Ovido
Langue
  • Anglais
  • Espagnol
  • Français
  • Portugais
  • Allemand
  • Italienne
  • Néerlandais
  • Suédois
Texte
  • Majuscules

Utilisateur

  • Se connecter
  • Créer un compte
  • Passer à Premium
Ovido
  • Accueil
  • Se connecter
  • Créer un compte

economia

definizione di costo in contabilità e contabilità gestionale

1)il costo è un sacrificio che prima o poi come manifestazione finanziaria genera uscita di denaro
2) il costo rappresenta l' onere sostenuto da un'azienda per acquisire i fattori produttivi necessari allo svolgimento della produzione

come si classficano i costi?

le primcipali classificazioni dei costi si basano sui seguenti criteri:
-la variabilità rispetto alla produzione

-il tempo di riferimento

-in base all'oggetto di riferimento

variabilità della capacità produttiva

come varia un costo variando le unità produttive
-costo FISSO, non cambia in base alla quantità di prodotto

-costo VARIABILE, varia in base alla quantità prodotta

in base all'oggetto di riferimento

-costi DIRETTI , costo che io posso imputare oggettivamente al mio oggetto di riferimento
-costi INDIRETTI, costi che io sostengo per realizzare più oggetti e che quindi non posso imputare in modo oggettivo, devo fare una stima

in base al tempo

COSTI PREVENTIVI, relativi a produzioni che devo ancora effettuare
-costi CONSUNTIVI, relativi a produzioni gia effettuate

come sono i COSTI FISSI TOTALI

i costi fissi total sono costanti al variare della quantità prordotta, fino a quando non muta la capacità produttiva dell'azienda

caratteristiche COSTO FISSO UNITARIO

si calcola facendo COSTO FISSO TOTALE ÷ LA QUANTITÀ PRODOTTA. poiché nel breve periodo i costi fissi totali sono costanti , al crescre della quantità prodotta il costo fisso unitario diminuisce (inversamente proporzionale alla quantità prodotta.

Cosa sono i COSTI VARIABILI TOTALI

sono differenti a diversi livelli di produzione e sono rappresentati da una linea retta che passa per l'origine

COSTO VARIABILE UNITARE

è costante al valore della quantità e si calcola facendo:
COSTI VARIABILI TOTALI ÷ QUANTITÀ PRODOTTA (retta parallela all'asse delle ascisse

COSTO TOTALE E COSTO TOTALE UNITARIO (COSTO MEDIO)

il COSTO TOTALE è dato dalla somma dei costi fissi e variabili (CT= CF+CV*Q) . il COSTO TOTALE UNITARIO si calcola facendo il rapporto tra COSTO TOTALE E QUANTITÀ PRODOTTA

Descrivi DIRECT COSTING

Il direct costing è un metodo di controllo dei costi che attribuisce agli oggetti di riferimento i soli costi diretti. Questa metodologia distingue i costi in due categorie:
- costi di PRODOTTO, rappresentati dai costi diretti

-costi di PERIODO, rappresentati dai costi indiretti.

Il direct costing mette in evidenza due risultati parziali, i MARGINI DI CONTRIBUZIONE:

- MARGINE DI CONTRIBUZIONE DI PRIMO LIVELLO (ricavi delle vendite- costi variabili diretti

-MARGINE DI CONTRIBUZIONE DI SECONDO LIVELLO (margine di primo livello- costi fissi variabili)

Se si sottrae poi al margine di secondo livello i costi INDIRETTI, otterremo l'utilr o perdita

per valutare la redditività dei prodotti cosa bisogna fare

bisogna calcolare il MARGINE DI CONTRIBUZIONE DI PRIMO LIVELLO UNITARIO (margine di contributo di primo livello ÷ quantita di vendita

MARGINE DI CONTRIBUZIONE DI PRIMO LIVELLO RELATIVO (margine di contribuzione di primo livello unitario ÷ fattore produttivo scarso per unità di prodotto

cos'è il FULL COSTING

è un metodo di controllo dei costi che attribuisce agli oggetti di riferimento i costi diretti e indiretti

COSTO PRIMO

somma tutti costi diretti

COSTO DI PRODUZIONE

costo primo + costi indiretti di produzione

COSTO COMPLESSIVO

costo di produzione+ altri costi indiretti (amministrativi)

COSTO ECONOMICO TECNICO

costo complessivo+oneri figurativi (remunerazione che spetta all' imprenditore

ANALISI DEL PUNTO DI PAREGGIO (BEP)

tecnica che permette di determinare a quale livello della produzione i RICAVI totali sono uguali ai costi totali in presenza di una determinata struttura produttiva
Q= CF/ (p-cv) {mc}

Margine di sicurezza relativo

percentuale che io posso avere prima di arrivare al BEP
(Quantità prodotta - BEP) / quantità prodotta)*100

BEP RELATIVO

BEP / CAPACITÀ PRODUTTIVA*100

Quiz
Midterm Arts - Sculpture
syrors namn
Ögon - diagnoser
Sociologie de la connaissance
Food
Midterm exam Arts - Painting
Costos
English vocab quiz
2 Parcial
ciencias
Patologías oído externo
¿¿¿WARS???
Flash cards Democracia Autoritatismo y Totalitarismo
2513 Midterm 1
Hipoacusia
biomateriales unidad 2
Questions histoire de l'art partie 4-5-6
the hungarian uprising causes, events, consequences and importance
Segundo parcial
medeltiden
Elise
tipos de rochas
Rode jaartallen geschiedenis par 1.1 tot 1.5
Geschiedenis begrippen par. 1.4
Geschiedenis begrippen par. 1.3
objetivos del plan estratégico de oportunidades
Solar system glosor engelska - svenska
glossor jag inte kunde
Bio Unit 1 Test
natuur
reserach chapter three
CELL BIOLOGY HL BIO - copy
Solar system vocabulary
(CPHN) NUTRITIONAL ASSESSMENT/ RESEARCH
INTER
the cuban missile crisis
the cuban revolution
hungarian uprising
CPHN 2
formule degli indici di posizione
indici di posizione
Biologi kroppen åk 8 kap 6.4 Skelett mm
antropologia della moda
tyska glossor, del 2
Science
reportaje, artículo de divulgación y mesa redonda
propiedades, textuales y marcas discursivas
texto y conectores , nexos
noticia y cronica
ENUMERATION
cuento
novela
IDENTIFICATION
TRUE OR FALSE EXAM!
Leyenda
history
chapter two
funciones linguisticas
elementos narrativos
quimica
Anatomia
Storia romana
Introduction to Biology
research chapter one
ord
verb
No
GS HS 1
Streetcar Named Desire
spanska prov
Біологія
Biology - 1.1, 1.2 - monomers and polymers, carbohydrates
text
Integumentary system
Our Country's Good Context
Ministrar
oral hälsa och dentala material
Immunförsvaret
test
Альгология
supply and demand
NP4
War Horse Production points
CHAPTER 3: VISUAL PERCEPTION PART 3
Biologie basisstof 1
Anglais
Acids & Bases (gr 10 science)
vävnader
Lengua Espanola
Groupe Aller
Groupe Aller
ekologi
(PHN) PUBLIC HEALTH NUTRITION PT. 2
CHAPTER 3: VISUAL PERCEPTION PART 2
Redovisning och finansiell analys
Produktkalkylering
Investeringskalkylering
Hållbarhet
Budgetprocessen
Typer av budgetar och deras samband
Budgeteringens roll och syften
Definizioni
Cellen
Entwicklung 1
convection currents in the earths tectonic plates
buegerschap
(PHN) PUBLIC HEALTH NUTRITION PT. 1
Patente
ögon
NP 3
NP2
(PHN) NUTRITION EDUCATION
Historical and legal foundations of education
Parcial 1-Tema 1
les mots de base en anglais
culture et citoyenneté du Québec
CCQ
Procédés syntaxiques et grammaticaux
Procédés lexicaux
Wilmoth quiz
Dharmic Religion
unit 1 - copy
history
Procédés d'énonciation
filosofia teste 1
CELL BIOLOGY HL BIO
Receptores de membrana y qué estimulan
My Vocabulary
d
antichi egizi
VI à revoir
psicologia gen
Periodo , oracao, sujeito , predicadk , nucléo do sujeito
Monetary Policy (Chapter 5)
Monetary Policy (Chapter 1) - Continuation
Noms
Hématologie
A&E
info
Aardrijkskunde
vraagwoorden frans
werkwoord aller
(PHN) NUTRITION IN THE LIFE CYCLE PT. 3
werkwoord être
Postcodes of Friends and Family
cell differentiation and specialisation
Frans tweede klas voca f
Frans tweede klas voca e
Understanding the self
history
comida
NP 1
Noveller
CHAPTER 3: VISUAL PERCEPTION PART 1
LÖFÖ16 quiz 3
(PHN) NUTRITION IN THE LIFE CYCLE PT. 2
Chemistry Test 1
LÖFÖ16 quiz 2
LÖFÖ16 quiz 1
(PHN) NUTRITION IN THE LIFE CYCLE PT. 1
raja venäjä kerrattavat
Bio 3-anatomie 1
Lab Blood vessels adn BP
Examen (del grupo 5)
3 - PARCIAL
English
Elements of Comm Process
Artropodes 7 ano
Substantiv & pronomen
Chapitre 4 : L'organisation comptable
Cellular bio pt 2
Radio codes
Verbes irréguliers en A/B/A et A/B/C
nummer
meningar
Historia
CHAP 8
Verbes irréguliers en A/B/B
CHAP 7
engelska v.43
Verbes irréguliers en A/A/A
recit chap
isn
recit (chap. 5)
finir
3 skyrius anglų žodžiai
glosso genetics
Chapitre 2 : les documents comptables
LERNWORTSCHATZ
Chapitre 1 : Principe comptable
Comptabilité : principe comptable
glosor kap 8
Ssc lesson 6
fizyk
Evolution Timeline of Water Transportation
Water Transportation
geschiedenis jaartallen
texte
duits Kapital 1 JAAR 3
Engels hoofdstuk 1
Pe GCSE
Biologi kroppen åk 8 Kap 6.3
FFSS MB PT. 5
FFSS MB PT. 4
unit 1
Segundo Reinado
8th grade algebra
algebra
Suomin
tt6
glosor v.43
Oscillations
dfdadfa
mapeh
mapeh
Naturkunskap
franska - kopia
storia
H1 begrippen
italiano
spanish vocab test - Claro 2 - 1.1
Bioquímica
Fysik atomlära
FFSS MB PT. 3
hge
Biologi kroppen åk 8 Kap 6.2
Structure and Bonding
midterm
GUESS THE WORDS
Nobelpristagare
Polyatomic Atoms and Other Midterm Review
latijn
Intégrales
Альгология
Tempus tid och tidsuttryck
Adverbiella bisatser
Альгология
Mario Navarro
Альгология
Альгология
Marketing
Aparato Digestivo
social psykologi
CC Lec
Module 4
the circular flow of income
Module 3- BRW
GNED 04 lesson 1
nederlandse woordenschat 2
Module 1-BRW
Fin
Reflexiva pronomen placering
german 30
FFSS MB PT. 2
x
The special senses: eyes&ears
ses
Traumatismo ocular
Retinoblastoma
Ki Bohn Bohn
Anglais S5 voc 2
Neuroftalmología
franska
glosor V.43
Essay
IBT C2
Trolhamento Grau de Companheiro Maçom
FFSS MB PT. 1
decision making, leadship and managers
Biology - 2.3 - transport across cell membranes
Biology - 2.1.2 - structure of prokaryotic cells
vacunas
Desprendimiento retina
VACLORACION DE HOMBRO
Valoración muscular Escapula
Escleritis y Uveitis
PYSC-2400 Midterm