Ovido
Langue
  • Anglais
  • Espagnol
  • Français
  • Portugais
  • Allemand
  • Italienne
  • Néerlandais
  • Suédois
Texte
  • Majuscules

Utilisateur

  • Se connecter
  • Créer un compte
  • Passer à Premium
Ovido
  • Accueil
  • Se connecter
  • Créer un compte

EMOGLOBINA e MIOGLOBINA

Che funzione hanno la mioglobina e l’emoglobina all’interno dell’organismo?

La mioglobina funge da deposito di ossigeno, mentre l’emoglobina serve per trasportare quest’ultimo in tutti i distretti cellulari

Cosa sono gli inibitori enzimatici?

Gli inibitori enzimatici sono molecole che si occupano di rallentare o bloccare completamente l’attività degli enzimi

Che tipi di inibitori si conoscono?

Ci sono due tipi di inibitori: inibitori irreversibili e inibitori reversibili. I primi si legano covalentemente all’enzima o al substrato e non permettono più il legame. Gli inibitori reversibili invece si legano con legami deboli ad enzima o substrato inducendo una variazione di pH, di forza ionica o dell’intorno che impedisce all’enzima di svolgere al meglio la sua attività.

Che differenza c’è tra inibitori reversibili competitivi e non competitivi?

Gli inibitori reversibili competitivi si legano AL SITO ATTIVO dell’enzima “competendo” con il substrato. La loro azione può essere annullata aumentando la concentrazione del substrato.

Gli inibitori non competitivi si legano invece all’enzima in altri siti, inducendo dei cambiamenti conformazionali che alterano l’affinità dell’enzima per il substrato. A parità di concentrazione l’enzima funzionerà meno

Cos’è il DEP?

Gas nervino, esempio di inibitore irreversibile, in grado di legarsi covalentemente alla catena della serina 195 di un esterasi, che degrada l’acetilcolina, responsabile della modulazione degli stimoli nervosi.

Descrivi la struttura della mioglobina.

La mioglobina ha una struttura molto compatta, globulare, formata esclusivamente da alfa eliche. Essa è composta da 153 residui amminoacidici e un gruppo eme (Fe-protoporfirina).

Qual è la molecola responsabile del legame fra mioglobina e ossigeno?

La molecola responsabile del legame fra mioglobina ed ossigeno è il Fe presente nel gruppo eme.

Come è costituita la protoporfirina 9? Come viene legata la struttura ad anelli? Dove possono avvenire le sostituzioni?

È una molecola costituita da 4 anelli pirrolici, legati da ponti metilici mediante legami C=C. Le sostituzioni possono avvenire su tuti gli idrogeni angolari, con una variabilità di ben 15 protoporfirine diverse.

Che gruppi contiene le protoporfirina?

La protoporfirina contiene due gruppi vinilici, quattro gruppi metilici e due gruppi proprionici.

Come si passa da protoporfirina 9 a gruppo EME? I legami sono tutti uguali? Che tipi di legami sono?

Si passa da protoporfirina 9 a gruppo eme quando vengono a formarsi 4 legami covalenti tra gli azoti della protoporfirina e Fe. Due perdono un protone.
Si, legami dativi.

Come si comporta il ferro quando si lega alla protoporfirina?

Il Fe ha capacità di perdere gli elettroni in 4s diventando Fe2+, compatta gli orbitali in 3d avendo la possibilità di formare 6 legami di tipo dativo, di cui 4 con gli atomi di azoto, uno con un’istidina prossimale e uno con l’ossigeno. Gli ultimi due legami sono perpendicolari al piano costituito dagli anelli pirrolici.

Cos’è il ripiegamento globinico?

Il ripiegamento globinico è un motivo strutturale che caratterizza le molecole appartenenti alla famiglia delle globine, caratterizzato dalla presenza di un’unica struttura secondaria, ovvero l’alfa elica.

Cosa implica il ripiegamento ad alfa elica? Quante alfa eliche in tutto?

Il ripiegamento ad alfa elica implica che vengano allontanati i residui polari e che quindi si formi la tasca apolare dove si trova l’istidina prossimale e quella distale, e dove avverrà il legame fra ossigeno e ferro.
Ci sono 8 alfa eliche.

Che ruolo ha l’istidina distale? Che lettera la identifica?

L’istidina distale dà un impedimento sterico tra l’ossigeno e il ferro, in modo da rendere il legame fra queste due componenti meno forte, deviando l’angolazione. Questo permette poi di facilitare il rilascio dell’ossigeno. La lettera che la identifica è la F, mentre l’istidina prossimale ha lettera E.

Il ferro può legarsi anche a CO? È più affine a CO? Se si perché?

Il ferro si può legare anche a CO, ed anzi è molto più affine a quest’ultimo in quanto si viene a formare un legame meno polarizzato e quindi più stabile.

A cosa serve la tasca apolare?

La tasca apolare è fondamentale in quanto il ferro, se posto a contatto con acqua, tenderebbe ad ossidarsi a Fe 3+, invece che a Fe2+. Esso non è in grado di legare ossigeno molecolare biatomico.

Come fa l’ossigeno ad entrare nella tasca apolare?

L’ossigeno entra in contatto con l’istidina prossimale che opera dei piccoli cambiamenti conformazionali alla struttura della mioglobina, che permette la formazione di canali che permettono il trasporto di ossigeno all’interno della molecola, e quindi a legarsi con il ferro.

Che struttura ha l’emoglobina? È una proteina globulare o fibrosa? Che tipo di struttura secondaria la caratterizza?

L’emoglobina è un etero tetramero costituito da 2 subunità alfa e 2 subunità beta. Ognuna di queste subunità presenta un gruppo eme. Quindi in totale l’emoglobina è in grado di legare 4 molecole di ossigeno per volta.
È una proteina globulare.

Struttura ad alfa eliche

Che differenza c’è fra subunità alfa e subunità beta?

Nella subunità alfa non troviamo l’alfa elica D, tale per cui le subunità alfa hanno 141 residui amminoacidici, mentre le subunità beta ne hanno 146.

Definisci cos’ è e come funziona l’allosteria. Traccia grafico.

L’allosteria (o cooperazione positiva) è il fenomeno per cui il tra ossigeno e prima subunità dell’emoglobina favorisce il legame tra l’ossigeno e le altre subunità, seguendo un grafico a curva sigmoidale se ne dovessimo analizzare l’ossigenazione. Inizialmente il legame la mioglobina ha affinità molto maggiore per l’ossigeno rispetto all’emoglobina, mentre, grazie alla cooperazione positiva all’aumentare della pressione parziale di ossigeno aumenta l’affinità dell’emoglobina per quest’ultimo, arrivando a valori simili a quelli della mioglobina. Questo effetto è dato essenzialmente dal fatto che la mioglobina è monomerica mentre l’emoglobina è tetramerica. In particolare il legame fra la prima subunità e la molecola di ossigeno da informazioni alle altre subunità, operando cambiamenti conformazionali alla struttura che facilitano i legami successivi.

Cos’è l’allosteria omotropica?

L’allosteria omotropica è un fenomeno per cui il ligando e il modulatore allosterico sono molecole uguali.

Che tipi di legame troviamo fra protomeri alfa/beta e fra subunità alfa/beta?

Fra protomeri alfa/beta troviamo legami costituti da 30 residui amminoacidici, mentre fra subunità alfa e beta troviamo legami formati da 19 residui amminoacidi. I legami sono di carattere idrofobico e di carattere ionico. Questi ultimi sono responsabili dell’esistenza di una conformazione T tesa e una R rilassata, in quanto il passaggio è mediato dalla loro rottura.

Che caratteristiche ha l’emoglobina allo stato T? Esempio di interazione elettrostatica?

L’emoglobina allo stato T è deossigenata, ha quindi bassa affinità per l’ossigeno. Essa è definita tesa in quanto, grazie ad interazioni ioniche si forma un “vuoto” fra i due protomeri. Nel momento in cui l’emoglobina si ossigena essa ruota di 15°, rompendo questi legami e passando alla forma R. Questa rotazione riduce la tasca presente fra i due. Un esempio di interazione elettrostatica è il ponte salino che si forma fra istidina delle subunità beta con una catena laterale, a livello di un residuo di acido aspartico.

Che caratteristiche ha l’emoglobina allo stato R?

L’emoglobina allo stato R, o rilassata, è ossigenata, ha quindi alta affinità per l’ossigeno.

Cosa succede quando l’emoglobina passa dalla forma T a quella R?

Quando si passa da T a R si ha innanzitutto una rotazione di 15° fra le due subunità, che rompe i legami ad interazioni ionica. Questo comporta un avvicinamento delle subunità. Inoltre il ferro della struttura T è più vicino all’istidina prossimale, rispetto a quello della struttura R, in cui esso è più simmetrico rispetto a istidina prossimale e quella distale.

Che modelli si sono creati per giustificare l’affinità dell’emoglobina per O2?

Si sono creati due modelli:
- Modello concertato: il legame con la prima subunità sposta l’equilibrio di tutte le altre subunità da T a R, quindi o sono tutte T o sono tutte R.

- Modello sequenziale: il legame con la prima innesca un effetto a catena, ma è appunto sequenziale.

In base a che fattori cambia l’affinità dell’emoglobina per l’ossigeno?

Il primo fattore è il pH, secondo l’effetto Bohr. In particolare al diminuire del pH, ovvero all’aumentare di ioni H+ in soluzione, diminuisce l’affinità fra ossigeno ed emoglobina, quindi viene rilasciato ossigeno. Il secondo fattore è invece la presenza di anidride carbonica. Al crescere della concentrazione di CO2 si passa dalla forma R alla forma T, quindi diminuisce l’affinità fra ossigeno ed emoglobina.

BPG: 2,3-bifosfoglicerato, dove si può trovare? Cos’è? Qual è la sua funzione? DA SAPER DISEGNARE

Il BPG si può trovare all’interno della tasca idrofobica solo della forma T dell’emoglobina (non in R perché essendo piccola non c’è abbastanza spazio). È un modulatore allosterico eterotropico che presenta 5 cariche negative (2 gruppi fosfato e un carbonile deprotonato), che vanno ad interagire con cariche positive di istidina che si trovano nella tasca. Aiuta a supportare il grado di saturazione in caso di ipossia (MONTAGNA).

Quiz
Reading quiz #1 Judiasm
MirandaLongitud de la médula espinal en el hombre
Motivation für Marc
leyes
verbos ㅏ가다 - 가요
italiaans
HISTO 3
quelles sont les caractéristiques du curcuma en ayurveda
quelles sont les caractéristiques des épices en ayurvéda ?
quels sont les aliments associés aux saveurs en ayurveda ?
quelles sont les caractéristiques des six saveurs en ayurveda
quelles sont les 6 saveurs en ayurveda
English - copia
Semana Cultural
biología
linfoma
Ordinario Infectología
Final vocab quiz
proceso de planeación
geografia
me compras un javon de cartónlo necesito es lo que me hace falta para mi cuarto
geografiajekenejek
Examen de InferencialTema diseño de experimentos, Diseño de un factor con un analisis de varianza Anova, presentaciom de resultados con Grafico de Medias y Prueba de Multiples Rangos Tukey.
MatemáticasTarea de matemáticas 5 grado de primaria
Who Said That?
simple past - copia
English
Quimica
simple pastsimple past afirmative, negativo y interrogativo . si o no si es la forma correcta
polisci final
Español
planet earth questions
American Government Branchs
English vocabulary B1
English Vocabulary level A2
GiurisprudenzaLa costituzione è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti...
Ingles
ekologi
Prefixes
English vocabulary level A1
Getallen
Cooking ingredients and expressions
genetic variation and mutations
pratiques et réalité sociale
new jobits for work
Noun formation
Hector AH
Injuries
Obras
verbos
l'ouverture vers d'autres traditions juridiques
Regular Verbs
german seperable
Generación del 27
german adjectives 2
zodziai RUBAI
german adjectives
partie 1 : les racines anciennes de la familles (1er siecle a 5eme)
Physical activities
meios de transporte
mathematique
Natural disasters
spelling bee #1
BUSINESS STATISTIC
Parts of the city
reflexão e absorção da luz
Histoire du droit de la famille et des personnes
dna vs rna structure
replication and transcription
Evolution
Figures of SpeechIf like me you're having a hard time remembering the figures of speech, here's a little something to help.
Voc Anglais 3
mitosis
Voc Anglais 2
meiosis
mitosis
notas musicales
Voc Anglais 1
Revolutionerna instuderingsfrågor & begrepp
in
Kapha Dosha in Ayurveda
les 6 saveurs en ayurvéda
Quels sont les déséquilibres et maladies du dosha Vata
Désequilibre du dosha Vata
dosha PITTA
dosha Kapha ayurveda
ayurveda
Pronombres personales
Pam
Subjects and academic fields
Examen Comipems
Natural habitats
Ways of transport
Jobs
informática
Examen Geografía
Meals of the day
Weather
Holidays
Parts of the home
Population quiz
génesis 41
sobré el agua
inter
interculturel
vocabulario ruso
interculturel
planet earth vocab
Escribe la palabra rusa según la pronunciaciónpalabras
Family
examen
Aerobic and anaerobic respiration
Respiración celular
ttm parcial 2
photosynthesis
Tejido Epitelialla histología es la ciencia que estudia a los tejidos ogánicos
Área, perímetro y volumenso
Vocabulario - Animales
Week 2
week 1
cuerpo de animales en ingles
Abbreviations
geo 2
AK >:(
latin chap 5
v 17
pharmacocinétique
Hipertension ArterialEs el factor de riesgo mas comun para enfermedades cardiovasculares y fuerte. En mexico 25.5 millones de hipertensos: -60% sabe que tiene HA. -40% NO sabe aue tiene HA.
Spanish vocabulary
Trombosis venosapresencia de un trombo en una vena y la respuesta inflamataria en la pared vascular que lo acompaña - puede originar embolia pulmonar
WHF 5
chem 1
Vocabulario 3vocabulario
Phrasal verbsidioms
venas varicosascuando las valvulas no funcionan correctamente, la sangre regresa por la vena. Esta se inflama por la sangre que se acomula allí, lo cual provoca las varices con el paso del tiempo
Engelska del 1
Giving AdviceMaking recommendation
Vocabulario 2
roles noyaux hypothalamusapprendre les differents roles des noyaux
vocabularioVocabulario rn ingles
Piaget
18
adverbios de lugar
2 examen
adverbios de tiempokskaka
adverbios de tiempomsmama
verbi
franska skriv 25/4-24franska prov skriv vt 7
parmacodynamiepharmacodynamie
Research Themes in Tourism and Hospitality
spagnolo
ozcan
verbenverben
grupos funcionalesc
Dosha VATA
Tienes dislexia?
ayureda
psychi developpement 1
latijn 12
numbers
Spanish words
programmazione
identify systems according to function
human skull
functions of the skin
layers of rhe skins
propedéutica
Unit 10 math test- concepts
skin
science 9 testget it right
Spanish Vocab 6B
Patologia
examenexamen de monetaria
QuímicaPara estudiar
Unit 10 math test- VOCAB
unidad 2
Guia 6La autoridad del estado
Psicología infantil
Anexos OACI
español
pranayama
ESTUDIO DE ORGANISMOS
système urinaire
Guia 5
comportamientoexamen
economia
fisica conceptosfísica conceptos
Biologia.
Skeletal
PREGUNTAS DERECHO - copy
guia economia internacional
APENDICE
conceptos básicos de químicaconseptos basicos de que es la quimica en que se usa para la medicina, que es la bioquímica y los conseptos de materia, sustancia,mezcla, elemento,atomo,electron y proton
ak h 3
Inglés
Aparatos ReproductoresMasculino y femenino
Biología
Modelos atomicos
cholera
bio
latin@
2.11 principes de bases pharmaco
BIOLOGIA 16
VIH
Matte, Måttenheter och proportionalitet
Politics and Participation
verbos
Kennistoets blok 4 open vragentoetsBegrippen voor kennis openevragen toets blok 4
Hiragana あall tha hiragana I know
Storia
Mariana
Alemão
Bio repro
unit 1 vocabulary
parte y estructura de un reseña crítica
partes y estructura de una resela crítica
Nl H8
istologia
Religie
acidi e basi
istologia - copia
Estructura, Orden y Protocolo
istologia
BIOLOGIA 14
pcn 3
Views
FÖRHÖR
Histology Quiz 1 - copia
TLE reviewer
L'acte Administratif Unilateral
farsa de ines pereira
poesia trovadoresca
marketing
Os Maias
Fernando Pessoa
Alberto Caeiro
drinkar jag inte kan
enzymes
Glándulas
hani8
cerebral circulation
Teori - kopia
Funciones de la lengua.Las funciones de la lengua som las calificaciones fe lenguaje, se divide en 5.
examen
Derivadas de una potenciaderivadas de una potencia con f(x)=x²
reflex
spinal cord
PIA
mitosis
Comidas