Utilisateur
Catabolismo e anabolismo
sono reazioni che emettono energia
esse Hanno energia Libera di Gibbs minore di 0
sono reazioni spontanee
Sono reazioni che hanno bisogno di energia per avvenire
Hanno energia libera di Gibbs maggiore di zero
Non sono reazioni spontanee, quindi devono essere accoppiate a reazioni abbastanza esoergoniche da far venire la somma maggiore di zero
indica in che direzione si sposta il sistema
È l'energia necessaria per far avvenire una reazione
essa influenza la velocità:
-alta la velocità è bassa
-bassa la velocità è alta
sono processi che Mirano alle sintesi di una sostanza
Essi sono riduttivi, endorgonici e necessitano un apporto di energia fornitogli con ATP e con produzione di ADP
sono dei processi che Mirano alla distruzione della sostanza
Essi sono ossidativi esorgonici e producono energia
reagiscono con ADP e formano ATP
l'energia viene immagazzinata sotto forma di ATP adenosina trifosfato
per idrolisi essa diventa ADP più energia
per idrolisi diventa AMP più energia
Esse liberano energia in seguito alla rottura dei legami fosfoanidrici
per la produzione di energia si deve avere un trasferimento di ioni h+ che avviene tramite gli enzimi Nad + e FAD che agiscono su un substrato contenente idrogeno per poter essere usati devono essere costantemente ossidati tramite la respirazione aerobica perché se venissero direttamente ossidati dall'ossigeno atmosferico si disperterebbe energia il processo frazionato è la catena respiratoria ovvero una successione di proteine enzimatiche collegate nelle creste del mitocondrio Esse sono associati a cationi ossidati o ridotti disposti dal più negativo al più positivo la differenza di potenziale comporta un flusso di elettroni che passa dal coenzima ossidato a quello che si riduce il per poter riutilizzarli devono essere riossidati il flusso di elettroni si sposta lungo la catena i protoni escono nello spazio intermedrana in senso opposto al loro gradiente di concentrazione e rientrano dove c'è concentrazione minore Grazie all'atp sintetazzi F1 f o rientrano nel canale dove entra la più