Questa distinzione/rottura tra regole del diritto e regole religiose/morali non c'è sempre stata [ad es. nel diritto arcaico le regole erano considerate da "scoprire" e non da "creare" ed erano vincolate al parere degli dèi]; tutt'oggi in alcuni paesi questa rottura non è avvenuta [es. paesi islamici --> i precetti del corano sono dello stato].


La separazione dei due ambiti è avvenuta in fase repubblicana del diritto romano.

Quando è avvenuta la separazione fra regole di diritto e regole religiose/morali?

La separazione fra regole di diritto e regole religiose/morali è avvenuta nella fase repubblicana del diritto romano.

Cosa prevede una norma giuridica per essere ritenuta valida?

Siamo in presenza di una norma giuridica quando si instaura un rapporto fra due o più soggetti che, sulla base di una regola comune [diritto oggettivo] dà luogo a vincoli reciproci.
Tali vincoli reciproci determinano in capo ad alcuni situazioni giuridiche favorevoli [diritti in senso soggettivo], mentre in capo ad altri situazioni giuridiche non favorevoli [obblighi].

Di cosa parla la teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici?

La teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici afferma che il diritto non è monopolio di alcuna organizzazione, ma inerisce a qualunque organizzazione

La teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici afferma che il diritto è monopolio di una organizzazione?

No.
La teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici afferma che il diritto NON è monopolio di alcuna organizzazione.

Piuttosto afferma che il diritto inerisce a qualunque organizzazione

Cosa significa "ubi societas, ibi ius"?

Significa che qualunque organizzazione sociale costituisce un ordinamento giuridico

Di cosa ha bisogno un'organizzazione sociale per essere tale?

Un'organizzazione sociale per essere tale ha bisogno di un complesso di regole, cioè di un ordinamento giuridico.

Qual è la DEF di ordinamento giuridico?

DEF ordinamento giuridico: L'ordinamento giuridico è il complesso di norme giuridiche che disciplinano i rapporti giuridici tra i membri di una collettività e tra gli organi dello Stato.

Nel diritto arcaico le regole erano considerate da "creare" o da "scoprire"?

Da "scoprire". --> Es. si leggevano le viscere delle vittime sacrificali, ad es. degli uccelli.

Dove non è ancora avvenuta la rottura tra l'ambito giuridico e l'ambito religioso?

Nei paesi islamici. In essi i precetti del Corano sono dello Stato: sharia.

Serve una regola comune per dare luogo a vincoli giuridici o non è obbligatoria?

Sì, serve una regola comune. Sulla base di una regola comune, fra due o più soggetti, si instaura un rapporto che dà luogo a vincoli reciproci; tali vincoli determinano in capo ad alcuni situazioni giuridiche favorevoli [diritti in senso soggettivo], mentre in capo ad altri situazioni giuridiche non favorevoli [obblighi]

Dimmi con un'altra parola o altre parole "situazioni giuridiche favorevoli"

Diritti in senso soggettivo

Dimmi con un'altra parola o altre parole "situazioni giuridiche non favorevoli"

Obblighi

Cos'è il principio di sussidiarietà [UE]?

il principio di sussidiarietà riguarda l'intervento dell'UE nei casi in cui gli obiettivi non possono essere conseguiti sufficientemente dallo stato singolo.
se l'UE non può fare meglio dello stato membro deve astenersi

Cos'è il principio di proporzionalità [UE]?

il principio di proporzionalità riguarda il fatto che l'azione dell'UE non può andare al di là di quanto necessario al conseguimento dell'obiettivo

Quante sono le competenze attribuite all'UE e quali sono?

Sono 3 e sono:
- competenze esclusive

- competenze concorrenti

- competenze complementari


[informati di più con libro - p.18 riassunto]

Da dove derivano le Fonti Originarie?

Le fonti originarie derivano direttamente dall'autorità legislativa o costituzionale (trattati)

Da dove derivano le Fonti Derivate?

Le fonti derivate traggono la loro autorità (o validità) dalle fonti originarie, spesso attraverso interpretazione o applicazione [devono essere norme compatibili con i trattati]

Cosa conferisce la Cittadinanza Europea?

risp pag 17

Quando nasce l'UE?

1 novembre 1993
è allo stesso tempo una unione di stati e una unione di popoli

Su cosa si fonda l'UE?

Su 2 distinti Trattati:
- TUE [trattato unione europea]

- TFUE [trattato funzionamento UE]


La Carta dei diritti fondamentali dell'UE, introdotta nel 2000


2007 Trattato di Lisbona [riforma e innovazione x l'ue]

Quiz
Verbe en anglais
traumatisme cranien
mapeh
Kapitel 8 sport, Freizeit und Ferien
PIAT
collapsus cardio vasculaire etat de choc
Control de Transito Aéreo
la photosynthese
Nature of Research
Källvärdering, underrättelse
extra till prov
ph and molecules
homeostasis
informatica
Islam
organelles
Membrane
body cavities
Fragebogen Allgemeinwissen
Introduction to Research in Tourism
9 regions
anatomical
body systems
scienze
Micro minerales macro y oligo elementos
Vitaminas
Alcohol drogas
Elementos naturales y Sintéticos
Metodos de separación
Materias, sustancias y mezclas
Psicología 1er Parcial
Sistema ventricular
preposiciones
manual uzo de la fuerza
Meninges
Hidrostática
Drenaje del cerebro
derecho
Irrigación
Operaciones
Yamileth
islam
Vías del dolor
Patología de Intestino delgado y Colon
Vías del dolor
examen preventiva departamental
Histoire 3
Sistema Nervioso
MAMPOSTERIA
words