La Bassa Mesopotamia
Tra il 4000 a.C e il 3500 a.C
Perchè dopo le piene lasciavano sul terreno il limo, un fango ricco di sostanza nutrienti che permetteva raccolti abbondanti
1) Bonificarono il terreno
2) costruirono CANALI per regolare lo scorrere dell'acqua
3) raccolsero l'acqua in VASCHE per usarle durante i periodi di siccità
4) realizzarono ARGINI di pietra per difendere le coltivazioni e le abitazioni durante le piene.
1) AGRICOLTURA: coltivavano cereali, orteggi, legumi e alberi da frutto. Coltivavano anche lino e canapa per fare corde e tessuti
2) ALLEVAMENTO: capre buoi
3) ARTIGIANATO: argilla, tessuti e oggetti in pelle, gioielli
Di legno e metalli
Il commercio veniva svolto attraverso il baratto, quando dei prodotti erano in eccesso venivano conservati e scambiati con altri prodotti.
su canali e fiumi con le barche oppure con carri scortati sulle piste carovaniere dai soldati per difenderli dai bandini
I sumeri erano organizzati in città stato
Erano città INDIPENDENTI con sovrano, leggo ed esercito propri, e AUTOSUFFICIENTI perchè usavano prodotti del proprio territorio
1) Le MURA che circondavano la città
2) le CISTERNE per raccogliere l'acqua
3) il PALAZZO del Re
4) la ZIGGURAT una piramide a gradoni dove si trovava il tempio
5) i VILLAGGI cirscostanti
sulla cima si trovava il TEMPIO, nella parte inferiore si trovavano i MAGAZZINI, la SCUOLA, e le BOTTEGHE
il re e i sacerdoti
- il RE (detto lugàl) a capo della città e dell'esercito
- i SACERDOTI con il compito di comunicare con i Dei e il GRAN SACERDOTE che celebrava i riti religiosi
- i FUNZIONARI che organizzavano il lavoro divisi in :
1) SCRIBI che conoscevano la scrittura e il calcolo
2) SOLDATI che si occupavano della difessa del tempio e
della città
3) MERCANTI scambiavano merci e materie prime con
altre proveniente da terre lontane.
- ARTIGIANI / CONTADINI / PASTORI lavoravano per il tempio e venivano pagati con cibo e vestiti, pagavano un tributo per essere protetti
- SCHIAVI erano prigionieri di guerra o cittadini che non avevano pagato i loro debiti. Non avevano diritti e svolgevano lavori pesanti
I sumeri erano politeisti cioè credevano in tante divinità le quali rappresentavano le forze della natura. Il tempio era in luogo di preghiera
1) la ruota: nel Neolitico veniva già usata nel tornio ma i Sumeri ebbero la grande intuizione di usarla nel trasporto
2)l'aratro, prima dell'invenzione dell'aratro per preparare il terreno veniva usato un piccone. I Sumeri ebbero l'idea di legare il piccone ad un bastone tirato da una coppia di buoi uniti dal giogo. In seguito inserirono anche un imbuto per spargere i semi nel terreno scavato
3) il mattone. Essendo povera di legname i Sumeri realizzarono dei blocchi di argilla essicati al sole, inventando i primi veri mattoni
4) la SCRITTURA: la più importante invenzione della storia. Siccome dovevano registrare raccolti, animali allevati e le merci prodotte.
Inizialmente vennero usati dei pittogrammi dove ogni segno rappresentava un oggetto, in seguito i disgeni vennero semplificati trasformati in linee e triangoli. Questo tipo di scrittura viene chiamata SCRITTURA CUNEIFORME
Si diffuse rapidamente in tutta la mesopotamia anche se poche persone sapevano leggere e scrivere. Solo i figli maschi delle famiglie ricche andavano a scuola. La scuola da Scriba era molto impegnativa, ed era chiamata Scuola delle Tavolette
la Geometria: per dividere i campi tra gi agricoltori
l'Astronomia: per prevedere le stagioni e i periodi di piena
un pannello di legno decorato e intarsiato con pietre, conchglie e madreperla.
Una di Guerra e un banchetto per celebrare la vittoria del re