Charles Sanders Peirce
Paul Watzlawick
Linguistica
John Austin
Uso del linguaggio in contesto
Harold Lasswell
Creare azioni e interazioni
Le interazioni in una conversazione
Paul Lazarsfeld
La contestualità
È l'insieme di circostanze in cui si verifica una comunicazione, che possono essere linguistiche o extra - linguistiche. Il contesto comprende la situazione fisica spaziale e temporale in cui avviene l'atto comunicativo.
Sono espressioni medianti le quali le lingue codificano i tratti del Contesto.
Deissi di persona: si codifica il ruolo dei partecipanti in uno scambio comunicativo e la distanza sociale.
Deissi di spazio: codificano la distanza fisica, distinguendo tra prossimale (vicino al parlante) e distale (lontano dal parlante).
Deissi di tempo: codificano la distanza temporale con espressioni che indicano il momento di proferimento con espressioni come "ora", "doman i'; "lunedì," ecc.
Deissi testuale: codifica il riferimento a segmenti del testo che contengono l'enunciato.