Ovido
Lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese
  • Portoghese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Svedese
Testo
  • Maiuscole

Utente

  • Accedi
  • Crea account
  • Passa a Premium
Ovido
  • Home
  • Accedi
  • Crea account

Diritto

cosa è il diritto?

È un fenomeno sociale con cui si intende l'insieme delle regole che consentono alla società di vivere pacificamente

patto sociale

accordo per limitare la propria libertà , affidando a principi e regole la disciplina sociale per garantire una convivenza pacifica

stato di diritto

evoluzione del patto sociale in una forma strutturata che garantisce la dignità e il rispetto dei diritti fondamentali degli individui

3 requisiti strutturali dell'ORDINAMENTO

plurisoggettività, organizzazione, normazione

come opera il diritto?

il diritto implica un sacrificio necessario per assicurare la pace: limitare le libertà individuali

diffrenza diritto positivo e naturale

positivo: quando è posto da un autorità mediante norma di riconoscimento
naturale: appartiene all'essenza stessa dell'uomo, è preesistente

differenza diritto pubblico e privato

pubblico: formazione, organizzazione e attività dello Stato, degli enti e rapporti tra stato e privati
privato: relazione tra privati cittadini

diritto in senso oggettivo e soggettivo

oggettivo: insieme delle norme
soggettivo: singolo diritto

fonti del diritto

creano le regole che determinano il funzionamento della società

norma giuridica

è una regola che modella comportamenti, azioni e situazioni per garantire il funzionamento sociale

caratteri della norma giuridica

Generalità: si riferisce ad una pluralità indeterminata di soggetti
Astrattezza: idoneità a ripetersi e applicarsi a un indefinito insieme di casi concreti

la norma giuridica è innovativa?

Sì, spesso conferma un assetto preesistente ma é anche idonea a modificare l'ordinamento

la norma giuridica ha come caratteristica la coercibilitá?

Secondo alcuni sì, ma esistono norme non sanzionate

Norma in senso sostanziale

caratterizzata da generalità e astrattezza, rispetta i requisiti tipici della norma giuridica

Norma in senso formale

qualsiasi regola posta nell'ordinamento da una fonte del diritto e riconosciuta come tale da una norma di riconoscimento

Fattispecie

previsione astratta di un fatto al cui verificarsi si attiva l'effetto giuridico

antinomia

si ha quando nello stesso ordinamento convivono due norme incompatibili, l'antinomia crea un conflitto di lealtà

Criteri di risoluzione

Criterio della competenza
criterio gerarchico

cditerio della specialità

criterio cronologico

criterio della competenza

è uno dei criteri di risoluzione, prevale la norma emessa dall'organo competente nella materia

criterio gerarchico

fa parte dei criteri di risoluzione, tra due norme che si collocano su due diversi livelli, la norma superiore prevale su quella inferiore

criterio della specialità

fa parte dei criteri di risoluzione, la norma speciale riferita ad una circostanza più specifica prevale sulla norma generale

criterio cronologico

fa parte dei criteri di risoluzione, la norma successiva prevale su quella precedente

abrogazione

nel criterio cronologico, opera DA ORA, nel senso che l'entrata in vigore della nuova norma interrompe gli effetti della precedente, che però continua a valere per il passato.
3 tipi di abrogazione:

abrogazione espressa

abrogazione tacita per incompatibilità: nuova norma incompatibile con quella precedente

abrogazione implicita: viene ridisciplinata l'intera materia e la precedente norma non viene riportata

differenza disposizione e norma

disposizione: enunciato normativo dotato di senso autonomo
norma: interpretazione della disposizione

tipi di interpretazione

autentica: stessa fonte con nuova norma, é vincolante
giurisprudenziale: interpretata dai giudici, è autorevole ma non formalmente vincolante

dottrinale: interpretata dagli studiosi, non è vincolante, può essere convincente e condivisa

amministrativa: interpretata dall'amministrazione pubblica

tipi di interpretazione (rispetto a com'è fatta)

letterale
ratio legis

sistematica

adeguata

tipi di interpretazione (quanto all'ampiezza

restrittiva
estensiva

evolutiva: dare un nuovo significato, lasciando le parole invariate

situazione giuridica

particolare posizione di una persona assunta per il diritto nell'ambito di un rapporto giuridico con altri .
La situazione giuridica può essere attiva (comporta un vantaggio), passiva (svantaggio)

Diritto soggettivo in situazioni giuridiche attive

situazione di potere che permette al titolare il sofdisfacimento di un interesse proprio e a cui corrisponde un obbligo che può essere:
nel diritto soggettivo assoluto: generale di tutti

nel diritto soggettivo relativo: di uno o più specifici soggetti

interesse legitto in situazioni giuridiche attive

posizione attiva collegata a un bene della vita il cui ottenimento è mediato dall'azione della pubblica amministrazione e richiede l'intervento dei pubblici poteri.
il privato ha una posizione protetta alla legittimità dell'azione amministrativa che comporta l'ottenimento del bene

Altre situazioni giuridiche

diritto potestativo: potere di creare, modificare o estinguere una situazione giuridica con una mera dichiarazione di volontà, gli corrisponde la soggezione.
Aspettativa: situazione attiva di un diritto in attesa di espansione.

Potestà: situazione attiva di esercitare poteri nell'interesse altrui (es. genitoriale)

Situazioni giuridiche passive

Dovere
Obbligo

Onere

Soggezione

Stato

è titolare della sovranità su un determinato territorio e popolo.

3 poteri Montesquieu

Legislativo: creare norme
Esecutivo: provvedere alla cura in concreto degli interessi pubblici

Giudiziario: decidere sulle controversie emettendo provvedimenti giurisdizionali

Sovranità esercitata tramite le istituzioni rappresentative

Interna: autonomia nel darsi regole, uso legittimo della forza
Esterna: rapporto paritario con gli altri stati

Quiz
8 Sources of endogeneity
chemical reactions paper 1
roulette splits
agg
French speaking technology
topo toets
PREGUNTAS DERECHO
Vocabulaire physique
French Revolution (Pre-IB SS 9)
tecnología
Religion and life
relationships and family
Teste Jogos
Hindu practices quotes
Hindu beliefs quotes
Teste do dia 26 de Abril
Dana
estudiar
capitolo 7
Religious studies, Christianity beliefs quotes
frans
onsdag
P3
roulette straightup
farma 3
Roulette
parete cellulare
Exam Filipino
Hi
Modulation
procesmanagement
Géopo
historia
leder
Heridas y Cicatrizacion
patología
Enzimas
Presentation 5
l'hypothèse
clientes
Le but
fisica
Indicatif ou Subjonctif (phrases)
Indicatif ou Subjonctif?
phylosophy les 1
water cycle
sistema motivacionales en animales
popol vuh
Finance
ordinals